Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
SwarmNode.ai Azione

SwarmNode.ai

SNAI

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

SwarmNode.ai Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BitMartSNAI/USDT0,0124,96223,66632.375,080,04cex1,0009/07/2025, 06:21
LBankSNAI/USDT0,013.321,192.915,33302.022,260,02cex230,0009/07/2025, 06:21
XT.COMSNAI/USDT0,011.276,05974,62296.543,540,03cex2,0009/07/2025, 06:21
KCEXSNAI/USDT0,0100158.102,260,02cex1,0009/07/2025, 06:18
MEXCSNAI/USDT0,012.019,05569,61120.129,370,00cex135,0009/07/2025, 06:18
OurbitSNAI/USDT0,011.989,811.037,83104.454,770,01cex122,0009/07/2025, 06:15
HibtSNAI/USDT0,012.561,311.815,07101.365,210,01cex161,0009/07/2025, 06:18
SuperExSNAI/USDT0,0110,1623,3286.644,290,00cex1,0009/07/2025, 06:18
BitunixSNAI/USDT0,01387,47609,2666.629,310,01cex187,0009/07/2025, 06:18
KuCoinSNAI/USDT0,0177,951.785,4330.724,200,00cex174,0009/07/2025, 06:23
1
2

SwarmNode.ai FAQ

{ "q": "about", "a": "Cos'è SwarmNode?\n\nSwarmNode consente di eseguire agenti AI nel cloud senza necessità di gestire server. Un agente può essere eseguito tramite l'interfaccia utente, API REST e SDK Python. Gli agenti possono richiamarsi a vicenda e agire come uno sciame. Dopo che un agente ha completato il suo compito, entra in modalità di ibernazione in attesa del compito successivo. Un agente può anche elaborare dati, memorizzarli in un database condiviso e consentire ad altri agenti di recuperarli e processarli ulteriormente. SwarmNode mira a essere un punto di riferimento unico per la creazione, configurazione e distribuzione di agenti AI.\n\nPerché è necessario SwarmNode?\n\nUn sviluppatore potrebbe avere un'idea per un agente AI, ad esempio un ricercatore di mercato azionario che prende un ticker e restituisce la sua analisi delle prestazioni. Desiderano che l'agente funzioni e sia accessibile al pubblico anche mentre dormono, quindi non possono eseguire l'agente su una macchina locale. Normalmente, dovrebbero noleggiare un server nel cloud, installare un'infinità di dipendenze, monitorare l'uso, preoccuparsi dei tempi di inattività del server e forse configurare un database. Questo è un sacco di mal di testa per una semplice idea! SwarmNode elimina tutte queste complicazioni e permette agli sviluppatori di concentrarsi sulla logica aziendale.\n\nQuali sono le caratteristiche principali?\n\n1. Senza server: SwarmNode è senza server, il che significa che non ci si deve preoccupare delle costose infrastrutture. Invece di mantenere i propri server, basta fornire il codice che si desidera eseguire. SwarmNode si occupa del dimensionamento, dell'allocazione delle risorse e della gestione dei database. Se conosci AWS Lambda, l'idea è la stessa, ma orientata all'esecuzione di codice AI con il minimo sforzo. A differenza dell'uso di server tradizionali, si paga solo per il tempo necessario a eseguire gli agenti. Non si viene addebitati per il calcolo inutilizzato.\n\n2. Concatenamento: Un agente può richiamare un altro, creando una catena di agenti, ovvero uno sciame. Questo è come una catena di montaggio: ogni agente può eseguire un compito specifico e poi passare il risultato al successivo per un'ulteriore elaborazione. Vuoi creare un traduttore che processa il testo e poi invia il testo tradotto a un altro agente per l'analisi del sentiment? Semplice: basta concatenarli!\n\n3. Orchestrazione: È possibile orchestrare i propri agenti tramite API REST o SDK Python. In altre parole, è possibile controllare quando e come gli agenti vengono eseguiti e quali dati gestiscono. Questa caratteristica di orchestrazione è simile all'utilizzo di uno strumento come Airflow o Zapier per la gestione dei flussi di lavoro, ma con script AI che hai scritto tu stesso.\n\n4. Archiviazione dati: Ogni agente avrà accesso gratuito a un archivio key-value, che può essere condiviso tra agenti. Pensalo come un mini database nel cloud per memorizzare piccoli pezzi di dati.\n\n5. Pianificazione: Presto sarà possibile pianificare gli agenti per essere eseguiti in un orario specifico. Vuoi eseguire backup giornalieri o un'analisi notturna? Potrai farlo senza dover configurare un cron job sul tuo server.\n\n6. Libreria di agenti: Una libreria in arrivo di agenti preconfezionati ti permetterà di scegliere e personalizzare agenti creati dalla comunità SwarmNode, che potrai personalizzare e sviluppare ulteriormente. Oppure, potrai pubblicare il tuo per l'uso altrui, come un App Store per agenti AI.\n\nChi è il fondatore?\n\nSwarmNode è stato fondato e guidato da Bakar Tavadze, un ingegnere software esperto nell'industria dell'AI.\n\nRiepilogo\n\nSwarmNode.ai rende l'implementazione di agenti Python abilitati all'AI nel cloud semplice e scalabile. Gli utenti devono solo scrivere il codice e caricarlo, e SwarmNode.ai gestisce tutto il resto, dalla costruzione dell'ambiente all'esecuzione del codice agentico su richiesta.", "rank": "0" }

SwarmNode.ai Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in SwarmNode.ai hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.