Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Shezmu Azione

Shezmu

SHEZMU

Quotazione

0,06
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Shezmu Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität

Shezmu FAQ

{ "q": "about", "a": "Shezmu introduce una piattaforma ibrida innovativa di Collateralized Debt Position (CDP) che combina in modo rivoluzionario le capacità sia degli NFT che dei token a rendimento. La nostra piattaforma consente agli utenti di prendere in prestito sia contro NFT che contro token a rendimento, offrendo una flessibilità e una liquidità senza precedenti nello spazio degli asset digitali. Oltre alla funzionalità principale del CDP, il nostro progetto offre una serie di strumenti progettati per migliorare l'esperienza dell'utente e il valore degli asset.", "rank": "0" }

Cos'è Shezmu?

Shezmu (SHEZMU) si distingue nel panorama delle criptovalute come una piattaforma di prestiti ibrida che unisce il mondo degli NFT e dei token ad alto rendimento. Al suo centro, Shezmu offre una piattaforma di Posizione di Debito Collateralizzata (CDP), permettendo agli utenti di utilizzare i loro NFT e token ad alto rendimento come garanzia per ottenere prestiti. Questa doppia funzionalità fornisce agli utenti una flessibilità e liquidità senza precedenti nella gestione dei loro asset digitali. Oltre alle sue capacità CDP, Shezmu include un mercato per l'acquisto e la vendita di "Guardians", NFT unici che possono essere utilizzati come garanzia. Questo mercato aggiunge un livello di utilità e valore agli NFT, integrandoli nell'ecosistema finanziario più ampio. La piattaforma include anche Agora, una piattaforma di bonding, e Oasis, una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi), espandendo ulteriormente la sua gamma di servizi finanziari. Shezmu è costruito sulla blockchain di Ethereum, garantendo una forte sicurezza e interoperabilità con altri progetti basati su Ethereum. La presenza della piattaforma si estende a vari social media e piattaforme di sviluppo, tra cui Twitter e GitHub, dove il team di Shezmu interagisce attivamente con la comunità e condivide aggiornamenti. L'integrazione di NFT e token ad alto rendimento in un'unica piattaforma di prestito, combinata con utilità aggiuntive come Agora e Oasis, posiziona Shezmu come un attore versatile nello spazio DeFi.

Qual è la tecnologia dietro Shezmu?

La tecnologia dietro Shezmu (SHEZMU) è una combinazione affascinante di principi della finanza decentralizzata (DeFi) e soluzioni blockchain innovative. Al suo interno, Shezmu opera su una piattaforma ibrida di Collateralized Debt Position (CDP), che permette agli utenti di archiviare, gestire e scambiare asset digitali in modo sicuro e privato. Questa piattaforma combina in modo unico le capacità dei Token Non Fungibili (NFT) e dei Token con Rendimento, offrendo agli utenti la flessibilità di prendere in prestito contro questi asset. La blockchain di Shezmu è progettata per essere robusta e sicura, sfruttando tecniche crittografiche avanzate per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. Una delle caratteristiche chiave è la sua natura decentralizzata, il che significa che nessun singolo ente ha il controllo sull'intera rete. Questa decentralizzazione è cruciale per la sicurezza, poiché distribuisce il controllo e la verifica delle transazioni su numerosi nodi, rendendo estremamente difficile per qualsiasi attore malintenzionato compromettere il sistema. Oltre alla sua funzionalità principale di CDP, Shezmu offre un serie di utilità volte a migliorare l'esperienza dell'utente e il valore degli asset. Ad esempio, gli utenti possono partecipare al lending di criptovalute, dove possono prestare i loro asset digitali ad altri e guadagnare interessi. Questa piattaforma ibrida di lending crypto è progettata per offrire sia flessibilità che liquidità, facilitando una gestione efficace degli asset digitali da parte degli utenti. La blockchain su cui opera Shezmu impiega meccanismi di consenso che assicurano che tutte le transazioni siano verificate e registrate accuratamente. Questo processo coinvolge più nodi che lavorano insieme per validare le transazioni, contribuendo a mantenere l'integrità della blockchain. Richiedendo il consenso da una maggioranza di nodi, la blockchain impedisce efficacemente il double-spending e altre attività fraudolente. La tecnologia di Shezmu include anche meccanismi per il recupero di criptovalute rubate, come dimostrato dal recente recupero di quasi 5 milioni di dollari attraverso negoziazioni con un hacker. Questo incidente evidenzia l'impegno della piattaforma per la sicurezza e la sua capacità di adattarsi e rispondere efficacemente alle minacce. Inoltre, la piattaforma Shezmu è in continua evoluzione, con aggiornamenti e miglioramenti volti a potenziare la sua funzionalità e sicurezza. Questi aggiornamenti possono essere seguiti attraverso vari articoli di notizie e annunci ufficiali, garantendo che gli utenti siano sempre informati sugli ultimi sviluppi. L'integrazione degli NFT e dei Token con Rendimento nella piattaforma CDP è un altro aspetto significativo della tecnologia di Shezmu. Questa integrazione consente agli utenti di sfruttare i loro asset digitali in modi nuovi e innovativi, fornendo loro ulteriori opzioni per generare valore dai loro possedimenti. Ad esempio, gli utenti possono prendere in prestito contro i loro NFT, che sono asset digitali unici, o i loro Token con Rendimento, che generano interessi nel tempo. L'approccio ibrido di Shezmu alla DeFi e alla tecnologia blockchain lo distingue da altre piattaforme. Combinando le forze degli NFT e dei Token con Rendimento, Shezmu offre una soluzione versatile e potente per la gestione degli asset digitali. Questa versatilità è ulteriormente rafforzata dall'attenzione della piattaforma alla sicurezza, alla privacy e all'esperienza dell'utente, rendendola una scelta attraente per chiunque desideri interagire con il mondo della finanza decentralizzata.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Shezmu?

Shezmu (SHEZMU) si distingue nel panorama delle criptovalute grazie al suo approccio innovativo alla finanza decentralizzata (DeFi). Unendo le funzionalità degli NFT (Token Non Fungibili) e degli asset produttori di rendimento, Shezmu offre una piattaforma unica di Posizione di Debito Collateralizzata (CDP) ibrida. Questa piattaforma consente agli utenti di prendere in prestito sfruttando sia gli NFT sia i token produttori di rendimento, offrendo un nuovo livello di flessibilità e liquidità nel mercato degli asset digitali. Una delle applicazioni chiave di Shezmu è la sua piattaforma di prestito crypto ibrida. Questa piattaforma permette agli utenti di utilizzare i propri asset digitali, inclusi NFT e token produttori di rendimento, come garanzia per ottenere prestiti. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per coloro che desiderano sbloccare il valore dei propri asset senza doverli vendere direttamente. Inoltre, Shezmu ospita un mercato per l'acquisto e la vendita di Guardian. I Guardian sono asset digitali unici nel sistema di Shezmu che possono essere scambiati, offrendo agli utenti l'opportunità di diversificare le loro partecipazioni e di partecipare al mercato degli asset digitali in modi nuovi. Un'altra applicazione significativa è la piattaforma di bonding chiamata Agora. Agora facilita il bonding degli asset, permettendo agli utenti di partecipare a varie attività finanziarie all'interno dell'ecosistema Shezmu. Questa piattaforma aumenta l'utilità complessiva e il valore degli asset detenuti dagli utenti, rendendola un componente cruciale delle offerte di Shezmu. Shezmu supporta anche una varietà di pacchetti per diversi linguaggi di programmazione, disponibili nel loro repository GitHub. Questo supporto per molteplici linguaggi di programmazione assicura che gli sviluppatori possano facilmente integrare le funzionalità di Shezmu nei propri progetti, promuovendo un'adozione più ampia della piattaforma. Inoltre, il protocollo di Shezmu è noto per le liquidazioni automatizzate degli NFT, che garantiscono il mantenimento del valore del collaterale e la mitigazione dei rischi. Questo processo automatizzato aggiunge un livello di sicurezza ed efficienza, rendendo Shezmu una scelta affidabile per gli utenti che desiderano intraprendere attività DeFi. In sostanza, le applicazioni reali di Shezmu si concentrano sull'aumento dell'utilità, della flessibilità e della liquidità degli asset digitali tramite la sua piattaforma CDP ibrida, i servizi di prestito, il mercato per i Guardian, la piattaforma di bonding e il supporto per sviluppatori.

Quali eventi chiave ci sono stati per Shezmu?

Shezmu (SHEZMU) si è ritagliata una nicchia nel panorama delle criptovalute con la sua innovativa piattaforma ibrida di Collateralized Debt Position (CDP), che integra in modo unico le funzionalità di NFT e Token a Rendimento. Questa piattaforma consente agli utenti di sfruttare i loro asset digitali per il prestito, offrendo una combinazione di flessibilità e liquidità che si distingue nel settore degli asset digitali. Uno dei momenti fondamentali per Shezmu è stato il lancio della loro piattaforma di prestiti cripto ibrida. Questo evento ha segnato una pietra miliare significativa, permettendo agli utenti di prendere in prestito sia contro NFT sia contro Token a Rendimento. L'introduzione di questa piattaforma ha fornito una nuova opportunità per i detentori di asset digitali di sbloccare liquidità senza vendere i loro asset, migliorando così l'utilità e il valore dei loro possedimenti. Successivamente, Shezmu ha lanciato la loro piattaforma di bonding Agora. Questa piattaforma ha ulteriormente ampliato l'ecosistema consentendo agli utenti di partecipare a meccanismi di bonding, che sono essenziali per mantenere la liquidità e la stabilità all'interno della rete Shezmu. Il rilascio della piattaforma di bonding Agora è stata una mossa strategica per rafforzare la funzionalità complessiva e la resilienza dell'ecosistema di Shezmu. Un altro evento significativo è stato il lancio della Beta della Mainnet Oasis. Questo lancio beta è stato una fase critica nello sviluppo di Shezmu, poiché ha consentito test e feedback nel mondo reale, garantendo la robustezza e la sicurezza della rete prima di un dispiegamento su larga scala. La Beta della Mainnet Oasis ha fornito preziose intuizioni e ha aiutato ad affinare le prestazioni e l'esperienza utente della piattaforma. Nel campo della sicurezza, Shezmu ha affrontato sfide significative ma ha anche dimostrato resilienza e capacità. Uno degli eventi più drammatici è stato il recupero di 5 milioni di dollari in fondi rubati tramite un negoziato con un hacker. Questo incidente ha evidenziato le vulnerabilità nel sistema ma ha anche dimostrato la capacità di Shezmu di gestire e mitigare efficacemente tali crisi. Il processo di negoziazione e recupero ha sottolineato l'importanza della sicurezza e della fiducia nello spazio delle criptovalute. Tuttavia, Shezmu ha anche incontrato difficoltà nel rintracciare 230 milioni di dollari, il che ha rappresentato una sfida sostanziale. Nonostante questi ostacoli, il team è rimasto impegnato a migliorare le misure di sicurezza e proteggere gli asset degli utenti. Gli sforzi continui per affrontare queste sfide riflettono la dedizione di Shezmu a mantenere una piattaforma sicura e affidabile. In una svolta più positiva, Shezmu è riuscita a recuperare asset rubati attraverso un protocollo di rendimento. Questo recupero è stato una testimonianza della resilienza della piattaforma e dell'efficacia dei suoi protocolli di sicurezza. La capacità di recuperare asset rubati non solo ha restituito fiducia agli utenti, ma ha anche rafforzato la credibilità della piattaforma nel competitivo mercato delle criptovalute. Questi eventi chiave illustrano collettivamente il percorso di Shezmu attraverso innovazione, sfide e resilienza. Il lancio della loro piattaforma di prestiti cripto ibrida, il rilascio della piattaforma di bonding Agora e il lancio della Beta della Mainnet Oasis sono stati traguardi significativi che hanno modellato lo sviluppo della piattaforma. Il recupero di fondi rubati e gli sforzi continui per migliorare la sicurezza sottolineano ulteriormente l'impegno di Shezmu nel fornire un ecosistema solido e affidabile per i suoi utenti.

Chi sono i fondatori di Shezmu?

Shezmu (SHEZMU) introduce una piattaforma innovativa di Collateralized Debt Position (CDP) ibrida, che combina in modo innovativo le capacità di NFT e Token a Rendimento. I fondatori di Shezmu non sono esplicitamente menzionati nel contenuto disponibile. Tuttavia, è noto che il co-fondatore Chaofan Shou ha avuto un ruolo significativo nello sviluppo del progetto. Chaofan Shou, insieme alla società di analisi blockchain Fuzzland, è stato determinante nel recupero di fondi hackerati attraverso negoziazioni e pensiero rapido. Questo incidente mette in evidenza l'approccio proattivo e l'esperienza del team nella sicurezza blockchain, consolidando ulteriormente la loro reputazione nello spazio delle criptovalute.

Shezmu Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Shezmu hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.