Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
SmarDex Azione

SmarDex

SDEX

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

SmarDex Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCSDEX/USDT0,003.284,824.445,56204.575,300,01cex300,0009/07/2025, 06:18
BVOXSDEX/USDT0,001.386,321.901,07145.117,420,02cex162,0009/07/2025, 06:18
GateSDEX/USDT0,005.352,575.485,1298.839,970,00cex296,0009/07/2025, 06:23
BitgetSDEX/USDT0,004.015,179.813,9689.389,940,00cex280,0009/07/2025, 06:24
BitMartSDEX/USDT0,001.975,831.223,8421.566,340,00cex223,0009/07/2025, 06:21
LATOKENSDEX/USDT0,00666,38788,0717.399,710cex44,0009/07/2025, 06:18
CoinDCXSDEX/INR0,0000146,330,00cex1,0009/07/2025, 06:15
TRIVSDEX/IDR0,004.014,909.813,300,010,00cex280,0009/07/2025, 06:21
1

SmarDex FAQ

{ "q": "about", "a": "USDN: Un Dollaro Sintetico per il Futuro\n\nSmarDex presenta USDN, un dollaro sintetico destinato a sostituire i tradizionali dollari sintetici centralizzati come Ethena, che stanno diventando obsoleti. USDN opera come una soluzione completamente decentralizzata e on-chain progettata per garantire stabilità e affidabilità nell'ambiente cripto in rapida evoluzione. A differenza delle alternative centralizzate, USDN offre un quadro decentralizzato che assicura trasparenza e sicurezza, rendendolo la scelta ideale come dollaro sintetico per il futuro della DeFi.\n\nCon SmarDex e USDN, non stai solo investendo in una criptovaluta; stai partecipando a una nuova era di innovazione finanziaria. Cogli l'opportunità di far parte di un progetto destinato a stabilire nuovi standard e a sostituire i sistemi centralizzati obsoleti. Unisciti oggi alla comunità di SmarDex e sii in prima linea nella rivoluzione finanziaria.\n\nSmarDex è all'avanguardia nella rivoluzione della finanza decentralizzata (DeFi), offrendo uno scambio decentralizzato (DEX) e un market maker automatizzato (AMM) all'avanguardia che ridefinisce il modo in cui i fornitori di liquidità si impegnano nei mercati cripto. Introducendo avanzati Volatility Vaults con riserve fittizie, SmarDex affronta il problema della perdita temporanea, trasformandola in guadagni non permanenti e offrendo un'esperienza di trading superiore. Questo rende SmarDex una scelta ideale per gli investitori che cercano di massimizzare i loro rendimenti con un rischio minimo.\n\nOperando su più reti blockchain come Ethereum, Binance Smart Chain, Polygon, Arbitrum e Base, SmarDex assicura un trading efficiente e conveniente. Con il suo token nativo, SDEX, gli utenti possono effettuare staking e farming, guadagnando ricompense che migliorano l'interazione e promuovono la partecipazione a lungo termine. Le basse commissioni di trading di SmarDex ne accrescono ulteriormente l'attrattiva come piattaforma progettata per i massimi benefici degli utenti.", "rank": "0" }

Cos'è SmarDex?

SmarDex (SDEX) si afferma come una forza trasformativa nel panorama della finanza decentralizzata (DeFi), offrendo un sofisticato Automated Market Maker (AMM) che affronta il problema persistente della perdita impermanente (IL). A differenza degli AMM tradizionali, SmarDex introduce il concetto di Guadagno Impermanente (IG), ottimizzando i guadagni per i fornitori di liquidità attraverso un algoritmo sofisticato. Questo approccio innovativo è racchiuso in uno Smart Contract (SC) open-source che opera su blockchain compatibili con la Ethereum Virtual Machine (EVM), garantendo ampia accessibilità e integrazione. La versatilità della piattaforma si estende alle sue capacità di farming e alla possibilità di progettare campagne personalizzate, rendendola uno strumento completo per gli appassionati di DeFi. Lo scambio decentralizzato (DEX) di SmarDex sfrutta avanzati Volatility Vaults con riserve fittizie, riducendo ulteriormente i rischi associati a IL e migliorando le esperienze di trading. Questa caratteristica unica posiziona SmarDex come scelta preferita per gli investitori che mirano a massimizzare i rendimenti riducendo al minimo i rischi. SmarDex introduce anche USDN, un dollaro sintetico progettato per sostituire i dollari sintetici tradizionali e centralizzati. USDN opera completamente on-chain, offrendo un'alternativa decentralizzata, trasparente e sicura che si allinea con l'etica della DeFi. Questo dollaro sintetico è destinato a diventare un pilastro nel panorama finanziario in evoluzione, offrendo stabilità e affidabilità. Operando su più reti blockchain come Ethereum, Binance Smart Chain, Polygon, Arbitrum e Base, SmarDex garantisce un trading efficiente e conveniente. Il token nativo, SDEX, svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema, consentendo agli utenti di fare staking e farming per ricompense aggiuntive. Le basse commissioni di trading aumentano ulteriormente l'attrattiva della piattaforma, rendendola un'opzione interessante sia per i nuovi investitori che per quelli esperti.

Qual è la tecnologia dietro SmarDex?

La tecnologia alla base di SmarDex (SDEX) è un sofisticato mix di innovazioni della finanza decentralizzata (DeFi), principalmente incentrato sul protocollo SMARDEX. Questo protocollo è un Automated Market Maker (AMM) progettato per affrontare una delle problematiche più persistenti nella DeFi: la Loss Impermanente (IL). La Loss Impermanente si verifica quando il valore degli asset in un pool di liquidità diverge dal valore di mantenimento degli stessi asset individualmente, portando a potenziali perdite per i fornitori di liquidità. SmarDex risolve questo problema trasformando le perdite impermanenti in guadagni impermanenti attraverso avanzati Volatility Vaults con riserve fittizie. SmarDex opera su blockchain compatibili con l'Ethereum Virtual Machine (EVM), come Ethereum, Binance Smart Chain, Polygon, Arbitrum e Base. Questa compatibilità garantisce che SmarDex possa sfruttare le robuste caratteristiche di sicurezza e decentralizzazione proprie di queste reti. La tecnologia blockchain su cui si basa SmarDex impiega una combinazione di tecniche crittografiche e algoritmi di consenso per prevenire attacchi da parte di malintenzionati. Ad esempio, la natura decentralizzata della blockchain implica che qualsiasi modifica o transazione deve essere convalidata da più nodi, rendendo estremamente difficile per qualsiasi singola entità manipolare il sistema. Un componente chiave della tecnologia di SmarDex è l'uso di una formula matematica per determinare il prezzo degli asset all'interno del suo AMM. Questa formula assicura che il trading sia efficiente e decentralizzato, consentendo agli utenti di scambiare asset senza la necessità di un tradizionale book degli ordini. Il meccanismo AMM regola automaticamente i prezzi in base all'offerta e alla domanda, fornendo liquidità e facilitando transazioni senza intoppi. Oltre al suo AMM, SmarDex introduce USDN, un dollaro sintetico progettato per sostituire i tradizionali dollari sintetici centralizzati. USDN opera come una soluzione completamente decentralizzata e on-chain, garantendo stabilità e affidabilità nell'ambiente cripto in rapida evoluzione. A differenza delle alternative centralizzate, USDN garantisce trasparenza e sicurezza, rendendolo una scelta preferita per i partecipanti DeFi. SmarDex offre anche una piattaforma di exchange decentralizzato (DEX) dove gli utenti possono scambiare una varietà di criptovalute con commissioni di trading basse. Il token nativo della piattaforma, SDEX, gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema. Gli utenti possono fare staking e farming di SDEX, guadagnando ricompense che aumentano l'engagement e favoriscono la partecipazione a lungo termine. Questo meccanismo di staking non solo incentiva gli utenti, ma contribuisce anche alla sicurezza e stabilità complessiva della rete. La natura open-source dei contratti intelligenti (SC) di SmarDex consente continui miglioramenti e innovazioni. Gli sviluppatori possono verificare e contribuire al codice, assicurando che la piattaforma rimanga sicura e aggiornata con i più recenti progressi tecnologici. Questa trasparenza è un pilastro dell'impegno di SmarDex nella costruzione di un ecosistema DeFi affidabile e di fiducia. Operando su più reti blockchain, SmarDex assicura un trading efficiente e conveniente. Questo approccio multi-chain consente agli utenti di sfruttare le caratteristiche uniche e i vantaggi di ciascuna blockchain, migliorando l'esperienza utente complessiva. Le basse commissioni di trading della piattaforma aumentano ulteriormente il suo appeal, rendendola un'opzione attraente per trader sia principianti che esperti. L'approccio innovativo di SmarDex alla DeFi, combinato con il suo solido fondamento tecnologico, lo posiziona come leader nel settore della finanza decentralizzata. La capacità della piattaforma di affrontare la loss impermanente, fornire un dollaro sintetico decentralizzato e offrire un'esperienza di trading senza soluzione di continuità la rende una scelta convincente per chiunque desideri impegnarsi con il futuro della finanza.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di SmarDex?

SmarDex (SDEX) sta rivoluzionando il panorama della finanza decentralizzata (DeFi) con il suo approccio innovativo agli exchange decentralizzati (DEX) e ai market maker automatizzati (AMM). Una delle sue caratteristiche distintive è l'introduzione di Volatility Vaults avanzati con riserve fittizie, che trasformano efficacemente la tradizionale sfida della perdita impermanente in guadagni impermanenti. Questo meccanismo unico offre ai fornitori di liquidità un'esperienza di trading più sicura e redditizia. Una significativa applicazione pratica di SmarDex è la sua capacità di risolvere la questione della perdita impermanente nella DeFi. La perdita impermanente si verifica quando il valore dei token in un pool di liquidità diverge, portando a potenziali perdite per i fornitori di liquidità. SmarDex affronta questa problematica offrendo una soluzione unica che non solo mitiga queste perdite, ma può anche trasformarle in guadagni, rendendola un'opzione attraente per coloro che forniscono liquidità nel mercato delle criptovalute. SmarDex introduce anche USDN, un dollaro sintetico progettato per sostituire i dollari sintetici tradizionali centralizzati. USDN opera su un framework completamente decentralizzato e on-chain, garantendo trasparenza e sicurezza. Questo dollaro sintetico è destinato a diventare un elemento fondamentale nell'ecosistema DeFi, fornendo stabilità e affidabilità in un ambiente in rapida evoluzione. La piattaforma opera su più reti blockchain, tra cui Ethereum, Binance Smart Chain, Polygon, Arbitrum e Base. Questa funzionalità multi-chain garantisce trading efficiente e conveniente, ampliando la sua accessibilità e usabilità. Gli utenti possono impegnarsi nello staking e nel farming con SDEX, guadagnando ricompense che migliorano la loro partecipazione e investimento nella piattaforma. Le basse commissioni di trading di SmarDex ne aumentano ulteriormente l'appeal, rendendola una scelta conveniente per gli utenti. Offrendo migliori incentivi per i fornitori di liquidità e alti tassi di rendimento annuale (APR) per il farming e lo staking, SmarDex favorisce una comunità robusta e coinvolta.

Quali sono stati gli eventi chiave per SmarDex?

SmarDex, una forza pionieristica nel panorama della finanza decentralizzata (DeFi), ha compiuto progressi significativi sin dal suo inizio. La piattaforma, nota per il suo exchange decentralizzato (DEX) e market maker automatizzato (AMM), ha introdotto soluzioni innovative alle sfide comuni della DeFi, in particolare la perdita impermanente. Il percorso di SmarDex è iniziato con il lancio della sua piattaforma nel settembre 2024. Questo ha segnato l'inizio della sua missione di rivoluzionare la fornitura di liquidità e il trading nello spazio crypto. Il lancio è stato una pietra miliare significativa, preparando il terreno per sviluppi e integrazioni successivi. Una delle caratteristiche distintive di SmarDex è il suo approccio unico alla perdita impermanente. Implementando Volatility Vault avanzati con riserve fittive, SmarDex ha trasformato il concetto tradizionale di perdita impermanente in guadagni impermanenti. Questa soluzione innovativa ha attirato l'attenzione e l'apprezzamento all'interno della comunità DeFi, posizionando SmarDex come leader nella mitigazione dei rischi associati alla fornitura di liquidità. Oltre al suo protocollo rivoluzionario, SmarDex ha introdotto USDN, un dollaro sintetico progettato per sostituire i tradizionali dollari sintetici centralizzati. USDN opera come una soluzione completamente decentralizzata e on-chain, fornendo stabilità e affidabilità in un ambiente crypto in rapida evoluzione. Questa mossa sottolinea l'impegno di SmarDex per la decentralizzazione e la trasparenza, offrendo un'alternativa robusta ai dollari sintetici centralizzati. L'integrazione di SmarDex in diversi network blockchain, inclusi Ethereum, Binance Smart Chain, Polygon, Arbitrum e Base, ha ulteriormente ampliato la sua portata e usabilità. Questo approccio multi-chain garantisce trading efficiente ed economico, aumentandone l'attrattiva verso un pubblico più ampio di appassionati e investitori crypto. Il token nativo di SmarDex, SDEX, svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema della piattaforma. Gli utenti possono mettere in staking e fare farming di SDEX, guadagnando ricompense che incentivano la partecipazione e l'impegno a lungo termine. L'utilità del token e le basse commissioni di trading della piattaforma contribuiscono a un'esperienza utente ottimale, favorendo una comunità leale e attiva. Nel corso del suo sviluppo, SmarDex si è concentrata sulla creazione di una piattaforma incentrata sull'utente che affronti i principali punti critici nella DeFi. L'implementazione del loro protocollo DEX e l'introduzione della loro soluzione unica alla perdita impermanente sono testimonianze del loro approccio innovativo. Questi eventi chiave hanno consolidato la reputazione di SmarDex come attore lungimirante nel settore DeFi, spingendo continuamente i confini di ciò che è possibile nella finanza decentralizzata.

Chi sono i fondatori di SmarDex?

SmarDex (SDEX) è una forza pionieristica nel panorama della finanza decentralizzata (DeFi), offrendo uno scambio decentralizzato (DEX) e un market maker automatizzato (AMM) che rivoluziona la fornitura di liquidità. Le menti dietro SmarDex sono Eric Rabl e Jean Rausis. Entrambi i fondatori apportano una vasta esperienza nella tecnologia blockchain e nell'innovazione finanziaria, svolgendo ruoli cruciali nella creazione e sviluppo di SmarDex. La loro visione si estende all'introduzione di USDN, un dollaro sintetico progettato per sostituire i tradizionali dollari sintetici centralizzati, fornendo una soluzione decentralizzata e trasparente per il futuro della DeFi.

SmarDex Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in SmarDex hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.