Cos'è Origin Protocol (OGN)?
Origin Protocol è uno dei progetti DeFi più duraturi su Ethereum, caratterizzato da un set di funzionalità multichain che sblocca ampie opportunità per la generazione di rendimenti nel settore. I prodotti di Origin sono costruiti per essere senza permessi e componibili, consentendo una profonda integrazione con nuovi primitivi. Tutti i prodotti di Origin ottimizzano le ricompense per gli staker di OGN, coltivando un'offerta sostenibile e centrata sull'utente. Al centro della sua proposta, Origin presenta: Efficienza del capitale: i prodotti di staking liquido di Origin, Origin Ether e Origin Dollar, consentono agli utenti di guadagnare rendimenti mantenendo il pieno controllo del capitale. Il Gestore Automatico di Riscatto (ARM) unico del protocollo serve come un importante centro di liquidità per i riscatti LST. Ampia componibilità: la robusta stabilità e interoperabilità di OETH lo rendono un elemento ideale per strategie DeFi innovative. Ampio accesso: le integrazioni diversificate di Origin con partner come EigenLayer e Pendle Finance si rivolgono sia agli utenti esperti che ai nuovi arrivati. Origin è costruito su principi fondamentali di facilità d'uso, coltivando una delle esperienze utente più fluide nel settore. Alcuni degli elementi chiave di Origin Protocol includono: Origin Ether (OETH): OETH è uno dei principali token di staking liquido che sfrutta meccanismi comprovati per mantenere una forte stabilità e ampia componibilità per gli utenti. Gli utenti possono coniare OETH depositando riserve di ETH. Questo ETH è messo in staking sulla Beacon Chain, con le ricompense di staking distribuite agli utenti. OETH vanta ampie integrazioni DeFi su ETH e sulle principali reti Layer-2. Origin Dollar (OUSD): OUSD è una stablecoin che genera rendimenti, completamente collateralizzata da riserve di USDT, USDC e DAI. Gli utenti possono depositare queste stablecoin per coniare OUSD, che genera rendimenti. Il modello di rebase di OUSD distribuisce automaticamente le ricompense ai portafogli dei detentori, eliminando la necessità di blocchi o di rivendicare le ricompense. Gestore Automatico di Riscatto (ARM): l'ARM è una piattaforma rivoluzionaria che rafforza la liquidità per asset riscattabili, come LST e LRT. Gli utenti possono sfruttare riscatti rapidi per scambi senza soluzione di continuità tra LST leader ed ETH senza slippage. Alcuni dei suoi punti salienti includono: Utilità versatile: la suite di prodotti di Origin è profondamente integrata nel DeFi, consentendo agli utenti di sfruttare strumenti e opportunità innovative. Origin Ether, ad esempio, è profondamente integrato con Pendle ed EigenLayer. Gli utenti possono anche sfruttare wOETH sulle principali reti L2 per esplorare più piattaforme e posizioni per la generazione di rendimenti. Sicurezza trasparente e di alto livello: sia OUSD che OETH vantano codici open-source testati nel tempo. I prodotti di Origin sono stati rigorosamente controllati da aziende leader, inclusa OpenZeppelin. I prodotti che generano rendimenti di Origin offrono rendimenti senza compromettere la sicurezza e presentano cruscotti analitici ricchi di funzionalità per consentire agli utenti di monitorare i flussi del tesoro e le allocazioni. Governance del protocollo: gli utenti possono mettere in staking OGN fino a un anno in cambio di xOGN non trasferibile. xOGN accumula rendimenti da una quota delle commissioni del protocollo guadagnate dai prodotti di Origin. I detentori di xOGN possono presentare proposte, votare sulle sottomissioni attive e votare sulle allocazioni del tesoro. Questa struttura simbiotica crea un sistema di governance sostenibile e gratificante che sostiene i principi fondamentali della decentralizzazione. Team e investitori di livello mondiale: il progetto è guidato da imprenditori seriali come Matthew Liu e Josh Fraser, e da membri del team esperti provenienti da aziende tecnologiche leader, tra cui PayPal, YouTube, Google, DropBox, ecc. Origin ha ricevuto il supporto di investitori di alto livello come Pantera Capital e Foundation Capital, oltre a individui come Steve Chen, fondatore di YouTube, e Alexis Ohanian, co-fondatore di Reddit.














