Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
OptionRoom Azione

OptionRoom

ROOM

Quotazione

0,06
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

OptionRoom Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateROOM/USDT0,0510,97163,0882.755,750,00cex56,0009/07/2025, 06:23
Gate.ioROOM/ETH0,010000cex1,0008/04/2025, 06:32
1

OptionRoom FAQ

{ "q": "about", "a": "OptionRoom è un protocollo di oracolo e previsione governato costruito su Polkadot. Il nostro obiettivo è creare un protocollo scalabile con molteplici casi d'uso: da oracle come servizio a derivati di eventi senza limiti.\n\nCaratteristiche del Protocollo:\n\nOaaS: Oracle come Servizio governato dagli utenti: OptionRoom ha la capacità di funzionare come OaaS — Oracle come Servizio dove le richieste di oracolo sono risolte tramite governance.\n\nProtocollo di mercato di previsione governato dagli utenti: OptionRoom permette agli utenti di creare e partecipare a derivati di eventi ancorati ai risultati del mondo reale tramite il consenso di governance.\n\nModello a doppio token: Modello a doppio token: ROOM come token di utilità di OptionRoom e COURT come token di governance del protocollo.\n\nStake di governance e punteggio di autenticità: Gli utenti mettono in staking il loro COURT per ottenere un punteggio di autenticità crescente, il che significa un maggiore potere di voto. I partecipanti alla governance onesti sono ricompensati con ROOM mentre quelli disonesti sono puniti.\n\nLP mining: Il token di governance COURT può essere ottenuto solo fornendo liquidità/mettendo in staking il token di utilità ROOM.\n\nAutosufficiente e basato sulla comunità: Le commissioni del protocollo alimentano un meccanismo di riacquisto. I fondatori di OptionRoom non ricevono alcuna percentuale delle commissioni del protocollo.\n\nCostruito su Polkadot: OptionRoom v2 è previsto essere costruito su Polkadot.\n\nIncentivi per gli utenti: OptionRoom ricompensa i partecipanti al protocollo e alla governance. I creatori di pool vengono ricompensati con una percentuale delle vincite del pool, creando un incentivo a promuovere i loro pool.\n\nPool di buffer per le ricompense: Le commissioni eccessive generate dal protocollo vengono reindirizzate a un pool di buffer per le ricompense da utilizzare come ricompense del protocollo riducendo l'inflazione.\n\nMolteplici casi d'uso: OaaS, mercati delle previsioni senza limiti, sondaggi decentralizzati, risoluzione delle controversie, sondaggi decentralizzati, elenchi curati — sono alcuni dei casi d'uso dell'architettura di OptionRoom.", "rank": "0" }

Cos'è OptionRoom?

OptionRoom è una piattaforma multifunzionale che integra le funzionalità di una piattaforma di trading con le caratteristiche innovative di un protocollo oracle e di previsione governato, costruito principalmente sulla rete Polkadot. Questa piattaforma si distingue per offrire una vasta gamma di servizi, tra cui premi di trading, opportunità di staking, un marketplace di giochi e un programma di affiliazione. Inoltre, facilita un meccanismo di voto unico sulla piattaforma, consentendo decisioni guidate dalla comunità. Nel suo nucleo, OptionRoom opera come Oracle as a Service (OaaS), dove le richieste oracle sono risolte tramite governance, consentendo agli utenti di interrogare e ricevere dati affidabili per varie applicazioni. Questo protocollo di mercato delle previsioni governato dagli utenti permette ai partecipanti di creare e partecipare a derivati di eventi legati a risultati reali, determinati dal consenso della governance. OptionRoom impiega un modello a doppio token, con i token ROOM che servono come token di utilità, facilitando le transazioni e le interazioni all'interno dell'ecosistema, e i token COURT che agiscono come token di governance, concedendo ai detentori il potere di voto e influenza sulla direzione del protocollo. Il modello di governance incoraggia una partecipazione attiva e l'onestà, premiando i contributi genuini con token ROOM, mentre penalizza i comportamenti disonesti. Il protocollo enfatizza il coinvolgimento della comunità e la sostenibilità, con le commissioni del protocollo che alimentano un meccanismo di riacquisto e nessuna percentuale di queste commissioni destinata ai fondatori. Questo modello autosostenibile è supportato da staking di governance, punteggi di autenticità per un maggiore potere di voto e mining di LP, dove i token COURT possono essere guadagnati attraverso la fornitura di liquidità o lo staking di token ROOM. L'architettura di OptionRoom supporta un ampio spettro di casi d'uso, dai servizi oracle e mercati di previsione ai sondaggi decentralizzati, risoluzione delle controversie e liste curate, tra gli altri. La piattaforma mira ad evolvere passando a OptionRoom v2 su Polkadot, migliorando scalabilità e interoperabilità. Gli incentivi svolgono un ruolo cruciale nell'ecosistema, con i creatori di pool che ricevono una porzione delle vincite, motivando in tal modo la promozione dei loro pool. Inoltre, un buffer pool di premi accumula commissioni in eccesso da utilizzare come premi del protocollo, attenuando l'inflazione. Prima di interagire o investire in criptovalute e piattaforme come OptionRoom, gli individui dovrebbero condurre ricerche approfondite per comprendere i rischi e le complessità coinvolti.

Come viene garantita la sicurezza di OptionRoom?

OptionRoom dà priorità alla sicurezza della sua piattaforma e degli asset degli utenti attraverso un approccio multifaccettato. Il fondamento di questa strategia di sicurezza coinvolge la crittografia delle informazioni personali per proteggere i dati degli utenti da accessi non autorizzati. Questo è completato da un solido piano di gestione interna che delinea procedure e responsabilità per mantenere l'integrità e la riservatezza delle informazioni. I sistemi di controllo degli accessi sono stati istituiti per garantire che solo il personale autorizzato possa accedere ai dati sensibili, proteggendo ulteriormente da potenziali violazioni. Per contrastare il rischio di hacking, OptionRoom impiega varie contromisure progettate per rilevare e prevenire attività dannose. Queste includono audit di sicurezza regolari e sistemi di monitoraggio in grado di identificare comportamenti sospetti in tempo reale. Inoltre, vengono adottate misure per prevenire la falsificazione o l'alterazione dei registri di accesso, garantendo che qualsiasi tentativo non autorizzato di modificare i dati venga prontamente rilevato e affrontato. Oltre a queste misure tecniche, OptionRoom sfrutta anche collaborazioni con exchange reputati. Queste collaborazioni mirano a migliorare la sicurezza complessiva degli asset di criptovaluta degli utenti fornendo un ulteriore livello di protezione e supervisione. Collaborando strettamente con exchange fidati, OptionRoom assicura che la sua piattaforma rispetti i più elevati standard di sicurezza e affidabilità. Come protocollo di previsioni e oracle governato costruito su Polkadot, OptionRoom offre una gamma di funzionalità progettate per creare un servizio scalabile e governato dagli utenti. Dall'Oracolo come Servizio (OaaS) ai derivati degli eventi ancorati ai risultati reali, il protocollo enfatizza il consenso di governance e la partecipazione degli utenti. Il modello a doppio token, il staking di governance e i meccanismi di ricompensa incentivano ulteriormente la partecipazione onesta e contribuiscono all'auto-sostenibilità della piattaforma. È importante che gli utenti conducano le proprie ricerche e comprendano i rischi associati agli investimenti in criptovalute. Sebbene OptionRoom adotti misure complete per proteggere la piattaforma e gli asset degli utenti, la natura dinamica del mercato delle criptovalute implica che la vigilanza e il prendere decisioni informate siano cruciali.

Come verrà utilizzato OptionRoom?

OptionRoom funge da piattaforma multifunzionale all'interno dell'ecosistema delle criptovalute e della blockchain, offrendo una gamma di servizi che sfruttano il suo protocollo di oracolo e previsione gestito dalla comunità. Questa piattaforma è progettata per soddisfare diverse esigenze, dai servizi di oracolo ai derivati di eventi, il tutto costruito sulla solida rete Polkadot. Ecco una panoramica su come può essere utilizzato OptionRoom: 1. **Oracolo come Servizio (OaaS):** OptionRoom opera come un Oracolo come Servizio gestito dagli utenti. Ciò significa che può fornire servizi di oracolo affidabili e decentralizzati, dove le richieste vengono risolte tramite governance dalla comunità. Questo è particolarmente utile per progetti che necessitano di dati esterni per attivare smart contract o per integrare informazioni del mondo reale in modo privo di fiducia. 2. **Mercati di Previsione:** Gli utenti hanno la possibilità di creare e partecipare a mercati di previsione relativi a risultati del mondo reale. Questi mercati operano basandosi sul consenso della governance, permettendo un approccio decentralizzato e democratico alla previsione di eventi futuri. 3. **Governance e Staking:** La piattaforma utilizza un modello a doppio token, con ROOM come token di utilità e COURT come token di governance. Gli utenti possono mettere in staking i token COURT per partecipare alla governance, ottenendo un punteggio di autenticità che aumenta il loro potere di voto. Questo meccanismo assicura che la governance sia sia equa sia ponderata verso partecipanti onesti, che sono premiati per la loro integrità. 4. **Fornitura di Liquidità e Mining:** I token COURT, essenziali per la governance, possono essere ottenuti fornendo liquidità o mettendo in staking i token ROOM. Questo sistema incoraggia gli utenti a contribuire alla liquidità della piattaforma consentendo loro di partecipare alla governance. 5. **Guidato dalla Comunità e Autosufficiente:** OptionRoom è progettato per essere autosufficiente, con le commissioni del protocollo che finanziano un meccanismo di riacquisto. Questo garantisce che la piattaforma possa operare senza che i fondatori prendano una percentuale delle commissioni, sottolineando la sua natura guidata dalla comunità. 6. **Incentivi per la Partecipazione:** La piattaforma ricompensa gli utenti che partecipano al suo protocollo e governance. Ad esempio, i creatori di pool vengono premiati con una percentuale delle vincite, incentivando la promozione e la creazione di nuovi pool. 7. **Casi d'Uso Diversificati:** Oltre ai servizi di oracolo e mercati di previsione, OptionRoom supporta una vasta gamma di applicazioni tra cui sondaggi decentralizzati, risoluzione di dispute, sondaggi decentralizzati e liste curate. Questa versatilità la rende uno strumento prezioso per varie applicazioni e servizi decentralizzati che cercano di incorporare meccanismi di governance e previsione comunitari. In sintesi, OptionRoom offre un'ampia suite di servizi per richieste di oracolo decentralizzate, mercati di previsione e governance comunitaria, tutti supportati da un solido sistema di incentivi e costruiti sulla rete Polkadot. La sua architettura non solo supporta un'ampia gamma di applicazioni basate su blockchain, ma promuove anche un approccio guidato dalla comunità alla governance e all'erogazione dei servizi.

Quali sono stati gli eventi chiave per OptionRoom?

OptionRoom ha vissuto diversi eventi significativi che mettono in evidenza il suo crescente ecosistema e la sua utilità all'interno del mondo delle criptovalute. Questi eventi spaziano dalle attività di trading alle opportunità uniche per i detentori di token, riflettendo la natura dinamica di questo progetto. Sono state osservate attività di trading significative, incluse variazioni nei volumi giornalieri e settimanali. Queste fluttuazioni sono indicatori essenziali della liquidità del progetto e dell'interesse degli investitori. Inoltre, metriche di performance, come i profitti e le perdite settimanali migliori (PNL) e il ritorno sull'investimento (ROI), sono state cruciali per valutare la salute finanziaria e il potenziale di OptionRoom. Per i detentori di token, in particolare quelli interessati allo sport, ci sono state esperienze VIP esclusive. Questo include i possessori di fan token di importanti club di calcio che hanno avuto la possibilità di assistere ai loro team ottenere vittorie significative, come diventare campioni del Brasile. Tali eventi non solo migliorano la proposta di valore del possesso dei token del progetto, ma favoriscono anche un senso di comunità tra investitori e fan. Da un punto di vista tecnico, OptionRoom si distingue con una serie di funzionalità volte ad ampliare i suoi casi d'uso e migliorare l'engagement degli utenti. Opera come un protocollo di oracolo e previsione governato, offrendo servizi come Oracle as a Service (OaaS), dove le richieste di oracolo sono risolte attraverso la governance. Questo approccio garantisce che il protocollo rimanga governato dagli utenti e decentralizzato. Il progetto supporta anche un modello a doppio token, con i token ROOM e COURT che servono rispettivamente a funzioni di utilità e governance. Questo modello incoraggia la partecipazione attiva alla governance del protocollo attraverso staking e votazione, premiando un comportamento onesto e penalizzando la disonestà. Inoltre, OptionRoom incentiva la fornitura di liquidità e lo staking attraverso LP mining, dove si ottiene il token di governance COURT. Questo meccanismo, insieme a un modello autosostenibile alimentato dalle commissioni di protocollo, mira a ridurre l'inflazione e garantire la longevità del protocollo. Guardando al futuro, la prevista migrazione a Polkadot per OptionRoom v2 promette una maggiore scalabilità e interoperabilità, potenzialmente aprendo nuove strade per la crescita e l'applicazione del protocollo. In conclusione, OptionRoom ha segnato il suo percorso con attività di trading significative, esperienze uniche per i titolari di token e un robusto insieme di funzionalità mirate a promuovere un ecosistema decentralizzato e governato dagli utenti. Come per qualsiasi investimento nel mondo delle criptovalute, i potenziali partecipanti dovrebbero condurre una ricerca approfondita per comprendere i rischi e le opportunità associate a OptionRoom.

OptionRoom Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in OptionRoom hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.