Cos'è Port3 Network?
Port3 Network (PORT3) si distingue come una piattaforma Web3 multifunzionale per l'I/O di dati sociali, integrando vari componenti e iniziative per rivoluzionare le reti dati decentralizzate. Al centro di Port3 Network vi è l'uso dell'AI per indicizzare e standardizzare i dati, creando un solido Livello Dati AI che funge da pilastro per le applicazioni Web3. Questa rete decentralizzata di dati AI raccoglie e standardizza i dati per servizi di strategia artificialmente intelligente, rendendola indispensabile per progetti basati su blockchain. Uno degli elementi chiave di Port3 Network è SoQuest, una piattaforma di missioni Web3 che coinvolge gli utenti tramite attività interattive e ricompense. Questa iniziativa non solo stimola la partecipazione degli utenti, ma arricchisce anche il bacino di dati della rete. Complementare a SoQuest è OpenBQL, un linguaggio specializzato progettato per interazioni cross-chain efficienti, migliorando l'interoperabilità della rete. L'infrastruttura di Port3 Network include anche DeCalc, che utilizza l'apprendimento federato per alimentare la crescita del Web3. Questo approccio consente alle piattaforme di calcolo decentralizzate di elaborare i dati in modo collaborativo senza compromettere la privacy. Inoltre, SoPad offre un'opportunità unica per monetizzare l'influenza sociale, fungendo da trampolino di lancio per vari progetti all'interno dell'ecosistema. Con una base di utenti attivi giornalieri che supera i 70.000 e un conteggio totale di utenti superiore a 4,8 milioni, Port3 Network ha una presenza globale significativa. La presenza della rete su piattaforme come GitHub e Notion facilita il coinvolgimento della comunità e l'accessibilità delle risorse, consolidando ulteriormente il suo ruolo nel panorama Web3.