Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
ChangeNOW Token Azione

ChangeNOW Token

NOW

Quotazione

0,55
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

ChangeNOW Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
ChangeNOWNOW/BTC0,413.467,963.496,776.903,170,07cex1,0009/07/2025, 06:18
1

ChangeNOW Token FAQ

Cos'è il ChangeNOW Token?

NOW è l'asset digitale nativo introdotto da ChangeNOW, una piattaforma di scambio istantaneo, per fungere da valuta interna sui prodotti NOW. Attualmente, il token viene utilizzato come mezzo di pagamento per le commissioni di quotazione degli asset su ChangeNOW, ed è anche il token stakabile della piattaforma.

Che cosa rende unico il ChangeNOW Token?

I token NOW alimentano tutti i prodotti all'interno dell'ecosistema di prodotti NOW. Puoi ottenere il NOW Token come cashback su ChangeNOW o NOW Wallet. Inoltre, puoi ottenere fino al 6,25% di ROI annuale puntandolo! L'area di utilizzo del token si sta costantemente ampliando per consentire a individui e aziende di aggiungere nuove possibilità. Nel frattempo, le regolari combustioni trimestrali aumentano il valore di ciascun token.

Dove possono essere utilizzati i token ChangeNOW?

* Utilizza i token NOW per acquistare beni e servizi con NOW Payments. * Paga per i servizi dei nodi in NOW Nodes a prezzi speciali utilizzando i token NOW. * Accedi al conto Pro su ChangeNOW, che offre un rimborso fino al 20% sulle commissioni di ogni transazione. * Ottieni prestiti in criptovalute utilizzando i token NOW come garanzia. * Paga per i controlli Anti-Money Laundering (AML) con i token NOW. * E molto altro ancora.

Come viene garantita la sicurezza di ChangeNOW Token?

La sicurezza del NOW Token, l'asset digitale nativo della piattaforma di scambio istantaneo ChangeNOW, è multifunzionale, incorporando misure sia tecnologiche che operative per garantire la sua integrità e la sicurezza dei suoi detentori. Tecnologicamente, il NOW Token sfrutta i robusti framework di sicurezza di due importanti reti blockchain: la rete Ethereum, conforme allo standard ERC20, e la Binance Chain, che segue lo standard BEP2. Questi standard sono ben considerati nella comunità delle criptovalute per la loro affidabilità e le loro caratteristiche di sicurezza, tra cui le capacità di smart contract su Ethereum che consentono transazioni automatizzate, trasparenti e sicure. Le misure di sicurezza operativa per il NOW Token includono meccanismi avanzati di Antiriciclaggio (AML), rigorosi controlli di conformità interna e pratiche di crittografia sofisticate. Queste misure sono progettate per prevenire crimini finanziari, garantire che la piattaforma rispetti gli standard normativi e proteggere i dati e gli asset degli utenti da accessi non autorizzati. Inoltre, l'utilità del token all'interno dell'ecosistema ChangeNOW, fungendo da mezzo di pagamento per le commissioni di quotazione degli asset e come token stakeable, sottolinea la sua importanza per le operazioni della piattaforma. L'impegno della piattaforma per la sicurezza è evidente anche nelle sue pratiche trasparenti, come l'evento di burn del token sulla Blockchain di Ethereum e il meccanismo di scambio senza intoppi tra i NOW Token ERC-20 e i NOW Token della Binance Chain, che migliorano la liquidità e la fiducia degli utenti. Gli investitori e gli utenti sono incoraggiati a condurre le proprie ricerche e a considerare le caratteristiche e le pratiche di sicurezza del NOW Token e della piattaforma ChangeNOW prima di intraprendere qualsiasi investimento o transazione. La combinazione di misure di sicurezza tecnologiche con protocolli operativi rigorosi dimostra un approccio completo alla salvaguardia del NOW Token e del suo ecosistema. Trova ulteriori dettagli su Eulerpool.

Come verrà utilizzato ChangeNOW Token?

Il ChangeNOW Token (NOW) funge da asset digitale nativo all'interno dell'ecosistema ChangeNOW, una piattaforma di scambio istantaneo. Opera sia sulle reti Ethereum che Binance Chain, facilitando scambi crittografici immediati. Con una fornitura totale di 200 milioni di token NOW, equamente distribuiti tra queste due reti, sottolinea la sua utilità e accessibilità in diversi ambienti blockchain. L'utilità di NOW va oltre i semplici scambi di token. È essenziale per varie transazioni e attività sulla piattaforma ChangeNOW. Gli utenti possono utilizzare NOW per acquistare abbonamenti, partecipare ad attività di staking e godere di pagamenti scontati sulla piattaforma. Questo scenario di utilizzo multifunzionale ne accresce il valore per gli utenti all'interno dell'ecosistema. Inoltre, i token NOW possono essere scambiati con altre criptovalute, offrendo agli utenti flessibilità nella gestione dei loro asset digitali. Servono anche come metodo di pagamento per le commissioni sulla piattaforma, comprese le commissioni di quotazione degli asset, integrandosi ulteriormente negli aspetti operativi di ChangeNOW. Lo staking dei token NOW è un'altra significativa utilità, fornendo agli utenti un potenziale ritorno sugli investimenti (ROI) e permettendo loro di ottenere sconti sulle commissioni di transazione. Questo meccanismo di staking non solo incentiva la detenzione dei token NOW, ma contribuisce anche alla liquidità e stabilità complessiva del token nel mercato. La quotazione di NOW su vari exchange, inclusi IDEX e Binance DEX, insieme alla sua disponibilità per il trading, ne aumenta l'accessibilità e l'esposizione a un pubblico più ampio di appassionati e investitori cripto. L'integrazione del token in Uniswap per scopi di liquidità sottolinea ulteriormente la sua rilevanza nell'ambito della finanza decentralizzata (DeFi). In sintesi, il ChangeNOW Token è progettato per servire come componente versatile e integrale dell'ecosistema ChangeNOW, offrendo agli utenti una vasta gamma di funzionalità, dagli scambi istantanei allo staking e ai pagamenti delle commissioni, migliorando così la loro esperienza sulla piattaforma.

Quali sono stati gli eventi chiave per ChangeNOW Token?

ChangeNOW Token ha raggiunto diversi traguardi significativi sin dal suo inizio, riflettendo il suo sviluppo e integrazione all'interno dell'ecosistema delle criptovalute. Lanciato inizialmente sia su Ethereum che su Binance Chain, questa mossa strategica ha permesso al token di sfruttare i punti di forza di due delle principali reti blockchain, migliorando la sua accessibilità e utilità. La fornitura totale del token è stata fissata a 200.000.000 di token NOW, stabilendo fin dall'inizio la sua strategia di capitalizzazione e distribuzione di mercato. Un momento fondamentale per ChangeNOW Token è stato il suo inserimento su IDEX il 25 aprile 2019, seguito da vicino dal suo inserimento su Binance DEX il 30 aprile 2019. Queste quotazioni hanno notevolmente aumentato la visibilità del token e la sua disponibilità a un pubblico più ampio di investitori e utenti all'interno della comunità delle criptovalute. Inoltre, il 23 aprile 2019, è stata intrapresa un'azione decisiva per bruciare il 50% dell'emissione del NOW Token sulla blockchain di Ethereum, rilasciandolo contemporaneamente sulla Binance Mainnet. Questa mossa ha non solo dimostrato un impegno a mantenere il valore del token ma anche la sua adattabilità al panorama evolutivo delle blockchain. La possibilità di scambiare gratuitatamente NOW Tokens ERC-20 con NOW Tokens su Binance Chain tramite il sito ChangeNOW ha ulteriormente esemplificato l'approccio orientato all'utente della piattaforma, garantendo ai detentori la possibilità di passare facilmente tra reti senza penali finanziarie. Inoltre, l'aggiunta di liquidità NOW su Uniswap il 30 settembre 2020 ha segnato un altro sviluppo chiave, migliorando la sua liquidità e facilitando il trading. ChangeNOW Token serve come asset digitale nativo per la piattaforma ChangeNOW, un servizio di scambio istantaneo. Funziona come una valuta interna per i prodotti NOW, inclusi il pagamento delle commissioni di quotazione degli asset su ChangeNOW, ed è anche un token stakabile, offrendo agli utenti ulteriore utilità e incentivi. Come per qualsiasi investimento in criptovalute, è fondamentale condurre una ricerca approfondita e considerare i rischi intrinseci. Il panorama degli asset digitali è in continua evoluzione, con dinamiche di mercato influenzate da una vasta gamma di fattori.

ChangeNOW Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in ChangeNOW Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.