Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Neighbourhoods Azione

Neighbourhoods

NHT

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Neighbourhoods Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCNHT/USDT0,00352,572,0264.883,100cex1,0020/06/2025, 05:24
1

Neighbourhoods FAQ

{ "q": "about", "a": "Nel web tradizionale, le piattaforme dominano. Esse decidono con chi possiamo interagire, cosa possiamo scoprire e come siamo conosciuti. Sul web distribuito in fase iniziale, molte piccole funzionalità e caratteristiche sono scollegate e difficili da usare.\n\nNeighbourhoods è un principio di organizzazione sociale per il web distribuito. Raggruppa strumenti generici totalmente interoperabili nel nostro marketplace. Poi, abbinali a un design culturale intenzionale adatto alla tua comunità. Determina le regole di ingresso e uscita, come funziona l'interazione nel vicinato e con quali altri vicinati desideri condividere i dati.\n\nUsando Neighbourhoods, le persone si muovono nel dWeb in modo più libero, portando con sé dati convalidati dai pari, e i gruppi possono crescere organicamente senza che le loro attività siano mediate e monetizzate dai proprietari delle piattaforme.\n\nIl Neighbourhoods Token (NHT) funge da ingresso e uscita nel marketplace a basso codice che le comunità utilizzano per costruire le loro micro-reti.\n\nGuarda un video introduttivo sul progetto qui: https://youtu.be/6hG_NUfIBKQ", "rank": "0" }

Cos'è Neighbourhoods?

Neighbourhoods sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo online offrendo un framework decentralizzato per l'organizzazione di gruppi e l'impegno sociale. A differenza delle piattaforme tradizionali che controllano le interazioni e i dati degli utenti, Neighbourhoods sfrutta il web distribuito per fornire un approccio più sfumato alla reputazione, alla credibilità e ai dati sociali. Questo framework è costruito su Holochain, permettendo alle comunità di progettare e selezionare modelli culturali personalizzati che meglio si adattano alle loro esigenze. Nel suo nucleo, Neighbourhoods mira a sostituire le piattaforme centralizzate con versioni decentralizzate delle applicazioni web popolari. Questo cambiamento consente una maggiore libertà e controllo su come operano le comunità, incluse l'impostazione delle regole di ingresso e uscita, la definizione dei protocolli di coinvolgimento e la scelta di quali altre comunità condividere i dati. Il Neighbourhoods Token (NHT) facilita le transazioni all'interno di questo ecosistema, fungendo da accesso a un marketplace low-code dove le comunità possono costruire e scalare le loro micro-reti. Neighbourhoods fornisce anche l'infrastruttura tecnica per gli sviluppatori che desiderano creare strumenti e comunità, in linea con l'etica del Web 3.0 di finanziamento alternativo e modelli di business. Questa infrastruttura supporta l'integrazione senza soluzione di continuità di strumenti interoperabili, migliorando l'esperienza utente sul web distribuito. Abilitando il movimento dei dati convalidati dai pari, Neighbourhoods garantisce che individui e gruppi possano interagire più liberamente senza la mediazione e la monetizzazione tipicamente imposti dai proprietari delle piattaforme.

Qual è la tecnologia dietro Neighbourhoods?

Neighbourhoods sfrutta un framework web decentralizzato che consente l'uso dei dati sociali in modo sensibile al contesto e alla scala, un concetto noto come "social sensemaking." Questo approccio innovativo permette alle comunità di organizzarsi e interagire in maniera più significativa ed efficiente. A differenza delle piattaforme tradizionali che controllano le interazioni e i dati degli utenti, Neighbourhoods dà potere agli utenti permettendo loro di stabilire le proprie regole di interazione e preferenze di condivisione dei dati. Al centro di Neighbourhoods vi è Holochain, una tecnologia che si differenzia notevolmente dai sistemi blockchain convenzionali. Holochain offre un modo più scalabile ed efficiente di gestire dati e interazioni. Invece di fare affidamento su un registro globale, Holochain utilizza una tabella hash distribuita (DHT) in cui ogni utente mantiene la propria catena di dati. Questa architettura riduce i colli di bottiglia e il consumo energetico tipicamente associati alle reti blockchain. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale in qualsiasi sistema decentralizzato. Neighbourhoods affronta questo problema utilizzando tecniche crittografiche per garantire l'integrità e l'autenticità dei dati. Ogni dato è firmato dal suo creatore, rendendolo evidente agli interventi non autorizzati. Inoltre, la natura distribuita di Holochain significa che non esiste un singolo punto di vulnerabilità, rendendolo resistente agli attacchi di attori malintenzionati. Se qualcuno tenta di introdurre dati malevoli, la rete può rapidamente identificare e isolare la minaccia. Neighbourhoods incorpora anche un marketplace per le comunità, che consente l'accesso a strumenti e funzionalità interoperabili. Questo marketplace è alimentato dal Neighbourhoods Token (NHT), che funge da valuta per le transazioni all'interno dell'ecosistema. Le comunità possono utilizzare NHT per acquisire strumenti che le aiutino a costruire e gestire le loro micro-reti, promuovendo una crescita organica senza l'interferenza dei proprietari di piattaforme centralizzate. La flessibilità di Neighbourhoods si estende alle capacità di design culturale. Le comunità possono definire le proprie regole di ingresso e uscita, protocolli di interazione e accordi di condivisione dei dati. Questo livello di personalizzazione assicura che ogni comunità possa operare nel modo che meglio soddisfa le sue esigenze e valori unici. Ad esempio, un vicinato focalizzato sulla sostenibilità ambientale potrebbe dare priorità a strumenti e regole che supportano pratiche ecologiche, mentre una comunità orientata alla tecnologia potrebbe enfatizzare l'innovazione e la collaborazione. L'approccio di Neighbourhoods all'organizzazione sociale sul web distribuito consente agli individui di muoversi in modo più libero e sicuro. I dati convalidati dai pari garantiscono che gli utenti possano fidarsi delle informazioni che incontrano, e l'assenza di controllo centralizzato significa che le attività non sono monetizzate dai proprietari delle piattaforme. Questo crea un ambiente online più equo e incentrato sull'utente. La tecnologia alla base di Neighbourhoods non solo migliora l'esperienza utente ma promuove anche un internet più democratico e decentralizzato. Combinando la gestione efficiente dei dati di Holochain con un solido framework di sicurezza e un marketplace flessibile, Neighbourhoods offre una soluzione completa per le interazioni sociali moderne.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Neighbourhoods?

Neighbourhoods (NHT) è una criptovaluta progettata per rivoluzionare il modo in cui le comunità interagiscono sul web distribuito. A differenza delle piattaforme tradizionali che controllano le interazioni e i dati degli utenti, Neighbourhoods permette alle comunità di creare le proprie reti decentralizzate. Questo approccio migliora il senso sociale consentendo agli utenti di definire le proprie regole di coinvolgimento e norme culturali. Una delle applicazioni eccezionali di Neighbourhoods è la creazione di versioni decentralizzate delle applicazioni web popolari. Fornendo strumenti interoperabili in un mercato, le comunità possono costruire micro-reti su misura per le loro esigenze specifiche. Ciò significa che gli utenti possono muoversi liberamente nel web distribuito, portando dati convalidati dai peer, senza essere soggetti al controllo e alle pratiche di monetizzazione delle piattaforme centralizzate. Neighbourhoods offre anche un mezzo per l'uso dei dati sociali orientato al contesto e sensibile alla scala. Le comunità possono determinare le proprie regole di ingresso e uscita, gestire come funziona il coinvolgimento e decidere con quali altre comunità condividere i dati. Questo livello di controllo favorisce una crescita organica e assicura che le attività all'interno della rete non siano mediate dai proprietari di piattaforme esterni. Il Neighbourhoods Token (NHT) facilita l'accesso a questo marketplace a basso codice, consentendo alle comunità di costruire e gestire le loro reti in modo efficiente. Questo token serve da punto di accesso, facilitando la partecipazione e l'uscita degli utenti da queste reti decentralizzate. Neighbourhoods è ancora un progetto relativamente nuovo, ma il suo potenziale di crescita e adozione nello spazio delle criptovalute è significativo. Concentrandosi sulla costruzione delle comunità e sulle reti decentralizzate, offre un approccio innovativo all'organizzazione sociale sul web distribuito.

Quali eventi chiave ci sono stati per Neighbourhoods?

Neighbourhoods (NHT) emerge come un principio organizzativo sociale trasformativo per il web distribuito, con l'obiettivo di rivoluzionare il modo in cui le comunità interagiscono e crescono. A differenza delle piattaforme tradizionali che controllano il coinvolgimento e i dati degli utenti, Neighbourhoods offre un approccio decentralizzato, consentendo agli individui di muoversi liberamente all'interno del dWeb, portando con sé dati convalidati da pari e permettendo ai gruppi di espandersi organicamente senza mediazione esterna. Il lancio della suite di prodotti Neighbourhoods ha segnato un traguardo significativo. Questa suite include strumenti interoperabili all'interno di un marketplace, associati a un design culturale intenzionale su misura per specifiche comunità. Gli utenti possono determinare regole di ingresso e uscita, protocolli di coinvolgimento e politiche di condivisione dei dati con altri neighborhood, favorendo un ecosistema digitale più autonomo e interconnesso. Un altro sviluppo fondamentale è stata la creazione del Neighbourhoods Bazaar. Questo marketplace funge da ambiente low-code in cui le comunità possono costruire i loro micro-network utilizzando il Neighbourhoods Token (NHT). Il token facilita l'accesso e l'uscita senza interruzioni dal marketplace, permettendo agli utenti di personalizzare i loro spazi digitali senza i vincoli imposti dalle piattaforme tradizionali. Le partnership con altri progetti blockchain sono state strumentali nell'espansione della portata e della funzionalità di Neighbourhoods. Queste collaborazioni hanno reso possibile l'integrazione di diverse tecnologie blockchain, migliorando l'interoperabilità e l'utilità dell'ecosistema Neighbourhoods. Tali partnership non solo migliorano le capacità tecniche di Neighbourhoods, ma favoriscono anche un'adozione più ampia dei suoi principi decentralizzati. Le campagne di airdrop hanno svolto un ruolo cruciale nella distribuzione di NHT a un pubblico più ampio, incentivando l'adozione e il coinvolgimento iniziale all'interno della comunità. Queste campagne hanno contribuito a costruire una base di utenti robusta, guidando la crescita organica della rete Neighbourhoods. Distribuendo token a potenziali utenti, Neighbourhoods ha efficacemente seminato il suo ecosistema, incoraggiando la partecipazione e la collaborazione. La partecipazione a varie conferenze ed eventi dedicati al mondo delle criptovalute e della blockchain ha ulteriormente elevato il profilo di Neighbourhoods. Questi eventi offrono una piattaforma per mostrare le caratteristiche uniche e i benefici dell'ecosistema Neighbourhoods, attirando l'interesse di sviluppatori, investitori e potenziali utenti. Interagire con la comunità blockchain più ampia attraverso questi eventi è stato essenziale per affermare Neighbourhoods come un attore chiave nel panorama del web decentralizzato. Neighbourhoods continua a evolversi, guidato dalla sua visione di un paesaggio digitale più decentralizzato e incentrato sugli utenti. L'impegno del progetto nel potenziare le comunità attraverso strumenti innovativi e principi decentralizzati lo posiziona come una forza significativa nella trasformazione in corso del web.

Chi sono i fondatori di Neighbourhoods?

Neighbourhoods (NHT) si presenta come un principio organizzativo sociale per il web distribuito, con l'obiettivo di rivoluzionare il modo in cui le comunità interagiscono e crescono. Nonostante il suo approccio innovativo, i fondatori di Neighbourhoods rimangono sconosciuti. Questa mancanza di informazioni sui creatori aggiunge un elemento di mistero al progetto, lasciando agli appassionati e ai potenziali utenti il compito di concentrarsi esclusivamente sulle sue funzionalità e sul potenziale impatto sul web decentralizzato. Il Neighbourhoods Token (NHT) facilita un movimento agevole all'interno di questo ecosistema, permettendo alle comunità di costruire e gestire le loro micro-reti senza mediazione esterna.

Neighbourhoods Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Neighbourhoods hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.