Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
MSQUARE GLOBAL Azione

MSQUARE GLOBAL

MSQ

Quotazione

8,84
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

MSQUARE GLOBAL Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateMSQ/USDT13,78296,723.763,632,09 Mio.0,08cex274,0009/07/2025, 06:23
GOPAXMSQ/KRW13,7773.849,8412.832,191,86 Mio.56,51cex313,0009/07/2025, 06:21
MEXCMSQ/USDT13,76613,693.630,2057.612,430,00cex263,0009/07/2025, 06:18
WEEXMSQ/USDT16,2837,433.606,7324.343,240,00cex183,0008/04/2025, 06:35
1

MSQUARE GLOBAL FAQ

{ "q": "about", "a": "Gestiamo l'attività con le risorse finanziarie derivanti dai profitti aziendali attraverso la piattaforma dell'economia reale globale e le vendite di diritti aziendali NFT. La Fondazione MSQUARE è una startup che pianifica, sviluppa e gestisce direttamente piattaforme dell'economia reale. Ha acquisito la Korea's Top Class Program Development Corporation, che conta 25 tra dirigenti e dipendenti, e ha due piattaforme in fase di sviluppo simultaneo. La Piattaforma Integrata Globale di Informazioni Immobiliari su Blockchain Metastar (METASTAR) è stata lanciata a marzo 2022 e Point To You, una piattaforma globale per l'incremento dei punti, è stata lanciata a maggio. Attraverso il lancio di MSQUARE Market, un diritto aziendale della piattaforma NFT e un mercato di trading Point to Point (P2U), le commissioni di transazione saranno destinate alle risorse di reddito della fondazione permettendo l'espansione e l'operatività continua dell'attività.", "rank": "0" }

Che cos'è MSQUARE GLOBAL?

MSQUARE GLOBAL (MSQ) non è solo un'altra criptovaluta; è una startup multifunzionale che integra la tecnologia blockchain nelle applicazioni del mondo reale. L'azienda ha compiuto passi significativi acquisendo la Corea's Top Class Program Development Corporation, che vanta un team di 25 dirigenti e dipendenti. Questa acquisizione ha permesso a MSQUARE GLOBAL di sviluppare e gestire più piattaforme contemporaneamente. Uno dei progetti di spicco è la Piattaforma Integrata di Informazioni Immobiliari Globali su Blockchain, Metastar, lanciata a marzo 2022. Questa piattaforma mira a rivoluzionare le transazioni immobiliari sfruttando la blockchain per una maggiore trasparenza e sicurezza. Un'altra iniziativa degna di nota è Point To You, una piattaforma globale di incremento dei punti lanciata a maggio, progettata per offrire agli utenti un modo semplice per accumulare e utilizzare punti premio. MSQUARE GLOBAL sottolinea anche il suo ruolo nell'ecosistema finanziario tramite l'utilizzo della sua criptovaluta nativa, MSQ. Questa valuta digitale funge da metodo di pagamento su varie piattaforme gestite dall'azienda, aumentando l'utilità e l'adozione di MSQ nelle transazioni quotidiane. L'azienda è entrata anche nel settore NFT con il lancio di MSQUARE Market, una piattaforma per il trading di diritti commerciali in NFT e transazioni Point to Point (P2U). Questo mercato non solo facilita le transazioni, ma contribuisce anche ai ricavi della fondazione attraverso le commissioni di transazione. Partnership strategiche e accordi con aziende e università in Vietnam e Corea rafforzano ulteriormente la posizione di MSQUARE GLOBAL nel mercato. Queste collaborazioni mirano a espandere la portata dell'azienda e integrare le sue piattaforme in vari settori, promuovendo così l'adozione e l'innovazione.

Qual è la tecnologia dietro MSQUARE GLOBAL?

La tecnologia dietro MSQUARE GLOBAL è un affascinante mix di blockchain, IA, FinTech, IoT ed E-commerce, creando un robusto ecosistema che supporta varie applicazioni nel mondo reale. Al suo centro, MSQUARE GLOBAL opera su una blockchain, una tecnologia di registro decentralizzato che garantisce trasparenza, sicurezza e immutabilità delle transazioni. Questa blockchain è progettata per prevenire attacchi da parte di malintenzionati attraverso un meccanismo di consenso, che richiede a più nodi (computer) di concordare sulla validità delle transazioni prima che vengano aggiunte al registro. Questo rende estremamente difficile per qualsiasi singola entità manipolare i dati. MSQUARE GLOBAL non si limita alla blockchain; integra l'IA per migliorare i processi decisionali e ottimizzare le operazioni. Ad esempio, gli algoritmi di IA possono analizzare vasti volumi di dati per prevedere le tendenze del mercato, rilevare attività fraudolente e personalizzare le esperienze degli utenti. Questa integrazione di IA con la blockchain fornisce una piattaforma più sicura ed efficiente per gli utenti. L'aspetto FinTech di MSQUARE GLOBAL è evidente nei suoi servizi finanziari, che includono l'uso del suo token di criptovaluta, MSQ. Questo token può essere scambiato su varie piattaforme, fornendo liquidità e permettendo agli utenti di partecipare all'economia della piattaforma. Il token è utilizzato anche nel MSQUARE Market, una piattaforma per il trading di diritti commerciali NFT e transazioni Point to Point (P2U). Questo marketplace consente agli utenti di comprare, vendere e scambiare asset digitali, contribuendo al fatturato della piattaforma attraverso le commissioni di transazione. La tecnologia IoT (Internet of Things) è un altro componente critico di MSQUARE GLOBAL. Collegando vari dispositivi e sistemi, l'IoT consente la raccolta e analisi dei dati in tempo reale, migliorando l'efficienza e l'efficacia delle operazioni della piattaforma. Ad esempio, i dispositivi IoT possono monitorare e gestire le catene di approvvigionamento, assicurando che i prodotti vengano consegnati puntualmente e in condizioni ottimali. L'e-commerce è perfettamente integrato nell'ecosistema di MSQUARE GLOBAL, offrendo una varietà di servizi e piattaforme. La piattaforma globale di aumento punti, Point To You, lanciata a maggio, consente agli utenti di guadagnare e riscattare punti presso diversi commercianti e servizi. Questa piattaforma migliora il coinvolgimento e la fedeltà degli utenti, generando più transazioni e aumentando il valore complessivo della piattaforma. MSQUARE GLOBAL ha anche stabilito significative partnership con varie aziende e organizzazioni, tra cui un'università vietnamita e una banca coreana. Queste partnership consentono alla piattaforma di espandere la propria portata e offrire servizi più diversificati ai propri utenti. Inoltre, la MSQUARE Foundation, l'organizzazione dietro MSQUARE GLOBAL, ha acquisito la Top Class Program Development Corporation della Corea, che ha 25 dirigenti e dipendenti. Questa acquisizione ha rafforzato le capacità della fondazione, permettendole di sviluppare e gestire più piattaforme contemporaneamente. La Piattaforma Globale Integrata di Informazioni Immobiliari su Blockchain, Metastar (METASTAR), lanciata a marzo 2022, è un altro progetto innovativo sotto l'ombrello di MSQUARE GLOBAL. Questa piattaforma sfrutta la tecnologia blockchain per fornire transazioni immobiliari trasparenti e sicure, rendendo più facile per gli utenti acquistare, vendere e gestire proprietà. L'approccio comprensivo di MSQUARE GLOBAL alla tecnologia e alle operazioni commerciali garantisce che rimanga all'avanguardia dell'innovazione. Combinando blockchain, IA, FinTech, IoT ed E-commerce, la piattaforma offre una vasta gamma di servizi che rispondono a vari bisogni e industrie. Questo approccio multifaccettato non solo migliora la funzionalità della piattaforma, ma fornisce anche agli utenti un'esperienza sicura, efficiente e coinvolgente.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di MSQUARE GLOBAL?

MSQUARE GLOBAL (MSQ) è una criptovaluta multifunzionale con una serie di applicazioni nel mondo reale. Gestisce un'attività che sfrutta risorse finanziarie tramite una piattaforma economica reale globale e vendite di diritti d'affari sotto forma di NFT. Questo approccio innovativo permette l'integrazione della tecnologia blockchain nei modelli di business tradizionali, creando nuove fonti di ricavo e migliorando l'efficienza operativa. Una delle applicazioni di spicco di MSQUARE GLOBAL è il suo coinvolgimento in accordi di cooperazione accademica internazionale. Questi accordi facilitano lo scambio di conoscenze e risorse oltre confine, migliorando le opportunità educative e promuovendo la collaborazione globale. Inoltre, MSQUARE GLOBAL ha firmato accordi di piattaforma con diverse aziende, inclusi nomi di rilievo come Shinhan Bank e Dongyang, il che rafforza ulteriormente la sua presenza nei settori finanziario e commerciale. MSQUARE GLOBAL sta sviluppando inoltre diverse piattaforme mirate a diversi settori. Per esempio, la Piattaforma Integrata Globale di Informazioni Immobiliari basata su Blockchain, nota come Metastar, lanciata a marzo 2022, punta a rivoluzionare l'industria immobiliare fornendo informazioni trasparenti e accessibili. Un'altra piattaforma, Point To You, è una piattaforma globale di incremento punti lanciata a maggio, progettata per migliorare i programmi di fidelizzazione dei clienti integrando la tecnologia blockchain. La criptovaluta supporta anche una piattaforma multi-business, una piattaforma globale per lo sviluppo dell'educazione al talento, e una piattaforma per l'espansione globale di contenuti K. Queste iniziative mirano a coltivare il talento, promuovere lo sviluppo educativo e ampliare a livello globale i contenuti culturali coreani. Inoltre, MSQUARE GLOBAL sta lavorando a una piattaforma per l'apprendimento dei test genetici, che potrebbe avere implicazioni significative per la medicina personalizzata e l'assistenza sanitaria. Inoltre, MSQUARE GLOBAL ha sviluppato un'app sociale per connettere gli stranieri che amano la Corea, favorendo lo scambio culturale e la costruzione di comunità. Questo servizio app dimostra l'impegno della criptovaluta nel creare applicazioni pratiche e coinvolgenti che risuonano con un pubblico diversificato. In sostanza, le diverse applicazioni di MSQUARE GLOBAL dimostrano il suo potenziale di impatto su diversi settori, dagli immobili e l'educazione alla sanità e allo scambio culturale.

Quali eventi chiave ci sono stati per MSQUARE GLOBAL?

MSQUARE GLOBAL (MSQ) ha compiuto progressi significativi nel settore della blockchain e delle criptovalute attraverso una serie di eventi di grande impatto. L'azienda, nota per il suo approccio innovativo nell'integrare le piattaforme dell'economia reale con la tecnologia blockchain, è stata attivamente impegnata nell'espandere la sua influenza e le sue capacità. Nel marzo 2022, MSQUARE GLOBAL ha lanciato la Global Blockchain Integrated Real Estate Information Platform Metastar (METASTAR), segnando una tappa fondamentale nel loro percorso. Questa piattaforma mira a rivoluzionare le transazioni immobiliari sfruttando la tecnologia blockchain per fornire informazioni trasparenti e sicure. Successivamente, nel maggio 2022, hanno introdotto Point To You, una piattaforma globale d'incremento dei punti progettata per migliorare il coinvolgimento degli utenti e i sistemi di ricompensa in vari settori. Questa piattaforma ha ulteriormente rafforzato il loro impegno nell'integrare soluzioni blockchain nelle operazioni aziendali quotidiane. Le partnership strategiche di MSQUARE GLOBAL hanno svolto un ruolo cruciale nel loro sviluppo. Hanno firmato un accordo di cooperazione accademica internazionale con l'Università Nguyen Trai in Vietnam, promuovendo la collaborazione educativa e la ricerca nella tecnologia blockchain. Inoltre, hanno stipulato un accordo di piattaforma con Shinhan Bank, una delle principali istituzioni finanziarie della Corea del Sud, per esplorare le applicazioni blockchain nel settore bancario. L'azienda ha ricevuto la certificazione di 'Job Invention Reward Company', riconoscendo le loro innovative contribuzioni al settore. Questo riconoscimento sottolinea il loro impegno a promuovere una cultura di innovazione ed eccellenza. In un'altra mossa strategica, MSQUARE GLOBAL ha firmato un accordo di piattaforma con Dongyang, espandendo ulteriormente la loro rete e le loro capacità. Inoltre, hanno firmato un memorandum d'intesa con Hanryu Holdings, una prominente azienda del settore Hallyu, per esplorare sinergie nei settori dell'intrattenimento e blockchain. L'acquisizione della Korea's Top Class Program Development Corporation è stata un passo significativo per MSQUARE GLOBAL, migliorando le loro capacità di sviluppo con l'aggiunta di 25 dirigenti ed impiegati esperti. Questa acquisizione ha permesso loro di accelerare lo sviluppo delle loro piattaforme e di espandere la loro presenza sul mercato. La loro partecipazione a eventi di alto profilo include la firma di un contratto per l'acquisto e la fornitura di monete commemorative per i 'Billboard Music Awards', dimostrando la loro capacità di integrare la tecnologia blockchain negli eventi e settori principali. La quotazione di MSQUARE GLOBAL su LBANK, un exchange globale di criptovalute, ha fornito maggiore accessibilità e liquidità per MSQ, attrarre una base più ampia di investitori. Hanno anche annunciato la pubblicazione della 'MSQUARE ROADMAP' nel 2023, delineando i loro piani futuri e la direzione strategica. L'azienda ha firmato un contratto con Korea Digital Asset Custody (KDAC) per il trasferimento delle quantità bloccate, assicurando la gestione sicura dei loro asset digitali. Inoltre, hanno lanciato l'evento "Gopax & MSQ" Trading Support Anniversary, coinvolgendo ulteriormente la loro comunità e promuovendo le attività di trading. La presenza mediatica di MSQUARE GLOBAL è stata evidenziata dalla loro apparizione in un'intervista al KBS 9 News, aumentando la visibilità delle loro iniziative e dei loro successi. Hanno anche corretto il programma di sblocco dei token MSQX, dimostrando il loro impegno per la trasparenza e la responsabilità. Questi eventi chiave riflettono l'approccio dinamico di MSQUARE GLOBAL nello sfruttare la tecnologia blockchain nei vari settori, espandendo continuamente la loro influenza e le loro capacità nell'ambito delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di MSQUARE GLOBAL?

MSQUARE GLOBAL (MSQ) è un progetto di criptovaluta guidato da Arthur Mizne, Luciana Barreto, Ivo Profili e Renata Silveira. Arthur Mizne, noto per la sua visione strategica, ha svolto un ruolo fondamentale nel definire la direzione del progetto. Luciana Barreto apporta una vasta esperienza nella tecnologia blockchain, contribuendo allo sviluppo tecnico di MSQ. Ivo Profili, con un background in finanza, assicura la fattibilità economica del progetto, mentre Renata Silveira si concentra sull'interazione e il coinvolgimento della comunità. Nonostante alcune controversie, il team rimane impegnato a promuovere il settore delle criptovalute attraverso piattaforme innovative come Metastar e Point To You.

MSQUARE GLOBAL Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in MSQUARE GLOBAL hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.