Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Magpie Azione

Magpie

MGP

Quotazione

0,02
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Magpie Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
HibtMGP/USDT0,04988,161.510,3613.129,150,00cex1,0013/05/2025, 10:18
1

Magpie FAQ

{ "q": "about", "a": "Magpie XYZ è una piattaforma costruita su BNB Chain per aumentare i rendimenti per i fornitori di liquidità e i detentori di token di governance nei protocolli veTokenomics.\n\nveTokenomics, introdotto da Curve, è un modello di tokenomics in cui gli utenti devono bloccare il token di governance in veToken (token vincolato al voto) per un periodo di tempo fisso per aumentare il loro potere di voto e le loro pretese sulle emissioni di token di governance di un protocollo. Questo aiuta il protocollo a controllare l'inflazione del token di governance e a distribuire più token di governance ai detentori a lungo termine. Tuttavia, i veTokenomics hanno ancora margini di miglioramento e molti protocolli veTokenomics affrontano i seguenti problemi:\n\n- Base utenti limitata - Il requisito di acquistare e bloccare i token di governance impedisce a molti fornitori di liquidità avversi al rischio di partecipare.\n- Reddito limitato per i detentori di veToken - I detentori di veToken possono guadagnare reddito passivo nullo o limitato.\n- Power di voto costoso - Gli elettori devono acquistare e bloccare i token di governance per ottenere diritti di voto.\n\nMagpie XYZ offre una soluzione che aiuta i protocolli veTokenomics a risolvere i problemi sopra citati. Fondamentalmente, la piattaforma incentiva i detentori di token di governance e i fornitori di liquidità a mettere in comune i loro asset in modo che la piattaforma possa acquisire token di governance, convertire in veTokens, aumentare i rendimenti per i fornitori di liquidità e, in cambio, condividere parte dei ricavi del protocollo derivanti dai profitti aumentati dei fornitori di liquidità con i detentori di token di governance. Magpie XYZ aiuta i protocolli veTokenomics a:\n\n- Ottenere una base utenti diversificata - I fornitori di liquidità avversi al rischio possono ottenere un rendimento potenziato senza la necessità di detenere veToken.\n- Aumentare i redditi per i detentori di veToken - I detentori di veToken possono condividere parte delle entrate di Magpie XYZ.\n- Abbassare la soglia di voto - Magpie XYZ fornisce un modo economico per acquisire diritti di voto sui protocolli veTokenomics sfruttando il saldo sufficiente di veToken accumulato da Magpie XYZ.\n\nMagpie XYZ parte dall'integrazione con Wombat Exchange e si espanderà a più protocolli veTokenomics. A lungo termine, Magpie XYZ prevede di offrire veTokenomics come servizio per aiutare altri protocolli a trasformarsi facilmente nel modello veTokenomics e godere dei massimi benefici di questo fantastico design tokenomics.", "rank": "0" }

Cos'è Magpie?

Magpie, nel contesto delle criptovalute, si riferisce a una piattaforma progettata per migliorare il rendimento per i fornitori di liquidità e i detentori di token di governance coinvolti nei protocolli veTokenomics. Originando dal concetto introdotto da Curve, veTokenomics è un modello in cui gli utenti bloccano i token di governance in veTokens (vote-escrowed tokens) per un certo periodo. Questo meccanismo mira ad aumentare il loro potere di voto e il diritto ai token di governance del protocollo, affrontando l'inflazione dei token di governance e premiando i detentori a lungo termine. Tuttavia, veTokenomics affronta sfide come una base di utenti limitata a causa della necessità per gli utenti di acquistare e bloccare token di governance, cosa che scoraggia i partecipanti avversi al rischio. Inoltre, i detentori di veToken spesso si ritrovano a guadagnare reddito passivo minimo o nullo, e acquisire potere di voto può essere costoso a causa della necessità di acquistare e bloccare questi token. Magpie XYZ propone una soluzione a questi problemi incoraggiando i detentori di token di governance e i fornitori di liquidità a mettere in comune i loro asset. Questo sforzo collettivo consente alla piattaforma di acquisire token di governance, convertirli in veTokens e successivamente aumentare i rendimenti per i fornitori di liquidità. In cambio, una parte del reddito generato dai profitti migliorati dei fornitori di liquidità è condivisa con i detentori di token di governance. Questo modello mira ad attrarre una base di utenti più diversificata, aumentare il reddito per i detentori di veToken e abbassare le barriere per ottenere potere di voto nei protocolli veTokenomics. Inizialmente in collaborazione con Wombat Exchange, Magpie XYZ pianifica di estendere i suoi servizi a più protocolli veTokenomics. La visione a lungo termine include l'offerta di veTokenomics come un servizio, facilitando la transizione di altri protocolli a questo modello e massimizzando i benefici del design veTokenomics. Questo approccio innovativo affronta le limitazioni esistenti all'interno di veTokenomics, fornendo un quadro più inclusivo, gratificante e accessibile per i partecipanti nell'ecosistema delle criptovalute.

Come viene protetta Magpie?

Magpie XYZ adotta un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza e l'integrità della sua piattaforma, essenziale per il suo ruolo nel migliorare i rendimenti per fornitori di liquidità e detentori di token di governance all'interno dei protocolli veTokenomics. Le misure di sicurezza implementate da Magpie XYZ possono essere classificate in salvaguardie tecniche e pratiche strategiche. In primo luogo, sul fronte tecnico, Magpie XYZ sfrutta una varietà di pacchetti e repository ospitati su GitHub, come Docker, Apache Maven, NuGet e RubyGems. Questi strumenti e framework sono fondamentali per costruire un'infrastruttura robusta e sicura. Docker, ad esempio, consente la creazione di ambienti isolati, assicurando che l'applicazione funzioni in modo coerente su diversi sistemi. Apache Maven e NuGet facilitano la gestione delle dipendenze, rendendo più semplice mantenere il software aggiornato e sicuro contro le vulnerabilità note. RubyGems, essendo un gestore di pacchetti per le librerie Ruby, svolge un ruolo simile nel garantire che l'applicazione utilizzi componenti sicuri e affidabili. Al di là di questi strumenti tecnici, Magpie XYZ si sottopone anche a audit di sicurezza condotti da aziende rinomate. Questi audit sono fondamentali per identificare potenziali vulnerabilità e garantire che la piattaforma aderisca ai più alti standard di sicurezza. Sottoponendosi a tali valutazioni rigorose, Magpie XYZ dimostra il suo impegno a mantenere un ambiente sicuro per i suoi utenti. Inoltre, Magpie XYZ adotta pratiche industriali standard per la sicurezza delle criptovalute. Questo include offrire suggerimenti e risorse agli utenti su come proteggere i loro beni, promuovendo così una cultura della consapevolezza della sicurezza all'interno della sua comunità. Tali sforzi educativi sono vitali per mitigare i rischi associati alla gestione dei beni digitali. In sintesi, la strategia di sicurezza di Magpie XYZ è completa, combinando l'uso di strumenti tecnici avanzati con misure proattive come audit di sicurezza e istruzione degli utenti. Questo approccio non solo protegge la piattaforma, ma supporta anche la sua missione di migliorare l'ecosistema veTokenomics fornendo un ambiente sicuro per i fornitori di liquidità e i detentori di token di governance.

Come verrà utilizzato Magpie?

Magpie svolge un ruolo multifunzionale nell'evoluzione delle tecnologie blockchain e criptovalute. Principalmente, funge da piattaforma per la pubblicazione, archiviazione e condivisione di pacchetti. Questa utilità è fondamentale per sviluppatori e team che desiderano ottimizzare il proprio flusso di lavoro e migliorare la collaborazione. Consentendo la condivisione privata dei pacchetti all'interno di un team, Magpie facilita un processo di sviluppo più efficiente, garantendo che il codice e i suoi pacchetti associati siano gestiti e accessibili in modo sicuro. Espandendo la sua utilità oltre alla gestione dei pacchetti, Magpie è anche strumentale nel consentire swap cross-chain. Questa funzionalità affronta una sfida significativa nell'ecosistema delle criptovalute: la capacità di scambiare criptovalute tra diverse blockchain senza soluzione di continuità. Tradizionalmente, questo processo potrebbe richiedere l'uso di ponti o exchange centralizzati, che possono introdurre rischi di sicurezza e dipendenze. L'approccio di Magpie agli swap cross-chain offre un'alternativa più sicura e user-friendly, permettendo agli utenti di eseguire scambi senza questi intermediari. Inoltre, Magpie XYZ, costruito sulla BNB Chain, mira a migliorare i rendimenti per i fornitori di liquidità e i detentori di token di governance dei protocolli veTokenomics. La veTokenomics, un modello che richiede agli utenti di bloccare i token di governance per un certo periodo per ottenere potere di voto e una quota maggiore delle emissioni di token di governance, ha mostrato potenziale nel migliorare la governance del protocollo e nell'incentivare la detenzione a lungo termine. Tuttavia, presenta anche sfide come la partecipazione limitata da parte degli utenti avversi al rischio, un reddito passivo minimo per i detentori di veToken e alti costi per acquisire potere di voto. Riunendo gli asset per acquisire token di governance, convertirli in veToken e aumentare i rendimenti, Magpie XYZ propone una soluzione che amplia la partecipazione, aumenta il reddito dei detentori di veToken e riduce il costo per l'acquisizione dei diritti di voto. Questo approccio non solo beneficia i fornitori di liquidità e i detentori di token di governance, ma supporta anche i protocolli veTokenomics nel raggiungere una base di utenti più diversificata, flussi di reddito migliorati e meccanismi di voto più accessibili. In sintesi, i casi d'uso di Magpie si estendono dal miglioramento delle pratiche di sviluppo attraverso la gestione dei pacchetti fino all'innovazione nel commercio di criptovalute e negli spazi di governance. Il suo ruolo nel facilitare gli swap cross-chain e nel supportare i protocolli veTokenomics sottolinea il suo potenziale nel contribuire significativamente all'efficienza, alla sicurezza e all'inclusività dell'ecosistema delle criptovalute.

Quali sono stati gli eventi chiave per Magpie?

Magpie XYZ, operante sulla BNB Chain, ha intrapreso una missione per migliorare le capacità di generazione di rendimento per i fornitori di liquidità e i detentori di token di governance coinvolti nei protocolli veTokenomics. Questa iniziativa è particolarmente significativa data le sfide e le limitazioni intrinseche nel modello veTokenomics, inizialmente introdotto da Curve. Queste sfide includono una base di utenti limitata a causa del prerequisito di acquistare e bloccare i token di governance, le opportunità di reddito limitate per i detentori di veToken e l'elevato costo associato all'acquisizione del potere di voto. Per affrontare questi problemi, Magpie XYZ ha sviluppato una piattaforma che incoraggia il raggruppamento di asset da parte dei detentori di token di governance e dei fornitori di liquidità. Questa strategia permette a Magpie XYZ di acquisire token di governance, convertirli in veToken e successivamente aumentare i rendimenti per i fornitori di liquidità. In cambio, una parte dei ricavi generati da questi profitti aumentati è condivisa con i detentori di token di governance. Questo approccio innovativo non solo amplia la base di utenti attirando fornitori di liquidità avversi al rischio, ma aumenta anche il reddito per i detentori di veToken e abbassa le barriere all'acquisizione dei diritti di voto nei protocolli veTokenomics. Un traguardo chiave per Magpie XYZ è stata la sua partnership con Wombat Exchange, segnando l'inizio del suo percorso per integrarsi con vari protocolli veTokenomics. Questa collaborazione è una testimonianza dell'impegno di Magpie XYZ nell'espandere il suo ecosistema e migliorare la sua offerta di servizi. In futuro, Magpie XYZ mira a estendere la sua portata incorporando più protocolli veTokenomics e, eventualmente, fornendo veTokenomics come servizio. Questo consentirà ad altri protocolli di adottare senza problemi il modello veTokenomics e massimizzare i benefici di questo design tokenomico innovativo. La roadmap di Magpie XYZ è ambiziosa, con piani per l'espansione dell'ecosistema e l'esplorazione di nuove blockchain. Questi sviluppi sono orientati verso l'obiettivo finale di facilitare swap cross-chain senza soluzione di continuità e aggregazione di liquidità nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi). Man mano che Magpie XYZ progredisce lungo questo cammino, è in posizione di avere un impatto significativo sul panorama DeFi risolvendo le sfide critiche affrontate dai protocolli veTokenomics e dai loro partecipanti.

Magpie Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Magpie hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.