Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
LORDS Azione

LORDS

LORDS

Quotazione

0,02
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

LORDS Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCLORDS/USDT0,0211,055,4023.800,770cex3,0018/04/2025, 14:12
CoinExLORDS/USDT0,02003.257,080cex1,0012/06/2025, 09:52
1

LORDS FAQ

Che cosa sono i LORDS?

LORDS è la valuta nativa del Realmverse; un ecosistema di giochi on-chain che opera su StarkNet, un rollup di Layer 2 a Conoscenza Zero. LORDS è il token di utilità nativo utilizzato per: * Acquistare NFT sul mercato di StarkNet * Scambiare risorse sull'AMM (market maker automatico) dei giochi * Acquistare beni all'interno del gioco

Che cos'è LORDS?

LORDS è una criptovaluta che svolge un ruolo fondamentale all'interno del Realmverse, un ampio ecosistema di gioco on-chain che opera su StarkNet, un rollup Zero-Knowledge di Layer 2. Questo asset digitale è progettato per facilitare varie transazioni e interazioni all'interno di questo ambiente virtuale, fungendo da ponte per giocatori e stakeholder per interagire con le offerte della piattaforma. Come token ERC20, LORDS fornisce un metodo versatile e fungibile per i partecipanti per entrare e uscire dal Realmverse. Consente il trading di vari asset, inclusi i token non fungibili (NFT) sul marketplace di StarkNet, e di risorse sull'Automatic Market Maker (AMM) della piattaforma. Inoltre, permette l'acquisto di asset di gioco, migliorando l'esperienza di gioco e allineando gli interessi dei proprietari di Realm e di altri stakeholder all'interno dell'ecosistema. Oltre alla sua utilità funzionale nel mondo del gaming, LORDS serve anche come simbolo di partecipazione in una comunità decentralizzata, spesso indicato come il meme coin ufficiale di questo collettivo. Con una notevole capitalizzazione di mercato e un'offerta circolante, sottolinea l'attività vibrante e il coinvolgimento della sua base di utenti. Per gli individui interessati all'intersezione tra gaming e tecnologia blockchain, LORDS rappresenta un'opportunità per esplorare come le criptovalute possano migliorare ed espandere i mondi virtuali. Tuttavia, come per qualsiasi asset digitale, è importante condurre ricerche approfondite e considerare le dinamiche del mercato prima di interagire con l'ecosistema.

Come viene protetto LORDS?

LORDS, la valuta nativa dell'ecosistema Realmverse, opera su StarkNet, utilizzando una tecnologia blockchain avanzata per garantire la sua sicurezza e utilità all'interno del suo ambiente di gioco. Le misure di sicurezza adottate per LORDS sono multifaccettate, incorporando sia soluzioni tecnologiche che governance della comunità per salvaguardare l'ecosistema e i suoi partecipanti. La base della sicurezza di LORDS risiede nell'uso di smart contract, che automatizzano le transazioni e applicano le regole dell'ecosistema senza la necessità di un'autorità centrale. Questi contratti sono progettati e controllati meticolosamente per prevenire vulnerabilità e garantire l'integrità in operazioni come acquisti di NFT, scambi di risorse e acquisizioni di asset di gioco. Per migliorare ulteriormente la sicurezza, LORDS utilizza un Security Advisory Board insieme a un Governance Portal, assicurando che le decisioni riguardanti lo sviluppo dell'ecosistema e i protocolli di sicurezza vengano prese in modo trasparente e con il contributo della comunità. Questo approccio consente una risposta dinamica alle minacce emergenti e garantisce che l'ecosistema si evolva in modo sicuro. NextDAO svolge un ruolo cruciale nell'architettura di sicurezza, supervisionando la direzione strategica e l'implementazione delle misure di sicurezza. Questo include la gestione degli aggiornamenti dei contratti e dei controlli critici del sistema, protetti da un Aragon DAO. Questa organizzazione autonoma decentralizzata, governata dai detentori di token, aggiunge un ulteriore livello di sicurezza decentralizzando il controllo e rendendo più difficile per gli attori malintenzionati sfruttare il sistema. Inoltre, l'uso di portafogli multi-firma (multisigs) con privilegi limitati a funzioni specifiche assicura ulteriormente l'ecosistema. Questi portafogli richiedono più firme per l'esecuzione delle transazioni, riducendo il rischio di accessi non autorizzati e garantendo che le azioni critiche vengano eseguite solo dopo un accordo collettivo. Per gli utenti che cercano un ulteriore livello di sicurezza per i loro asset, l'integrazione con portafogli hardware supportati offre una soluzione robusta. Questi dispositivi memorizzano le chiavi private degli utenti offline, fornendo una barriera fisica contro tentativi di hacking e accessi non autorizzati. Man mano che il panorama normativo evolve, con paesi come il Regno Unito che considerano leggi che potrebbero influenzare le criptovalute, LORDS è posizionato per adattarsi e conformarsi alle nuove normative, garantendo la sua continua sicurezza e legittimità. In sintesi, la sicurezza di LORDS è raggiunta attraverso una combinazione di smart contract, governance comunitaria, supervisione strategica da parte di NextDAO e l'opzione per gli utenti individuali di migliorare la propria sicurezza tramite portafogli hardware. Questo approccio completo assicura l'integrità e la sicurezza dell'ecosistema Realmverse e dei suoi partecipanti.

Come verrà utilizzato LORDS?

LORDS funge da token di utilità nativo all'interno del Realmverse, un vasto ecosistema di giochi on-chain che opera su StarkNet, un rollup Layer 2 a conoscenza zero. Questo token svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema, facilitando varie transazioni sia nel gioco che nel marketplace. Nel contesto del gioco Legend of Fantasy War, i token LORDS sono utilizzati come Non-Fungible Tokens (NFT). Questa applicazione consente ai giocatori di possedere oggetti unici nel gioco, che possono vendere, scambiare o mettere all'asta. Ciò non solo migliora l'esperienza di gioco consentendo la proprietà e lo scambio di beni digitali, ma favorisce anche un aspetto comunitario dove i giocatori possono godere collettivamente dei premi. Oltre al loro utilizzo in Legend of Fantasy War, i token LORDS hanno applicazioni più ampie all'interno del Realmverse. Sono utilizzati per l'acquisto di NFT sul marketplace di StarkNet, consentendo ai giocatori e ai collezionisti di acquisire beni digitali unici all'interno di questo ecosistema. Inoltre, i token LORDS agevolano il trading di risorse sull'Automatic Market Maker (AMM) del gioco, un meccanismo di finanza decentralizzata (DeFi) che permette il trading automatizzato di asset digitali senza la necessità di market maker tradizionali. Inoltre, i token LORDS sono impiegati per l'acquisto di asset nel gioco attraverso il Realmverse. Questa utilità migliora l'esperienza di gioco permettendo ai giocatori di personalizzare e migliorare il loro gameplay tramite l'acquisizione di vari beni digitali. Sebbene i potenziali usi e benefici dei token LORDS siano chiari nel contesto del gaming e del marketplace NFT, è importante riconoscere i rischi e le incertezze intrinseche associate alle valute digitali. Il panorama delle criptovalute è in continua evoluzione e, come tale, gli individui dovrebbero condurre ricerche approfondite e considerare la propria situazione finanziaria prima di interagire con qualsiasi valuta digitale, incluso LORDS.

Quali eventi chiave ci sono stati per LORDS?

Nel contesto di LORDS, la valuta nativa del Realmverse operante su StarkNet, è importante notare che non ci sono stati eventi significativi specificamente evidenziati per questa criptovaluta. Queste informazioni suggeriscono che, attualmente, LORDS ha mantenuto un andamento stabile senza annunci o sviluppi rilevanti che abbiano attirato l'attenzione pubblica su larga scala. LORDS svolge un ruolo cruciale all'interno del suo ecosistema, facilitando varie transazioni e interazioni. Viene utilizzata per l'acquisto di Non-Fungible Tokens (NFT) sul mercato di StarkNet, consentendo agli utenti di acquisire asset digitali unici. Inoltre, funge da mezzo per il trading di risorse attraverso l'Automatic Market Maker (AMM) dell'ecosistema, ottimizzando la liquidità e l'efficienza degli scambi. LORDS è inoltre impiegata per l'acquisizione di asset di gioco, migliorando l'esperienza dei giocatori permettendo loro di personalizzare e potenziare il proprio gameplay. Data l'assenza di eventi chiave, è essenziale che potenziali investitori e utenti conducano ricerche approfondite e si mantengano informati su eventuali sviluppi futuri. Questo approccio proattivo aiuterà a comprendere le dinamiche evolutive di LORDS e il suo ruolo all'interno del Realmverse e del più ampio panorama della tecnologia blockchain.

LORDS Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in LORDS hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.