Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
TrustSwap Azione

TrustSwap

SWAP

Quotazione

0,05
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

TrustSwap Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BithumbSWAP/KRW0,1014.280,2813.333,38158.711,780,03cex204,0009/07/2025, 06:20
GateSWAP/USDT0,1014,91504,3082.984,530,00cex140,0009/07/2025, 06:23
MEXCSWAP/USDT0,1017,9016,5057.018,580,00cex18,0009/07/2025, 06:18
AscendEXSWAP/USDT0,0912,5812,5847.824,790,00cex53,0009/07/2025, 06:18
HTXSWAP/USDT0,10255,33351,2634.735,580,00cex97,0009/07/2025, 06:23
LATOKENSWAP/USDT0,101,48426,3319.714,520,03cex1,0009/07/2025, 06:18
CoinDCXSWAP/INR0,090,6846,76356,390,01cex1,0009/07/2025, 06:15
ProBit GlobalSWAP/BTC0,0400141,190cex1,0007/07/2025, 02:09
CoinDCXSWAP/USDT0,10234,84336,83114,280,00cex97,0009/07/2025, 06:15
Gate.ioSWAP/ETH0,051,472,2500cex1,0008/04/2025, 06:32
1
2

TrustSwap FAQ

Cos'è TrustSwap?

TrustSwap, un attore dinamico nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi), offre un'ampia gamma di servizi e soluzioni basati su smart contract. Lanciato a luglio 2020, TrustSwap si è rapidamente evoluto in un ecosistema Web3 multifunzionale, fornendo un'infrastruttura sicura per sviluppatori e comunità blockchain. Al centro delle sue offerte c'è il token SWAP, un token utilitario che concede agli utenti accesso a vari servizi e sconti all'interno dell'ecosistema TrustSwap. Il TrustSwap Launchpad si distingue come piattaforma di eccellenza per le Initial DEX Offerings (IDOs), avendo lanciato oltre 55 progetti e raccolto collettivamente oltre 70 milioni di dollari. Questo launchpad ha ottenuto un riconoscimento notevole, assicurandosi il primo posto su Cryptorank nel 2023 per ritorni massimi storici e ritorni medi. Stakando token SWAP, gli utenti possono garantire allocazioni assicurate in IDOs di alto profilo, con allocazioni maggiori e vantaggi aggiuntivi disponibili per i top staker. Oltre al launchpad, TrustSwap fornisce una gamma di strumenti e servizi progettati per migliorare la sicurezza e la funzionalità degli asset crittografici. Questi includono SmartLocks, che garantiscono il sicuro bloccaggio di token e liquidità, e Mint, un servizio per la creazione di nuovi token. Inoltre, l'ecosistema di TrustSwap include The Crypto App e Team Finance, che offrono servizi multi-chain come il monitoraggio del portafoglio crittografico, il bloccaggio di token e liquidità, la creazione, lo staking e il vesting inteso come servizio. L'approccio innovativo di TrustSwap alla DeFi si estende ai suoi servizi SmartLocks e Launchpad, che forniscono soluzioni robuste per il trading, la creazione e la sicurezza degli asset crittografici. Le offerte diversificate della piattaforma ne fanno un attore fondamentale nello spazio blockchain, guidando continuamente in avanti le capacità e la sicurezza della finanza decentralizzata.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di TrustSwap?

TrustSwap (SWAP) è una piattaforma multifunzionale di criptovaluta che offre una gamma di applicazioni nel mondo reale progettate per migliorare la sicurezza, la trasparenza e l'efficienza nello spazio blockchain. Fondata a luglio 2020, TrustSwap è rapidamente diventata un attore significativo nell'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Una delle principali applicazioni di TrustSwap sono i servizi di smart contract. Questi servizi consentono agli utenti di creare e gestire smart contract con facilità, garantendo che le transazioni siano sicure e trasparenti. Questo è particolarmente utile per aziende e individui che desiderano automatizzare accordi e ridurre la necessità di intermediari. TrustSwap eccelle anche nel fornire soluzioni di finanza decentralizzata. Attraverso la sua piattaforma, gli utenti possono partecipare al staking, che consiste nel bloccare i propri token SWAP per guadagnare ricompense. Questo non solo incentiva la detenzione del token, ma contribuisce anche alla stabilità e sicurezza della rete. Un'altra applicazione notevole è la piattaforma Launchpad di TrustSwap. Questo servizio offre accesso anticipato a promettenti progetti blockchain, consentendo agli investitori di partecipare a Offerte di Exchange Decentralizzate Iniziali (IDO). Il Launchpad ha avuto grande successo, avendo lanciato oltre 55 progetti e raccolto collettivamente oltre 70 milioni di dollari. Questa piattaforma è particolarmente utile sia per gli sviluppatori di progetti in cerca di finanziamenti sia per gli investitori alla ricerca di nuove opportunità. I blocchi di token e le pool di liquidità sono ulteriori servizi forniti da TrustSwap. I blocchi di token assicurano che gli sviluppatori di progetti non possano accedere ai loro token fino a un periodo specificato, aggiungendo un livello di sicurezza per gli investitori. Le pool di liquidità, invece, aiutano a mantenere la stabilità del mercato fornendo liquidità per le coppie di trading. TrustSwap offre anche soluzioni di escrow, fondamentali per transazioni sicure nel settore delle criptovalute. Queste soluzioni garantiscono che i fondi siano rilasciati solo al soddisfacimento di determinate condizioni, fornendo un ulteriore livello di fiducia tra le parti. Le partnership con altre aziende ampliano ulteriormente l'utilità di TrustSwap. Queste collaborazioni spesso portano all'integrazione dei servizi di TrustSwap in altre piattaforme, ampliandone la portata e l'applicabilità. Il token SWAP stesso è fondamentale per accedere a molti di questi servizi. Ad esempio, fare staking di token SWAP può aumentare l'allocazione di un utente negli IDO, offrendo ricompense più elevate e vantaggi aggiuntivi per i principali partecipanti. Questo crea un ecosistema robusto in cui l'utilità del token è continuamente rafforzata attraverso le sue varie applicazioni.

Quali sono stati gli eventi chiave per TrustSwap?

TrustSwap, istituito nel luglio 2020, si è rapidamente evoluto in un ecosistema Web3 multifacetico, fornendo un'infrastruttura sicura per creatori e comunità blockchain. Uno dei primi traguardi significativi è stato il lancio del TrustSwap Launchpad, che è diventato una piattaforma leader per le Initial DEX Offerings (IDO). Entro il 2023, il Launchpad ha raggiunto il primo posto su Cryptorank per i Ritorni Massimi di Tutti i Tempi e i Ritorni Medi, avendo lanciato oltre 55 progetti e raccogliendo collettivamente oltre 70 milioni di dollari. Nello stesso anno della sua fondazione, TrustSwap ha introdotto il token SWAP, un token utility deflazionistico che concede accesso e sconti a varie applicazioni decentralizzate (DAPP) e servizi di TrustSwap. Il token SWAP è parte integrante dell'ecosistema, in particolare per gli utenti che cercano allocazioni garantite in IDO di alto livello tramite il TrustSwap Launchpad. Più token SWAP vengono accumulati e per periodi più lunghi, maggiore è lo SWAP Score dell'utente, sbloccando allocazioni superiori e vantaggi aggiuntivi per i principali possessori. TrustSwap ha ampliato la sua gamma di servizi acquisendo TheCryptoApp e Eden Reforestation Project. TheCryptoApp, un completo strumento di tracciamento di portafoglio crittografico, e Eden Reforestation Project, un'iniziativa ambientale, sono entrambi in linea con la visione di TrustSwap di creare un ecosistema diversificato e di impatto. Queste acquisizioni hanno ampliato l'ambito dei servizi offerti, compresi blocchi di token e liquidità, creazione, staking e vesting-as-a-service. L'introduzione dei servizi SmartLaunch, Mint e Staking ha ulteriormente diversificato le offerte di TrustSwap. SmartLaunch fornisce un modo sicuro e trasparente per lanciare nuovi token, garantendo la protezione degli investitori e la credibilità dei progetti. Mint consente agli utenti di creare i propri token con caratteristiche personalizzabili, mentre il servizio di Staking offre ricompense per gli utenti che bloccano i loro token SWAP, contribuendo alla sicurezza e alla stabilità della rete. Il Launchpad di TrustSwap si è distinto particolarmente per le sue allocazioni garantite di token per i partecipanti con uno Staking Score superiore a 4000. Questa caratteristica ha attirato un numero significativo di utenti desiderosi di partecipare a IDO di alta qualità con ridotto rischio e maggiore potenziale di ritorno. Oltre a questi sviluppi, TrustSwap ha formato molteplici partnership, mostrando la loro crescita e impatto all'interno dell'industria delle criptovalute. Queste collaborazioni hanno contribuito a migliorare le capacità della piattaforma e ad espandere la sua base di utenti, rafforzando la posizione di TrustSwap come attore chiave nello spazio blockchain. Lo status della società madre di TrustSwap su The Crypto App e Team Finance è stato anche un aspetto cruciale della sua crescita. Team Finance offre una suite di servizi multi-chain, tra cui token e blocchi di liquidità, creazione, staking e vesting-as-a-service, solidificando ulteriormente l'ecosistema completo di TrustSwap. Lo sviluppo continuo e l'espansione dei servizi e delle partnership di TrustSwap evidenziano il suo impegno a fornire soluzioni sicure e innovative per la comunità blockchain.

TrustSwap Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in TrustSwap hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.