Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Laika AI Azione

Laika AI

LKI

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Laika AI Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateLKI/USDT0,001.113,041.471,74308.281,090,01cex191,0009/07/2025, 06:23
MEXCLKI/USDT0,00800,911.091,18200.704,320,01cex200,0009/07/2025, 06:18
KuCoinLKI/USDT0,00680,49896,5481.111,080,01cex167,0009/07/2025, 06:23
BitunixLKI/USDT0,00165,38261,4664.882,670,01cex93,0009/07/2025, 06:18
BlockFinLKI/USDT0,001.482,72915,6222.545,240,01cex1,0009/07/2025, 06:21
BloFinLKI/USDT0,001.563,271.928,5114.725,520,01cex2,0009/07/2025, 06:15
1

Laika AI FAQ

{ "q": "about", "a": "Laika AI è una piattaforma innovativa che integra l'intelligenza artificiale (AI) con la tecnologia blockchain per offrire agli utenti una potente suite di strumenti per navigare nel complesso mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata (DeFi). Ecco una panoramica del funzionamento del nostro prodotto:\n\n1. Analisi Avanzata AI: Laika AI sfrutta algoritmi AI avanzati per analizzare i dati della blockchain in modo completo. È in grado di interagire con i wallet, monitorare le transazioni e identificare modelli e tendenze nel mercato delle criptovalute.\n\n2. Informazioni in Tempo Reale: La nostra piattaforma fornisce agli utenti informazioni in tempo reale sui loro portafogli crypto, inclusi saldi dei token, storici delle transazioni e performance dei token. Gli utenti possono dialogare con i loro wallet per ricevere aggiornamenti istantanei sui loro asset.\n\n3. Supporto Multichain: Laika AI supporta diversi network blockchain, garantendo che gli utenti possano monitorare e gestire i loro asset su diverse catene. Questa funzionalità multichain semplifica la gestione di portafogli crypto diversificati.\n\n4. Analisi dei Contratti Token: Offriamo un'analisi dettagliata dei contratti dei token, consentendo agli utenti di valutare la legittimità e la sicurezza dei contratti intelligenti prima di interagire con essi. Questo aiuta a proteggere gli utenti da potenziali truffe e vulnerabilità.\n\n5. Avvisi Personalizzabili: Laika AI permette agli utenti di impostare avvisi personalizzabili per attività specifiche dei wallet. Che si tratti di una transazione di grande entità, movimento di token o attività specifica del wallet, gli utenti possono essere informati in tempo reale.\n\n6. Feed On-chain: La nostra piattaforma fornisce feed on-chain che offrono aggiornamenti sui principali movimenti nel mercato delle criptovalute. Gli utenti possono impostare notifiche per specifici wallet che desiderano monitorare, assicurandosi di essere sempre aggiornati sugli eventi significativi.", "rank": "0" }

Cos'è Laika AI?

Laika AI (LKI) si distingue come un'estensione browser che integra strumenti avanzati di intelligenza artificiale on-chain, offrendo un insieme unico di funzionalità su misura per l'ecosistema delle criptovalute e della blockchain. Potenzia gli utenti con ricerche DeFi, analisi dei contratti di token e rilevamento di siti web di phishing, tutto mentre prioritizza la sicurezza dell'utente elaborando i dati localmente sui loro dispositivi. Approfondendo, Laika AI sfrutta sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale per fornire un'analisi completa dei dati blockchain. Gli utenti possono interagire con i loro portafogli, tracciare le transazioni e identificare modelli di mercato e tendenze. Questa interazione in tempo reale garantisce che gli utenti abbiano aggiornamenti istantanei sui loro portafogli crypto, inclusi saldi di token e storici delle transazioni. Supportando molteplici reti blockchain, Laika AI semplifica la gestione di un'ampia gamma di risorse crypto. La sua funzionalità multicanale assicura che gli utenti possano monitorare e gestire asset attraverso diverse catene senza soluzione di continuità. Un'analisi dettagliata dei contratti di token migliora ulteriormente la sicurezza degli utenti valutando la legittimità e la sicurezza dei contratti intelligenti, proteggendo gli utenti da potenziali truffe e vulnerabilità. Gli avvisi personalizzabili sono un'altra caratteristica chiave, permettendo agli utenti di impostare notifiche per specifiche attività del portafoglio, come grandi transazioni o movimenti di token. I feed on-chain forniscono aggiornamenti sui principali movimenti di mercato, garantendo che gli utenti rimangano informati sugli eventi significativi nello spazio crypto. La missione di Laika AI è di potenziare individui, imprese e investitori con strumenti e approfondimenti di IA all'avanguardia, migliorando costantemente la sua funzionalità e prestazioni per rispondere alle esigenze in evoluzione del dominio Web3.

Qual è la tecnologia dietro Laika AI?

Laika AI (LKI) si colloca all'intersezione tra intelligenza artificiale e tecnologia blockchain, creando una libreria decentralizzata per applicazioni di machine learning e AI. Questa piattaforma innovativa sfrutta i progressi nell'AI, blockchain, cloud computing e analisi dei dati per offrire una suite completa di strumenti per navigare nel complesso mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata (DeFi). Al suo nucleo, Laika AI opera su una blockchain che garantisce sicurezza e trasparenza. La tecnologia blockchain è un registro decentralizzato che registra tutte le transazioni attraverso una rete di computer. Questa natura decentralizzata significa che nessun singolo ente controlla i dati, rendendoli resistenti a manomissioni e frodi. Ogni transazione è crittografata e collegata alla precedente, formando una catena di blocchi. Questa struttura garantisce che una volta registrati, i dati non possano essere modificati senza alterare tutti i blocchi successivi, il che richiederebbe il consenso della maggioranza dei partecipanti alla rete. Per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati, Laika AI impiega meccanismi di consenso come il Proof of Stake (PoS). Nel PoS, i validatori sono scelti per creare nuovi blocchi e confermare transazioni in base al numero di token che possiedono e sono disposti a "mettere in gioco" come garanzia. Questo metodo è efficiente dal punto di vista energetico rispetto al Proof of Work (PoW) e riduce il rischio di un attacco del 51%, in cui un singolo ente potrebbe ottenere il controllo della rete. Inoltre, tecniche crittografiche come l'hashing e le firme digitali garantiscono che l'integrità e l'autenticità dei dati siano mantenute. Gli algoritmi avanzati di AI di Laika AI analizzano i dati blockchain per fornire intuizioni e previsioni utili per le applicazioni Web3 e blockchain. Ad esempio, la piattaforma può dialogare con i portafogli, tracciare transazioni e identificare schemi e tendenze nel mercato delle criptovalute. Questa capacità permette agli utenti di ricevere intuizioni in tempo reale sui loro portafogli crypto, inclusi bilanci di token, storici delle transazioni e performance dei token. Dialogando con i loro portafogli, gli utenti possono ottenere aggiornamenti immediati sui loro asset, rendendo la gestione del portafoglio più intuitiva ed efficiente. Sostenendo più reti blockchain, Laika AI offre funzionalità multichain, permettendo agli utenti di monitorare e gestire i loro asset su diverse catene. Questa caratteristica semplifica la gestione di holdings crypto diversificate, garantendo agli utenti la possibilità di navigare senza problemi in vari ecosistemi blockchain senza cambiare piattaforme. L'analisi dei contratti token è un altro aspetto critico di Laika AI. La piattaforma fornisce valutazioni dettagliate dei contratti intelligenti, aiutando gli utenti a valutare la legittimità e la sicurezza di questi contratti prima di interagire con essi. Questa analisi protegge gli utenti da potenziali truffe e vulnerabilità, promuovendo un ambiente DeFi più sicuro. Avvisi personalizzabili sono una caratteristica distintiva di Laika AI, permettendo agli utenti di impostare notifiche per specifiche attività del portafoglio. Che si tratti di una grande transazione, movimento di token o attività specifica del portafoglio, gli utenti possono rimanere informati in tempo reale. Questo livello di personalizzazione garantisce che gli utenti siano sempre consapevoli di eventi significativi che potrebbero influenzare i loro investimenti. I feed on-chain forniscono aggiornamenti sui principali movimenti nel mercato delle criptovalute, con la possibilità per gli utenti di impostare notifiche per specifici portafogli che desiderano monitorare. Questa caratteristica garantisce che gli utenti siano sempre al corrente degli eventi significativi, permettendo loro di prendere decisioni informate rapidamente. L'integrazione di cloud computing e analisi dei dati migliora ulteriormente le capacità di Laika AI. Il cloud computing fornisce l'infrastruttura necessaria per gestire grandi volumi di dati e calcoli complessi, mentre gli strumenti di analisi dei dati estraggono intuizioni significative dai dati grezzi. Questa combinazione consente a Laika AI di offrire una soluzione robusta e scalabile per applicazioni AI e blockchain. La libreria decentralizzata di Laika AI per le applicazioni di machine learning e AI è una testimonianza del potenziale della combinazione di AI con tecnologia blockchain. Sfruttando questi progressi, Laika AI fornisce agli utenti potenti strumenti per navigare nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute e DeFi, garantendo sicurezza, trasparenza e intuizioni utili.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Laika AI?

Laika AI (LKI) è una piattaforma innovativa che integra l'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain, offrendo una suite di strumenti progettati per navigare nelle complessità delle criptovalute e della finanza decentralizzata (DeFi). Una delle sue principali applicazioni è fornire una piattaforma più sicura e trasparente per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Sfruttando algoritmi avanzati di IA, Laika AI può analizzare i dati della blockchain in modo completo, consentendo agli utenti di chattare con i portafogli, tracciare le transazioni e identificare modelli e tendenze nel mercato delle criptovalute. Nel campo degli NFT, Laika AI eccelle nel tracciamento e nell'analisi dei token non fungibili, fornendo agli utenti approfondimenti dettagliati sui loro portafogli NFT. Ciò include aggiornamenti in tempo reale sui saldi dei token, le cronologie delle transazioni e le metriche di performance. Il supporto multichain della piattaforma garantisce che gli utenti possano gestire i propri asset su diversi network blockchain senza problemi. Per coloro che sono coinvolti nella DeFi, Laika AI offre strumenti di analisi robusti. Fornisce intuizioni predittive per i trader, aiutandoli a prendere decisioni informate basate sulle tendenze e sui dati di mercato. Inoltre, la piattaforma conduce un'analisi dettagliata dei contratti dei token, permettendo agli utenti di valutare la legittimità e la sicurezza dei contratti intelligenti prima di interagire con essi. Questa funzionalità è cruciale per proteggere gli utenti da potenziali truffe e vulnerabilità. Il rilevamento del phishing è un'altra applicazione critica di Laika AI. La piattaforma può identificare e segnalare siti web di phishing, proteggendo gli utenti da attori malevoli che tentano di rubare i loro asset. Avvisi personalizzabili migliorano ulteriormente la sicurezza notificando agli utenti attività specifiche del portafoglio, come grandi transazioni o movimenti di token. Laika AI offre anche un'estensione browser user-friendly, rendendo facile per gli utenti accedere alle sue funzionalità direttamente dal loro browser web. Questa estensione fornisce intuizioni in tempo reale sui portafogli crittografici, feed on-chain e notifiche per eventi di mercato significativi. Fornendo questi strumenti completi, Laika AI consente agli utenti di navigare nello spazio delle criptovalute con maggiore fiducia e sicurezza.

Quali eventi chiave ci sono stati per Laika AI?

Laika AI, simbolizzata da LKI, è una piattaforma all'avanguardia che unisce l'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain, offrendo una suite completa di strumenti per navigare nel complesso panorama delle criptovalute e della finanza decentralizzata (DeFi). Il percorso della piattaforma è stato segnato da diversi eventi cruciali che hanno significativamente influenzato la sua traiettoria. Uno dei traguardi più significativi per Laika AI è stata l'accettazione nel programma di Incubazione per Web3 & AI di Google. Questa inclusione ha sottolineato il potenziale e la credibilità della piattaforma nei campi in rapida evoluzione dell'IA e della blockchain. Il programma ha fornito a Laika AI risorse e supporto inestimabili, accelerando il suo sviluppo e la sua innovazione. Le partnership strategiche sono state un altro pilastro della crescita di Laika AI. Le collaborazioni con giganti del settore come AWS, Google, Covalent, Polygon e Avalanche hanno rafforzato le capacità e la portata della piattaforma. Queste alleanze hanno facilitato l'integrazione di tecnologie avanzate e ampliato l'ecosistema di Laika AI, migliorando le sue offerte di servizio ed esperienza utente. In termini di coinvolgimento della comunità, Laika AI ha partecipato attivamente a diverse iniziative per promuovere il coinvolgimento e la crescita degli utenti. Una recente sessione AMA (Ask Me Anything) ha permesso alla comunità di interagire direttamente con il team, ottenendo approfondimenti sulla visione e sui piani futuri della piattaforma. Questo evento non solo ha aumentato la trasparenza, ma ha anche rafforzato il legame tra Laika AI e la sua base di utenti. La piattaforma ha inoltre compiuto significativi progressi nell'espandere la sua presenza sul mercato. Le quotazioni su diversi exchange di criptovalute hanno reso LKI più accessibile a un pubblico più ampio, aumentando la liquidità e l'adozione. Queste quotazioni sono cruciali per qualsiasi criptovaluta, poiché facilitano il trading e aumentano la visibilità all'interno della comunità crypto. L'impegno di Laika AI nel coinvolgimento degli utenti è ulteriormente dimostrato attraverso il lancio di diverse iniziative. È stato introdotto un programma di staking, consentendo agli utenti di guadagnare ricompense partecipando alla sicurezza e alle operazioni del network. Inoltre, un programma di referral ha incentivato gli utenti a portare nuovi partecipanti nell'ecosistema, promuovendo una crescita organica e l'espansione della comunità. Le campagne di marketing hanno svolto un ruolo vitale nel sensibilizzare su Laika AI. Queste campagne hanno messo in evidenza le caratteristiche uniche della piattaforma, come il suo chatbot AI e le capacità di analisi dei contratti intelligenti. Mostrando queste innovazioni, Laika AI si è posizionata come leader nell'intersezione tra IA e tecnologia blockchain. La gestione dei token è stata un'altra area di focus per Laika AI. La piattaforma ha eseguito un piano di sblocco e vesting dei token, garantendo un rilascio controllato e strategico dei token LKI. Questo approccio aiuta a mantenere la stabilità del mercato e si allinea con gli interessi a lungo termine della comunità e degli stakeholder. Le avanzate capacità di analisi AI di Laika AI consentono agli utenti di interagire con i loro wallet, monitorare le transazioni e identificare le tendenze di mercato. Gli approfondimenti in tempo reale della piattaforma e il supporto multichain permettono agli utenti di gestire i loro portafogli crypto attraverso diverse reti blockchain senza problemi. Avvisi personalizzabili e feed on-chain tengono gli utenti informati sui movimenti di mercato significativi e sulle attività dei wallet, migliorando la loro capacità di prendere decisioni informate. L'enfasi della piattaforma sulla sicurezza è evidente grazie alla sua funzione di analisi dettagliata dei contratti token. Questa funzionalità aiuta gli utenti a valutare la legittimità e la sicurezza dei contratti intelligenti, proteggendoli da potenziali truffe e vulnerabilità. Offrendo questi strumenti completi, Laika AI consente agli utenti di navigare nel complesso mondo delle criptovalute con sicurezza e facilità.

Chi sono i fondatori di Laika AI?

Laika AI (LKI) è una piattaforma pionieristica che unisce l'intelligenza artificiale alla tecnologia blockchain. Le menti dietro questo progetto innovativo sono Navneet Singh, Ashish Mittal e Divyanshu Chauhan. Navneet Singh, con una formazione in intelligenza artificiale e blockchain, gioca un ruolo fondamentale nella direzione strategica di Laika AI. Ashish Mittal, esperto in finanza decentralizzata (DeFi), si concentra sull'integrazione di intuizioni basate sull'IA nella piattaforma. Divyanshu Chauhan, noto per il suo lavoro nella sicurezza dei contratti intelligenti, garantisce la robustezza e l'affidabilità delle offerte di Laika AI. Insieme, guidano la visione di Laika AI, migliorando il panorama delle criptovalute.

Laika AI Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Laika AI hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.