Che cos'è il Keep Network (KEEP)?
Keep è una rete incentivata per l'archiviazione e la crittografia di dati privati sulla blockchain pubblica. La rete è costituita da contenitori off-chain per dati privati conosciuti come keeps, mentre il token di lavoro KEEP permette che sia completamente senza permessi. Keep risolve il principale problema che ostacola l'adozione della blockchain: il fatto che i dati sulle blockchain pubbliche siano pubblici. Con Keep, gli sviluppatori possono finalmente costruire app completamente decentralizzate. Visita Keep per saperne di più e fare staking, e tBTC per vedere la sua potenza in azione. tBTC, un ponte Bitcoin su Ethereum, è la prima applicazione costruita sulla rete Keep. È un progetto open source supportato da gruppi quali Keep, Summa e il Cross-Chain Group. tBTC è un token ERC-20 completamente garantito da Bitcoin, ancorato al prezzo di Bitcoin. Facilita i possessori di Bitcoin ad agire sulla blockchain di Ethereum, accedendo all'ecosistema DeFi e guadagnando con il loro Bitcoin. KEEP è il token di lavoro nativo della rete con dividendi e un modello di penalizzazione. Fornisce la resistenza sybil che consente alla rete Keep di essere resistente alla censura e senza permessi. KEEP può essere utilizzato per: * Mettere in sicurezza la rete Keep e tBTC tramite lo staking * Eseguire il random beacon e i nodi ECDSA sulla rete * Gestire tBTC, simile a gestire un nodo completo. Gli staker di KEEP possono svolgere un ruolo ancora più grande come firmatari di tBTC vincolando ETH. * Guadagnare commissioni fornendo lavoro alla rete Le applicazioni e gli strumenti di KEEP includono: * Keep Random Beacon * tBTC - un ponte Bitcoin decentralizzato su Ethereum * Keep Token Dashboard - un'interfaccia per gestire e fare staking con i tuoi KEEP * Keep Stats - sintesi di alto livello delle statistiche delle reti Keep e tBTC * All the Keeps - uno strumento per monitorare tutti i depositi tBTC sulla rete Keep