Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Ankr Azione

Ankr

ANKR

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Ankr Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
COINSPACEANKR/USDT0,01142.480,47190.290,03126,60 Mio.1,92cex86,0009/07/2025, 06:21
EchobitANKR/USDT0,0188.977,8669.583,053,39 Mio.0,32cex57,0009/07/2025, 06:21
HTXANKR/USDT0,01349,461.717,091,97 Mio.0,10cex263,0009/07/2025, 06:23
AstralXANKR/USDT0,018.192,9010.523,371,77 Mio.0,28cex9,0009/07/2025, 06:21
SuperExANKR/USDT0,01343,86482,381,43 Mio.0,00cex1,0009/07/2025, 06:18
BiboxANKR/USDT0,025.868,355.981,38888.870,130,34cex194,0009/07/2025, 06:21
DigiFinexANKR/USDT0,016.501,3418.398,97647.646,380,06cex419,0009/07/2025, 06:18
HotcoinANKR/USDT0,018.488,006.603,25531.594,940,07cex288,0009/07/2025, 06:23
B2Z ExchangeANKR/USDT0,0149.380,114,43385.018,590,07cex1,0009/07/2025, 06:21
BTSEANKR/USDT0,013.947,034.764,51385.004,150,14cex331,0009/07/2025, 06:21
1
2
3
4
5
...
13

Ankr FAQ

Che cos'è Ankr (ANKR)?

Che cos'è Ankr (ANKR)? Ankr è un fornitore di infrastrutture blockchain decentralizzate che opera una serie di nodi distribuiti a livello globale su oltre 50 reti Proof-of-Stake. Questa infrastruttura contribuisce alla crescita dell'economia cripto, alimentando un'intera gamma di strumenti multi-chain per gli utenti Web3: Ankr Build Ankr offre soluzioni complete per sviluppatori blockchain, comprendenti API tradizionali, una rete multi-chain decentralizzata di nodi RPC pubblici utilizzati per accedere ai dati blockchain ed eseguire codice, oltre a strumenti come Ankr Scan per visualizzare informazioni on-chain attraverso le blockchain. Ankr Earn Ankr Earn rende lo staking, il liquid staking e altre opportunità di guadagno facilmente accessibili a qualsiasi investitore cripto. Ankr crea la soluzione di infrastruttura di staking più scalabile e decentralizzata che mira a risolvere l'inefficienza del capitale delle reti Proof-of-Stake e di meccanismi di consenso blockchain simili. Ankr Learn Attraverso gli strumenti di apprendimento, i tutorial e i documenti di Ankr, chiunque può diventare un utente o sviluppatore migliore di sistemi basati su blockchain.

Chi sono i fondatori di Ankr?

I co-fondatori Chandler Song e Ryan Fang (premiati da Forbes 30 Under 30) hanno fondato Ankr nel 2017, poco dopo essersi laureati presso l'Università della California, Berkeley, dopo aver partecipato precocemente al programma Blockchain at Berkeley. Chandler lavorava come ingegnere presso Amazon Web Services in quel periodo, dove ha incontrato Stanley Wu, il terzo co-fondatore. Insieme, hanno intrapreso la missione di costruire l'infrastruttura Web3 più decentralizzata e scalabile possibile.

Cosa Rende Ankr Unico?

Ankr è un fornitore di infrastrutture per nodi e servizi web decentralizzati, unico nel suo genere, che consente a DApp e blockchain di funzionare e comunicare tra loro in modo fluido, permettendo agli utenti di guadagnare di più con i propri asset delegandoli facilmente ai nodi validatori. Questo si contrappone a soluzioni centralizzate come AWS Blockchain e molte altre. Che cos'è il token ANKR? ANKR è il token di utilità nativo necessario per le transazioni e i pagamenti per molti dei servizi offerti da Ankr, oltre a servire per la governance della piattaforma. ANKR possiede capacità come token ERC-20, BEP-2 e BEP-20, ed è anche disponibile sulle reti Polygon, Avalanche e Fantom. Il token ANKR avrà una funzione fondamentale nel consentire ai fornitori di nodi istituzionali e indipendenti di monetizzare la capacità in eccesso dei propri nodi e permettere ai consumatori di nodi di beneficiare di un modello pay-as-you-go, rivoluzionando i fornitori tradizionali di API blockchain che obbligano gli utenti a piani a pagamento richiedendo sovra-abbonamenti.

Quante monete Ankr (ANKR) ci sono in circolazione?

L'attuale fornitura circolante di ANKR è di 6.496.232.711 token. Sono a un volume di scambio di 49.811.009 USD. C'è una fornitura massima di 10.000.000.000 ANKR.

Come viene garantita la sicurezza della rete Ankr?

Ankr utilizza nodi di verifica nel processo di convalida dei blocchi, garantendo così che la qualità della rete stessa sia mantenuta e che qualsiasi attore malevolo venga rimosso dal sistema. Per garantire che il sistema rimanga sicuro e che vengano selezionati solo attori affidabili, Ankr impiega un sistema basato sulla reputazione. Questo filtra gli attori in base ai contributi dei nodi. Inoltre, viene utilizzato un test delle prestazioni per distribuire equamente le loro diverse risorse computazionali in base al carico di lavoro. Ankr utilizza anche l'Intel SGX come componente principale. Questo consente di ottenere un alto livello di sicurezza contro determinati attacchi hardware e software poiché le esecuzioni vengono elaborate all'interno dell'hardware stesso. Quando si discute di dati off-chain e della loro elaborazione, esiste un Sistema Oracolo Nativo, o NOS, che trasferisce tra i contratti intelligenti on-chain e i dati off-chain. Questo NOS è sicuro e richiede autenticazione. La sicurezza della fonte dei dati è gestita attraverso TLS 1.2, 1.3 e Perfect Forward Security, o PFS.

Dove Puoi Acquistare Ankr (ANKR)?

Ankr è un cripto asset disponibile su molteplici piattaforme di scambio. Le principali piattaforme per acquistare, vendere e scambiare Ankr (ANKR) includono: Upbit Bithumb Houbi Global Digifinex Coinbase.com Crypto.com Binance.com Bittrex, e Uniswap (V2) Il numero di piattaforme di scambio che trattano Ankr offre una buona liquidità per i token Ankr e probabilmente non si verificheranno eccessive oscillazioni sui grandi ordini di blocco. Ecco una guida passo-passo per insegnarti tutto sulla criptovaluta e su come acquistare i tuoi primi coin.

Ankr Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Ankr hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.