Che cos'è Karura (KAR)?
Karura è un hub di finanza decentralizzata (DeFi) tutto-in-uno e una piattaforma di stablecoin costruita su Kusama (KSM) e integrata in Polkadot (DOT). Karura è stata creata dalla Acala Network, la quale ha vinto quattro sovvenzioni dalla Web3 Foundation e ha fondato la Substrate Developer Academy. Per saperne di più su questo progetto, consulta la nostra approfondita analisi di Karura. Sia Karura che Acala sono supportate da diversi fondi, tra cui Coinbase Ventures, Pantera Capital, Polychain Capital e Hypersphere. Karura e Acala operano in parallelo. In particolare, Karura sta implementando la DeFi su Kusama nello stesso modo in cui Acala offre DeFi su Polkadot. La rete è costruita quasi con lo stesso codice di Acala: entrambe le piattaforme forniscono ecosistemi DeFi cross-chain scalabili, convenienti e veloci per Kusama e Polkadot. Parachain Karura è una piattaforma che permette agli utenti di creare applicazioni finanziarie efficaci, a basso costo e complesse, risparmiando tempo e aumentando l'efficienza del trading. La piattaforma stessa fornisce una stablecoin multi-collateralizzata supportata da asset cross-chain (kUSD), un derivato di staking trustless (KSM liquido), e un automatico market maker (AMM) per lo scambio decentralizzato (DEX) per sbloccare la liquidità e supportare l'innovazione finanziaria. Karura è il hub della finanza decentralizzata di Kusama, una rete multi-chain scalabile per innovazioni radicali e implementazioni di Polkadot in fase iniziale. Karura è la rete sorella di Acala. Ospita protocolli di liquid staking token multichain (LST) (quali KSM liquido - LKSM), uno scambio decentralizzato AMM, e una piattaforma di app compatibile con EVM e altamente personalizzabile (basata su Substrate). Karura è assicurata da Kusama ed è il gateway di liquidità delle parachain di Kusama, Acala e delle blockchain L1/L2.