Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Infinity PAD Azione

Infinity PAD

IPAD

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Infinity PAD Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität

Infinity PAD FAQ

{ "q": "about", "a": "Per saperne di più su questo progetto, consulta la nostra analisi approfondita di Infinity PAD.\n\nInfinity PAD è la piattaforma di lancio dominante su BSC, con conformità integrata, supporto fiat, contratti verificati, escrow senza fiducia e molti strumenti a supporto della liquidità. Infinity PAD è stato fondato da KOL di primo piano nel mercato ed è alimentato dal KIT chainmaker di DAO Maker, offrendo ai progetti l'accesso a oltre 300.000 utenti sin dal primo giorno. Visita Eulerpool per ulteriori dettagli.", "rank": "0" }

Cos'è Infinity PAD?

Infinity PAD è una piattaforma decentralizzata progettata per supportare le startup durante la fase critica del fundraising. Opera su più reti blockchain, fornendo un ambiente versatile per consentire ai progetti di ottenere il capitale necessario per crescere e avere successo. Questa piattaforma si distingue per offrire una suite di strumenti su misura per le esigenze delle imprese emergenti nel settore crypto. Una delle caratteristiche principali di Infinity PAD è il suo focus sulla conformità e sicurezza. Grazie a contratti verificati e sistemi di deposito fiduciario senza fiducia, garantisce un processo sicuro e affidabile sia per le startup che per gli investitori. La piattaforma integra anche il supporto fiat, rendendola accessibile a un pubblico più ampio e facilitando transazioni più fluide. Un altro aspetto significativo di Infinity PAD è la sua solida base nella comunità e nel supporto industriale. È stata fondata da noti Key Opinion Leaders (KOL) nel mercato, assicurando un livello di credibilità e visibilità sin dall'inizio. Inoltre, la sua partnership con KIT di DAO Maker amplifica la sua portata, fornendo accesso a una vasta base di utenti di oltre 300.000 persone fin dal primo giorno. Questa vasta rete è un bene critico per le startup che cercano di guadagnare trazione e visibilità nell'ecosistema crypto competitivo. Infinity PAD si distingue anche per il suo ruolo di leading launchpad sulla Binance Smart Chain (BSC), evidenziando le sue capacità tecniche e la fiducia che ha guadagnato all'interno della comunità. Gli strumenti di supporto alla liquidità della piattaforma aiutano ulteriormente i progetti a mantenere stabilità e crescita post-lancio. Per chiunque stia considerando di interagire con il mercato crypto, sia come startup in cerca di finanziamenti sia come investitore desideroso di supportare progetti emergenti, è fondamentale condurre una ricerca approfondita. La natura dinamica e in evoluzione del mondo crypto richiede un approccio attento e informato per garantire i migliori risultati per i propri investimenti.

Come viene protetto Infinity PAD?

Infinity PAD incorpora un approccio multifaccettato alla sicurezza, garantendo la protezione e l'integrità della propria piattaforma e degli asset degli utenti. Al centro delle sue misure di sicurezza, Infinity PAD utilizza tecnologia di cifratura avanzata. Questa tecnologia è fondamentale per proteggere i dati e le transazioni sulla piattaforma, rendendo estremamente difficile per le parti non autorizzate accedere a informazioni sensibili. Per rafforzare ulteriormente il suo quadro di sicurezza, Infinity PAD impiega l'autenticazione biometrica. Questa funzione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo input biologici dagli utenti, come impronte digitali o riconoscimento facciale, per accedere ai loro account. Questo metodo è significativamente più sicuro rispetto alle password tradizionali, poiché i dati biometrici sono unici per ogni individuo e molto più difficili da replicare o rubare. Oltre a queste robuste caratteristiche di sicurezza, Infinity PAD supporta l'uso di wallet hardware, raccomandando specificamente l'uso di un wallet Ledger supportato. I wallet hardware sono noti per il loro alto livello di sicurezza, poiché memorizzano le chiavi private degli utenti offline, rendendole immuni ai tentativi di hacking online. Integrando il supporto per questi wallet, Infinity PAD garantisce che gli utenti possano gestire i propri asset con i massimi standard di sicurezza. Inoltre, Infinity PAD sottolinea l'importanza di conservare le chiavi crittografiche in modo sicuro. Lo fa sfruttando i moduli di sicurezza standard degli smartphone, che offrono un ambiente sicuro per conservare informazioni sensibili sui dispositivi degli utenti. Questo approccio offre agli utenti la comodità di accedere ai propri asset tramite i loro smartphone, mantenendo al contempo un alto livello di sicurezza paragonabile ai wallet di criptovaluta autogestiti. Infinity PAD stabilisce anche partnership con piattaforme e servizi fidati, come DappRadar, per rafforzare ulteriormente la sua infrastruttura di sicurezza. Queste collaborazioni consentono a Infinity PAD di fornire agli utenti ulteriori livelli di sicurezza e fiducia, garantendo una piattaforma sicura e affidabile per lanciare e partecipare a progetti di criptovaluta. È importante che gli utenti completino le misure di sicurezza di Infinity PAD prendendo precauzioni personali. Ciò include l'uso di wallet hardware fidati per conservare gli asset e l'essere vigili contro potenziali attività fraudolente. Combinando le avanzate caratteristiche di sicurezza di Infinity PAD con pratiche di sicurezza personali, gli utenti possono godere di un'esperienza sicura e senza problemi sulla piattaforma.

Come verrà utilizzato Infinity PAD?

Infinity PAD funge da piattaforma multifunzionale all'interno dell'ecosistema delle criptovalute, concentrandosi principalmente sul miglioramento del lancio e della distribuzione di nuovi progetti. Opera come un launchpad, una piattaforma progettata per supportare nuovi progetti blockchain nel raccogliere capitali e ottenere sostenitori iniziali. Gli utenti possono utilizzare Infinity PAD in diversi modi: 1. **Acquisto di Token**: Consente l'acquisizione di token AIPAD o di token di progetti lanciati sulla piattaforma. Questa funzione permette agli investitori di avere accesso anticipato a nuovi token prima che siano elencati su borse di scambio più grandi. 2. **Staking**: Gli utenti hanno l'opportunità di mettere in staking i loro token sulla piattaforma. Lo staking comporta il blocco di una certa quantità di token per ricevere ricompense, spesso sotto forma di token aggiuntivi. Questo meccanismo non solo aiuta a proteggere la rete, ma offre anche agli utenti un modo per guadagnare un reddito passivo. 3. **Partecipazione a Strong Holder Offerings (SHO)**: Gli SHO sono una forma di raccolta fondi in cui possono partecipare solo i sostenitori più impegnati e a lungo termine, garantendo che i progetti lanciati su Infinity PAD siano supportati da una comunità forte. Questo modello mira ad attrarre investitori seri interessati al successo a lungo termine di un progetto piuttosto che a guadagni a breve termine. 4. **Funzionalità di Notepad Riutilizzabile**: Sebbene non direttamente correlata alle sue funzioni principali, questa caratteristica suggerisce un'utilità aggiuntiva fornita dalla piattaforma, possibilmente per prendere appunti o tracciare gli investimenti. Infinity PAD si distingue incorporando conformità integrata, supporto per fiat, contratti verificati e escrow senza fiducia, insieme a vari strumenti di supporto alla liquidità. È progettato per essere accessibile e vantaggioso sia per i creatori di progetti che per gli investitori, fornendo un ambiente sicuro ed efficiente per il lancio di nuovi progetti blockchain. La fondazione della piattaforma da parte di leader di opinione chiave del mercato (KOL) e il sostegno dal chainmaker KIT di DAO Maker assicurano ulterioremente un ampio raggio d'azione e l'accesso a una base utenti sostanziale fin dall'inizio. Prima di impegnarsi con Infinity PAD o qualsiasi piattaforma di criptovalute, è cruciale condurre una ricerca approfondita. Questo implica comprendere i meccanismi della piattaforma, i progetti che supporta e i potenziali rischi associati all'investimento in criptovalute.

Quali eventi chiave ci sono stati per Infinity PAD?

Infinity PAD ha vissuto numerosi sviluppi notevoli che evidenziano i suoi progressi e la sua integrazione all'interno dell'ecosistema delle criptovalute. Questi eventi includono avanzamenti tecnologici, coinvolgimenti della comunità e riconoscimenti mediatici, che collettivamente contribuiscono al suo posizionamento sul mercato. Gli avanzamenti tecnologici sono stati un punto di notevole interesse per Infinity PAD. La piattaforma ha introdotto un widget KYC che supporta le applicazioni web ed è compatibile con vari framework frontend, garantendo un processo di accessibilità e verifica utenti più ampio. Inoltre, è stato implementato un aggiornamento al Solidity SDK, migliorando le capacità di sviluppo della piattaforma. L'integrazione di un hook Uniswap V4 rappresenta una mossa strategica per allinearsi con uno dei principali exchange decentralizzati, aumentando potenzialmente la liquidità e il coinvolgimento degli utenti. Inoltre, l'introduzione di limiti cumulativi a scalare offre una funzione avanzata per la gestione delle transazioni sulla piattaforma. La copertura mediatica ha svolto un ruolo cruciale nel sollevare l'attenzione su Infinity PAD. Menziuni degne di nota su Bitcoinist e The Daily Hodl hanno contribuito ad elevare il profilo del progetto all'interno della comunità delle criptovalute. Tale riconoscimento è fondamentale per attrarre interesse e favorire una base di utenti solidale. Le collaborazioni e gli sviluppi comunitari sono stati un altro ambito di progresso. Il coinvolgimento con le comunità Cappasity e Hacken, per esempio, ha aperto nuove opportunità per la prenotazione anticipata delle allocazioni di CV Pad e l'integrazione di innovative funzionalità di sicurezza con Utorg. Inoltre, l'annuncio da parte di GET Protocol riguardante l'apertura di una lista d'attesa per le parti interessate e il rilascio del loro Modulo di Finanziamento Eventi indica un ecosistema in crescita attorno a Infinity PAD. La fondazione di Infinity PAD, supportata da influenti KOL e potenziata da un robusto framework tecnologico, fornisce ai progetti accesso a una considerevole base di utenti fin dall'inizio. La sua attenzione alla conformità, al supporto fiat, ai contratti auditati e all'escrow trustless, insieme a strumenti di supporto alla liquidità, lo posiziona come una launchpad leader sulla Binance Smart Chain. Questi eventi e caratteristiche chiave sottolineano l'impegno della piattaforma a promuovere l'innovazione e supportare le startup all'interno dello spazio blockchain. Come per qualsiasi investimento nel mercato delle criptovalute, i potenziali investitori dovrebbero condurre una ricerca approfondita per comprendere i rischi e le opportunità associati a Infinity PAD.

Infinity PAD Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Infinity PAD hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.