Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Football World Community Azione

Football World Community

FWC

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Football World Community Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
IndoExFWC/USDT0,0000244.767,060,00cex1,0009/07/2025, 06:21
IndoExFWC/BNB0,0000204.371,470,00cex1,0009/07/2025, 06:21
DeepcoinFWC/USDT0,000033.548,830,00cex1,0008/04/2025, 06:35
MEXCFWC/USDT0,003,8716,35460,290cex3,0016/05/2025, 11:39
BitMartFWC/USDT0,0014,98102,7211,610,00cex6,0009/07/2025, 06:21
FameEXFWC/USDT0,006,0210,2700cex1,0008/04/2025, 06:35
AscendEXFWC/USDT0,000000cex1,0009/07/2025, 06:18
BigONEFWC/USDT0,000000cex1,0009/07/2025, 06:15
1

Football World Community FAQ

{ "q": "about", "a": "L'offerta totale di token FWC è di 200 quadrilioni (200.000.000.000.000.000) e non ci sono commissioni o tasse; è interamente posseduto e gestito dalla comunità. Fondamentalmente, si tratta di un token auto-staking la cui proprietà è stata rinunciata e trasferita alla comunità al momento della sua creazione. Questa decentralizzazione del potere ha permesso a FWC di prosperare come progetto completamente guidato dalla comunità, con detentori altamente coinvolti e una crescita quotidiana.\n\nIl progetto FWC, che è stato rilasciato sulla rete Binance Smart Chain (BSC) il 10 febbraio 2022, è stato costruito e migliorato in modo iterativo attraverso il contributo di volontari all'interno della comunità sin dalla sua nascita. Individui provenienti da una vasta gamma di background ed esperienze si sono uniti per contribuire alla crescita di FWC, tra cui, ma non solo, graphic designer, scrittori, sviluppatori di siti web, influencer, marketer, analisti di dati, traduttori e molti altri che desiderano trasformare FWC in un modello ispirante di successo guidato dalla comunità.\n\nFootball World Community è un progetto giovane che è iniziato nel nome di un meme da sviluppatori e marketer con una visione. Si è rapidamente affermato come un marchio noto per lo sviluppo sportivo e la costruzione di comunità. Sebbene i creatori originali si siano nel frattempo ritirati, la vera identità del token è rimasta intatta. Siamo un progetto guidato dalla comunità e dal calcio che ha dimostrato di essere in grado di realizzare straordinarie utilità.\n\nPerché Binance Smart Chain (BSC)?\n\nBSC ospita innumerevoli progetti innovativi ed è un terreno di gioco per innumerevoli sviluppatori talentuosi. Date le sue transazioni veloci ed economiche, è un luogo perfetto per costruire un'economia basata su token. Siamo grati di avere l'opportunità di svilupparci su una rete blockchain così attiva e incentrata sulla comunità.\n\nCosa ha realizzato FWC finora e quali sono i suoi obiettivi futuri?\n\nElencato su più di 30 exchange Dex e Cex, $FWC è riuscito a guadagnare una posizione di mercato significativa tra i token comunitari. Il token $FWC è stato lanciato per aiutare i detentori ad acquistare biglietti per club, prenotare hotel, acquistare gift card (negozio), usare distributori automatici (POS) e partecipare a lotterie.\n\nIl team di FWC ha anche annunciato attivamente i loro piani di sviluppo, che includono il rilascio di NFT e l'intenzione di sviluppare giochi nel metaverso.\n\nFWC è stato lanciato in modo equo, il che significa che non c'è stata nessuna prevendita o alcun tipo di campagna di finanziamento.", "rank": "0" }

Cos'è la Football World Community?

Football World Community (FWC) è una piattaforma decentralizzata che unisce la passione per il calcio con il mondo innovativo delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Si propone di creare un ecosistema unico in cui i tifosi di calcio, i giocatori, gli artisti e gli sviluppatori possano interagire, partecipare e trarre vantaggio da una varietà di servizi e opportunità. Il progetto sfrutta la Binance Smart Chain (BSC) per le sue operazioni, approfittando dell'efficienza della rete nel gestire transazioni rapide e convenienti, essenziale per sviluppare un'economia basata su token e supportare attività interattive come i giochi del metaverso. Al centro di FWC c'è l'impegno per il coinvolgimento e l'emancipazione della comunità. Il progetto è interamente di proprietà della comunità, con la sua governance e direzione modellate dai suoi membri. Questo approccio ha favorito una comunità vivace e attiva, che contribuisce alla crescita del progetto attraverso vari ruoli, tra cui graphic design, sviluppo web, marketing e altro ancora. Il token FWC, con una fornitura totale di 200 quadrilioni, opera su un modello di auto-staking, che incoraggia il mantenimento a lungo termine e la partecipazione senza imporre commissioni o tasse sulle transazioni. Dalla sua nascita il 10 febbraio 2022, FWC ha raggiunto traguardi notevoli, tra cui le quotazioni su oltre 30 exchange decentralizzati e centralizzati. Questa visibilità ha contribuito a garantirgli una posizione significativa tra i token comunitari. Il progetto offre utilità pratiche per i possessori di token, come l'acquisto di biglietti per club di calcio, la prenotazione di hotel, gli acquisti con carte regalo e l'accesso ai distributori automatici. Inoltre, FWC sta esplorando lo sviluppo di NFT e giochi nel metaverso, segnalando la sua ambizione di espandere la sua impronta nel mondo digitale e virtuale. Il percorso di FWC è iniziato con una visione di fondere lo sviluppo sportivo con la costruzione della comunità, muovendosi rapidamente oltre le sue origini come meme per affermarsi come un progetto credibile nel settore dello sport e della blockchain. I suoi obiettivi futuri includono l'ulteriore miglioramento delle sue offerte, il rafforzamento della sua comunità e il continuo sviluppo di innovazioni all'intersezione tra calcio, gaming e criptovaluta.

Come è assicurata la Football World Community?

La sicurezza del token Football World Community (FWC) è ancorata alla sua natura decentralizzata e alla governance collettiva da parte della sua comunità. Questo approccio garantisce che nessuna singola entità abbia il controllo sul token, migliorando così la sua sicurezza. La decentralizzazione è un aspetto fondamentale della tecnologia blockchain, che sostiene il token FWC. Questa tecnologia non solo fornisce un registro trasparente e immutabile delle transazioni, ma distribuisce anche il controllo tra tutti i partecipanti, riducendo il rischio di frodi e attacchi dolosi. Oltre alla sua governance decentralizzata, FWC ha adottato standard di sicurezza internazionali e implementato una strategia di sicurezza completa. Queste misure sono progettate per proteggere la piattaforma e la sua comunità, specialmente durante eventi di alto profilo come la Coppa del Mondo, quando la piattaforma potrebbe essere più suscettibile ad attacchi. L'adesione a questi standard dimostra l'impegno di FWC a mantenere un ambiente sicuro per i suoi utenti. La scelta del progetto di lanciarsi sulla Binance Smart Chain (BSC) contribuisce ulteriormente alla sua sicurezza. BSC è nota per la sua infrastruttura robusta, le velocità di transazione elevate e le basse commissioni, ma anche per la sua comunità solidale e l'ecosistema di sviluppatori. Questo ambiente non solo favorisce l'innovazione, ma incoraggia anche l'implementazione delle migliori pratiche in materia di sicurezza e sviluppo. La sicurezza di FWC è ulteriormente rafforzata dal suo modello unico di proprietà e operazione. Rinunciando alla proprietà e consegnando il controllo alla comunità al momento della creazione, FWC ha assicurato che il suo token sia non solo guidato dalla comunità, ma anche auto-staking. Questo modello promuove un alto livello di coinvolgimento e vigilanza tra i detentori, che sono intrinsecamente motivati a salvaguardare l'integrità del token e della piattaforma. È importante che i potenziali investitori conducano ricerche approfondite e comprendano i rischi associati a qualsiasi investimento in criptovalute. Sebbene FWC abbia implementato diverse misure di sicurezza, la natura dinamica del mondo delle criptovalute richiede vigilanza e decisioni informate.

Come verrà utilizzata Football World Community?

Il token Football World Community (FWC) funge da risorsa digitale multifunzionale al crocevia tra calcio, gaming e l'ampio ecosistema delle criptovalute. È progettato per promuovere una convergenza unica tra artisti, sviluppatori, appassionati di calcio e videogiocatori, sfruttando il metaverso per creare esperienze coinvolgenti e approfondire la connessione tra il mondo del calcio e le valute digitali. L'utilità di FWC va oltre un semplice token; è un ponte che collega i tifosi di calcio con il mondo emergente delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Attraverso il suo impiego sulla Binance Smart Chain, nota per la sua efficienza e bassi costi di transazione, FWC offre un'esperienza fluida per gli utenti che desiderano interagire con contenuti digitali legati al calcio, acquistare merce o partecipare a giochi ed esperienze a tema calcistico all'interno del metaverso. L'approccio guidato dalla comunità del progetto è stato un pilastro del suo sviluppo e della sua crescita. Con una fornitura totale di 200 quadrilioni di token, FWC enfatizza il potere della sua comunità operando senza alcuna autorità centrale, tasse o commissioni, rendendolo un progetto genuinamente decentralizzato. Questa struttura ha facilitato un ecosistema vibrante in cui i detentori contribuiscono alla direzione, sviluppo e successo del progetto. La roadmap di FWC include piani ambiziosi per ampliare ulteriormente la sua utilità. Ciò include consentire ai detentori di token di utilizzare FWC per scopi pratici come l'acquisto di biglietti per club calcistici, prenotazione di hotel, acquisizione di carte regalo e altro ancora. Inoltre, il progetto mira ad espandere la sua presenza nel mondo digitale attraverso il rilascio di Token Non Fungibili (NFT) e lo sviluppo di giochi nel metaverso, offrendo un nuovo livello di coinvolgimento per gli appassionati di calcio e videogiocatori. Man mano che FWC continua a evolversi, il suo impegno a costruire una piattaforma completa che serva la comunità calcistica, sia online che offline, rimane chiaro. I suoi sforzi per unire la passione per il calcio con il potenziale innovativo della tecnologia blockchain illustrano un approccio lungimirante all'engagement comunitario e all'interazione digitale nel mondo dello sport. Puoi trovare ulteriori informazioni su Eulerpool.

Quali sono stati gli eventi chiave per Football World Community?

Football World Community (FWC) ha segnato la sua presenza all'intersezione tra calcio e criptovalute attraverso diversi eventi chiave e traguardi che sottolineano il suo impegno nell'inclusione comunitaria e nello sviluppo di utilità che collegano questi due mondi. Uno degli eventi significativi nel suo percorso è stato il WaykiChain World Cup Global Tour. Questo evento ha evidenziato la dedizione di FWC nel integrare l'emozione del calcio con il potenziale innovativo della tecnologia blockchain, favorendo un senso di comunità globale tra appassionati di calcio e entusiasti delle criptovalute. Ulteriormente, sottolineando il suo impegno per le cause sociali, FWC ha avviato l'istituzione di una fondazione di beneficenza. Questa iniziativa non solo dimostra la dedizione del progetto a impiegare la propria piattaforma per un impatto sociale positivo, ma rafforza anche il legame all'interno della comunità, mobilitando supporto per cause benefiche. Inoltre, il WaykiChain Football Friendly Tournament in diversi paesi ha servito da piattaforma per l'engagement comunitario e la promozione dello sport nel contesto delle criptovalute. Questi tornei hanno fornito un'opportunità ai membri della comunità di connettersi, condividere la loro passione per il calcio e testimoniare l'applicazione pratica dei token FWC nell'organizzazione e partecipazione ad eventi sportivi. Oltre a questi eventi, la decisione strategica di FWC di lanciare sulla rete Binance Smart Chain (BSC) è stata fondamentale. La scelta di BSC, nota per le sue transazioni rapide e convenienti, ha facilitato lo sviluppo di un'economia di token attorno a FWC, consentendo funzionalità come l'acquisto di biglietti, la prenotazione di hotel e la partecipazione a lotterie con il token $FWC. I successi del progetto includono la quotazione su oltre 30 exchange decentralizzati e centralizzati, che ha significativamente aumentato la sua visibilità e accessibilità nel mercato delle criptovalute. Il team dietro FWC è stato anche trasparente circa i loro obiettivi futuri, che includono il rilascio di Non-Fungible Tokens (NFT) e lo sviluppo di giochi nel metaverso, indicando un approccio lungimirante all'integrazione delle tecnologie emergenti nel mondo del calcio. È importante per chiunque sia interessato al progetto FWC o a qualsiasi criptovaluta condurre ricerche approfondite e considerare i rischi intrinseci prima di investire. Il percorso di FWC finora dimostra uno sforzo guidato dalla comunità nel creare una combinazione unica di sport e criptovaluta, con una chiara visione per la crescita e lo sviluppo futuro.

Football World Community Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Football World Community hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.