Cos'è la Football World Community?
Football World Community (FWC) è una piattaforma decentralizzata che unisce la passione per il calcio con il mondo innovativo delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Si propone di creare un ecosistema unico in cui i tifosi di calcio, i giocatori, gli artisti e gli sviluppatori possano interagire, partecipare e trarre vantaggio da una varietà di servizi e opportunità. Il progetto sfrutta la Binance Smart Chain (BSC) per le sue operazioni, approfittando dell'efficienza della rete nel gestire transazioni rapide e convenienti, essenziale per sviluppare un'economia basata su token e supportare attività interattive come i giochi del metaverso. Al centro di FWC c'è l'impegno per il coinvolgimento e l'emancipazione della comunità. Il progetto è interamente di proprietà della comunità, con la sua governance e direzione modellate dai suoi membri. Questo approccio ha favorito una comunità vivace e attiva, che contribuisce alla crescita del progetto attraverso vari ruoli, tra cui graphic design, sviluppo web, marketing e altro ancora. Il token FWC, con una fornitura totale di 200 quadrilioni, opera su un modello di auto-staking, che incoraggia il mantenimento a lungo termine e la partecipazione senza imporre commissioni o tasse sulle transazioni. Dalla sua nascita il 10 febbraio 2022, FWC ha raggiunto traguardi notevoli, tra cui le quotazioni su oltre 30 exchange decentralizzati e centralizzati. Questa visibilità ha contribuito a garantirgli una posizione significativa tra i token comunitari. Il progetto offre utilità pratiche per i possessori di token, come l'acquisto di biglietti per club di calcio, la prenotazione di hotel, gli acquisti con carte regalo e l'accesso ai distributori automatici. Inoltre, FWC sta esplorando lo sviluppo di NFT e giochi nel metaverso, segnalando la sua ambizione di espandere la sua impronta nel mondo digitale e virtuale. Il percorso di FWC è iniziato con una visione di fondere lo sviluppo sportivo con la costruzione della comunità, muovendosi rapidamente oltre le sue origini come meme per affermarsi come un progetto credibile nel settore dello sport e della blockchain. I suoi obiettivi futuri includono l'ulteriore miglioramento delle sue offerte, il rafforzamento della sua comunità e il continuo sviluppo di innovazioni all'intersezione tra calcio, gaming e criptovaluta.














