Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
IDRX Azione

IDRX

IDRX

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

IDRX Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
IndodaxIDX/USDT0,000000cex1,0009/07/2025, 06:23
1

IDRX FAQ

{ "q": "about", "a": "IDRX è uno stabletoken che fornisce una rappresentazione digitale sicura e affidabile della rupia indonesiana. Grazie al suo supporto in rupie, IDRX offre stabilità e liquidità agli utenti, rendendolo un asset digitale ideale per transazioni e investimenti nel mercato indonesiano.", "rank": "0" }

Cos'è IDRX?

IDRX rappresenta un token stabile nel panorama delle criptovalute, ancorato alla rupia indonesiana. Questo asset digitale sfrutta la tecnologia blockchain per offrire una controparte digitale sicura e affidabile alla valuta indonesiana. L'obiettivo principale di IDRX è combinare i vantaggi delle criptovalute, come sicurezza, trasparenza e velocità delle transazioni, con la stabilità e la familiarità della rupia indonesiana. Questo rende IDRX un'opzione interessante per gli utenti che desiderano effettuare transazioni o investimenti nel mercato indonesiano, fornendo loro un asset stabile e liquido. L'integrazione della tecnologia blockchain assicura che le transazioni siano non solo sicure, ma anche efficienti, facilitando scambi finanziari più fluidi nel regno digitale.

Come viene garantita la sicurezza di IDRX?

IDRX adotta un approccio multifunzione alla sicurezza, garantendo la protezione e l'integrità della sua piattaforma e degli asset digitali che rappresenta. Traendo spunto dal solido framework di sicurezza di Arbidex, IDRX incorpora diverse misure chiave per proteggere il suo ecosistema. Ciò include audit approfonditi sui contratti intelligenti, progettati per identificare e correggere potenziali vulnerabilità, prevenendo così l'accesso non autorizzato o la manipolazione. L'implementazione delle procedure Know Your Customer (KYC) migliora ulteriormente la sicurezza verificando l'identità dei suoi utenti, riducendo il rischio di attività fraudolente. Per rafforzare i suoi meccanismi di sicurezza, IDRX dispone di una funzione di timelock di 24 ore sulle transazioni, aggiungendo un ulteriore livello di protezione contro modifiche non autorizzate o affrettate. Questo è integrato da un requisito di approvazione multi-membro per le transazioni, garantendo che nessun singolo punto di fallimento possa compromettere il sistema. L'integrazione con i protocolli di comunicazione inter-blockchain (IBC) e la segregazione degli asset offrono ulteriori misure di sicurezza, facilitando interazioni sicure tra catene diverse mantenendo distinti e protetti i diversi tipi di asset. Oltre a queste caratteristiche di sicurezza ereditate e integrate, IDRX ha implementato autonomamente diversi altri dispositivi di protezione. L'autenticazione a due fattori (2FA) è un componente critico, offrendo agli utenti un ulteriore livello di sicurezza richiedendo una seconda forma di verifica prima di consentire l'accesso agli account o confermare le transazioni. L'uso della cold storage per la maggior parte degli asset riduce significativamente il rischio di furto da attacchi online, poiché questi asset non sono conservati su dispositivi connessi a Internet. I processi di verifica dell'identità sono in atto per garantire che tutti i partecipanti sulla piattaforma siano chi affermano di essere, riducendo ulteriormente il rischio di frode. In sintesi, la strategia di sicurezza di IDRX è completa, combinando protocolli di sicurezza ereditati, integrazioni tecnologiche avanzate e misure di sicurezza indipendenti come l'autenticazione a due fattori, la cold storage e la verifica dell'identità. Questi sforzi creano collettivamente un ambiente sicuro e affidabile per gli utenti che interagiscono con la rappresentazione digitale della rupia indonesiana, rendendo IDRX un asset digitale stabile e sicuro per transazioni e investimenti nel mercato indonesiano.

Come verrà utilizzato IDRX?

IDRX serve a molteplici scopi in diversi settori, riflettendo la sua versatilità e ampia applicabilità. Nei mercati finanziari, IDRX si posiziona come uno strato fondamentale che facilita varie funzioni critiche come liquidazione, creazione di mercato, custodia e miglioramento della liquidità. Il suo design consente la creazione e gestione di pool di liquidità e farm in un ecosistema decentralizzato, supportando l'infrastruttura per transazioni finanziarie flessibili. Inoltre, IDRX estende la sua utilità al settore tecnologico e dei servizi per i fornitori di materie prime, indicando il suo ruolo nel semplificare le operazioni e possibilmente ridurre i costi associati al commercio delle materie prime e alla gestione della catena di approvvigionamento. Questo aspetto di IDRX suggerisce l'ambizione di migliorare l'efficienza e la trasparenza nei mercati delle materie prime attraverso la tecnologia blockchain. Nel contesto delle exchanges decentralizzate (DEX), IDRX mira a rafforzare la sua posizione competendo con le DEX basate su Ethereum esistenti. La sua strategia implica lo sfruttamento delle sue capacità tecnologiche e dei suoi servizi per attrarre utenti e liquidità, aspirando a diventare un leader di mercato nello spazio degli scambi decentralizzati. Oltre alle sue applicazioni finanziarie e tecnologiche, IDRX è anche associato a un'azienda biofarmaceutica in fase clinica che si concentra sullo sviluppo di terapie combinatorie di precisione per il trattamento del cancro. Ciò indica un'esplorazione nel dominio biofarmaceutico, mirando ad affrontare le limitazioni delle attuali medicine di precisione per il cancro mediante il targeting di specifiche mutazioni nelle cellule tumorali, focalizzandosi in particolare sul cancro gastrico guidato dal KIT. In aggiunta, come stabletoken, IDRX fornisce una rappresentazione digitale della rupia indonesiana, offrendo stabilità e liquidità agli utenti. Ciò lo rende un asset digitale ideale per transazioni e investimenti nel mercato indonesiano, evidenziando il suo ruolo nel facilitare transazioni finanziarie sicure e affidabili. Vista le sue applicazioni multifaccettate, IDRX rappresenta una convergenza tra la tecnologia blockchain e i mercati finanziari, la gestione della catena di approvvigionamento delle materie prime, le exchanges decentralizzate, la ricerca biofarmaceutica e la stabilità delle valute digitali. Gli utenti e gli investitori interessati a IDRX dovrebbero condurre un'attenta ricerca per comprendere le sue diverse applicazioni e il potenziale impatto in questi settori.

Quali sono stati gli eventi chiave per IDRX?

IDRX ha segnato la sua presenza nel panorama delle criptovalute attraverso una serie di sviluppi significativi. Uno dei momenti cruciali per IDRX è stato rappresentato dalle sue partnership strategiche con varie piattaforme Web3. Queste collaborazioni sono fondamentali per migliorare l'utilità e l'adozione di IDRX in diversi ecosistemi blockchain, espandendo così la sua portata e applicabilità nel mondo digitale. Un altro evento fondamentale per IDRX è il suo impegno a fornire un cripto-asset stabile. Essendo supportato dalla rupia indonesiana, IDRX offre un asset digitale che combina la flessibilità delle criptovalute con la stabilità di una valuta fiat. Questa stabilità è particolarmente attraente per gli utenti che cercano un mezzo affidabile per transazioni e investimenti nel mercato indonesiano, senza la volatilità tipicamente associata alle criptovalute. La trasparenza e l'affidabilità di IDRX sono ulteriormente enfatizzate dalla sua fornitura totale di 3.111.239.827 token e dal completamento di un audit di terze parti. L'audit funge da testimonianza dell'integrità e sicurezza della piattaforma IDRX, offrendo agli utenti una fiducia aggiuntiva nelle operazioni del token e nella sua adesione alle migliori pratiche del settore. È importante che i potenziali investitori e utenti conducano ricerche approfondite e considerino vari fattori prima di interagire con qualsiasi criptovaluta. Il panorama è in continua evoluzione, ed essere informati sugli ultimi sviluppi e sull'ambiente normativo è fondamentale per prendere decisioni consapevoli.

IDRX Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in IDRX hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.