Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Alpaca Finance Azione

Alpaca Finance

ALPACA

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Alpaca Finance Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BinanceALPACA/USDT0,2246.167,42981,7756,73 Mio.0cex586,1602/05/2025, 04:59
WhiteBITALPACA/USDT1,08170,6982,0620,12 Mio.0cex104,0030/04/2025, 11:00
SuperExALPACA/USDT0,283.233,033.233,517,58 Mio.0,00cex1,0027/04/2025, 04:57
TokocryptoALPACA/USDT0,22127.920,9278.843,581,42 Mio.0cex563,0002/05/2025, 05:03
Binance THALPACA/USDT0,2339.106,781.534,421,38 Mio.0cex149,0002/05/2025, 04:54
PionexALPACA/USDT0,24001,19 Mio.0cex1,0029/04/2025, 09:39
LBankALPACA/USDT0,013.006,662.054,491,08 Mio.0,05cex256,0009/07/2025, 06:21
GateALPACA/USDT0,011.031,23910,35809.952,170,03cex239,0009/07/2025, 06:23
CoinDCXALPACA/USDT0,4334.332,2724.688,24777.569,870cex459,0001/05/2025, 06:03
HotcoinALPACA/USDT0,5100744.908,180cex1,0030/04/2025, 12:14
1
2
3
4

Alpaca Finance FAQ

{ "q": "about", "a": "Alpaca Finance è il più grande protocollo di prestito che permette il \"yield farming\" con leva su Binance Smart Chain. Aiuta i prestatori a guadagnare rendimenti sicuri e stabili e offre ai mutuatari prestiti senza garanzie per posizioni di yield farming con leva, moltiplicando notevolmente i loro capitali di partenza e i profitti risultanti.\n\nIn qualità di abilitante per l'intero ecosistema DeFi, Alpaca amplifica il livello di liquidità degli exchange integrati, migliorando l'efficienza del capitale collegando i prestatori e i mutuatari LP. È attraverso questa funzione di empowerment che Alpaca è diventato un elemento fondamentale all'interno della DeFi, aiutando a portare il potere della finanza a portata di click di ogni persona, e alla portata di ogni zampa di alpaca...\n\nInoltre, gli alpaca sono una razza virtuosa. Per questo motivo, siamo un progetto di lancio equo senza pre-sale, senza investitori e senza pre-mining. Fin dall'inizio, questo è sempre stato un prodotto costruito dal popolo, per il popolo. O come ci piace dire: dagli alpaca, per gli alpaca.", "rank": "0" }

Che cos'è Alpaca Finance?

Alpaca Finance si distingue come un protocollo di prestito prominente nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), concentrandosi principalmente sul yield farming con leva. Opera sulla BNB Chain e su Fantom, fornendo una piattaforma in cui gli utenti possono partecipare al yield farming con leva finanziaria. Ciò significa che gli utenti possono prendere in prestito fondi per aumentare il loro investimento nel yield farming, potenzialmente amplificando i loro rendimenti. Il protocollo serve due principali tipi di utenti: prestatori e mutuatari. Ai prestatori viene offerta una piattaforma per guadagnare rendimenti sicuri e stabili sui loro asset. Questo è possibile prestando i loro asset ad altri che desiderano impegnarsi nel yield farming con leva. D'altro canto, ai mutuatari vengono forniti prestiti sotto-garantiti. Questi prestiti permettono ai mutuatari di entrare in posizioni con leva nel yield farming senza la necessità di garantire completamente il loro prestito, permettendo loro di aumentare potenzialmente il capitale principale del farming e i profitti risultanti in modo significativo. Alpaca Finance presenta anche una governance vault e il suo token nativo, ALP. I possessori di questo token possono mettere in staking i loro ALP per guadagnare ricompense e partecipare alle decisioni di governance, influenzando la direzione e le politiche del protocollo. Uno degli aspetti chiave di Alpaca Finance è il suo ruolo nell'aumentare la liquidità degli exchange integrati. Facilitando la connessione tra mutuatari e prestatori di LP, migliora l'efficienza del capitale di questi exchange. Questo, a sua volta, rafforza l'ecosistema DeFi complessivo rendendolo più accessibile ed efficiente. Alpaca Finance è orgoglioso di essere un progetto a lancio equo, il che significa che non ha avuto prevendita, nessun investitore, e nessun pre-mining. Questo approccio sottolinea la sua natura guidata dalla comunità, puntando a garantire che il protocollo sia costruito da e per i suoi utenti. Prima di considerare di investire in qualsiasi criptovaluta o progetto DeFi, comprese piattaforme come Alpaca Finance, è fondamentale condurre una ricerca approfondita. La natura volatile del mercato delle criptovalute richiede un approccio cauto all'investimento, sottolineando l'importanza di comprendere i rischi coinvolti.

Come viene garantita la sicurezza di Alpaca Finance?

Alpaca Finance garantisce la propria sicurezza attraverso un approccio completo che include diversi livelli di audit e partnership strategiche con aziende leader nella sicurezza. Il protocollo è stato sottoposto a rigorose valutazioni da parte di organizzazioni rinomate nel settore DeFi, assicurando che il suo codice sia robusto contro potenziali vulnerabilità. Questi audit sono una testimonianza dell'impegno di Alpaca Finance nel mantenere un ambiente sicuro per i suoi utenti. Oltre agli audit esterni, Alpaca Finance ha stabilito partnership con aziende di sicurezza specializzate nel settore della finanza decentralizzata. Queste collaborazioni mirano a rafforzare le difese della piattaforma e a offrire un ulteriore livello di sicurezza attraverso il monitoraggio continuo e la rilevazione delle minacce. Una delle misure proattive adottate da Alpaca Finance per proteggere il suo ecosistema è l'esclusione dei flash loans. Questa decisione aiuta a mitigare il rischio di attacchi di flash loan, che in passato sono stati utilizzati per manipolare il mercato e sottrarre fondi dai protocolli. Inoltre, Alpaca Finance si integra con soluzioni assicurative per offrire agli utenti un ulteriore livello di protezione. Attraverso la collaborazione con fornitori di assicurazioni, la piattaforma offre ai suoi utenti l'opzione di garantirsi una copertura contro potenziali perdite, rafforzando la fiducia complessiva nel protocollo. La piattaforma aderisce anche a standard di sicurezza riconosciuti a livello internazionale, come ISO 27001:2013, e si sottopone a valutazioni annuali SOC 2 Tipo 2. Queste certificazioni dimostrano la dedizione di Alpaca Finance nel mantenere alti standard di sicurezza e privacy. Operando sotto un'architettura Zero Trust, Alpaca Finance presume che le minacce possano sorgere ovunque, implementando quindi controlli di accesso rigorosi e processi di verifica per minimizzare i rischi. Questo modello di sicurezza assicura che solo utenti autenticati e autorizzati possano accedere alle risorse della piattaforma. Nonostante queste misure di sicurezza complete, è importante riconoscere che il panorama della finanza digitale è in continua evoluzione, con nuove minacce emergenti. Alpaca Finance ha sperimentato violazioni della sicurezza in passato, sottolineando l'importanza di rimanere vigili e di tenersi aggiornati sugli ultimi sviluppi e pratiche di sicurezza. L'approccio alla sicurezza di Alpaca Finance è sfaccettato, combinando pratiche e tecnologie d'avanguardia per proteggere i suoi utenti e i loro beni. Tuttavia, gli individui dovrebbero sempre condurre le proprie ricerche e considerare i rischi intrinseci prima di interagire con qualsiasi piattaforma DeFi.

Come verrà utilizzato Alpaca Finance?

Alpaca Finance si distingue come una piattaforma fondamentale nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), con un focus primario sul yield farming con leva. Opera sia sulla BNB Chain che su Fantom, offrendo agli utenti una gamma diversificata di attività finanziarie, tra cui prestiti, staking e yield farming con leva. Questa piattaforma è progettata per migliorare la liquidità degli exchange integrati, aumentando così la loro efficienza del capitale. Ciò è ottenuto facilitando le connessioni tra mutuatari di liquidity provider (LP) e prestatori, il che a sua volta amplifica i potenziali profitti del yield farming permettendo ai mutuatari di operare con prestiti sottocollateralizzati. L'importanza della piattaforma si estende oltre la semplice fornitura di servizi finanziari; mira a affrontare e risolvere questioni urgenti nel panorama DeFi. Incentivando la partecipazione attraverso ricompense, implementando meccanismi come il buyback e il burn, e concentrandosi sul miglioramento dell'efficienza del capitale, Alpaca Finance è dedicata alla promozione di un ecosistema sano e sostenibile. Il suo approccio alla risoluzione di problemi concreti e il suo impegno per la crescita e l'apprezzamento del valore sottolineano il suo potenziale impatto sul futuro della DeFi. Alpaca Finance si distingue per il suo impegno verso l'equità e l'accessibilità. È stato lanciato come progetto fair-launch, il che significa che non ci sono state pre-vendite, allocazioni per investitori o token pre-minati. Questo approccio assicura che la piattaforma sia costruita su una base di uguaglianza, con l'intento di rendere i servizi DeFi accessibili a un ampio pubblico. L'etica del "dalle alpache, per le alpache" riflette un approccio centrato sulla comunità, enfatizzando la dedizione della piattaforma a servire le esigenze e gli interessi degli utenti. In sintesi, Alpaca Finance è utilizzata per una varietà di attività finanziarie nell'ambito DeFi, inclusi, ma non limitati a, yield farming con leva, prestiti e staking. Il suo ruolo nell'incrementare la liquidità e l'efficienza del capitale, combinato con un forte focus sulla comunità e sull'equità, la posiziona come un attore chiave nell'evoluzione continua della finanza decentralizzata.

Quali eventi chiave ci sono stati per Alpaca Finance?

Alpaca Finance ha segnato la sua presenza nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi) attraverso una serie di sviluppi e innovazioni significative. Uno dei momenti fondamentali per Alpaca Finance è stata l'introduzione del suo protocollo 2.0. Questo aggiornamento ha rappresentato un importante passo avanti, migliorando le capacità della piattaforma e l'esperienza degli utenti. Ha posto le basi per funzionalità e servizi più avanzati che potrebbero essere offerti agli utenti. Un altro evento degno di nota è stato il lancio del farming di rendimento con leva sulla piattaforma. Questa funzionalità ha permesso agli utenti di ampliare i loro potenziali guadagni assumendo posizioni con leva nelle attività di farming di rendimento. Ha aperto nuove opportunità per gli utenti di massimizzare i loro rendimenti, rendendo Alpaca Finance un'opzione più attraente per coloro che cercano di ottimizzare le loro strategie DeFi. L'implementazione di vault automatizzati e di un mercato di futures perpetui ha ulteriormente diversificato la gamma di servizi offerti da Alpaca Finance. I vault automatizzati hanno fornito agli utenti un approccio più passivo per guadagnare rendimenti, mentre il mercato di futures perpetui ha introdotto una nuova dimensione nel trading sulla piattaforma. Queste caratteristiche hanno complessivamente migliorato l'attrattiva della piattaforma rivolgendosi a un'ampia gamma di preferenze degli utenti e di propensioni al rischio. L'impegno di Alpaca Finance ad essere un progetto di lancio equo, senza pre-sale, senza investitori e senza pre-mine, è stato anche un aspetto chiave della sua identità. Questo approccio ha promosso un senso di comunità e inclusività, posizionando Alpaca Finance come un progetto costruito da e per i suoi utenti. Il ruolo della piattaforma come un protocollo di prestito significativo per il farming di rendimento con leva su Binance Smart Chain non solo ha contribuito alla sua popolarità, ma ha anche sottolineato la sua importanza all'interno dell'ecosistema DeFi. Facilitando prestiti sotto-collateralizzati e migliorando il livello di liquidità delle borse integrate, Alpaca Finance ha svolto un ruolo cruciale nel migliorare l'efficienza del capitale attraverso il panorama DeFi. In sintesi, Alpaca Finance ha vissuto diversi eventi chiave che hanno plasmato il suo sviluppo e la sua crescita. Dall'aggiornamento del protocollo all'introduzione di caratteristiche innovative, questi traguardi hanno consolidato la posizione di Alpaca Finance nello spazio DeFi. Con il continuo evolversi della piattaforma, resta un progetto da tenere d'occhio per coloro che sono interessati al futuro della finanza decentralizzata.

Alpaca Finance Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Alpaca Finance hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.