Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Groestlcoin Azione

Groestlcoin

GRS

Quotazione

0,25
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Groestlcoin Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
UpbitGRS/KRW0,3037.285,35118.065,105,56 Mio.0,63cex426,0009/07/2025, 06:23
BithumbGRS/KRW0,303.781,325.529,56549.824,200,10cex244,0009/07/2025, 06:20
CoinExGRS/BTC0,3283,202.690,199.144,450,01cex222,0009/07/2025, 06:23
CoinExGRS/USDT0,32443,59135,104.816,930,00cex74,0009/07/2025, 06:23
UpbitGRS/BTC0,313.102,470,1148,750,00cex1,0009/07/2025, 06:23
BitbnsGRS/INR0,160000cex1,0009/07/2025, 06:21
1

Groestlcoin FAQ

Come funziona?

Groestlcoin viene minato utilizzando l'algoritmo Groestl. Groestl è stato scelto come uno dei cinque finalisti del concorso di funzioni hash del NIST. Utilizza la stessa S-box dell'AES in una costruzione personalizzata. La criptovaluta opera come software open source su un modello peer-to-peer (le transazioni avvengono direttamente tra il pagatore e il beneficiario). Ciò significa che non è necessario alcun intermediario fiduciario come una banca o PayPal per verificare i dettagli del mittente e del destinatario. Invece, le transazioni sono verificate dai nodi (la rete di computer/utenti distribuita a livello globale) e registrate in un registro aperto.

Cosa mira a risolvere?

Con un periodo di blocco più breve rispetto a Bitcoin, Groestlcoin mira a essere più funzionale per i pagamenti quotidiani. I commercianti non devono aspettare 10 minuti per confermare se hanno ricevuto o meno il loro pagamento. La riduzione dell'intensità dell'hashrate ha anche offerto a Groestlcoin l'opportunità di essere minato da individui con minore potenza di calcolo. Tuttavia, aziende e team hanno creato ASIC per Groestlcoin, sebbene a un costo più elevato rispetto alla creazione di ASIC per Bitcoin. Piuttosto che essere semplicemente un fork, Groestlcoin lavora anche per adottare sviluppi e aggiunte ispirate dalle discussioni attorno alla rete Bitcoin, e in realtà è stato uno dei primi ad adottare diverse funzionalità chiave come Segregated Witness (SegWit) e la Lightning Network.

Cos'è Groestlcoin?

Groestlcoin (GRS) è emersa nel 2014, progettata per spingere oltre i confini della tecnologia delle criptovalute. A differenza di Bitcoin, Groestlcoin vanta un tempo medio di blocco di solo un minuto, rendendola più adatta per le transazioni quotidiane. Questo rapido tempo di blocco è completato da una fornitura massima di 105 milioni di monete, significativamente superiore ai 21 milioni di Bitcoin. La criptovaluta sfrutta l'algoritmo Groestl, finalista nel concorso NIST per le funzioni hash, che utilizza la stessa S-box dell'AES in una costruzione personalizzata. Questo algoritmo sostiene il sistema proof-of-work (PoW) di Groestlcoin, garantendo transazioni sicure e decentralizzate senza la necessità di intermediari come le banche. Le transazioni sono verificate da una rete globale di nodi e registrate in un registro aperto, rafforzando la sua natura decentralizzata. Groestlcoin non si concentra solo sulla velocità e la sicurezza; abbraccia anche avanzate innovazioni tecnologiche. Supporta Segregated Witness (SegWit), Taproot e la Lightning Network, migliorando la sua scalabilità e l'efficienza delle transazioni. La criptovaluta dispone anche di generazione di chiavi offline decentralizzata e transazioni multisignatura, aggiungendo livelli di sicurezza per gli utenti. Aggiornamenti regolari sullo sviluppo mantengono Groestlcoin all'avanguardia dell'innovazione. Il suo repository pubblico su GitHub mette in mostra miglioramenti continui e l'impegno della comunità. Inoltre, Groestlcoin offre un portafoglio web, fornendo agli utenti un modo conveniente e sicuro per gestire i propri beni. Progettata per l'accessibilità, la minore intensità dell'hashrate di Groestlcoin permette agli individui con minore potenza di calcolo di partecipare al mining. Tuttavia, lo sviluppo di ASIC per Groestlcoin, anche se a un costo più elevato rispetto agli ASIC per Bitcoin, indica la sua crescente adozione e maturità tecnologica.

Qual è la tecnologia dietro Groestlcoin?

Groestlcoin (GRS) sfrutta una combinazione unica di tecnologie per offrire un'esperienza di criptovaluta robusta, efficiente e sicura. Alla sua base, Groestlcoin opera su una blockchain che utilizza l'algoritmo di mining Grøstl-512. Questo algoritmo è noto per la sua efficienza, permettendo transazioni più rapide ed economiche. L'algoritmo Grøstl-512 è stato uno dei cinque finalisti nel concorso di funzioni hash di NIST, evidenziando le sue solide basi crittografiche. Utilizza la stessa S-box dell'AES in una costruzione personalizzata, assicurando un alto livello di sicurezza. Una delle caratteristiche distintive di Groestlcoin è il suo tempo medio di blocco di un minuto, significativamente più breve rispetto ai dieci minuti di Bitcoin. Questo tempo di blocco più corto rende Groestlcoin più adatto per le transazioni quotidiane, poiché i commercianti e gli utenti non devono aspettare lunghi periodi per le conferme delle transazioni. L'offerta massima di Groestlcoin è limitata a 105 milioni di monete, rispetto ai 21 milioni di Bitcoin, il che consente una distribuzione più ampia e un uso potenzialmente più diffuso. Groestlcoin incorpora diverse tecnologie avanzate per migliorare la sua funzionalità e sicurezza. Segregated Witness (SegWit) è una di queste tecnologie, che separa le firme delle transazioni dai dati delle transazioni, permettendo che più transazioni possano rientrare in ciascun blocco. Questo non solo aumenta la capacità di transazione, ma riduce anche il rischio di malleabilità delle transazioni, un tipo di attacco in cui gli ID delle transazioni possono essere alterati prima della conferma. Un'altra tecnologia significativa integrata in Groestlcoin è la Lightning Network. Questa soluzione di secondo livello abilita le transazioni fuori catena, che sono più veloci ed economiche di quelle sulla catena. Consentendo che più transazioni avvengano fuori dalla blockchain principale, la Lightning Network riduce la congestione e migliora la scalabilità di Groestlcoin. Ciò la rende fattibile per microtransazioni e pagamenti quotidiani, affrontando una delle criticità di molte criptovalute. Groestlcoin supporta anche gli Atomic Swaps, una funzionalità che consente lo scambio diretto di diverse criptovalute senza la necessità di un terzo di fiducia. Questo è realizzato tramite smart contract che assicurano che entrambe le parti adempiamo ai loro obblighi prima che lo swap sia completato. Gli Atomic Swaps migliorano l'interoperabilità di Groestlcoin con altre criptovalute, offrendo agli utenti maggiore flessibilità e opzioni per i loro beni digitali. La sicurezza della blockchain di Groestlcoin è mantenuta attraverso il suo meccanismo di consenso proof-of-work (PoW). In questo sistema, i miner utilizzano la potenza di calcolo per risolvere complessi problemi matematici, convalidare le transazioni e aggiungerle alla blockchain. Questo processo è decentralizzato, il che significa che nessun singolo ente controlla la rete. La natura decentralizzata della blockchain, combinata con la difficoltà computazionale del sistema PoW, rende estremamente difficile per i malintenzionati manipolare la blockchain o lanciare attacchi come il double-spending. L'impegno di Groestlcoin per l'innovazione è evidente nella sua adozione precoce di Taproot, un aggiornamento proposto per Bitcoin che migliora la privacy e l'efficienza. Taproot consente che le transazioni più complesse appaiano come semplici sulla blockchain, migliorando la privacy per gli utenti. Riduce anche la quantità di dati necessari per le transazioni, il che può portare a commissioni di transazione più basse e tempi di elaborazione più rapidi. La natura open-source di Groestlcoin significa che il suo software è pubblicamente disponibile e può essere esaminato e migliorato da chiunque. Questa trasparenza favorisce la fiducia e consente uno sviluppo continuo e un miglioramento della tecnologia. Il modello peer-to-peer assicura che le transazioni avvengano direttamente tra gli utenti senza la necessità di intermediari, decentralizzando ulteriormente la rete e riducendo il potenziale per censura o controllo da parte di autorità centralizzate. La blockchain di Groestlcoin è mantenuta da una rete globale di nodi, che sono computer che convalidano e inoltrano transazioni. Questi nodi lavorano insieme per assicurare l'integrità e la sicurezza della blockchain, rendendola resistente agli attacchi e alle manomissioni. La rete decentralizzata di nodi significa anche che Groestlcoin può operare indipendentemente da qualsiasi singolo punto di guasto, migliorando la sua resilienza e affidabilità. Integrando queste tecnologie avanzate e mantenendo un focus su sicurezza, efficienza e decentralizzazione, Groestlcoin offre una soluzione completa e robusta per le transazioni digitali.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Groestlcoin?

Groestlcoin (GRS) è una criptovaluta proof-of-work creata nel 2014, progettata per l'uso quotidiano con un tempo medio di blocco di un minuto. Questo la rende significativamente più veloce di Bitcoin, che ha un tempo di blocco di dieci minuti. Groestlcoin mira a stabilire un modello di pagamento elettronico basato esclusivamente su prove matematiche, utilizzando l'algoritmo Groestl per il mining. Questo algoritmo è stato uno dei cinque finalisti nel concorso NIST per le funzioni hash, garantendo un elevato livello di sicurezza. Una delle caratteristiche distintive di Groestlcoin è la sua prontezza per Segregated Witness (SegWit), Taproot e la Lightning Network. Questi avanzamenti tecnologici migliorano la velocità delle transazioni e riducono le commissioni, rendendolo più pratico per le transazioni quotidiane. Ad esempio, i commercianti possono accettare pagamenti senza attendere i dieci minuti generalmente necessari per le transazioni Bitcoin, migliorando così l'efficienza delle operazioni commerciali. Groestlcoin è stato adottato anche in vari settori, tra cui sanità, servizi finanziari e manifatturiero. In questi comparti, viene utilizzato per l'integrazione e il deployment continuo (CI/CD), automazione, DevOps e DevSecOps. Queste applicazioni aiutano a snellire le operazioni, migliorare la sicurezza e potenziare l'efficienza complessiva dei processi aziendali. Oltre alle sue applicazioni industriali, Groestlcoin può essere utilizzato per transazioni quotidiane. Funziona come metodo di pagamento per i commercianti, permettendo ai consumatori di effettuare acquisti in modo rapido e sicuro. La natura peer-to-peer di Groestlcoin implica che le transazioni avvengono direttamente tra il pagatore e il beneficiario, senza la necessità di intermediari come banche o processori di pagamento. Questa decentralizzazione assicura che le transazioni siano sicure e trasparenti, registrate su un registro aperto verificato da una rete globale di nodi. Groestlcoin offre anche un portafoglio per il suo network peer-to-peer, fornendo agli utenti un modo sicuro e conveniente per conservare e gestire i propri GRS. Questo portafoglio supporta varie funzionalità, tra cui transazioni multi-firma e integrazione con portafogli hardware, migliorando la sicurezza e l'usabilità sia per gli utenti individuali che per le aziende. Adottando caratteristiche chiave dalla rete Bitcoin e implementandole più rapidamente, Groestlcoin si è posizionata come una criptovaluta versatile ed efficiente, adatta a una vasta gamma di applicazioni nel mondo reale.

Quali sono stati gli eventi chiave per Groestlcoin?

Groestlcoin (GRS) è emersa il 22 marzo 2014 come una criptovaluta proof-of-work progettata per l'uso quotidiano. È stata creata per offrire transazioni più veloci con un tempo medio di blocco di un minuto, significativamente più corto rispetto ai dieci minuti di Bitcoin. Questa scelta di design mirava a rendere Groestlcoin più pratica per le transazioni giornaliere, con una fornitura massima di 105 milioni di monete. Uno dei primi traguardi per Groestlcoin è stata la sua prontezza per Segregated Witness (SegWit), un aggiornamento del protocollo che aiuta a ridurre la dimensione delle transazioni e ad aumentare la capacità della blockchain. Questa prontezza ha posizionato Groestlcoin come una criptovaluta lungimirante, desiderosa di adottare progressi tecnologici. Nel 2017, Groestlcoin è diventata una delle prime criptovalute a implementare il Lightning Network, una soluzione di secondo livello progettata per consentire transazioni veloci e a basso costo. Questa mossa ha ulteriormente consolidato il suo impegno verso l'innovazione tecnologica e la scalabilità. Il 2019 ha visto Groestlcoin integrare Taproot, un altro aggiornamento significativo volto a migliorare la privacy e l'efficienza nelle transazioni. L'implementazione di Taproot ha dimostrato gli sforzi continui di Groestlcoin per rimanere all'avanguardia nella tecnologia blockchain. Groestlcoin è stata anche attivamente sviluppata su GitHub, con numerosi repository e commit che indicano una comunità di sviluppatori vivace e coinvolta. Questa attività è cruciale per mantenere e migliorare l'infrastruttura e le funzionalità della criptovaluta. Nel 2023, Groestlcoin ha vissuto un rilascio significativo che ha contribuito alla sua crescita nel settore delle criptovalute. L'attenzione verso transazioni veloci e sicure con costi quasi nulli l'ha resa un'opzione attraente per gli utenti. Tuttavia, lo stesso anno ha portato sfide, tra cui la rimozione da parte dei principali exchange e il fallimento di Bittrex, che hanno influenzato la sua accessibilità e il volume di scambio. Nel corso della sua storia, Groestlcoin ha mantenuto un focus sull'avanzamento tecnologico e l'usabilità pratica. La sua adozione di SegWit, Lightning Network e Taproot, insieme allo sviluppo attivo su GitHub, sottolinea il suo impegno a fornire una criptovaluta solida ed efficiente per l'uso quotidiano.

Chi sono i fondatori di Groestlcoin?

Groestlcoin (GRS), una criptovaluta proof-of-work creata nel 2014, è stata progettata per l'uso quotidiano con un tempo di blocco di un minuto. I fondatori di Groestlcoin sono Gruve dei Paesi Bassi e un team internazionale, principalmente con sede nei Paesi Bassi. Questo team, composto da oltre 20 membri dedicati, si concentra sulla fornitura di una moneta veloce, sicura e orientata alla privacy. Nonostante i loro contributi significativi, i membri del team mantengono l'anonimato, spesso condividendo solo i loro nomi di battesimo e i paesi di origine. Il Team Groestlcoin continua a promuovere lo sviluppo del progetto, garantendone l'evoluzione continua e l'adozione.

Groestlcoin Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Groestlcoin hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.