Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Ginoa Azione

Ginoa

GINOA

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Ginoa Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BitgetGINOA/USDT0,03005.179,360,00cex1,0008/04/2025, 06:35
WEEXGINOA/USDT0,1000288,570,00cex1,0008/04/2025, 06:35
MEXCGINOA/USDT0,0100280,240,00cex1,0009/07/2025, 06:18
TRIVGINOA/IDR0,0376,304,400,000,00cex1,0008/04/2025, 06:36
1

Ginoa FAQ

{ "q": "about", "a": "Ginoa è il primo e unico esperto di NFT al mondo. Ginoa identifica gli NFT e attribuisce loro un prezzo equo. Ginoa fornisce informazioni sui prezzi equi dei prodotti scansionando il mercato con l'infrastruttura di intelligenza artificiale di Amazon. Grazie alle informazioni sui prezzi equi, l'acquirente o il venditore apprendono il valore attuale degli asset crittografici correlati (NFT). L'intelligenza artificiale lavora 'completamente sincronizzata' con la rete principale, identifica i prodotti più liquidi, elimina il rischio di truffe, progetti non riusciti e prodotti contraffatti con basso volume e pochi utenti. Ginoa offre gratuitamente il servizio di expertise sugli NFT all'utente. Ginoa non è un marketplace, è solo un esperto di NFT, fornisce un prezzo equo e indirizza l'utente verso il mercato in cui il prodotto pertinente viene scambiato.", "rank": "0" }

Cos'è Ginoa?

Ginoa (GINOA) si distingue come una forza pionieristica nel panorama degli NFT, offrendo un'esperienza senza pari nella valutazione e nel pricing degli NFT. A differenza dei marketplace tradizionali, Ginoa sfrutta l'infrastruttura di intelligenza artificiale di Amazon per analizzare il mercato, fornendo agli utenti informazioni accurate e eque sui prezzi degli NFT. Questo approccio basato sull'IA assicura che acquirenti e venditori siano ben informati sul valore attuale dei loro cripto asset, riducendo i rischi associati a truffe, progetti a basso volume e prodotti contraffatti. La proposta di valore unica di Ginoa risiede nel suo ruolo di esperto NFT piuttosto che di marketplace. Dirige gli utenti verso le piattaforme appropriate dove gli NFT sono scambiati, garantendo che partecipino ad operazioni con fiducia. Questo servizio è offerto gratuitamente, rendendolo accessibile a un vasto pubblico. L'intelligenza artificiale opera in piena sincronia con la rete principale, identificando i prodotti più liquidi e migliorando la trasparenza del mercato. Oltre alla sua funzionalità principale, Ginoa facilita il trading peer-to-peer di NFT e criptovalute attraverso il suo 'barterplace' P2P orientato alla comunità. Questa caratteristica consente agli utenti di scambiare direttamente tra loro, promuovendo un ambiente di trading decentralizzato e incentrato sull'utente. Combinando tecnologia avanzata di intelligenza artificiale con un approccio comunitario, Ginoa ridefinisce il modo in cui gli NFT sono valutati e scambiati nell'economia digitale.

Qual è la tecnologia dietro Ginoa?

La tecnologia dietro Ginoa (GINOA) è un'affascinante combinazione di intelligenza artificiale e blockchain, progettata per rivoluzionare l'ecosistema degli NFT. Al suo cuore, Ginoa sfrutta l'infrastruttura AI di Amazon per fornire intuizioni sul trading di NFT. Questo approccio guidato dall'AI permette a Ginoa di monitorare il mercato e offrire valutazioni di prezzo eque per gli NFT, garantendo che sia gli acquirenti che i venditori abbiano accesso a valutazioni accurate e aggiornate dei loro asset crypto. Identificando i prodotti più liquidi ed eliminando le truffe o i progetti a basso volume, Ginoa migliora la sicurezza e l'affidabilità delle transazioni NFT. Ginoa opera sulla blockchain di Binance Coin, una piattaforma robusta e sicura nota per la sua efficienza e scalabilità. La natura decentralizzata della blockchain gioca un ruolo cruciale nel prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. Ciò viene ottenuto tramite un meccanismo di consenso che richiede a più nodi di convalidare le transazioni, rendendo difficile per qualsiasi singola entità manipolare il sistema. Questo processo di convalida decentralizzata garantisce che l'integrità dei dati sia mantenuta e che qualsiasi tentativo di alterare i registri delle transazioni richiederebbe il controllo di una maggioranza della rete, il che è praticamente impossibile. Oltre alle sue capacità AI, Ginoa presenta un chatbot chiamato GinoaGPT. Questo strumento aiuta gli utenti a prendere decisioni informate fornendo intuizioni e consigli in tempo reale sul trading di NFT. L'integrazione dell'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain consente a Ginoa di offrire un servizio unico che non è un mercato, ma piuttosto un consulente esperto nel campo degli NFT. Gli utenti beneficiano dell'esperienza di Ginoa senza alcun costo, in quanto la piattaforma offre il suo servizio di consulenza sugli NFT gratuitamente. La collaborazione con altre aziende rafforza ulteriormente la posizione di Ginoa nell'ecosistema NFT. Lavorando con diversi partner, Ginoa mira a migliorare i suoi algoritmi AI e ad espandere la sua portata, garantendo che gli utenti ricevano valutazioni degli NFT il più accurate e complete possibile. Questo approccio collaborativo aiuta anche a mantenere la piattaforma aggiornata con le ultime tendenze e sviluppi nel mercato degli NFT. L'uso dell'AI e della tecnologia blockchain da parte di Ginoa non solo fornisce prezzi equi ma mitiga anche i rischi associati a prodotti contraffatti e progetti fallimentari. Monitorando continuamente il mercato e analizzando i dati, Ginoa assicura che gli utenti siano informati sulle opportunità NFT più promettenti e legittime. Questo approccio proattivo riduce la possibilità che gli utenti cadano vittime di truffe o investano in progetti con scarse potenzialità di successo. L'integrazione fluida di intelligenza artificiale e blockchain nelle operazioni di Ginoa evidenzia il potenziale di queste tecnologie di trasformare il panorama degli NFT. Offrendo una piattaforma affidabile e sicura per la valutazione degli NFT, Ginoa consente agli utenti di prendere decisioni informate e di navigare nel complesso mondo degli asset digitali con fiducia.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Ginoa?

Ginoa (GINOA) si distingue come un attore unico nel panorama delle criptovalute, concentrandosi principalmente sul settore degli NFT (Token Non Fungibili). A differenza dei tradizionali mercati, Ginoa non facilita l'acquisto o la vendita diretta di NFT. Invece, funge da piattaforma esperta che sfrutta l'intelligenza artificiale per valutare e fornire informazioni sui prezzi equi degli NFT. Questo servizio è fondamentale sia per gli acquirenti che per i venditori, poiché li aiuta a comprendere il valore di mercato attuale dei loro asset digitali, riducendo il rischio di truffe e prodotti contraffatti. La tecnologia AI della piattaforma analizza il mercato utilizzando l'infrastruttura di Amazon, identificando gli NFT più liquidi e legittimi. In questo modo, Ginoa assicura che gli utenti siano informati sul valore reale degli NFT, particolarmente vantaggioso in un mercato spesso caratterizzato da volatilità e speculazione. Questa competenza è offerta gratuitamente, rendendola accessibile a una vasta gamma di utenti, dai collezionisti principianti agli investitori esperti. Oltre alla sua funzione principale nel settore degli NFT, Ginoa detiene potenziale per applicazioni più ampie. Potrebbe essere integrato in diversi settori come finanza, sanità e logistica, dove la tecnologia blockchain e i contratti intelligenti vengono sempre più adottati. Queste applicazioni potrebbero includere trasferimenti di denaro sicuri, verifica dell'identità personale e miglioramento delle misure di sicurezza informatica. Al momento della stesura, l'obiettivo principale di Ginoa rimane la fornitura di competenze sugli NFT e la determinazione di un prezzo equo. Coinvolge anche gli utenti attraverso iniziative come campagne di airdrop, offrendo opportunità di guadagnare token Ginoa. Sebbene le applicazioni attuali siano incentrate sugli NFT, la tecnologia sottostante e l'approccio suggeriscono un potenziale di espansione in altre aree man mano che l'adozione della blockchain cresce in diversi settori.

Quali eventi chiave ci sono stati per Ginoa?

Ginoa (GINOA) è emersa come una forza pionieristica nel mondo degli NFT, distinguendosi come l'unico e primo esperto di NFT a livello globale. Questa piattaforma innovativa sfrutta l'infrastruttura di intelligenza artificiale di Amazon per fornire informazioni accurate e corrette sui prezzi degli NFT. Scansionando il mercato, Ginoa identifica i prodotti più liquidi, riducendo i rischi associati a truffe, progetti fallimentari e articoli contraffatti con basso volume e pochi utenti. Uno dei traguardi significativi per Ginoa è stato il suo lancio, che ha segnato l'inizio del suo percorso come entità unica nell'ecosistema delle criptovalute e degli NFT. Questo lancio ha introdotto un nuovo paradigma nella valutazione degli NFT, offrendo agli utenti un modo affidabile per determinare il valore attuale dei loro beni digitali. In uno sviluppo notevole, Ginoa ha avviato una campagna di airdrop, che ha ottenuto considerevole attenzione all'interno della comunità cripto. Questa campagna aveva l'obiettivo di aumentare la consapevolezza e l'adozione di GINOA, distribuendo token a un vasto pubblico e favorendo una comunità forte di utenti coinvolti nel trading peer-to-peer di NFT e criptovalute. L'integrazione dell'infrastruttura di intelligenza artificiale di Amazon da parte di Ginoa è un altro evento cruciale che ha avuto un impatto significativo sulle sue operazioni. Questa integrazione permette a Ginoa di fornire informazioni sui prezzi in tempo reale, corrette ed eque, attraverso una continua scansione del mercato. L'AI lavora in completa sincronia con la rete principale, garantendo che gli utenti ricevano le valutazioni più accurate e aggiornate per i loro NFT. Il focus della piattaforma sull'eliminazione dei rischi associati a prodotti di basso volume e contraffatti è stato un aspetto cruciale del suo servizio. Identificando i prodotti più liquidi, Ginoa assicura che gli utenti siano indirizzati verso NFT legittimi e di valore, migliorando la fiducia e l'affidabilità complessiva del mercato NFT. L'impegno di Ginoa nel fornire servizi di consulenza gratuiti sugli NFT è stato anche una caratteristica distintiva. A differenza dei marketplace tradizionali, Ginoa non facilita direttamente l'acquisto o la vendita di NFT. Invece, agisce come consulente esperto, guidando gli utenti verso i marketplace appropriati dove possono scambiare i loro NFT basandosi sulle informazioni sui prezzi equi fornite. Nel corso del suo percorso, Ginoa ha costruito una comunità solida focalizzata sul trading peer-to-peer di NFT e criptovalute. Questa comunità ha giocato un ruolo vitale nella crescita della piattaforma, contribuendo agli aumenti di prezzo costanti e alla presenza complessiva nel mercato. Questi eventi chiave evidenziano l'approccio innovativo di Ginoa e i contributi significativi al panorama degli NFT e delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di Ginoa?

Ginoa (GINOA) si distingue come il primo e unico esperto di NFT al mondo, fornendo informazioni sui prezzi equi per gli NFT attraverso un'intelligenza artificiale avanzata. I fondatori di Ginoa sono Tuncay Elvanağaç, Sadi Gürsoy, Burçin Gürbüz, Pınar Öncü, William "Kenney" Grant e Jenny. Ogni fondatore apporta un background e un'esperienza unici al progetto, contribuendo al suo approccio innovativo nello spazio NFT. Utilizzando l'infrastruttura AI di Amazon, Ginoa analizza il mercato per identificare e valutare equamente gli NFT, assicurando agli utenti informazioni aggiornate sul valore attuale dei loro beni crittografici.

Ginoa Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Ginoa hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.