Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Exverse Azione

Exverse

EXVG

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Exverse Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateEXVG/USDT0,00153,35229,15527.596,510,02cex112,0009/07/2025, 06:23
MEXCEXVG/USDT0,001.210,56138,1166.381,010,00cex162,0009/07/2025, 06:18
BybitEXVG/USDT0,00381,11589,5046.286,300,00cex161,0009/07/2025, 06:21
HibtEXVG/USDT0,00006.858,260,00cex1,0008/04/2025, 06:35
TRIVEXVG/USDT0,00514,71591,5256,350,00cex181,0009/07/2025, 06:21
TRIVEXVG/IDR0,00514,71591,520,000,00cex181,0009/07/2025, 06:21
1

Exverse FAQ

{ "q": "about", "a": "Exverse è un nuovo sparatutto free-to-play basato su intelligenza artificiale che offre ai giocatori un'esperienza di gioco senza pari e coinvolgente. Grazie alla personalizzazione dettagliata del mondo, alla sua narrazione e ai nuovi sistemi di gioco, tutto sviluppato su Unreal Engine 5.\n\nL'universo di Exverse comprende tre pianeti distinti, ognuno dei quali offre una serie unica di esperienze per i giocatori da esplorare. I giocatori avranno la possibilità di possedere, scambiare, vendere e affittare i propri asset di gioco attraverso il nostro marketplace interno.\n\nIl Futuro\nExverse è concepito con la comunità come nucleo centrale e l'autogoverno come obiettivo. Il team di Exverse sarà inizialmente responsabile dello sviluppo e distribuzione degli asset del mondo, ma alla fine sarà la comunità a determinare e creare nuovi mondi in cui gli utenti potranno partecipare con i propri asset auto-creati all'interno dell'ecosistema.\n\nPer costruire il mondo e la comunità di Exverse, abbiamo creato il token $EXVG. I membri della comunità e i sostenitori che detengono i token avranno maggiore accesso e potranno influenzare il futuro di Exverse.\n\nUtilità del token $EXVG\n$EXVG è il token dell'ecosistema di Exverse e può essere guadagnato performando bene in Exverse. I giocatori possono utilizzare il token $EXVG per partecipare a partite, acquistare oggetti premium e altro ancora.\n\nGuadagnare $EXVG\n1. Ricompense da scrigno\n2. Tornei\n3. Guarda e Guadagna\n4. Vendita di NFT\n5. Stake delle partite\n6. Contenuto PVE di alto livello\n\nSpendere $EXVG\n1. Acquisto di NFT\n2. Funzioni di fusione\n3. Operazioni di clan di alto livello\n4. Transazioni nel Marketplace P2P\n5. Accesso a contenuti esclusivi\n6. Pass Stagionale\n\nStaking e governance (voto DAO) $EXVG\n\nGenere: Sparatutto free-to-play Economia: Economia cripto F2P e Play-and-Earn con asset di gioco NFT Piattaforma: PC Motore: Unreal 5 Classificazione: 16+", "rank": "0" }

Cos'è Exverse?

Exverse è un innovativo gioco sparatutto in prima persona "free-to-play" che sfrutta la potenza di Unreal Engine 5 per offrire un'esperienza di gioco coinvolgente. Al cuore di Exverse si trova la sua unica combinazione di meccaniche Web3 e un'economia sostenibile, dove i giocatori possono guadagnare ricompense attraverso varie attività e tornei all'interno del gioco. La valuta in-game, EXVG, svolge un ruolo fondamentale in questo ecosistema. Ambientato su tre pianeti distinti, Exverse offre un ricco assortimento di ambientazioni da esplorare per i giocatori. Ogni pianeta presenta sfide e opportunità uniche, aumentando la profondità del gameplay. I giocatori possono possedere, scambiare, vendere e affittare i loro asset di gioco attraverso un mercato integrato, favorendo un'economia dinamica all'interno del gioco. Exverse è progettato con la comunità al suo centro, puntando all'autogoverno. Inizialmente, il team di sviluppo creerà e distribuirà asset del mondo, ma la visione a lungo termine è che la comunità prenda le redini, creando nuovi mondi e asset. Questo approccio decentralizzato è facilitato dal token EXVG, che concede ai possessori maggiore accesso e influenza sul futuro del gioco. Il token EXVG ha molteplici utilità all'interno del gioco. I giocatori possono guadagnare EXVG attraverso ricompense di bauli, tornei, visione di contenuti, vendita di NFT, puntate durante le partite e partecipazione a contenuti PvE di alto livello. Questo token può poi essere speso per acquistare NFT, funzioni di fusione, operazioni di clan, transazioni di mercato peer-to-peer, accesso a contenuti esclusivi e pass stagionali. Inoltre, i possessori di EXVG possono partecipare al staking e alla governance tramite il voto DAO, integrando ulteriormente la comunità nell'evoluzione del gioco. L'economia di Exverse è una fusione di modelli "free-to-play" e "play-and-earn", incorporando asset in-game NFT. Disponibile su PC, il gioco è classificato per giocatori di età pari o superiore ai 16 anni. Puoi trovare ulteriori dettagli su Exverse su Eulerpool.

Qual è la tecnologia dietro Exverse?

La tecnologia dietro Exverse è una fusione affascinante di meccaniche di gioco all'avanguardia e blockchain, creando un ecosistema unico per i giocatori. Costruito su Unreal Engine 5, Exverse sfrutta la potenza di grafica avanzata e tecnologia AI per offrire un'esperienza immersiva di sparatutto in prima persona. Questo motore consente una personalizzazione intricata del mondo, una narrativa dettagliata e sistemi di gioco innovativi, rendendo il gioco visivamente sbalorditivo e coinvolgente. Exverse opera su una blockchain che garantisce la vera proprietà degli oggetti di gioco. Ciò significa che i giocatori possono possedere, scambiare, vendere e affittare i propri asset attraverso un mercato interno al gioco. La tecnologia blockchain alla base di Exverse offre anche un'esperienza di gioco equa e trasparente. Utilizzando un registro decentralizzato, tutte le transazioni vengono registrate e sono immutabili, impedendo qualsiasi forma di manomissione o frode. Questa trasparenza è cruciale per mantenere la fiducia all'interno della community di gioco. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale in qualsiasi sistema basato su blockchain, ed Exverse affronta questo problema attraverso vari meccanismi. La blockchain utilizza algoritmi di consenso che richiedono a più nodi di concordare sulla validità delle transazioni, rendendo estremamente difficile per gli attori malintenzionati alterare i dati. Inoltre, vengono utilizzate tecniche crittografiche per proteggere le transazioni e i dati degli utenti, garantendo che solo le parti autorizzate possano accedere alle informazioni sensibili. Il token dell'ecosistema, EXVG, svolge un ruolo centrale nell'universo Exverse. I giocatori possono guadagnare EXVG performando bene nel gioco, partecipando a tornei e coinvolgendosi in attività comunitarie. Questo token può essere utilizzato per entrare nei match, acquistare oggetti premium e persino proporre la direzione e lo sviluppo dell'universo di gioco. La possibilità di mettere in staking i token e partecipare all'auto-governance tramite la votazione DAO consente ai giocatori di avere voce in capitolo sul futuro di Exverse. L'impegno di Exverse verso l'abilità invece del meccanismo "pay-to-win" è un'altra caratteristica distintiva. I giocatori vengono premiati in base alla loro performance piuttosto che al loro investimento finanziario, promuovendo un ambiente competitivo e leale. Il gioco offre anche varie modalità per guadagnare EXVG, come ricompense dei forzieri, contenuti PvE avanzati e vendita di NFT. Queste diverse opportunità di guadagno garantiscono che i giocatori possano trarre vantaggio dal loro tempo e sforzo in modi multipli. L'universo di Exverse è espansivo, comprendendo tre pianeti distinti, ognuno dei quali offre esperienze uniche per i giocatori. Questa diversità negli ambienti di gioco mantiene l'esperienza fresca e coinvolgente. L'aspetto guidato dalla community di Exverse è anche degno di nota. Mentre le risorse mondiali iniziali sono sviluppate e distribuite dal team di Exverse, l'obiettivo a lungo termine è che la community possa dettare e creare nuovi mondi. Questo modello di auto-governance assicura che il gioco si evolva secondo le preferenze e la creatività dei giocatori. In termini di utilizzo di EXVG, i giocatori hanno numerose opzioni. Possono acquistare NFT, utilizzare funzioni di fusione, partecipare a operazioni di clan di alto livello e impegnarsi in transazioni di mercato peer-to-peer. Sono disponibili anche accessi a contenuti esclusivi e pass stagionali, fornendo ulteriori incentivi per i giocatori a guadagnare e spendere EXVG. Le funzionalità di staking e governance di EXVG potenziano ulteriormente l'aspetto comunitario di Exverse. Mettendo in staking i propri token, i giocatori possono partecipare alla votazione DAO, influenzando lo sviluppo del gioco e la sua direzione futura. Questo approccio decentralizzato alla governance assicura che la voce della community sia ascoltata e valorizzata. L'integrazione di Exverse della tecnologia blockchain con Unreal Engine 5 e AI crea un ecosistema di gioco robusto e dinamico. La combinazione di vera proprietà, gioco equo e sviluppo guidato dalla community distingue Exverse nel mondo del gaming.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Exverse?

Exverse (EXVG) è un gioco sparatutto free-to-play alimentato dall'intelligenza artificiale che offre un'esperienza immersiva costruita su Unreal Engine 5. Questo gioco presenta tre pianeti distinti, ognuno con ambienti e sfide uniche, permettendo ai giocatori di esplorare, possedere, commerciare, vendere e affittare risorse di gioco attraverso un marketplace integrato. Una delle principali applicazioni del mondo reale di Exverse è la sua modalità di gioco competitiva. I giocatori possono partecipare a tornei, competere in partite e guadagnare premi tramite varie attività di gioco. Questa configurazione non solo si rivolge ai giocatori occasionali, ma mira anche a supportare la scena degli e-sport professionali, offrendo opportunità ai giocatori per diventare gamer professionisti. L'ecosistema di Exverse è guidato dal token EXVG, che serve a diversi scopi all'interno del gioco. I giocatori possono guadagnare EXVG performando bene nelle partite, vincendo tornei e affrontando contenuti PvE di alto livello. Inoltre, il gioco offre opportunità uniche di guadagno come ricompense in casse, funzioni di watch-and-earn e vendita di NFT. I token EXVG possono essere spesi in una varietà di attività di gioco. I giocatori possono acquistare NFT, funzioni di fusione, partecipare a operazioni di clan di alto livello e intraprendere transazioni di marketplace peer-to-peer. Il token garantisce anche l'accesso a contenuti esclusivi e pass stagionali, migliorando l'esperienza di gioco complessiva. Oltre al gioco, Exverse incorpora elementi di tecnologia blockchain, come staking e governance mediante votazione DAO. Questo consente ai membri della comunità di avere voce in capitolo nello sviluppo futuro del gioco, favorendo un senso di proprietà e coinvolgimento. L'integrazione della tecnologia blockchain in Exverse estende le sue applicazioni oltre il gioco. Sfrutta la sicurezza e la trasparenza della blockchain per la sicurezza dell'identità personale, contratti intelligenti e token non fungibili (NFT). Ciò garantisce che tutte le transazioni e i registri di proprietà all'interno del gioco siano sicuri e trasparenti. Il focus di Exverse sulla comunità e l'auto-governo significa che lo sviluppo e la distribuzione dei beni mondiali saranno eventualmente guidati dalla comunità. Questo approccio decentralizzato consente agli utenti di creare e partecipare a nuovi mondi con i loro beni auto-creati, espandendo ulteriormente l'ecosistema del gioco.

Quali eventi chiave ci sono stati per Exverse?

Exverse, un gioco sparatutto in prima persona free-to-play potenziato dall'intelligenza artificiale, ha compiuto significativi progressi nel settore della blockchain e delle criptovalute. Sviluppato su Unreal Engine 5, offre un’esperienza di gioco immersiva con dettagliate personalizzazioni del mondo e nuovi sistemi di gioco. Il gioco presenta tre pianeti distinti, ognuno dei quali offre esperienze uniche ai giocatori da esplorare. I giocatori possono possedere, scambiare, vendere e affittare i loro asset di gioco attraverso un marketplace interno, tutto facilitato dal token dell'ecosistema, EXVG. Uno dei momenti decisivi per Exverse è stato il lancio del gioco. Questo evento ha segnato l'introduzione di una nuova era nel gioco blockchain, combinando grafica di alta qualità con un'economia crittografica play-and-earn. Il lancio ha attirato l'attenzione sia dei giocatori che degli appassionati di criptovalute, preparando il terreno per sviluppi futuri. Dopo il lancio del gioco, Exverse ha introdotto vari pianeti e modalità di gioco. Queste aggiunte hanno ampliato l'universo e fornito ai giocatori ambienti e sfide più diversificate. L'introduzione di questi elementi non solo ha migliorato l'esperienza di gioco, ma ha anche aumentato l'utilità del token EXVG, poiché i giocatori potevano guadagnarlo e spenderlo in modi più vari. Le partnership strategiche hanno svolto un ruolo cruciale nella crescita di Exverse. Collaborazioni con partner chiave hanno facilitato tornei ed eventi, attirando un numero maggiore di giocatori e favorendo un ambiente competitivo. Queste partnership hanno anche aiutato a promuovere il gioco e il suo ecosistema di token, EXVG, all'interno del mercato delle criptovalute più ampio. Il team di Exverse ha enfatizzato il coinvolgimento della comunità e l'autogoverno come principi fondamentali. Lo sviluppo e la distribuzione dei beni del mondo iniziale sono stati gestiti dal team, ma la visione a lungo termine prevede che la comunità determini e crei nuovi mondi. Questo approccio mira a potenziare i giocatori e i detentori di token, dando loro un ruolo significativo nel plasmare il futuro di Exverse. L'introduzione del token EXVG ha portato diverse utilità nell'ecosistema. I giocatori possono guadagnare EXVG attraverso varie attività in-game come ricompense dei bauli, tornei, programmi watch-and-earn, vendita di NFT, staking di partite e partecipazione a contenuti PVE di alto livello. Sul fronte della spesa, EXVG può essere utilizzato per acquistare NFT, funzioni di fusione, partecipare a operazioni di clan di alto livello, effettuare transazioni di marketplace P2P, accedere a contenuti esclusivi e acquistare pass stagionali. Lo staking e la governance tramite voto DAO sono anche aspetti integrali del token EXVG. I detentori di token possono mettere in staking i loro EXVG per partecipare alle decisioni di governance, influenzando la direzione dello sviluppo del gioco e altri aspetti critici dell'ecosistema. Il modello free-to-play di Exverse, combinato con la sua economia crittografica play-and-earn, l'ha posizionato come un attore di rilievo nell'industria del gioco blockchain. Gli aggiornamenti continui del gioco e l'approccio guidato dalla comunità assicurano che rimanga pertinente e coinvolgente per il suo pubblico.

Chi sono i fondatori di Exverse?

Exverse (EXVG) è un nuovo gioco sparatutto free-to-play basato sull'intelligenza artificiale che offre ai giocatori un'esperienza di gioco coinvolgente, costruito su Unreal Engine 5. I fondatori di Exverse sono Alexander Chernow e Nikita Uriupin. Alexander Chernow apporta una grande esperienza nella tecnologia blockchain ed è stato fondamentale nell'integrare elementi di criptovaluta nel gioco. Nikita Uriupin, con una formazione nello sviluppo di giochi e intelligenza artificiale, si è concentrato sulla creazione della personalizzazione del mondo intricata e dei nuovi sistemi di gameplay che definiscono Exverse. Entrambi i fondatori sono impegnati a promuovere un ecosistema guidato dalla comunità in cui i giocatori possono possedere, scambiare e gestire asset di gioco.

Exverse Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Exverse hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.