Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Everyworld Azione

Everyworld

EVERY

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Everyworld Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateEVERY/USDT0,00217,30148,0956.023,560,00cex126,0009/07/2025, 06:23
BybitEVERY/USDT0,00279,082.710,825.227,770,00cex182,0008/04/2025, 06:36
BingXEVERY/USDT0,0069,9289,151.119,480cex56,0012/05/2025, 11:54
CoinoneEVERY/KRW0,00003,640,00cex1,0009/07/2025, 06:23
TRIVEVERY/IDR0,00267,401.333,490,000,00cex209,0021/04/2025, 10:39
1

Everyworld FAQ

{ "q": "about", "a": "Everyworld è un jackpot globale web3 che premia le persone per il loro tempo e attenzione attraverso un protocollo di annunci remunerati. Gli utenti possono partecipare al jackpot quando interagiscono con contenuti digitali, e le vincite del jackpot vengono suddivise equamente tra il vincitore e le organizzazioni per la conservazione ambientale attraverso il meccanismo a doppio incentivo di Everyworld. Questo è un nuovo modo di capitalizzare il cambiamento sociale che combina l'emozione di vincere premi con la forza del pooling delle donazioni, sfruttando il potere comunitario della tecnologia blockchain.\n\nEveryworld è alimentato dal token $EVERY.\n\nEveryworld non è disponibile negli Stati Uniti.", "rank": "0" }

Cos'è Everyworld?

Everyworld è un jackpot globale web3 che rivoluziona la pubblicità digitale premiando gli utenti per il loro tempo e attenzione attraverso un protocollo unico di annunci ricompensati. Al centro di questo ecosistema si trova il token EVERY, che alimenta le operazioni e gli incentivi della piattaforma. A differenza dei modelli pubblicitari tradizionali, Everyworld integra la tecnologia blockchain per creare un'esperienza trasparente e coinvolgente. Gli utenti possono partecipare a un gioco basato su Discord dove guardano video pubblicitari e guadagnano punti, che possono essere convertiti in token EVERY. Questo approccio ludicizzato non solo rende il consumo di annunci più piacevole, ma offre anche ricompense tangibili. Il meccanismo a doppio incentivo della piattaforma garantisce che i pagamenti del jackpot siano suddivisi equamente tra il vincitore e le organizzazioni per la conservazione ambientale. Questo modello innovativo sfrutta il potere comunitario della blockchain per raccogliere donazioni e promuovere il cambiamento sociale, facendo di Everyworld un pioniere nel combinare incentivi finanziari con sforzi filantropici. Il modello di business di Everyworld sconvolge l'industria della pubblicità digitale offrendo un'alternativa decentralizzata che avvantaggia sia gli utenti che gli inserzionisti. Coinvolgendo i contenuti digitali, gli utenti entrano nel jackpot, creando uno scenario vantaggioso in cui l'attenzione è monetizzata e le cause sociali sono sostenute. Tuttavia, è importante notare che Everyworld non è disponibile negli Stati Uniti, limitando la sua portata agli utenti internazionali. Questa restrizione sottolinea l'impegno della piattaforma a rispettare le normative regionali mentre espande la sua presenza globale.

Qual è la tecnologia dietro Everyworld?

La tecnologia alla base di Everyworld è un'affascinante combinazione di reti blockchain e tecnologie familiari, progettata per rivoluzionare i social network come TikTok. Al suo nucleo, Everyworld sfrutta la blockchain di Ethereum, una piattaforma decentralizzata nota per la sua solida sicurezza e capacità di smart contract. Il token $EVERY opera su questa blockchain, abilitando una vasta gamma di funzionalità all'interno dell'ecosistema Everyworld. La blockchain di Ethereum è rinomata per la sua capacità di prevenire attacchi da parte di malintenzionati attraverso il suo meccanismo di consenso, noto come Proof of Stake (PoS). Nel PoS, i validatori vengono scelti per creare nuovi blocchi e confermare transazioni in base al numero di token che possiedono e sono disposti a "mettere in stake" come garanzia. Questo sistema rende economicamente impraticabile per entità maliziose manipolare la blockchain, poiché avrebbero bisogno di controllare una porzione significativa dell'intera fornitura di token, il che è sia costoso che rischioso. La tecnologia di Everyworld va oltre la semplice blockchain. Incorpora una piattaforma di annunci premiati che fonde videogiochi e media, offrendo agli utenti la possibilità di guadagnare token $EVERY interagendo con la pubblicità video. Questo approccio innovativo non solo incentiva l'interazione degli utenti, ma crea anche una nuova fonte di guadagno per creatori di contenuti e inserzionisti. La piattaforma include anche giochi jackpot e giochi a soldi reali, aggiungendo un elemento di eccitazione e potenziale ricompensa finanziaria per gli utenti. Partecipando a questi giochi, gli utenti possono entrare in un jackpot globale web3, dove le vincite sono divise tra il vincitore e le organizzazioni per la conservazione ambientale. Questo meccanismo a doppio incentivo non solo offre un'esperienza emozionante per i partecipanti, ma supporta anche cause sociali e ambientali, dimostrando il potere comunitario della tecnologia blockchain. Il modello di business di Everyworld è progettato per capitalizzare il cambiamento sociale raccogliendo donazioni e sfruttando il potere collettivo della sua base di utenti. Questo approccio trasforma il modello pubblicitario tradizionale in un sistema più coinvolgente e socialmente responsabile, dove gli utenti sono ricompensati per il loro tempo e attenzione, e vengono fatte contribuzioni significative a cause globali. L'integrazione della tecnologia blockchain garantisce trasparenza e sicurezza in tutte le transazioni e interazioni all'interno dell'ecosistema Everyworld. Gli smart contract automatizzano i processi e fanno rispettare gli accordi senza la necessità di intermediari, riducendo il rischio di frode e aumentando l'efficienza. Questo approccio decentralizzato consente agli utenti di avere maggiore controllo sui loro dati e interazioni. Oltre alle sue funzionalità principali, la piattaforma di Everyworld è progettata per essere intuitiva e accessibile, rivolta a un pubblico diversificato. L'integrazione senza soluzione di continuità della tecnologia blockchain con esperienze digitali familiari facilita la partecipazione degli utenti e offre loro vantaggi dalle offerte della piattaforma.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Everyworld?

Everyworld (EVERY) è un token di utilità che opera sulla blockchain di Ethereum con un'offerta fissa di 10 miliardi di token. Mira a creare un mondo decentralizzato e aperto per la comunità globale, offrendo una piattaforma unica per la pubblicità retribuita e incentivando il coinvolgimento degli utenti. Una delle principali applicazioni di Everyworld è come strumento di marketing per aziende e creatori. Gli inserzionisti possono utilizzare EVERY per pagare le inserzioni pubblicitarie, promuovendo i loro contenuti a un pubblico più ampio. Questo sistema non solo avvantaggia gli inserzionisti, ma premia anche gli utenti per il loro tempo e attenzione attraverso un protocollo di annunci retribuiti. Gli utenti possono guadagnare token EVERY interagendo con video pubblicitari, creando un ecosistema reciprocamente vantaggioso. Everyworld promuove anche le donazioni benefiche attraverso il suo meccanismo a doppio incentivo. Quando gli utenti partecipano al jackpot interagendo con contenuti digitali, i pagamenti vengono suddivisi equamente tra il vincitore e le organizzazioni per la conservazione ambientale. Questo approccio innovativo combina l'emozione della vittoria con l'impatto positivo del supporto a cause sociali, sfruttando il potere della tecnologia blockchain guidata dalla comunità. Inoltre, Everyworld mira a diventare un social network decentralizzato simile a TikTok. Questa piattaforma consentirebbe agli utenti di creare, condividere e promuovere contenuti, guadagnando ricompense in token EVERY. Decentralizzando l'esperienza dei social media, Everyworld cerca di dare potere agli utenti e ai creatori di contenuti, offrendo loro maggiore controllo sui dati e opportunità di monetizzazione. In sintesi, le applicazioni nel mondo reale di Everyworld includono il servire come strumento di marketing, promuovere donazioni benefiche e introdurre nuovi contenuti agli utenti. Aspira anche a creare un social network decentralizzato, fornendo un ecosistema completo che avvantaggia inserzionisti, utenti e cause sociali allo stesso modo.

Quali eventi chiave ci sono stati per Everyworld?

Everyworld, una criptovaluta lanciata nel 2024, si è ritagliata uno spazio nel settore della pubblicità digitale premiando gli utenti per l'interazione con contenuti video su piattaforme come Discord. Il token nativo, EVERY, funge da pilastro di questo ecosistema, agevolando la promozione dei contenuti e l'interazione degli utenti. Una delle caratteristiche distintive di Everyworld è il suo protocollo di annunci premiati, che consente agli utenti di partecipare a una lotteria globale web3 interagendo con contenuti digitali. Questo approccio innovativo non solo incentiva la partecipazione degli utenti, ma integra anche un meccanismo a doppio incentivo. I pagamenti della lotteria sono suddivisi equamente tra il vincitore e le organizzazioni di conservazione ambientale, dimostrando un impegno verso il cambiamento sociale e la sostenibilità ambientale. Il modello di business di Everyworld è progettato per democratizzare il settore della pubblicità digitale. Sfruttando la tecnologia blockchain, garantisce una distribuzione trasparente e equa delle ricompense attraverso un modello di governance decentralizzata. Questo approccio mira a infrangere le fortezze aziendali e promuovere la proprietà collettiva, dimostrando il potenziale della blockchain nel guidare cambiamenti significativi nelle industrie tradizionali. La piattaforma consente anche agli utenti di caricare i propri contenuti, migliorando ulteriormente l'interazione e la partecipazione. Questo modello di contenuti generati dagli utenti è integrato dai pagamenti in $EVERY, che incentivano gli utenti a contribuire e interagire con la piattaforma. Inoltre, una parte di ciascun pagamento è donata a organizzazioni focalizzate sulla salvaguardia del pianeta, rafforzando l'impegno di Everyworld per la conservazione ambientale. Il lancio di Everyworld nel 2024 ha segnato una pietra miliare significativa nello spazio delle criptovalute, introducendo un nuovo modo di capitalizzare il cambiamento sociale. Combinando l'emozione di vincere pagamenti con la potenza del crowdfunding nelle donazioni, Everyworld sfrutta il potere guidato dalla comunità della tecnologia blockchain per creare un ecosistema unico e impattante. L'enfasi della piattaforma su trasparenza, equità e sostenibilità ambientale la distingue da altre criptovalute. Premiando gli utenti per il loro tempo e attenzione, Everyworld non solo democratizza il settore della pubblicità digitale, ma promuove anche una distribuzione più equa delle risorse e delle opportunità. Everyworld non è disponibile negli Stati Uniti, il che limita la sua diffusione ma evidenzia anche il suo focus strategico su mercati specifici. Questa restrizione geografica sottolinea l'approccio mirato della piattaforma alla crescita e all'espansione, assicurando una gestione efficace e una scalabilità delle operazioni nelle regioni scelte. In sintesi, i principali eventi e caratteristiche di Everyworld evidenziano il suo approccio innovativo alla pubblicità digitale, all'interazione con gli utenti e alla sostenibilità ambientale. Attraverso il suo protocollo di annunci premiati, il meccanismo a doppio incentivo e il modello di governance decentralizzata, Everyworld dimostra il potenziale trasformativo della tecnologia blockchain nel creare un ecosistema digitale più trasparente, equo e sostenibile.

Chi sono i fondatori di Everyworld?

Everyworld, una piattaforma globale di jackpot web3, ricompensa gli utenti per il loro tempo e attenzione attraverso un protocollo unico di pubblicità premiata. Gli utenti possono partecipare al jackpot interagendo con contenuti digitali, con i premi che vengono divisi tra l'utente e le organizzazioni di conservazione ambientale tramite un meccanismo a doppio incentivo. Questo approccio innovativo sfrutta la tecnologia blockchain per combinare il cambiamento sociale con l'emozione di vincere premi in denaro. Nonostante il modello intrigante, i fondatori di Everyworld (EVERY) rimangono non divulgati. Non esistono informazioni disponibili pubblicamente sugli individui o sul team dietro la sua creazione, lasciando sconosciuti i loro background e i ruoli nel progetto.

Everyworld Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Everyworld hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.