Che cos'è ETNA Network?
ETNA Network emerge come un ecosistema blockchain multifaccettato, progettato per integrare applicazioni DeFi, giochi e NFT in una piattaforma coesa. Al suo nucleo, mira a semplificare e migliorare l'esperienza dell'utente in questi settori, rendendo più accessibile il coinvolgimento con la finanza decentralizzata, i collezionabili digitali e i giochi basati su blockchain. Fondata da individui con una solida formazione in ingegneria, matematica applicata e consulenza informatica, la rete è guidata dalla visione di colmare il divario tra la finanza e il gioco tradizionali e quelli decentralizzati. Il token di utilità della piattaforma gioca un ruolo cruciale nel facilitare varie attività all'interno dell'ecosistema. Serve come asset preferito per le transazioni sulla piattaforma di prestiti e borrowing DeFi della rete, offrendo prestiti senza interessi quando utilizzato come garanzia. Inoltre, questo token è il mezzo principale per scambiare NFT nel marketplace della rete, inclusi asset esclusivi del gioco "The Void" NFT, fungendo da riserva di valore per questi collezionabili digitali. Oltre al suo utilizzo in transazioni e trading, il token ricompensa anche gli staker, i fornitori di liquidità e i partecipanti alle iniziative play-to-earn e metaverse della rete. Una caratteristica unica della rete è il suo sistema di livelli di membership, che sfrutta il token per determinare il livello di membership degli utenti all'interno dell'ecosistema, sbloccando funzionalità e vantaggi aggiuntivi in base alla quantità di token posseduta. Questo approccio non solo incentiva la partecipazione e l'investimento all'interno dell'ecosistema, ma garantisce anche un modello di governance e accesso decentralizzato e incentrato sull'utente. Integrando queste diverse funzionalità e applicazioni, ETNA Network si posiziona come una piattaforma completa per interagire con il panorama in evoluzione della tecnologia blockchain, DeFi e intrattenimento digitale.