Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Damex Token Azione

Damex Token

DAMEX

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Damex Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
AscendEXDAMEX/USDT0,000000cex1,0003/07/2025, 15:15
1

Damex Token FAQ

*Cos'è DAMEX?*

Lanciato nell'aprile 2023 da un team con sede a Gibilterra, Damex sta gamificando l'esperienza dell'applicazione finanziaria per gli asset digitali con il suo modello ibrido *move-to-earn* e *spend-to-earn*. Ispirata dai lockdown della pandemia di Covid-19, l'applicazione damex.io e il token DAMEX ti incentivano a migliorare la tua salute e il tuo benessere utilizzando il nostro token crittografico nativo raggiungendo i tuoi obiettivi di passi. Ricarica il tuo *wallet crypto* o il tuo conto *IBAN* per spendere sulla tua *carta di debito* approvata da *VISA*, fare trading di criptovalute o semplicemente per *guadagnare*!

*Quanti token DAMEX ci sono in circolazione?*

DAMEX ha una fornitura di 370.000.000 token

*Chi sono i fondatori del token DAMEX?*

Il token DAMEX è stato creato dalla società madre Digital Asset Management Ltd. Conosciuta anche come DAM Ltd, la nostra società madre è stata una delle prime quattordici aziende a Gibilterra a ricevere la prestigiosa licenza per la Distributed Ledger Technology dalla Gibraltar Financial Services Commission. DAM Ltd è autorizzata a offrire servizi di custodia di criptovalute e servizi di broker/dealer come istituzione finanziaria. Il token DAMEX sarà emesso e venduto da Damex Ltd, una consociata di DAM Ltd. Il progetto conta oltre 65 dipendenti dislocati a livello globale, con la sede centrale situata a Gibilterra.

*Dove posso acquistare i token DAMEX?*

DAMEX è attualmente quotato su MEXC, BitMart, Coinstore, Tidex e Uniswap. *Unisciti ai nostri social* per le ultime novità su *listings*, *funzionalità* dell'app e *notizie sull'ecosistema*.

Che cos'è Damex Token?

Damex Token (DAMEX) si distingue nel panorama delle criptovalute per il suo approccio innovativo alla finanza digitale. Lanciato nell'aprile 2023 da Digital Asset Management Ltd., Damex Token integra un'esperienza gamificata nella sua applicazione finanziaria, combinando incentivi di salute e ricchezza. Gli utenti sono incoraggiati a migliorare la loro attività fisica attraverso un modello move-to-earn, in cui raggiungere determinati traguardi di passi può far guadagnare loro token DAMEX. Questo modello ibrido include anche una componente spend-to-earn, che consente agli utenti di ricaricare i loro portafogli cripto o IBAN e di spendere tramite una carta di debito approvata da VISA. La fornitura totale di token DAMEX è limitata a 370.000.000, garantendo una distribuzione controllata e finita. La società madre, Digital Asset Management Ltd., possiede una prestigiosa licenza di Distributed Ledger Technology rilasciata dalla Gibraltar Financial Services Commission, a testimonianza della sua credibilità e conformità normativa. L'azienda offre servizi di custodia di criptovalute e broker/dealer, migliorando ulteriormente il suo ecosistema finanziario. DAMEX è disponibile per il trading su diversi exchange, inclusi MEXC, BitMart, Coinstore, Tidex e Uniswap. Il token ha vissuto anche eventi significativi come i riacquisti e i burn di token, che possono influenzare le dinamiche di mercato. L'applicazione Damex.io non solo facilita il trading di criptovalute, ma integra anche funzionalità come la ricarica dei portafogli e la spesa tramite carte di debito, rendendola uno strumento versatile per gli utenti.

Qual è la tecnologia dietro Damex Token?

Il Damex Token (DAMEX) opera su una sofisticata tecnologia blockchain che integra un modello ibrido di "move-to-earn" e "spend-to-earn". Questo modello incoraggia gli utenti a impegnarsi in attività fisiche e transazioni finanziarie, ricompensandoli con token DAMEX. La blockchain dietro il Damex Token è progettata per garantire transazioni sicure ed efficienti, sfruttando i principi di decentralizzazione e sicurezza crittografica. La tecnologia blockchain che supporta il Damex Token utilizza un sistema di registro distribuito, il che significa che i dati delle transazioni sono memorizzati su più nodi o computer. Questo approccio decentralizzato garantisce che nessuna singola entità abbia il controllo sull'intera rete, rendendola resistente agli attacchi e alle manipolazioni. Ogni transazione è verificata da più nodi tramite un meccanismo di consenso, che potrebbe essere Proof of Work (PoW) o Proof of Stake (PoS), assicurando che solo le transazioni legittime vengano aggiunte alla blockchain. Per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati, la blockchain utilizza tecniche crittografiche. Ogni transazione è crittografata e collegata alla transazione precedente attraverso un hash crittografico, formando una catena di blocchi. Questo rende praticamente impossibile alterare qualsiasi informazione senza modificare tutti i blocchi successivi, il che richiederebbe il consenso della maggioranza della rete. Inoltre, l'uso di chiavi pubbliche e private assicura che solo gli utenti autorizzati possano avviare transazioni, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza. Il Damex Token è autorizzato dalla Gibraltar Financial Services Commission, il che aggiunge un livello di supervisione regolamentare e fiducia. Il token può essere utilizzato all'interno del sistema Damex per vari scopi, inclusi transazioni, staking e ricompense. Gli utenti possono pagare per servizi nell'app Damex, guadagnare ricompense raggiungendo obiettivi di passi e partecipare a decisioni di governance, dando loro voce in capitolo su come viene gestito il sistema. Il token è stato creato da Digital Asset Management Ltd (DAM Ltd), una delle prime aziende a Gibilterra a ricevere una licenza per tecnologia di registro distribuito. Questa licenza consente a DAM Ltd di offrire servizi di custodia di criptovalute e broker/dealer, garantendo che il Damex Token operi in un quadro regolamentato. Il progetto ha un team globale di oltre 65 dipendenti, con sede a Gibilterra. Il Damex Token ha una fornitura totale di 370.000.000 di token ed è elencato su vari exchange come MEXC, BitMart, Coinstore, Tidex e Uniswap. Questa ampia disponibilità garantisce liquidità e accessibilità per gli utenti che desiderano scambiare o investire nel token. L'app Damex consente inoltre agli utenti di ricaricare i loro portafogli cripto o IBAN, spendere su carte di debito approvate da VISA e impegnarsi nel trading di criptovalute, rendendola uno strumento versatile per la gestione degli asset digitali. Collaborazioni con aziende come Modulr Finance B.V. migliorano ulteriormente la funzionalità e l'ambito dell'ecosistema Damex. Queste partnership consentono un'integrazione senza interruzioni con i sistemi finanziari tradizionali, permettendo agli utenti di colmare il divario tra fiat e criptovaluta. L'app Damex gamifica l'esperienza della finanza di asset digitali, rendendola coinvolgente e gratificante per gli utenti per migliorare sia la loro salute che il loro benessere economico. La tecnologia dietro il Damex Token non riguarda solo le transazioni e la sicurezza; si concentra anche sull'interazione dell'utente e sull'utilità nel mondo reale. Incentivando l'attività fisica e le transazioni finanziarie, l'ecosistema Damex punta a creare un'esperienza olistica che benefici gli utenti in diversi modi.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Damex Token?

Damex Token (DAMEX) offre una gamma di applicazioni nel mondo reale che rispondono sia alle esigenze finanziarie che di lifestyle. Lanciato nell'aprile 2023 da un team con sede a Gibilterra, DAMEX è progettato per gamificare l'esperienza finanziaria degli asset digitali. Una delle sue caratteristiche distintive è il modello ibrido "move-to-earn" e "spend-to-earn", che incentiva gli utenti a migliorare la propria salute e ricchezza. Raggiungendo determinate tappe di passi, gli utenti possono guadagnare token DAMEX, unendo attività fisica e ricompense finanziarie. L'applicazione Damex consente agli utenti di ricaricare i propri wallet crypto o conti IBAN, che possono poi essere utilizzati per spendere su una carta di debito approvata da VISA. Questa carta permette agli utenti di effettuare acquisti utilizzando i loro token DAMEX, colmando il divario tra criptovaluta e valute fiat tradizionali. Inoltre, il token può essere utilizzato per il trading di criptovalute, fornendo uno strumento finanziario versatile all'interno dell'ecosistema Damex. DAMEX svolge anche un ruolo nella governance, permettendo ai detentori di token di partecipare ai processi decisionali del sistema. Questo approccio democratico garantisce agli utenti di avere voce in capitolo nello sviluppo futuro e nella direzione della piattaforma. Il token è quotato su diverse borse di criptovalute, rendendolo accessibile per il trading e l'investimento. La società madre, Digital Asset Management Ltd (DAM Ltd), possiede una prestigiosa licenza di Distributed Ledger Technology dalla Gibraltar Financial Services Commission, che le consente di offrire servizi di custodia e broker/dealer di criptovalute. Questa approvazione regolamentare aggiunge un livello di fiducia e sicurezza per gli utenti che interagiscono con l'ecosistema Damex. In sintesi, Damex Token integra servizi finanziari con incentivi lifestyle, offrendo un mix unico di opportunità di miglioramento della salute e della ricchezza. Le sue applicazioni spaziano dall'ottenere ricompense tramite attività fisica allo spendere per acquisti quotidiani, mantenendo al contempo una forte presenza nel mercato delle criptovalute.

Quali sono stati gli eventi chiave per Damex Token?

Damex Token (DAMEX) è emerso come un attore di rilievo nel panorama delle criptovalute con il suo lancio nell'aprile 2023. Il token è stato introdotto da Digital Asset Management Ltd, un'azienda con sede a Gibilterra, riconosciuta per la sua licenza di Distributed Ledger Technology rilasciata dalla Gibraltar Financial Services Commission. Questo lancio ha segnato l'inizio di una serie di mosse strategiche volte a stabilire DAMEX nello spazio degli asset digitali. Il lancio del token è stato accompagnato da una fornitura totale di 370.000.000 di token, preparando il terreno per la sua entrata nel mercato. Poco dopo la sua introduzione, DAMEX è stato quotato su diverse borse di rilievo, tra cui MEXC, BitMart, Coinstore, Tidex e Uniswap. Queste quotazioni hanno notevolmente aumentato l'accessibilità e il volume di scambi del token, permettendo a un pubblico più ampio di interagire con esso. Oltre alle sue quotazioni su exchange, Damex Token ha perseguito attivamente collaborazioni per migliorare il suo ecosistema. Notevolmente, ha formato collaborazioni con Verasity e Poundtoken, con l'obiettivo di espandere la sua offerta di servizi e integrare più funzionalità nella sua piattaforma. Queste partnership fanno parte di una strategia più ampia per creare un'esperienza applicativa completa per il finanziamento degli asset digitali. L'applicazione Damex.io, che integra il token DAMEX, adotta un modello ibrido di mossa-per-guadagnare e spendi-per-guadagnare. Questo approccio innovativo incentiva gli utenti a migliorare la loro salute e il loro benessere finanziario, ricompensandoli con token DAMEX per aver raggiunto traguardi di passi. Gli utenti possono poi utilizzare questi token per vari scopi, come ricaricare i loro portafogli crittografici, effettuare trasferimenti IBAN o spendere su carte di debito approvate da VISA. La società madre, Digital Asset Management Ltd, ha una presenza globale con oltre 65 dipendenti. Questa vasta rete supporta lo sviluppo e l'espansione dell'ecosistema Damex, garantendo che il token ei suoi servizi associati continuino a evolversi e a soddisfare le esigenze del mercato. Il percorso del Damex Token è stato caratterizzato da quotazioni strategiche, partnership di impatto e un modello applicativo unico che combina incentivi per la salute e finanziari. Questi eventi chiave hanno posizionato DAMEX come un concorrente degno di nota nello spazio delle criptovalute, guidato da una visione per integrare gli asset digitali nella vita quotidiana.

Chi sono i fondatori di Damex Token?

Lanciato nell'aprile 2023, Damex Token (DAMEX) è un prodotto di Digital Asset Management Ltd (DAM Ltd), un'azienda pioniera nel settore delle criptovalute a Gibilterra. I fondatori di Damex Token includono Sam Buxton, Scott McKim, Jeremy King, Philip Vasquez e Thomas Johnson. Questi individui apportano competenze diversificate, contribuendo allo sviluppo e alla direzione strategica del progetto. DAM Ltd, una delle prime aziende a Gibilterra a ricevere una licenza di Distributed Ledger Technology, sovrintende le operazioni con un team globale di oltre 65 dipendenti e una sede centrale a Gibilterra.

Damex Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Damex Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.