Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Busy DAO Azione

Busy DAO

BUSY

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Busy DAO Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateBUSY/USDT0,004,001,7876.090,750,00cex2,0009/07/2025, 06:23
1

Busy DAO FAQ

Blockchain

La tecnologia Busy utilizza soluzioni basate su blockchain come base. Adotta un proprio consenso di proof of stake, in cui gli utenti che verificano l'autenticità dei blocchi vengono selezionati in modo casuale. Tutto avviene rapidamente e i dati vengono immediatamente scritti nel blocco. Questo processo assicura un alto livello di sicurezza e previene il fenomeno della doppia spesa. Inoltre, questo sistema contribuisce alla decentralizzazione complessiva, poiché ogni utente attivo fa parte della rete. Queste caratteristiche garantiscono un elevato throughput dell'intera rete.

Tecnologia Busy

Questo modello unico rappresenta la tecnologia Busy sviluppata, che sarà applicabile ad altre piattaforme B2C/C2C attraverso smart contract. Il Busy DAO sviluppato offre una soluzione Web 3.0 completa e una piattaforma freelance decentralizzata. Lo staking di utilità è una caratteristica innovativa della blockchain che fornirà il vero caso d'uso del modello di staking con occupazione dello spazio della piattaforma e ricompense generate.

SOLUZIONE OFFERTA:

* Staking di utilità * Piattaforma completamente automatica * Governance decentralizzata * Sicurezza * Trasparenza * Moneta propria * Soluzione online e offline

Piattaforma

La piattaforma freelance sarà costruita su una tecnologia Web 3.0 unica, come soluzione senza costi, che renderà ogni utente una parte fondamentale dell’ecosistema decentralizzato della piattaforma. Ogni utente della piattaforma potrà, attraverso lo staking utility, occupare spazio sulla piattaforma e trarre profitto dallo staking con una ricompensa fissa del 33% annuo. Eventuali dispute e controversie saranno governate dagli utenti all'interno dell'ecosistema in modo decentralizzato e i risultati verranno registrati nella blockchain. In modo trasparente e sicuro. Queste caratteristiche uniche della piattaforma offriranno condizioni eque e un modello economico DeFi per ridurre le offerte di bassa qualità e spam, garantendo la migliore esperienza per tutti.

Cos'è Busy DAO?

Busy DAO rappresenta un approccio innovativo all'utilizzo della tecnologia blockchain per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate, concentrandosi specificamente su piattaforme di e-commerce e freelance. Al suo cuore, Busy DAO è un'organizzazione autonoma decentralizzata che opera sulla propria rete blockchain di Layer-1. Questa rete è progettata per supportare la creazione di piattaforme DAO personalizzabili attraverso una soluzione unica, consentendo ai progetti di e-commerce e di altri settori di integrarsi senza problemi con la rete BusyDAO. La base della tecnologia di Busy DAO è un meccanismo di consenso proof of stake. Questo metodo seleziona casualmente gli utenti per verificare l'autenticità dei blocchi, garantendo che le transazioni siano elaborate rapidamente mantenendo un alto livello di sicurezza contro problemi come la doppia spesa. Un tale sistema non solo migliora la capacità della rete, ma promuove anche la decentralizzazione coinvolgendo ogni utente attivo nella manutenzione della rete. Una delle caratteristiche chiave di Busy DAO è il suo modello di staking utility. Questo modello consente agli utenti della piattaforma di occupare spazio sulla piattaforma e guadagnare ricompense, con un tasso di ricompensa fisso notevole. Questo meccanismo di staking fa parte dell'obiettivo più ampio di Busy DAO di fornire una vera utilità e incentivare la partecipazione all'interno del suo ecosistema. La piattaforma in fase di sviluppo sotto l'ombrello di Busy DAO è una piattaforma freelance costruita su tecnologia Web 3.0. Questa piattaforma è progettata per operare senza addebitare commissioni agli utenti, favorendo così un ecosistema decentralizzato in cui ogni utente svolge un ruolo cruciale. La governance di potenziali controversie e discussioni su questa piattaforma è gestita in modo decentralizzato dagli utenti dell'ecosistema, con i risultati registrati sulla blockchain per garantire trasparenza. L'approccio di Busy DAO alla costruzione della sua piattaforma e rete enfatizza la sicurezza, la trasparenza e la governance decentralizzata. Offrendo una propria moneta e supportando soluzioni sia online che offline, Busy DAO mira a fornire una soluzione Web 3.0 completa che soddisfi le esigenze dei liberi professionisti e dei progetti di e-commerce. Con il suo lancio previsto nel 2024, Busy DAO è pronto a introdurre un nuovo paradigma in cui le piattaforme decentralizzate supportano le attività commerciali e freelance.

Come è protetto Busy DAO?

Busy DAO adotta un approccio multifacetico alla sicurezza, basando le sue operazioni su una rete blockchain Layer-1 proprietaria. Questa fondazione è essenziale per garantire l'integrità e la sicurezza della piattaforma. Al centro del suo meccanismo di sicurezza si trova un modello di consenso a prova di partecipazione (proof of stake). Questo modello è fondamentale per la convalida delle transazioni e per garantire l'autenticità dei blocchi aggiunti alla blockchain. Sfruttando questo meccanismo di consenso, Busy DAO assicura che vengano elaborate solo transazioni legittime, riducendo significativamente il rischio di attività fraudolente come il doppio spend. Oltre all'infrastruttura tecnica, Busy DAO sottolinea l'importanza della governance decentrata. Questo approccio consente alla comunità di avere voce in capitolo nello sviluppo e nei processi decisionali della piattaforma, promuovendo un ambiente trasparente e inclusivo. Il modello di governance è supportato dal utility staking, che non solo garantisce la sicurezza della rete ma incentiva anche la partecipazione offrendo ricompense. Questa doppia funzione dell'utility staking migliora la sicurezza della piattaforma e promuove un coinvolgimento attivo da parte degli utenti. Per rafforzare ulteriormente il suo profilo di sicurezza, Busy DAO ha implementato rigorosi controlli sui contratti intelligenti. Queste verifiche sono fondamentali per identificare e mitigare le vulnerabilità nei contratti intelligenti, essenziali per le operazioni della piattaforma, inclusa la piattaforma freelance decentralizzata e altri servizi B2C/C2C. Il processo di revisione garantisce che i contratti intelligenti siano solidi e sicuri, minimizzando il rischio di sfruttamenti che potrebbero compromettere i beni degli utenti o l'integrità della piattaforma. Tuttavia, è importante che gli utenti rimangano vigili. Nonostante le misure di sicurezza complete in atto, la natura decentrata delle DAO introduce potenziali rischi, come gli attacchi alla governance. Si incoraggia gli utenti a condurre una ricerca approfondita ed esercitare cautela quando interagiscono con piattaforme decentralizzate. In sintesi, il quadro di sicurezza di Busy DAO è costruito su una solida base blockchain, migliorato da un consenso a prova di partecipazione, governance decentrata, utility staking, e approfondite revisioni sui contratti intelligenti. Queste misure contribuiscono collettivamente a una piattaforma sicura e resiliente, sebbene gli utenti debbano rimanere consapevoli dei rischi inerenti associati ai sistemi decentralizzati.

Come verrà utilizzato Busy DAO?

Busy DAO è pronto a rivoluzionare il mercato dell'e-commerce e del lavoro freelance attraverso la sua piattaforma decentralizzata, sfruttando la tecnologia blockchain per offrire una soluzione sicura, trasparente ed efficiente. Al centro di Busy DAO c'è l'obiettivo di fornire un motore decentralizzato per le piattaforme e-commerce DAO, integrando staking di utilità, governance decentralizzata e una trasparenza intrinseca, spesso assente nelle piattaforme tradizionali. La piattaforma è costruita su fondamenta blockchain, utilizzando un meccanismo di consenso proof of stake. Questo approccio non solo assicura un elevato livello di sicurezza prevenendo il double-spending, ma promuove anche la decentralizzazione. Ogni utente attivo diventa parte della rete, contribuendo alla capacità e alla sicurezza della stessa. Una delle caratteristiche distintive di Busy DAO è il suo meccanismo di staking di utilità. Questo permette agli utenti di occupare spazio sulla piattaforma e guadagnare ricompense, con un tasso di ricompensa fisso, migliorando l'utilità della piattaforma e incentivando la partecipazione. La piattaforma è progettata per essere completamente automatica, riducendo la necessità di intermediari e abbassando le barriere d'ingresso per gli utenti di tutto il mondo. Un altro aspetto fondamentale di Busy DAO è la governance decentralizzata. Gli utenti all'interno dell'ecosistema hanno voce in capitolo nella risoluzione delle dispute e nella direzione della piattaforma, assicurando che rimanga allineata alle esigenze e preferenze della sua comunità. Questo approccio democratico alla governance della piattaforma favorisce un senso di proprietà e responsabilità tra gli utenti. La sicurezza e la trasparenza sono fondamentali nell'ecosistema Busy DAO. La soluzione basata su blockchain assicura che tutte le transazioni e interazioni sulla piattaforma siano registrate in maniera trasparente, costruendo fiducia tra gli utenti. Inoltre, la moneta propria della piattaforma facilita le transazioni, rendendole accessibili sia per l'uso online che offline. La piattaforma freelance costruita sulla tecnologia Web 3.0 di Busy DAO offre una soluzione senza commissioni che potenzia gli utenti e riduce la prevalenza di offerte di bassa qualità e spam. Fornendo condizioni eque e un modello economico DeFi, Busy DAO mira a offrire la migliore esperienza per tutti gli utenti. In sintesi, Busy DAO è destinato a offrire una soluzione completa per l'e-commerce e il freelancing, caratterizzata dalla sua governance decentralizzata, staking di utilità e un focus sulla sicurezza e trasparenza. Man mano che la piattaforma evolve, sarà importante monitorare come affronta sfide come l'efficienza dello staking e il coinvolgimento dei membri on-chain per garantire il suo successo a lungo termine e la sua rilevanza nell'ecosistema blockchain.

Quali eventi chiave ci sono stati per Busy DAO?

Busy DAO ha vissuto diversi momenti cruciali dalla sua nascita, segnando progressi significativi nel suo sviluppo e nella sua espansione all'interno dello spazio blockchain e criptovaluta. Questi traguardi comprendono il lancio riuscito del loro prototipo di DAO, che ha gettato le basi per una struttura di governance decentralizzata. Successivamente, il lancio della mainnet è stato un passo fondamentale per stabilire una rete stabile e sicura per transazioni e interazioni all'interno dell'ecosistema Busy DAO. Il rilascio della versione alfa della piattaforma ha offerto una prima occhiata alle sue funzionalità, consentendo test iniziali e feedback dagli utenti. Ulteriormente migliorando la sua accessibilità e il coinvolgimento degli utenti, il rilascio di un'app mobile ha rappresentato un passo verso un'esperienza più user-friendly, permettendo ai partecipanti di interagire con la piattaforma e le sue caratteristiche in mobilità. La transizione a una fase beta pubblica ha aperto la piattaforma a un pubblico più ampio, fornendo preziosi approfondimenti e feedback per ulteriori miglioramenti. Guardando al futuro, Busy DAO ha delineato piani per un programma di bug bounty, che mira a incentivare la comunità a identificare e segnalare vulnerabilità, garantendo la sicurezza e l'affidabilità della piattaforma. I test di sicurezza del chaincode sono un'altra iniziativa critica, concentrandosi sull'esame e il rafforzamento del codice sottostante della piattaforma contro potenziali minacce. Inoltre, il testing comunitario V2 indica un impegno continuo a coinvolgere la comunità nel processo di sviluppo della piattaforma, sfruttando l'expertise collettiva per migliorare le caratteristiche della piattaforma e l'esperienza utente. Questi eventi sottolineano la dedizione di Busy DAO nel creare una soluzione sicura, trasparente e decentralizzata per freelance e altri utenti. Sfruttando la tecnologia blockchain e un meccanismo di consenso proof-of-stake, Busy DAO assicura transazioni rapide e sicure e un alto livello di decentralizzazione, prevenendo problemi come il double-spending. L'approccio unico della piattaforma allo utility staking e il suo focus sulla creazione di una piattaforma freelance decentralizzata e priva di commissioni testimoniano il suo impegno per l'innovazione e l'empowerment degli utenti all'interno dell'ecosistema Web 3.0.

Busy DAO Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Busy DAO hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.