Cos'è BasedAI?
BasedAI (BASEDAI) si distingue come una piattaforma di intelligenza artificiale decentralizzata che sfrutta la tecnologia blockchain per rivoluzionare il modo in cui i modelli di IA sono posseduti e partecipati. Al centro del suo ecosistema si trovano i Brain Credits, token digitali che facilitano la proprietà e il coinvolgimento all'interno della piattaforma. Questo approccio innovativo permette agli utenti di avere una quota nei modelli di IA, promuovendo un processo di sviluppo dell'IA più inclusivo e decentralizzato. Lo sviluppo della piattaforma è caratterizzato da traguardi significativi, comprese le fasi di testnet chiamate "Prometheus" e il testnet finale "Cyan." Questi testnet sono cruciali per garantire la robustezza e l'affidabilità della piattaforma prima del suo lancio su larga scala. L'evento Burn for Brains, programmato per il 30 settembre 2024 alle 16:20 EDT, rappresenta un altro momento cruciale per BasedAI, sottolineando l'impegno della piattaforma nell'evolvere e migliorare il suo ecosistema. L'integrazione della tecnologia blockchain da parte di BasedAI garantisce trasparenza, sicurezza e immutabilità, essenziali per favorire la fiducia tra gli utenti. La natura decentralizzata della piattaforma riduce i rischi associati al controllo centralizzato, offrendo un approccio più democratico allo sviluppo dell'IA. Utilizzando i Brain Credits, BasedAI non solo incentiva la partecipazione, ma crea anche un modello economico unico che allinea gli interessi di sviluppatori e utenti. La visione della piattaforma va oltre i meri progressi tecnologici, mirando a democratizzare l'IA e renderla accessibile a un pubblico più ampio. Questo approccio non solo favorisce l'innovazione, ma assicura anche che i benefici dell'IA siano distribuiti in modo più equo.














