Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Amazy Azione

Amazy

AZY

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Amazy Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateAZY/USDT0,0045,44286,7360.095,490,00cex110,0009/07/2025, 06:23
BitHashAZY/USDT0,0014,219,8716,780,00cex1,0009/07/2025, 06:21
1

Amazy FAQ

{ "q": "about", "a": "AMAZY è un'app di fitness crypto con due obiettivi principali: Move ed Earn, ottenuti equipaggiando sneakers NFT, unendo le idee di uno stile di vita sano e di un profitto simultaneo. Il progetto si concentra nel diventare l'ecosistema chiamato AMAZY Realverse, focalizzato su uno stile di vita salutare.\n\nIl progetto è supportato da oltre 350 influencer, tra cui celebrità e star dello sport, con circa 1 miliardo di follower in totale. AMAZY è incentrato sulla comunità, con canali che offrono contenuti unici su ogni popolare social media, lanciando l'AMAZY Academy per facilitare l'ingresso nel mondo delle criptovalute, e organizzando vivaci sessioni di AMA con i co-fondatori del progetto e ospiti speciali del mondo crypto. Ogni paio di sneakers è di un design unico, che distingue l'azienda sul mercato.\n\nLa concezione Move2Earn di AMAZY si basa sull'intreccio di fitness e NFT (token sneakers), utility AMT (AMAZY Movement Token) e governance AZY (token AMAZY). I token possono essere guadagnati attraverso l'attività fisica (ad esempio camminare o fare jogging) e utilizzati per migliorare le caratteristiche delle sneakers, ottenere abiti migliori e molto altro. I token utility saranno inoltre utilizzati in progetti futuri, rendendo la storia ancora più attraente.\n\nPer ulteriori dettagli su AMAZY, visita Eulerpool.", "rank": "0" }

Cos'è Amazy?

Amazy è una piattaforma pionieristica che fonde i mondi della finanza decentralizzata (DeFi) e del Web3 con l'attività quotidiana del movimento, promuovendo uno stile di vita sano attraverso la sua innovativa applicazione Move-and-Earn. Questa applicazione ricompensa gli utenti per l'impegno in attività fisiche come camminare o fare jogging, incentivando la salute e il benessere attraverso l'uso di asset digitali. Fondamentalmente, Amazy è progettato per essere accessibile e coinvolgente, con l'obiettivo di attrarre milioni di persone nel mondo degli asset digitali rendendo l'esperienza sia semplice che piacevole. Elemento centrale dell'ecosistema Amazy è l'uso di token non fungibili (NFT), in particolare di scarpe da ginnastica NFT, che i giocatori possono equipaggiare per partecipare alla funzione Move-and-Earn. Queste scarpe da ginnastica digitali non solo costituiscono un componente chiave della strategia di gamification della piattaforma, ma rappresentano anche una combinazione unica di moda, tecnologia e fitness. Gli utenti possono guadagnare token attraverso l'attività fisica, che possono poi essere utilizzati all'interno dell'ecosistema per migliorare gli attributi delle scarpe, sbloccare nuovi articoli d'abbigliamento e accedere a vari altri benefici. La piattaforma è costruita su una tecnologia blockchain consolidata, garantendo sicurezza, trasparenza e interoperabilità con altri asset digitali e piattaforme. Amazy ha introdotto i propri token nativi, ovvero l'AMAZY Movement Token (AMT) per scopi di utilità e il token AMAZY (AZY) per la governance all'interno del suo ecosistema. Questi token facilitano le transazioni, la partecipazione e i processi decisionali sulla piattaforma, offrendo agli utenti una partecipazione nello sviluppo e nella direzione futura. L'impegno di Amazy verso la comunità è evidente nella sua collaborazione con oltre 350 influencer dai mondi dell'intrattenimento e dello sport, raggiungendo collettivamente circa 1 miliardo di follower. Questa partnership strategica mira a colmare il divario tra coloro che sono esperti di criptovaluta e quelli nuovi nello spazio, favorendo una comunità ampia e inclusiva. La piattaforma sottolinea anche l'importanza dell'educazione e del coinvolgimento attraverso l'AMAZY Academy, i canali di social media e le sessioni interattive con co-fondatori ed esperti di criptovaluta, assicurando che gli utenti siano ben informati e connessi. In sostanza, Amazy si colloca all'intersezione tra fitness, tecnologia e finanza, creando un "Realverse" che incoraggia uno stile di vita sano offrendo al contempo il potenziale di guadagno attraverso asset digitali. Il suo approccio innovativo all'integrazione del movimento con il mondo degli NFT e delle criptovalute lo posiziona come un attore unico nel paesaggio digitale in evoluzione. Puoi trovare ulteriori informazioni su Amazy su Eulerpool.

Come è garantito Amazy?

Il quadro di sicurezza di Amazy incorpora un approccio multifaccettato per salvaguardare il suo ecosistema e i dati degli utenti. Questo viene raggiunto attraverso una combinazione di misure tecniche, protocolli operativi e strategie di coinvolgimento della comunità. Innanzitutto, le misure tecniche comprendono audit rigorosi condotti da terze parti indipendenti. Questi audit sono essenziali per identificare le vulnerabilità nel sistema e garantire che tutti gli aspetti della piattaforma Amazy siano conformi alle pratiche di sicurezza del settore. Inoltre, la piattaforma utilizza tecniche di crittografia dei dati per proteggere le informazioni personali e i dati delle transazioni, garantendo che le informazioni sensibili siano protette da accessi non autorizzati. Un ulteriore livello di sicurezza deriva dall'implementazione di un programma di ricompense rivolto agli hacker etici (white hat). Questo programma incentiva gli esperti di cybersecurity a violare eticamente il sistema, identificare potenziali falle di sicurezza e segnalarle per la loro risoluzione. Questo approccio proattivo permette ad Amazy di rafforzare le sue difese contro le potenziali minacce informatiche. Le misure operative includono l'adozione di controlli sulla privacy rigorosi. Questi controlli sono progettati per mantenere la riservatezza e l'integrità dei dati degli utenti, assicurando trasparenza e offrendo agli utenti il controllo sulle proprie informazioni personali. L'impegno della piattaforma per le buone pratiche di codifica rafforza ulteriormente la sua posizione di sicurezza, minimizzando il rischio di violazioni della sicurezza dovute a errori di codifica. Il coinvolgimento della comunità è anche un aspetto cruciale della strategia di sicurezza di Amazy. La piattaforma incoraggia gli utenti a prendere iniziative proattive per proteggere i loro beni, come gli NFT, fornendo risorse educative. Ciò include indicazioni sulle migliori pratiche per la sicurezza degli asset digitali, con l'obiettivo di dare agli utenti la conoscenza necessaria per proteggere efficacemente i loro investimenti. In sintesi, la sicurezza di Amazy è una combinazione completa di difese tecniche, protocolli operativi e iniziative incentrate sulla comunità, progettata per proteggere la piattaforma e i suoi utenti dalle minacce informatiche promuovendo un ecosistema sicuro e trasparente.

Come verrà utilizzato Amazy?

Amazy integra un approccio multifunzionale all'utilizzo della tecnologia blockchain, concentrandosi sulla promozione di uno stile di vita sano mentre coinvolge gli utenti in un'economia digitale. Al centro della sua operazione, Amazy sfrutta un modello Move-and-Earn, premiando gli utenti per le loro attività fisiche come camminare o fare jogging. Questo approccio innovativo incoraggia gli utenti a mantenere uno stile di vita attivo offrendo risorse digitali, inclusi token dell'app e token specifici della piattaforma, come incentivi per i loro sforzi di fitness. La piattaforma va oltre il fitness, incorporando un modello Play-and-Earn che consente agli utenti di guadagnare attraverso applicazioni interattive. Questo modello è progettato per coinvolgere gli utenti in una gamma più diversificata di attività all'interno dell'ecosistema, migliorando ulteriormente l'esperienza e la partecipazione degli utenti. L'impegno di Amazy nella costruzione e nell'educazione della comunità è evidente attraverso la creazione dell'Amazy Academy. Questa iniziativa mira a ridurre le barriere all'ingresso nel mondo delle criptovalute, fornendo risorse e materiali didattici per educare il pubblico sulla tecnologia blockchain e le valute digitali. L'aspetto comunitario è ulteriormente rafforzato da collaborazioni con influencer e celebrità, sfruttando la loro portata per attrarre un ampio pubblico e promuovere una comunità forte e coinvolta. La sostenibilità economica di Amazy è una considerazione chiave, con strategie messe in atto per garantire la viabilità a lungo termine. Ciò include la tokenizzazione delle risorse e degli oggetti all'interno delle applicazioni, creando un'economia digitale vibrante. Inoltre, la piattaforma prevede di raccogliere fondi attraverso la pubblicità e la vendita di merchandising, supportando ulteriormente il suo sviluppo e la sua espansione. Il mercato NFT di Amazy e il metaverso, denominato AMAZY Realverse, introducono gli utenti in un mondo digitale dove fitness e finanza si incontrano. Gli utenti possono acquistare, vendere o scambiare sneaker NFT, ciascuna con design unici, migliorando la personalizzazione e il coinvolgimento all'interno della piattaforma. Questi NFT svolgono un ruolo cruciale nel modello Move-and-Earn, poiché possono essere equipaggiati per tracciare le attività di fitness e guadagnare token basati sulle prestazioni. In conclusione, Amazy è pronto a creare un ecosistema completo che colma il divario tra salute, fitness e l'economia digitale. Attraverso il suo uso innovativo della tecnologia blockchain, Amazy offre una piattaforma unica dove gli utenti possono condurre uno stile di vita sano, apprendere sulle criptovalute e partecipare a un'economia digitale dinamica. Come con qualsiasi investimento in valute digitali o piattaforme, è importante condurre ricerche approfondite per comprendere i rischi e i potenziali benefici.

Quali sono stati gli eventi chiave per Amazy?

Amazy ha segnato la sua presenza nel mondo delle criptovalute e del fitness attraverso una serie di eventi significativi che sottolineano il suo approccio innovativo all'integrazione dell'attività fisica con la tecnologia blockchain. Il progetto ha ospitato con successo eventi offline, creando uno spazio comunitario tangibile per appassionati e utenti. Questi incontri non solo promuovono un senso di comunità, ma forniscono anche una piattaforma per un coinvolgimento e un feedback reali. Un sviluppo fondamentale per Amazy è stata la creazione dell'Amazy Academy. Questa iniziativa educativa è progettata per abbassare la barriera d'ingresso nel mondo delle criptovalute, offrendo risorse e materiali di apprendimento sia per principianti che per utenti esperti. L'accademia sottolinea l'impegno di Amazy a offrire ai suoi utenti conoscenze, garantendo che siano ben informati sulle complessità delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Espandendo ulteriormente il suo ecosistema, Amazy ha introdotto nuove applicazioni sulla sua piattaforma. Questi aggiustamenti migliorano l'esperienza e il coinvolgimento degli utenti, offrendo più opportunità di guadagno e partecipazione all'interno dell'Amazy Realverse. Questo ecosistema mira a combinare uno stile di vita sano con il potenziale di guadagno delle criptovalute, facilitato dall'uso di sneaker NFT e token. Per sostenere la sua crescita e sviluppo, Amazy ha intrapreso attività di raccolta fondi, tra cui pubblicità, sponsorizzazioni e la vendita di prodotti fisici e digitali. Questi sforzi sono cruciali per sostenere l'espansione della piattaforma e introdurre nuove funzionalità e applicazioni che avvantaggiano la comunità. Il progetto sfrutta la tecnologia blockchain, contratti intelligenti, tracciamento GPS e misure anti-cheating per garantire un ambiente equo e sicuro per i suoi utenti. Con il supporto di oltre 350 influencer, tra cui celebrità e star dello sport, Amazy ha costruito una forte presenza nella comunità. Questa rete di influencer, combinata con contenuti unici sui popolari canali di social media, amplifica la portata e il coinvolgimento di Amazy. Il concetto di Move2Earn di Amazy, che ricompensa gli utenti per l'attività fisica con token, è al cuore del suo fascino. Questi token possono essere utilizzati all'interno dell'ecosistema per vari scopi, tra cui il miglioramento delle sneaker e l'acquisizione di nuovi outfit. Questo approccio innovativo non solo promuove uno stile di vita sano, ma introduce anche gli utenti al potenziale delle criptovalute e degli NFT in modo pratico e coinvolgente. Prima di considerare l'investimento in qualsiasi criptovaluta o progetto, è importante condurre una ricerca approfondita e comprendere i rischi coinvolti.

Amazy Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Amazy hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.