Cos'è Sator?
Sator (SAO) ridefinisce il modo in cui il pubblico interagisce con i contenuti, trasformando il consumo passivo in un'esperienza coinvolgente e gratificante. Come piattaforma di applicazione decentralizzata, Sator consente agli utenti di guadagnare criptovalute interagendo con programmi TV, musica e altri media. Questo approccio innovativo non solo migliora il coinvolgimento degli spettatori, ma offre anche un mercato per gli NFT, permettendo agli utenti di collezionare e scambiare asset digitali in modo fluido. Costruito sulle blockchain di Ethereum e Solana, Sator utilizza il Wormhole bridge per facilitare l'interoperabilità cross-chain, garantendo trasferimenti bidirezionali fluidi. Questa base tecnica supporta la scalabilità della piattaforma e ne amplia la portata, rendendola accessibile a un pubblico globale. Il Sator Network consente a creatori di contenuti, produttori e titolari di diritti di ampliare il loro pubblico e migliorare la loro presenza globale. Il token di utilità sociale, SAO, svolge un ruolo cruciale in questo ecosistema, incentivando gli utenti attraverso ricompense e abilitando le transazioni all'interno del marketplace della dApp di Sator. Rimuovendo le barriere alla raccolta di NFT, Sator favorisce una comunità vibrante in cui la creazione e l'allocazione del valore sono ottimizzate. Questo approccio orientato alla comunità posiziona Sator come un attore chiave nel panorama dell'engagement dei contenuti Web3, colmando il divario tra esperienze di contenuti lineari e non lineari.














