Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
AS Roma Fan Token Azione

AS Roma Fan Token

ASR

Quotazione

2,27
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

AS Roma Fan Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BinanceASR/USDT2,3157.291,8465.782,322,29 Mio.0,02cex530,0009/07/2025, 06:23
BtcTurk | KriptoASR/TRY2,2917.672,2128.412,121,17 Mio.0,67cex400,0009/07/2025, 06:23
LBankASR/USDT2,3166.214,2371.380,02946.208,710,05cex489,0009/07/2025, 06:21
BitMartASR/USDT2,3127.757,5926.496,65739.749,130,04cex401,0009/07/2025, 06:21
GateASR/USDT2,3030.582,7143.450,36675.055,550,03cex434,0009/07/2025, 06:23
BinanceASR/TRY2,3012.915,8810.405,73566.839,330,00cex668,0709/07/2025, 06:23
BYDFiASR/USDT2,317.262,238.830,30481.172,520,33cex292,0009/07/2025, 06:21
ZKEASR/USDT2,3170.729,41133.703,67473.706,280,08cex4,0009/07/2025, 06:21
Binance TRASR/TRY2,29515,7195,54425.028,230,18cex298,0009/07/2025, 06:21
ParibuASR/TRY2,302.826,466.838,64218.841,430,21cex204,0009/07/2025, 06:22
1
2
3

AS Roma Fan Token FAQ

Che cosa sono i Fan Token?

I token sono generalmente asset che possono rappresentare una prova di proprietà o addirittura affiliazione. Poiché i token vengono già utilizzati per una vasta gamma di scopi, sono state sviluppate molte blockchain specializzate con l'intento nativo di supportare i token, la più comune delle quali è attualmente Ethereum e i suoi token standard ERC. Socios.com è un'app per i tifosi di calcio, dove gli utenti acquisiscono diritti di voto per influenzare i club che supportano tramite l'acquisizione di Fan token specifici per il club.

Come funzionano i fan token?

Chiliz ($CHZ) è un token utility ERC20 sulla blockchain di Ethereum che funge da valuta digitale per la piattaforma chiliZ e Socios.com. Con il lancio della loro piattaforma, insieme ad altri progetti blockchain sportivi, è emersa una nuova categoria di token: il Fan Token. Una volta a bordo della piattaforma Socios.com, i club partner, ancora da annunciare, ospitano quello che è stato chiamato Fan Token Offering (FTO). I fan devono acquistare $CHZ tramite un exchange di criptovalute per acquisire i Fan Token. Questi token, specifici per un team o un club, sono una risorsa digitale finita che fornisce accesso a un registro crittografato di diritti di voto e di proprietà dell'iscrizione.

Informazioni su AS Roma

Formatasi a seguito di una fusione tra tre squadre nel 1927, l'AS Roma è stata una delle concorrenti più conosciute d'Italia per oltre 90 anni. Il percorso del club tra gli annali della massima lega nazionale ha visto l'AS Roma conquistare 3 titoli di Serie A, oltre a portare a casa la Coppa Italia in 9 diverse occasioni. Una forza dominante nel suo paese d'origine, l'AS Roma continua a spingere la sua organizzazione per affermarsi nell'élite del calcio europeo.

Cos'è AS Roma Fan Token?

AS Roma Fan Token (ASR) offre una combinazione unica di coinvolgimento digitale ed esperienze reali per i tifosi del club di calcio AS Roma. Questo token di utilità permette ai sostenitori di partecipare a sondaggi di voto esclusivi, guadagnare premi e accedere a promozioni speciali. A differenza delle criptovalute tradizionali, ASR è progettato specificamente per il coinvolgimento dei tifosi, fornendo un canale diretto di influenza su alcune decisioni del club. Il token opera sulla piattaforma Socios.com, che sfrutta la tecnologia blockchain per creare un ambiente sicuro e trasparente per l'interazione con i tifosi. I fan possono acquisire ASR acquistando prima Chiliz (CHZ), un token di utilità ERC20 sulla blockchain di Ethereum, e poi scambiandolo per ASR. Questo processo garantisce che tutte le transazioni siano registrate su un registro immutabile, aumentando la fiducia e la sicurezza. L'AS Roma, un club con una ricca storia che risale al 1927, ha abbracciato questo approccio moderno al coinvolgimento dei tifosi. I sostenitori del club possono utilizzare ASR per votare su varie questioni del club, come scegliere il design dei prodotti della squadra o selezionare la musica suonata nello stadio. Questo livello di coinvolgimento trasforma gli spettatori passivi in partecipanti attivi, favorendo un legame più profondo con la squadra. Oltre ai diritti di voto, i detentori di ASR possono godere di esperienze esclusive, come incontri con i giocatori, accesso VIP alle partite e altri premi unici. Il token facilita anche le transazioni peer-to-peer, permettendo ai tifosi di scambiare token tra di loro, aumentando ulteriormente il senso di comunità. I fan token come ASR rappresentano una nuova frontiera nel mondo del tifo sportivo, fondendo i mondi digitali e fisici per creare un'esperienza più interattiva e gratificante per i sostenitori. Sfruttando la tecnologia blockchain, l'AS Roma Fan Token garantisce che i tifosi non siano solo spettatori ma parti integranti del percorso del club.

Qual è la tecnologia dietro AS Roma Fan Token?

Il Fan Token AS Roma (ASR) opera sulla rete Chiliz, una blockchain specificamente progettata per lo sport e l'intrattenimento. Questa blockchain consente ai fan di interagire con le loro squadre preferite in modi unici, come votare decisioni del club e guadagnare premi. La tecnologia dietro il Fan Token AS Roma è integrata nell'app Socios, che funge da piattaforma per i fan per interagire con i loro token. Chiliz ($CHZ) è un token ERC20 di utilità sulla blockchain di Ethereum, che funge da valuta digitale per la piattaforma Socios.com. I fan acquistano $CHZ attraverso scambi di criptovalute per acquisire Fan Token come ASR. Questi token sono attività digitali finite che forniscono accesso a un registro crittografato di diritti di voto e appartenenza. Ciò significa che possedere token ASR consente ai fan di partecipare alle decisioni relative al club, come scegliere il design del merchandising del team o votare per le attività del giorno partita. La tecnologia blockchain dietro il Fan Token AS Roma garantisce sicurezza e trasparenza. Ogni transazione viene registrata sulla blockchain, rendendola immutabile e verificabile. Questo impedisce manomissioni e frodi, poiché ogni trasferimento di token e voto viene registrato in modo permanente. La natura decentralizzata della blockchain significa anche che nessuna singola entità controlla i dati, riducendo il rischio di attacchi da parte di attori malintenzionati. Oltre ai diritti di voto, i possessori del Fan Token AS Roma possono accedere a premi ed esperienze esclusive. Questi potrebbero includere biglietti VIP per partite, incontri con i giocatori e altre opportunità uniche. L'app Socios facilita queste interazioni, creando un collegamento diretto tra il club e i suoi sostenitori. La rete Chiliz utilizza un meccanismo di consenso Proof of Authority (PoA), diverso dal più comunemente noto Proof of Work (PoW) utilizzato da Bitcoin. Il PoA si basa su un piccolo numero di validatori, pre-approvati e affidabili per mantenere la rete. Questo metodo è più efficiente dal punto di vista energetico e più veloce rispetto al PoW, rendendolo adatto all'alto volume di transazioni previste nelle piattaforme di coinvolgimento dei fan. I fan token come ASR fanno parte di una tendenza più ampia nello spazio blockchain, dove le risorse digitali vengono utilizzate per creare nuovi modi di interazione e coinvolgimento. Sfruttando la tecnologia blockchain, i club possono offrire ai loro fan un'esperienza più immersiva e partecipativa. Questo non solo rafforza il legame tra il club e i suoi sostenitori, ma apre anche nuove fonti di reddito attraverso la vendita di token e attività correlate. La AS Roma, un club calcistico storico con un ricco patrimonio, ha abbracciato questa tecnologia per migliorare il coinvolgimento dei fan. Fondato nel 1927, il club ha una storia illustre nel calcio italiano, vincendo numerosi titoli di Serie A e Coppa Italia. Adottando i Fan Token, la AS Roma sta modernizzando il suo approccio all'interazione con i fan, garantendo che i sostenitori abbiano una voce nel futuro del club mentre godono di benefici esclusivi.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di AS Roma Fan Token?

AS Roma Fan Token (ASR) offre un modo unico per i tifosi di interagire con il loro club di calcio preferito, l'AS Roma. Questi token sono asset digitali che permettono ai tifosi di partecipare a varie attività e decisioni legate al club, migliorando la loro esperienza complessiva e il legame con la squadra. Una delle principali applicazioni di AS Roma Fan Token è offrire ai fan una quota di influenza sulle decisioni del club. I detentori dei token possono votare su diverse questioni relative al club, come scegliere il design del merchandising della squadra o selezionare la musica da suonare allo stadio. Questo aspetto partecipativo responsabilizza i tifosi, facendoli sentire più coinvolti nelle operazioni del club. AS Roma Fan Token fornisce anche accesso a premi e esperienze esclusive per i fan. Ad esempio, i detentori dei token possono vincere l'opportunità di giocare nello stadio del club, seguendo le orme dei loro giocatori preferiti. Queste esperienze uniche spesso non sono disponibili al pubblico generale, rendendo i token estremamente preziosi per i tifosi devoti. Inoltre, i detentori di AS Roma Fan Token possono partecipare ad airdrop e accedere a contenuti esclusivi sulle piattaforme social media. Questi contenuti possono includere filmati dietro le quinte, interviste con i giocatori e altre caratteristiche speciali che migliorano l'esperienza dei fan. I token possono essere utilizzati anche come forma di valuta all'interno dell'ecosistema del club. I fan possono acquistare merchandising, biglietti e altri articoli legati al club utilizzando ASR, semplificando le transazioni e offrendo un modo senza soluzione di continuità per sostenere finanziariamente la squadra. Inoltre, i detentori di AS Roma Fan Token possono interagire con il club attraverso varie attività, come partecipare a sondaggi e guadagnare premi. Questi elementi interattivi favoriscono un senso di comunità tra i tifosi e rafforzano la loro fedeltà al club. In sintesi, AS Roma Fan Token (ASR) offre molteplici applicazioni nel mondo reale, dall'influenzare le decisioni del club e accedere a esperienze esclusive, fino a partecipare ad airdrop e utilizzare il token come forma di valuta all'interno dell'ecosistema del club.

Quali eventi chiave ci sono stati per AS Roma Fan Token?

AS Roma Fan Token (ASR) ha ritagliato una nicchia nel panorama delle criptovalute, intrecciando la passione per il calcio con il dinamismo della tecnologia blockchain. Questo token, parte della piattaforma Socios.com, permette ai fan di interagire con l'AS Roma in modi senza precedenti, sfruttando la potenza della blockchain per il coinvolgimento e la governance dei tifosi. Nel luglio 2020, AS Roma Fan Token è stato lanciato in collaborazione con Chiliz, segnando l'ingresso del club nello spazio blockchain. Questa partnership ha permesso ai fan di acquistare token ASR utilizzando Chiliz (CHZ), un token di utilità ERC20 sulla blockchain di Ethereum. Il lancio faceva parte di una tendenza più ampia in cui i club sportivi iniziavano a esplorare la blockchain per migliorare l'interazione e la monetizzazione dei fan. Un evento degno di nota si è verificato a marzo 2021, quando Socios.com ha annunciato un giveaway, offrendo ai fan l'opportunità di giocare allo stadio dell'Atletico de Madrid. Questo evento ha messo in luce le esperienze uniche che i fan token possono offrire, andando oltre i metodi tradizionali di coinvolgimento dei tifosi. Ad aprile 2021, i possessori di AS Roma Fan Token hanno avuto l'opportunità di partecipare a un airdrop di $PEPPER, una collaborazione tra Socios.com e Chiliz Group. Questo evento ha sottolineato il crescente ecosistema dei fan token e i vantaggi di possedere ASR, poiché i fan hanno ricevuto token aggiuntivi da un altro progetto all'interno della stessa rete. Un altro sviluppo significativo è stato il tweet di Socios.com a maggio 2021, che informava gli utenti di un cambio di URL per l'app Socios. Questo aggiornamento è stato cruciale per mantenere un accesso senza interruzioni alla piattaforma dove i fan interagiscono con i loro token e partecipano alle decisioni del club. AS Roma Fan Token è stato anche strumentale in varie attività di coinvolgimento dei fan. I possessori di token hanno avuto la possibilità di votare su decisioni del club, come scegliere il design dell'autobus della squadra e selezionare la canzone per la celebrazione del gol. Queste opportunità interattive hanno rafforzato il legame tra il club e i suoi sostenitori, dimostrando l'utilità pratica della blockchain nel migliorare le esperienze dei tifosi. Il token ha visto un aumento costante di popolarità e valore, riflettendo la sua crescente comunità e i modi innovativi in cui coinvolge i fan. Nonostante sia una criptovaluta relativamente piccola rispetto ad altre, ASR ha fatto progressi significativi nei settori dello sport e della blockchain. La storia dell'AS Roma, risalente alla sua fondazione nel 1927, aggiunge un ricco contesto culturale al fan token. I successi del club, compresi tre titoli di Serie A e nove vittorie in Coppa Italia, forniscono un'eredità storica con cui i fan possono ora interagire in modi nuovi e significativi tramite ASR. L'integrazione di AS Roma Fan Token nella piattaforma Socios.com esemplifica come la tecnologia blockchain possa rivoluzionare il coinvolgimento dei tifosi. Offrendo diritti di voto ed esperienze esclusive, ASR ha creato un ambiente dinamico e interattivo per i sostenitori, fondendo senza soluzione di continuità i mondi dello sport e delle criptovalute.

Chi sono i fondatori del AS Roma Fan Token?

AS Roma Fan Token (ASR) è un asset digitale creato per coinvolgere e dare potere ai tifosi del club calcistico AS Roma. I fondatori di questo innovativo token sono Socios.com e il Gruppo Chiliz. Alexandre Dreyfus, CEO di Chiliz, ha svolto un ruolo fondamentale nella sua creazione. Socios.com, un'app pensata per i tifosi di calcio, consente agli utenti di acquisire diritti di voto e influenzare i loro club preferiti acquistando specifici Fan Token. Chiliz ($CHZ), un token di utilità ERC20 sulla blockchain di Ethereum, funge da valuta digitale per la piattaforma Socios.com, facilitando l'acquisizione di Fan Token come ASR.

AS Roma Fan Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in AS Roma Fan Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.