Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Artyfact Azione

Artyfact

ARTY

Quotazione

0,21
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Artyfact Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
Zedxion ExchangeARTY/USDT0,14179,87436,921,31 Mio.0,11cex1,0009/07/2025, 06:21
KoinbayARTY/USDT0,14264,20357,891,31 Mio.0,19cex51,0009/07/2025, 06:21
TNNS PROXARTY/USDT0,14228,82407,23787.059,950,16cex1,0009/07/2025, 06:21
BitMartARTY/USDT0,2100337.158,730cex1,0010/06/2025, 04:03
GateARTY/USDT0,14321,25803,71314.944,210,01cex162,0009/07/2025, 06:23
BingXARTY/USDT0,14189,7764,29289.264,570,10cex175,0009/07/2025, 06:21
DeepcoinARTY/USDT0,1400212.773,280cex004/06/2025, 17:57
XT.COMARTY/USDT0,14297,50312,92168.850,820,02cex75,0009/07/2025, 06:21
HTXARTY/USDT0,14192,22614,07106.887,300,01cex79,0009/07/2025, 06:23
MEXCARTY/USDT0,14432,79446,6291.155,800,00cex175,0009/07/2025, 06:18
1
2
3

Artyfact FAQ

Tecnologie di Gioco Rivoluzionarie con AI

L'intelligenza artificiale sta rapidamente cambiando il mondo e l'industria del gioco non fa eccezione. Artyfact sta stabilendo un nuovo standard per l'IA all'interno dell'industria del gaming, implementando tecnologie innovative di IA che rivoluzionano non solo l'esperienza di gioco, ma anche il processo di sviluppo del gioco: - NPC con IA - Generazione di contenuti con IA - Rilevamento di cheat con IA - Testing con IA - Modellizzazione dell'esperienza del giocatore con IA - Analisi dei dati con IA Puoi trovare ulteriori informazioni su Artyfact su Eulerpool.

Cos'è Artyfact?

Artyfact (ARTY) si distingue come una criptovaluta deflazionistica nativa e un token di governance all'interno dell'ecosistema Artyfact. Questa piattaforma di gioco blockchain utilizza ARTY come valuta in-game e per diverse attività nel metaverso. Gli utenti possono immergersi in giochi AAA GameFi, guadagnare ARTY e partecipare all'acquisto e alla vendita di asset di gioco come NFT. La piattaforma ospita anche eventi virtuali, tra cui concerti, esposizioni di NFT e tornei di eSport. Un aspetto significativo di Artyfact è la sua integrazione di tecnologie AI avanzate, che definiscono un nuovo standard nell'industria del gaming. Gli NPC dotati di AI migliorano il realismo del gameplay, mentre la generazione di contenuti tramite AI semplifica la creazione di asset di gioco. La rilevazione di cheats tramite AI garantisce un gioco equo, e i test con AI ottimizzano le prestazioni del gioco. Inoltre, la modellazione dell'esperienza del giocatore con AI personalizza le esperienze di gioco, e l'analisi dei dati con AI fornisce intuizioni per miglioramenti continui. Le opportunità di staking all'interno dell'ecosistema Artyfact offrono agli investitori la possibilità di guadagnare ricompense, integrando ulteriormente ARTY nel modello economico della piattaforma. Il token è disponibile per il trading su borse come Bybit, OKX, Bitget, BiKing e BitMart, riflettendo la sua crescente popolarità.

Qual è la tecnologia dietro Artyfact?

La tecnologia dietro Artyfact (ARTY) è un'affascinante combinazione di blockchain, intelligenza artificiale (AI) e motori di gioco all'avanguardia. Alla sua base, Artyfact opera su una blockchain, un registro digitale decentralizzato che registra le transazioni su molti computer. Questo garantisce che i dati siano sicuri, trasparenti e immutabili. La tecnologia blockchain utilizzata da Artyfact aiuta a prevenire attacchi da parte di malintenzionati attraverso la sua natura decentralizzata, rendendo quasi impossibile per qualsiasi singola entità alterare i dati senza il consenso della rete. Artyfact sfrutta l'AI in molteplici modi innovativi. Gli NPC (Personaggi Non Giocanti) basati su AI migliorano l'esperienza di gioco fornendo interazioni più realistiche e reattive all'interno del gioco. La generazione di contenuti tramite AI consente la creazione di ambienti di gioco e scenari dinamici e coinvolgenti, riducendo il tempo e lo sforzo richiesti per la creazione manuale di contenuti. La rilevazione dei trucchi tramite AI è un altro aspetto critico, garantendo un gioco equo identificando e mitigando eventuali attività di cheating all'interno del gioco. Inoltre, i test basati su AI automatizzano il processo di assicurazione della qualità, identificando bug e problemi in modo più efficiente rispetto ai metodi tradizionali. La modellazione dell'esperienza del giocatore tramite AI aiuta a comprendere e prevedere il comportamento dei giocatori, permettendo un'esperienza di gioco più personalizzata e coinvolgente. L'analisi dei dati tramite AI fornisce intuizioni sulle attività e preferenze dei giocatori, permettendo agli sviluppatori di prendere decisioni basate sui dati per migliorare ulteriormente il gioco. L'utilizzo di Unreal Engine 5 in Artyfact offre grafica di alta qualità e gameplay immersivo, rendendo l'esperienza di gioco visivamente sorprendente e altamente interattiva. Questo motore è noto per le sue avanzate capacità di rendering, che contribuiscono a creare ambienti e personaggi realistici all'interno del gioco. Artyfact incorpora anche smart contract, che sono contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Questi smart contract facilitano transazioni sicure e trasparenti all'interno del gioco, come l'acquisto e il commercio di beni di gioco come NFT (Token Non Fungibili). Questa integrazione di blockchain e smart contract garantisce che tutte le transazioni siano sicure, trasparenti e immutabili. Inoltre, Artyfact offre una piattaforma di lancio web3 per le vendite di criptovalute, fornendo una piattaforma per nuovi progetti per lanciare i loro token. Questa funzione supporta l'ecosistema più ampio della finanza decentralizzata (DeFi) e della tecnologia blockchain, permettendo agli utenti di partecipare a nuovi progetti emergenti. Il metaverso di gioco di Artyfact è progettato per essere un ambiente play-to-earn, dove gli utenti possono guadagnare ARTY giocando a giochi GameFi di tipo AAA. Questo modello non solo fornisce intrattenimento, ma offre anche incentivi finanziari, rendendo l'esperienza di gioco più gratificante. Gli utenti possono anche partecipare a eventi virtuali come concerti, esposizioni di NFT e tornei di eSport, aggiungendo una dimensione sociale e interattiva al metaverso. Combinando tecniche tradizionali dei videogiochi con nuove tecnologie, Artyfact crea un'esperienza di gioco unica e coinvolgente. L'integrazione di AI, blockchain e Unreal Engine 5 stabilisce un nuovo standard nell'industria del gaming, offrendo un ambiente complessivo e immersivo per i giocatori.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Artyfact?

Artyfact (ARTY) è un metaverso di giochi guidato dall'intelligenza artificiale che integra tecnologie avanzate di gioco con modalità innovative GameFi. Questa piattaforma consente agli utenti di partecipare a giochi AAA GameFi, guadagnare ARTY e scambiare asset di gioco come NFT. Inoltre, ospita eventi virtuali come concerti, esposizioni di NFT e tornei di eSport. Una delle caratteristiche distintive di Artyfact è l'implementazione di tecnologie AI all'avanguardia nell'industria del gaming. Queste includono NPC AI (personaggi non giocabili) che migliorano il realismo del gameplay, generazione di contenuti AI che crea ambienti di gioco dinamici e coinvolgenti, e il rilevamento di cheat AI per mantenere un gioco equo. I test AI assicurano la qualità e la stabilità dei giochi, mentre la modellazione dell'esperienza del giocatore AI e l'analisi dei dati AI forniscono approfondimenti per migliorare l'engagement e la soddisfazione degli utenti. Artyfact funge anche da piattaforma versatile per varie applicazioni nel mondo reale. Opera come una piattaforma di gioco dove gli utenti possono immergersi in mondi virtuali e guadagnare ricompense. Il mercato NFT della piattaforma consente agli utenti di acquistare, vendere e scambiare asset digitali, aggiungendo un livello di interazione economica. Inoltre, le soluzioni play-and-earn di Artyfact offrono ai giocatori l'opportunità di monetizzare le loro esperienze di gioco. Le partnership della piattaforma con vari exchange di criptovalute facilitano l'integrazione senza soluzione di continuità di ARTY nell'ecosistema cripto più ampio. Ciò consente agli utenti di utilizzare ARTY come mezzo di pagamento e partecipare al staking per guadagnare ulteriori ricompense. Gli eventi virtuali ospitati su Artyfact offrono esperienze uniche, fondendo intrattenimento con tecnologia blockchain. L'approccio guidato dall'AI di Artyfact non solo rivoluziona l'esperienza di gioco ma rende anche più efficiente il processo di sviluppo dei giochi. Sfruttando l'AI per la creazione di contenuti, il testing e l'analisi dei giocatori, Artyfact stabilisce un nuovo standard nel settore del gaming, diventando un attore significativo nel panorama in evoluzione dell'intrattenimento digitale e della tecnologia blockchain.

Quali sono stati gli eventi chiave per Artyfact?

Artyfact (ARTY) si distingue come un metaverso di gioco guidato dall'intelligenza artificiale che integra tecnologie di gioco all'avanguardia con blockchain e modalità GameFi. Questa piattaforma consente agli utenti di partecipare a giochi AAA GameFi, guadagnare ARTY e scambiare asset di gioco come NFT. Inoltre, gli utenti possono partecipare a eventi virtuali come concerti, esposizioni di NFT e tornei di eSport. All'inizio del 2022, Artyfact ha fatto importanti progressi annunciando l'integrazione delle tecnologie AI nel suo processo di sviluppo del gioco. Questo include NPC AI, generazione di contenuti AI, rilevamento di trucchi AI, testing AI, modellazione dell'esperienza del giocatore AI, e analisi dei dati AI. Questi sviluppi mirano a rivoluzionare l'esperienza di gioco e a stabilire nuovi standard all'interno del settore. Più tardi nel 2022, Artyfact ha rivelato piani per un Contest Creativo, incoraggiando gli utenti a contribuire all'ecosistema della piattaforma creando e condividendo contenuti. Questa iniziativa mirava a favorire il coinvolgimento della comunità e ad ampliare la libreria di contenuti della piattaforma. Nel primo trimestre del 2023, Artyfact ha annunciato il lancio della sua fase Beta, segnando un momento cruciale per la piattaforma. Questa fase ha permesso agli utenti di sperimentare il metaverso in prima persona, fornendo feedback preziosi per perfezionare e migliorare ulteriormente la piattaforma prima del suo rilascio completo. Poco dopo il lancio della Beta, Artyfact ha ottenuto una nuova quotazione in borsa, aumentando la sua accessibilità e liquidità per i trader e gli investitori. Questa mossa è stata cruciale per espandere la portata della piattaforma e attirare un pubblico più vasto. Nel corso del 2023, Artyfact ha continuato a concentrarsi sulla combinazione di giochi tradizionali con tecnologia blockchain e NFT. Questo approccio mirava a creare un'esperienza di gioco fluida e immersiva sfruttando i vantaggi della blockchain, come trasparenza, sicurezza e vera proprietà dei beni digitali. Al momento della scrittura, Artyfact si sta preparando per diversi eventi imminenti, tra cui ulteriori sviluppi delle sue tecnologie AI e nuove quotazioni in borsa. Questi sforzi sono previsti per migliorare le capacità della piattaforma e consolidare la sua posizione nei settori del gaming e della blockchain.

Chi sono i fondatori di Artyfact?

Artyfact (ARTY) si distingue come un metaverso di gioco AI che combina tecnologie di gioco avanzate con modalità GameFi innovative. Le menti dietro Artyfact sono Oleg Boytsov, Dalton Grant e Cameron Pino. Oleg Boytsov porta con sé una vasta esperienza nella tecnologia blockchain, avendo in precedenza lavorato su diversi progetti di criptovaluta di successo. Dalton Grant, noto per la sua competenza in AI e sviluppo di giochi, svolge un ruolo cruciale nell'integrazione delle tecnologie AI all'interno della piattaforma. Cameron Pino, con un background nel marketing digitale e nella costruzione di comunità, si concentra sull'ampliamento della portata di Artyfact e sul coinvolgimento degli utenti.

Artyfact Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Artyfact hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.