Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇲🇳

Mongolia Tasso di crescita annuale del Prodotto Interno Lordo (PIL)

Quotazione

4,9 %
Variazione +/-
-0,1 %
Variazione %
-2,02 %

L'attuale valore del Tasso di crescita annuale del Prodotto Interno Lordo (PIL) in Mongolia è 4,9 %. Il Tasso di crescita annuale del Prodotto Interno Lordo (PIL) in Mongolia è diminuito a 4,9 % il 01/12/2024, dopo essere stato 5 % il 01/09/2024. Dal 01/12/1991 al 01/12/2024, il PIL medio in Mongolia è stato 6,01 %. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/09/2011 con 20,60 %, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/03/2020 con -10,10 %.

Fonte: National Statistical Office of Mongolia

Tasso di crescita annuale del Prodotto Interno Lordo (PIL)

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Tasso di crescita annuale del PIL

Tasso di crescita annuale del Prodotto Interno Lordo (PIL) Storia

DataValore
01/12/20244,9 %
01/09/20245 %
01/06/20245,6 %
01/03/20247,9 %
01/12/20237,4 %
01/09/20237,2 %
01/06/20236,7 %
01/03/20238 %
01/12/20225 %
01/09/20223,8 %
1
2
3
4
5
...
10

Indicatori macroeconomici simili a Tasso di crescita annuale del Prodotto Interno Lordo (PIL)

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇲🇳
BIP
20,33 miliardi USD17,15 miliardi USDAnnualmente
🇲🇳
Crescita del PIL nell'anno completo
4,9 %7,4 %Annualmente
🇲🇳
Investimenti lordi in immobilizzazioni.
4,272 Bio. MNT3,048 Bio. MNTTrimestre
🇲🇳
PIL a prezzi costanti
9,225 Bio. MNT8,409 Bio. MNTTrimestre
🇲🇳
PIL dai servizi
2,663 Bio. MNT2,377 Bio. MNTTrimestre
🇲🇳
PIL dai servizi pubblici
260,659 miliardi MNT145,038 miliardi MNTTrimestre
🇲🇳
PIL dal settore minerario
1,243 Bio. MNT1,173 Bio. MNTTrimestre
🇲🇳
PIL dalla produzione
1,027 Bio. MNT528,749 miliardi MNTTrimestre
🇲🇳
PIL del settore dei trasporti
833,496 miliardi MNT671,407 miliardi MNTTrimestre
🇲🇳
PIL nel settore delle costruzioni
576,037 miliardi MNT200,881 miliardi MNTTrimestre
🇲🇳
PIL pro capite
4.456,54 USD4.205,89 USDAnnualmente
🇲🇳
PIL pro capite in PPA
16.222,86 USD15.310,43 USDAnnualmente
🇲🇳
PIL proveniente dall'agricoltura
470,685 miliardi MNT847,299 miliardi MNTTrimestre
🇲🇳
Prodotto Nazionale Lordo
70,867 Bio. MNT62,716 Bio. MNTAnnualmente

Il settore dei servizi della Mongolia è il più grande e rappresenta il 43% del PIL. L'industria ha registrato una forte espansione negli ultimi anni, contribuendo maggiormente alla crescita economica e rappresentando il 34% della produzione totale. Infine, l'agricoltura costituisce il 13% del PIL totale.

Cos'è Tasso di crescita annuale del Prodotto Interno Lordo (PIL)

Crescita del Prodotto Interno Lordo Annuale su base annua (PIL): Una Guida Dettagliata per gli Utenti di Eulerpool La crescita del Prodotto Interno Lordo Annuale, conosciuta anche come PIL Annual Growth Rate, rappresenta un indicatore macroeconomico cruciale per comprendere l'andamento economico di un paese nel corso di un anno. Questo fondamentale parametro economico misura la variazione percentuale del PIL da un anno all'altro, fornendo una panoramica dettagliata della robustezza e della vitalità di un'economia nazionale. In qualità di utenti di Eulerpool, un sito specializzato nella visualizzazione di dati macroeconomici, è essenziale avere una comprensione approfondita di cosa sia la crescita del PIL e di come interpretare i relativi dati per effettuare analisi accurate, previsioni economiche e decisioni informate. Il PIL è comunemente diviso in tre categorie principali: consumo, investimenti e spesa pubblica, a cui si aggiungono le esportazioni nette (ossia esportazioni meno importazioni). La crescita del PIL annuale riflette l’espansione o la contrazione di queste componenti, evidenziando così se un'economia sta sperimentando un incremento, una stagnazione o una recessione. L'interpretazione del PIL annuale è utile non solo per gli economisti e i policy maker, ma anche per le imprese, gli investitori e i privati cittadini che desiderano comprendere l’andamento economico futuro. Una crescita positiva del PIL indica generalmente un’espansione economica, con una maggiore produzione di beni e servizi, che si traduce in una crescita dell’occupazione e in un aumento del reddito nazionale. Ciò può comportare un maggiore benessere economico per la popolazione, ma potrebbe anche portare a pressioni inflazionistiche se la crescita è troppo rapida. Al contrario, una contrazione del PIL, rappresentata da una crescita negativa, può indicare un rallentamento economico, una riduzione della produzione e dell'occupazione, e una diminuzione del reddito nazionale, con possibili implicazioni negative per il benessere economico dei cittadini. L'analisi del PIL annuale è arricchita dall'osservazione delle sue componenti individuali. Ad esempio, una crescita trainata dal consumo suggerisce che i consumatori sono ottimisti e disposti a spendere di più, indicando una fiducia generale nell'economia. D'altro canto, una crescita alimentata dagli investimenti può riflettere la fiducia delle imprese nelle prospettive economiche future e il loro impegno nell'espansione delle attività produttive. Allo stesso modo, una crescita sostenuta dalla spesa pubblica potrebbe derivare da iniziative governative mirate a stimolare l’economia, attraverso investimenti in infrastrutture, istruzione o sanità. Le esportazioni nette rappresentano un ulteriore componente chiave: un aumento delle esportazioni rispetto alle importazioni può indicare una maggiore competitività del paese a livello internazionale, contribuendo positivamente alla crescita del PIL. Tuttavia, se l’aumento della crescita del PIL è eccessivamente dipendente dalle esportazioni, l’economia potrebbe essere vulnerabile a shock esterni, come variazioni nei tassi di cambio o inaspettati cambi di politica commerciale da parte di partner economici. È cruciale per gli utenti di Eulerpool prendere in considerazione vari fattori che possono influenzare la crescita del PIL annuale. Tra questi, il contesto politico e istituzionale gioca un ruolo fondamentale. Le politiche monetarie e fiscali adottate dalle autorità governative possono stimolare o frenare la crescita economica. Ad esempio, tassi di interesse bassi incoraggiano le imprese e i consumatori a prendere in prestito e spendere di più, favorendo la crescita del PIL. D'altro canto, misure fiscali restrittive, come l'aumento delle tasse, possono avere un effetto negativo sulla crescita economica. Inoltre, le condizioni del mercato del lavoro sono un indicatore significativo della direzione della crescita del PIL annuale. Un basso tasso di disoccupazione di solito indica un’economia in espansione, dove la domanda di lavoro è alta e i consumatori dispongono di un maggiore potere d’acquisto. Al contrario, un alto tasso di disoccupazione può suggerire problemi strutturali all’interno dell’economia, portando a una crescita economica più lenta. Anche fattori esterni possono influenzare notevolmente la crescita del PIL. Eventi globali come guerre, epidemie o crisi finanziarie internazionali possono avere ripercussioni significative sulle economie nazionali. La pandemia di COVID-19, ad esempio, ha avuto un impatto devastante sulla crescita del PIL globale nel 2020, a causa delle misure di lockdown e del crollo della domanda di beni e servizi. Un altro aspetto da considerare è la sostenibilità della crescita economica. Una crescita del PIL sostenuta è preferibile a una crescita rapida ma insostenibile nel lungo periodo. La sostenibilità economica implica che la crescita del PIL sia accompagnata da uno sviluppo equilibrato che tenga conto delle esigenze ambientali, sociali ed economiche. Ad esempio, una crescita basata su un eccessivo sfruttamento delle risorse naturali può portare a gravi problemi ambientali, che a loro volta possono compromettere la crescita futura. In conclusione, la crescita del Prodotto Interno Lordo Annuale è un indicatore macroeconomico vitale per valutare la salute economica di un paese. Comprendere e analizzare questo parametro attraverso le varie componenti del PIL e i fattori che lo influenzano è essenziale per formulare previsioni economiche precise e prendere decisioni strategiche informate. Gli utenti di Eulerpool avranno accesso a dati dettagliati e aggiornati che permetteranno loro di monitorare da vicino la crescita economica, comprensiva delle varie dinamiche che ne determinano l’andamento. Grazie alla piattaforma di visualizzazione dati di Eulerpool, gli utilizzatori possono sfruttare strumenti avanzati per analizzare i trend economici, facilitando così la comprensione e l’interpretazione della crescita del PIL annuale. Questa comprensione approfondita supporterà l’adozione di decisioni economiche lungimiranti e informate, contribuendo al successo finanziario e strategico di imprese, investitori e individui.