Fai gli investimenti migliori della tua vita.
Taiwan Prodotto Interno Lordo (PIL) dalla Costruzione
Quotazione
Il valore attuale del Prodotto Interno Lordo (PIL) dalla Costruzione in Taiwan è 138,426 miliardi TWD. Il Prodotto Interno Lordo (PIL) dalla Costruzione in Taiwan è diminuito a 138,426 miliardi TWD il 01/12/2024, dopo che era stato 156,21 miliardi TWD il 01/09/2024. Dal 01/03/1981 al 01/12/2024, il valore medio del PIL in Taiwan è stato 129,58 miliardi TWD. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/09/1998 con 177,43 miliardi TWD, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/03/1983 con 60,28 miliardi TWD.
Prodotto Interno Lordo (PIL) dalla Costruzione ·
3 anni
5 anni
10 anni
25 anni
Max
PIL nel settore delle costruzioni | |
---|---|
01/03/1981 | 69,95 miliardi TWD |
01/06/1981 | 77,59 miliardi TWD |
01/09/1981 | 72,98 miliardi TWD |
01/12/1981 | 71,40 miliardi TWD |
01/03/1982 | 66,88 miliardi TWD |
01/06/1982 | 77,79 miliardi TWD |
01/09/1982 | 72,53 miliardi TWD |
01/12/1982 | 68,82 miliardi TWD |
01/03/1983 | 60,28 miliardi TWD |
01/06/1983 | 75,15 miliardi TWD |
01/09/1983 | 71,34 miliardi TWD |
01/12/1983 | 67,50 miliardi TWD |
01/03/1984 | 66,88 miliardi TWD |
01/06/1984 | 77,16 miliardi TWD |
01/09/1984 | 71,21 miliardi TWD |
01/12/1984 | 70,00 miliardi TWD |
01/03/1985 | 69,24 miliardi TWD |
01/06/1985 | 79,42 miliardi TWD |
01/09/1985 | 72,36 miliardi TWD |
01/12/1985 | 72,81 miliardi TWD |
01/03/1986 | 72,56 miliardi TWD |
01/06/1986 | 81,40 miliardi TWD |
01/09/1986 | 77,13 miliardi TWD |
01/12/1986 | 79,62 miliardi TWD |
01/03/1987 | 79,95 miliardi TWD |
01/06/1987 | 91,49 miliardi TWD |
01/09/1987 | 84,06 miliardi TWD |
01/12/1987 | 84,67 miliardi TWD |
01/03/1988 | 90,91 miliardi TWD |
01/06/1988 | 99,00 miliardi TWD |
01/09/1988 | 94,52 miliardi TWD |
01/12/1988 | 94,82 miliardi TWD |
01/03/1989 | 100,93 miliardi TWD |
01/06/1989 | 113,00 miliardi TWD |
01/09/1989 | 106,40 miliardi TWD |
01/12/1989 | 106,45 miliardi TWD |
01/03/1990 | 106,74 miliardi TWD |
01/06/1990 | 117,17 miliardi TWD |
01/09/1990 | 120,35 miliardi TWD |
01/12/1990 | 114,65 miliardi TWD |
01/03/1991 | 117,13 miliardi TWD |
01/06/1991 | 124,95 miliardi TWD |
01/09/1991 | 123,42 miliardi TWD |
01/12/1991 | 110,27 miliardi TWD |
01/03/1992 | 132,59 miliardi TWD |
01/06/1992 | 133,31 miliardi TWD |
01/09/1992 | 132,46 miliardi TWD |
01/12/1992 | 118,15 miliardi TWD |
01/03/1993 | 142,69 miliardi TWD |
01/06/1993 | 152,88 miliardi TWD |
01/09/1993 | 152,57 miliardi TWD |
01/12/1993 | 125,89 miliardi TWD |
01/03/1994 | 147,00 miliardi TWD |
01/06/1994 | 163,05 miliardi TWD |
01/09/1994 | 169,47 miliardi TWD |
01/12/1994 | 137,27 miliardi TWD |
01/03/1995 | 150,98 miliardi TWD |
01/06/1995 | 170,58 miliardi TWD |
01/09/1995 | 168,84 miliardi TWD |
01/12/1995 | 134,55 miliardi TWD |
01/03/1996 | 144,43 miliardi TWD |
01/06/1996 | 170,20 miliardi TWD |
01/09/1996 | 165,31 miliardi TWD |
01/12/1996 | 133,73 miliardi TWD |
01/03/1997 | 140,04 miliardi TWD |
01/06/1997 | 168,54 miliardi TWD |
01/09/1997 | 174,99 miliardi TWD |
01/12/1997 | 133,23 miliardi TWD |
01/03/1998 | 138,52 miliardi TWD |
01/06/1998 | 172,05 miliardi TWD |
01/09/1998 | 177,43 miliardi TWD |
01/12/1998 | 131,97 miliardi TWD |
01/03/1999 | 144,16 miliardi TWD |
01/06/1999 | 170,10 miliardi TWD |
01/09/1999 | 160,64 miliardi TWD |
01/12/1999 | 138,86 miliardi TWD |
01/03/2000 | 129,04 miliardi TWD |
01/06/2000 | 161,42 miliardi TWD |
01/09/2000 | 160,33 miliardi TWD |
01/12/2000 | 136,80 miliardi TWD |
01/03/2001 | 131,05 miliardi TWD |
01/06/2001 | 143,90 miliardi TWD |
01/09/2001 | 132,18 miliardi TWD |
01/12/2001 | 113,24 miliardi TWD |
01/03/2002 | 124,24 miliardi TWD |
01/06/2002 | 153,24 miliardi TWD |
01/09/2002 | 147,60 miliardi TWD |
01/12/2002 | 112,18 miliardi TWD |
01/03/2003 | 131,67 miliardi TWD |
01/06/2003 | 138,10 miliardi TWD |
01/09/2003 | 140,53 miliardi TWD |
01/12/2003 | 109,69 miliardi TWD |
01/03/2004 | 129,98 miliardi TWD |
01/06/2004 | 154,88 miliardi TWD |
01/09/2004 | 160,71 miliardi TWD |
01/12/2004 | 112,32 miliardi TWD |
01/03/2005 | 135,37 miliardi TWD |
01/06/2005 | 155,78 miliardi TWD |
01/09/2005 | 161,14 miliardi TWD |
01/12/2005 | 115,53 miliardi TWD |
01/03/2006 | 137,97 miliardi TWD |
01/06/2006 | 161,50 miliardi TWD |
01/09/2006 | 175,05 miliardi TWD |
01/12/2006 | 118,67 miliardi TWD |
01/03/2007 | 138,95 miliardi TWD |
01/06/2007 | 166,20 miliardi TWD |
01/09/2007 | 172,03 miliardi TWD |
01/12/2007 | 123,39 miliardi TWD |
01/03/2008 | 132,98 miliardi TWD |
01/06/2008 | 149,56 miliardi TWD |
01/09/2008 | 151,61 miliardi TWD |
01/12/2008 | 111,58 miliardi TWD |
01/03/2009 | 118,91 miliardi TWD |
01/06/2009 | 126,46 miliardi TWD |
01/09/2009 | 131,03 miliardi TWD |
01/12/2009 | 109,42 miliardi TWD |
01/03/2010 | 137,98 miliardi TWD |
01/06/2010 | 140,62 miliardi TWD |
01/09/2010 | 151,10 miliardi TWD |
01/12/2010 | 123,22 miliardi TWD |
01/03/2011 | 148,39 miliardi TWD |
01/06/2011 | 145,23 miliardi TWD |
01/09/2011 | 149,33 miliardi TWD |
01/12/2011 | 115,74 miliardi TWD |
01/03/2012 | 144,32 miliardi TWD |
01/06/2012 | 142,29 miliardi TWD |
01/09/2012 | 145,84 miliardi TWD |
01/12/2012 | 118,17 miliardi TWD |
01/03/2013 | 146,51 miliardi TWD |
01/06/2013 | 141,62 miliardi TWD |
01/09/2013 | 144,50 miliardi TWD |
01/12/2013 | 122,60 miliardi TWD |
01/03/2014 | 145,98 miliardi TWD |
01/06/2014 | 142,79 miliardi TWD |
01/09/2014 | 144,13 miliardi TWD |
01/12/2014 | 126,63 miliardi TWD |
01/03/2015 | 145,41 miliardi TWD |
01/06/2015 | 141,74 miliardi TWD |
01/09/2015 | 142,31 miliardi TWD |
01/12/2015 | 125,82 miliardi TWD |
01/03/2016 | 141,66 miliardi TWD |
01/06/2016 | 140,85 miliardi TWD |
01/09/2016 | 141,89 miliardi TWD |
01/12/2016 | 124,37 miliardi TWD |
01/03/2017 | 136,60 miliardi TWD |
01/06/2017 | 137,73 miliardi TWD |
01/09/2017 | 142,85 miliardi TWD |
01/12/2017 | 123,59 miliardi TWD |
01/03/2018 | 138,15 miliardi TWD |
01/06/2018 | 139,92 miliardi TWD |
01/09/2018 | 143,73 miliardi TWD |
01/12/2018 | 125,64 miliardi TWD |
01/03/2019 | 144,21 miliardi TWD |
01/06/2019 | 146,56 miliardi TWD |
01/09/2019 | 147,97 miliardi TWD |
01/12/2019 | 132,84 miliardi TWD |
01/03/2020 | 146,94 miliardi TWD |
01/06/2020 | 151,40 miliardi TWD |
01/09/2020 | 161,88 miliardi TWD |
01/12/2020 | 138,31 miliardi TWD |
01/03/2021 | 162,12 miliardi TWD |
01/06/2021 | 161,16 miliardi TWD |
01/09/2021 | 164,43 miliardi TWD |
01/12/2021 | 140,77 miliardi TWD |
01/03/2022 | 176,82 miliardi TWD |
01/06/2022 | 173,03 miliardi TWD |
01/09/2022 | 156,18 miliardi TWD |
01/12/2022 | 127,02 miliardi TWD |
01/03/2023 | 174,39 miliardi TWD |
01/06/2023 | 166,18 miliardi TWD |
01/09/2023 | 151,89 miliardi TWD |
01/12/2023 | 135,79 miliardi TWD |
01/03/2024 | 176,81 miliardi TWD |
01/06/2024 | 170,82 miliardi TWD |
01/09/2024 | 156,21 miliardi TWD |
01/12/2024 | 138,43 miliardi TWD |
Prodotto Interno Lordo (PIL) dalla Costruzione Storia
Data | Valore |
---|---|
01/12/2024 | 138,426 miliardi TWD |
01/09/2024 | 156,21 miliardi TWD |
01/06/2024 | 170,819 miliardi TWD |
01/03/2024 | 176,808 miliardi TWD |
01/12/2023 | 135,791 miliardi TWD |
01/09/2023 | 151,889 miliardi TWD |
01/06/2023 | 166,181 miliardi TWD |
01/03/2023 | 174,387 miliardi TWD |
01/12/2022 | 127,02 miliardi TWD |
01/09/2022 | 156,176 miliardi TWD |
Indicatori macroeconomici simili a Prodotto Interno Lordo (PIL) dalla Costruzione
Nome | Attuale | Precedente | Frequenza |
---|---|---|---|
🇹🇼 Crescita del PIL nell'anno completo | 4,59 % | 1,12 % | Annualmente |
🇹🇼 Investimenti lordi in immobilizzazioni. | 1,638 Bio. TWD | 1,445 Bio. TWD | Trimestre |
🇹🇼 PIL a prezzi costanti | 6,209 Bio. TWD | 6,01 Bio. TWD | Trimestre |
🇹🇼 PIL dai servizi | 3,747 Bio. TWD | 3,537 Bio. TWD | Trimestre |
🇹🇼 PIL dai servizi pubblici | 54,208 miliardi TWD | 61,179 miliardi TWD | Trimestre |
🇹🇼 PIL dal settore minerario | 3,582 miliardi TWD | 2,748 miliardi TWD | Trimestre |
🇹🇼 PIL dalla produzione | 2,082 Bio. TWD | 2,204 Bio. TWD | Trimestre |
🇹🇼 PIL del settore dei trasporti | 310,903 miliardi TWD | 299,987 miliardi TWD | Trimestre |
🇹🇼 PIL della pubblica amministrazione | 291,773 miliardi TWD | 305,691 miliardi TWD | Trimestre |
🇹🇼 PIL proveniente dall'agricoltura | 69,434 miliardi TWD | 69,818 miliardi TWD | Trimestre |
🇹🇼 Prodotto Nazionale Lordo | 6,618 Bio. TWD | 6,064 Bio. TWD | Trimestre |
🇹🇼 Tasso di crescita annuale del PIL | 2,9 % | 4,21 % | Trimestre |
🇹🇼 Tasso di crescita del PIL | 6,64 % | 2,38 % | Trimestre |
Pagine macro per altri paesi in Asia
- 🇨🇳Cina
- 🇮🇳India
- 🇮🇩Indonesia
- 🇯🇵Giappone
- 🇸🇦Arabia Saudita
- 🇸🇬Singapore
- 🇰🇷Corea del Sud
- 🇹🇷Turchia
- 🇦🇫Afghanistan
- 🇦🇲Armenia
- 🇦🇿Azerbaigian
- 🇧🇭Bahrein
- 🇧🇩Bangladesh
- 🇧🇹Bhutan
- 🇧🇳Brunei
- 🇰🇭Cambogia
- 🇹🇱Timor Est
- 🇬🇪Georgia
- 🇭🇰Hongkong
- 🇮🇷Iran
- 🇮🇶Iraq
- 🇮🇱Israele
- 🇯🇴Giordania
- 🇰🇿Kazakistan
- 🇰🇼Kuwait
- 🇰🇬Kirghizistan
- 🇱🇦Laos
- 🇱🇧Libano
- 🇲🇴Macau
- 🇲🇾Malesia
- 🇲🇻Maldive
- 🇲🇳Mongolia
- 🇲🇲Myanmar
- 🇳🇵Nepal
- 🇰🇵Corea del Nord
- 🇴🇲Oman
- 🇵🇰Pakistan
- 🇵🇸Palestina
- 🇵🇭Filippine
- 🇶🇦Qatar
- 🇱🇰Sri Lanka
- 🇸🇾Siria
- 🇹🇯Tagikistan
- 🇹🇭Tailandia
- 🇹🇲Turkmenistan
- 🇦🇪Emirati Arabi Uniti
- 🇺🇿Uzbekistan
- 🇻🇳Vietnam
- 🇾🇪Yemen
Cos'è Prodotto Interno Lordo (PIL) dalla Costruzione
Il settore della costruzione rappresenta una componente fondamentale dell'economia di ogni paese. All'interno delle analisi macroeconomiche, una delle metriche più rilevanti è il Prodotto Interno Lordo (PIL) derivante dalle attività di costruzione. Questo indicatore offre una panoramica completa sulla salute del settore edilizio e la sua influenza sul contesto economico generale. Nel contesto del nostro sito, Eulerpool, specializzato nella visualizzazione professionale dei dati macroeconomici, il PIL da costruzione rappresenta un parametro di estrema importanza per imprenditori, analisti, economisti e istituzioni finanziarie. Il PIL da costruzione misura il valore aggiunto generato dalle attività di costruzione nell'economia. Questo include un ampio spettro di attività, che vanno dall'edilizia residenziale e commerciale alle infrastrutture pubbliche, come strade, ponti e ferrovie. Analizzando il PIL da costruzione, è possibile ottenere preziose informazioni riguardo alla domanda e all'offerta nel settore immobiliare, alla politica degli investimenti pubblici e privati e alla sostenibilità del modello di crescita economica. Uno degli aspetti chiave del PIL da costruzione è la sua capacità di fungere da indicatore anticipatore per l'economia generale. Una crescita robusta nel settore della costruzione è spesso un segnale positivo di fiducia economica, suggerendo un aumento degli investimenti e di una potenziale espansione economica. Inversamente, un declino o una stagnazione nel PIL da costruzione può indicare difficoltà imminenti, inclusi problemi di accesso al credito, incertezza dei consumatori e limitazioni nelle risorse di finanziamento. Diversi fattori influenzano il PIL da costruzione e la sua evoluzione nel tempo. Le policy governative, come incentivi fiscali per la costruzione di nuove abitazioni o investimenti in infrastrutture pubbliche, possono avere un impatto significativo. Le condizioni economiche generali, come i tassi di interesse e l'inflazione, giocano anch'esse un ruolo cruciale. Tassi di interesse più bassi tendono a stimolare l'attività edilizia rendendo i prestiti più accessibili, mentre alti livelli di inflazione possono aumentare i costi dei materiali e ridurre i margini di profitto. Il ruolo delle tecnologie emergenti non può essere sottovalutato quando si analizza il PIL da costruzione. Innovazioni come la stampa 3D, i materiali da costruzione avanzati e le tecniche di costruzione ecocompatibili stanno ridefinendo il settore. Tali tecnologie non solo migliorano l'efficienza e riducono i costi, ma possono anche aprire nuove opportunità per la crescita economica sostenibile. Pertanto, il monitoraggio di queste tendenze può fornire indizi preziosi su come il settore della costruzione potrebbe evolvere e contribuire al PIL in futuro. È altresì importante considerare il contesto globale quando si analizza il PIL da costruzione. L'interconnessione delle economie rende il settore della costruzione vulnerabile a eventi e trend globali. Le crisi finanziarie internazionali, le fluttuazioni nei prezzi delle materie prime e le dinamiche commerciali possono avere effetti a catena che influenzano il settore della costruzione a livello nazionale. Un'altra dimensione del PIL da costruzione riguarda la sua distribuzione geografica. Le regioni all'interno di un paese possono avere livelli molto diversi di attività edilizia, a seconda di fattori quali la densità di popolazione, le necessità di infrastrutture e le policy locali. Analizzare queste differenze può offrire una visione più dettagliata delle sfide e delle opportunità specifiche per ciascuna area. Ad esempio, una regione che sta registrando una rapida urbanizzazione può vedere un aumento significativo nel PIL da costruzione rispetto a regioni più stabili o declinanti. La stagionalità è un altro fattore cruciale nel considerare il PIL da costruzione. Le attività di costruzione possono variare notevolmente nel corso dell'anno a causa delle condizioni climatiche. Ad esempio, in molte regioni le costruzioni rallentano durante i mesi invernali a causa delle basse temperature e delle condizioni metereologiche avverse. Pertanto, gli analisti devono tener conto di queste variazioni stagionali quando valutano le tendenze e fanno previsioni. Infine, la sostenibilità è diventata una preoccupazione crescente nel settore della costruzione. L'adozione di pratiche di costruzione sostenibili non solo ha impatti ambientali positivi, ma può anche influenzare il PIL da costruzione. Le normative più severe e la crescente domanda di edifici ecocompatibili stanno spingendo il settore verso nuove frontiere. Le pratiche di costruzione sostenibile includono l'uso di materiali riciclati, l'efficienza energetica e la riduzione dell'impatto ambientale durante tutto il ciclo di vita dell'edificio. In conclusione, il PIL da costruzione è un indicatore macroeconomico vitale che fornisce una visione approfondita del settore edilizio e della sua influenza sull'economia complessiva. Attraverso l'analisi di questo dato, è possibile comprendere meglio le dinamiche del mercato immobiliare, delle infrastrutture e le influenze esterne che modellano questo settore. Su Eulerpool, offriamo una piattaforma professionale per la visualizzazione di questi dati, aiutando gli utenti a prendere decisioni informate basate su analisi dettagliate e aggiornate. Il nostro impegno è fornire strumenti precisi e affidabili per supportare la crescita economica e il benessere sociale attraverso la comprensione approfondita dei dati macroeconomici come il PIL da costruzione.