Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇷🇸

Serbia Debito Pubblico

Quotazione

26,642 miliardi EUR
Variazione +/-
+501,8 Mio. EUR
Variazione %
+1,90 %

Il valore attuale del Debito Pubblico in Serbia è 26,642 miliardi EUR. Il Debito Pubblico in Serbia è aumentato a 26,642 miliardi EUR il 01/12/2024, dopo essere stato 26,141 miliardi EUR il 01/09/2024. Dal 01/09/2009 al 01/12/2024, il PIL medio in Serbia è stato di 14,86 miliardi EUR. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/12/2024 con 26,64 miliardi EUR, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/09/2009 con 5,40 miliardi EUR.

Fonte: National Bank of Serbia

Debito Pubblico

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Debito pubblico

Debito Pubblico Storia

DataValore
01/12/202426,642 miliardi EUR
01/09/202426,141 miliardi EUR
01/06/202426,302 miliardi EUR
01/03/202424,513 miliardi EUR
01/12/202324,701 miliardi EUR
01/09/202324,595 miliardi EUR
01/06/202323,938 miliardi EUR
01/03/202323,633 miliardi EUR
01/12/202222,124 miliardi EUR
01/09/202220,488 miliardi EUR
1
2
3
4
5
...
7

Indicatori macroeconomici simili a Debito Pubblico

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇷🇸
Bilancio dello Stato
-2,2 % of GDP-2,2 % of GDPAnnualmente
🇷🇸
Debito pubblico in rapporto al PIL
47,2 % of GDP48 % of GDPAnnualmente
🇷🇸
Entrate statali
179,661 miliardi RSD209,945 miliardi RSDMensile
🇷🇸
Indice di corruzione
35 Points36 PointsAnnualmente
🇷🇸
Indice di corruzione
105 104 Annualmente
🇷🇸
Spesa pubblica al PIL
44,8 % of GDP46,9 % of GDPAnnualmente
🇷🇸
spese militari
2,136 miliardi USD1,724 miliardi USDAnnualmente
🇷🇸
Spese pubbliche
343,05 miliardi RSD302,729 miliardi RSDTrimestre
🇷🇸
Spese pubbliche
174,114 miliardi RSD351,027 miliardi RSDMensile
🇷🇸
Valore del bilancio statale
5,547 miliardi RSD-141,082 miliardi RSDMensile

Cos'è Debito Pubblico

Il debito pubblico rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell'analisi macroeconomica, soprattutto per le sue implicazioni sulle politiche fiscali, sulla stabilità finanziaria e sulla crescita economica di un paese. Su Eulerpool, ci dedichiamo a offrire una panoramica completa e dettagliata dei principali indicatori economici, inclusi quelli relativi al debito governativo, al fine di fornire dati accurati, tempestivi e rilevanti agli analisti, agli economisti e agli investitori. Il debito pubblico, in termini semplici, rappresenta l'ammontare complessivo dei prestiti che un governo ha contratto per finanziare le sue attività e i suoi investimenti, e coprire eventuali disavanzi di bilancio. Questi prestiti possono essere ottenuti tramite vari strumenti, come obbligazioni, buoni del tesoro, prestiti internazionali e altre forme di debito. La gestione del debito pubblico è un elemento cruciale per qualsiasi governo, poiché influisce significativamente sulla sua capacità di operare e sulla fiducia che i mercati finanziari ripongono in esso. È importante comprendere le diverse componenti del debito pubblico. Si distingue solitamente tra debito pubblico interno e debito pubblico esterno. Il debito pubblico interno è costituito dalle obbligazioni emesse all'interno del paese e acquistate da investitori domestici, incluse banche, individui e altre entità locali. Il debito pubblico esterno, al contrario, è costituito da obbligazioni e prestiti ottenuti da investitori stranieri, istituzioni finanziarie internazionali e governi di altri paesi. Le implicazioni economiche del debito pubblico sono complesse e variegate. In primo luogo, il debito pubblico elevato può limitare la capacità di un governo di attuare politiche fiscali espansive. Quando un governo ha un alto livello di debito, una parte significativa delle sue entrate fiscali è destinata al pagamento degli interessi sul debito esistente, riducendo così la disponibilità di risorse per altre spese pubbliche, come infrastrutture, istruzione, sanità e sicurezza sociale. Questo fenomeno può portare a uno stallo economico se non gestito adeguatamente. In secondo luogo, un alto livello di debito pubblico può influenzare negativamente la fiducia degli investitori e dei mercati finanziari. Gli investitori potrebbero diventare riluttanti a comprare titoli di debito di un paese con un alto debito, richiedendo tassi d'interesse più elevati per compensare il rischio percepito. Questo, a sua volta, aumenta il costo del servizio del debito per il governo, creando un circolo vizioso che può portare a una crisi del debito. Governance economica e trasparenza sono aspetti essenziali nella gestione del debito pubblico. È fondamentale che i governi mantengano un quadro istituzionale solido e trasparente che permetta un monitoraggio accurato e la rendicontazione del debito pubblico. La trasparenza nella gestione del debito è cruciale per mantenere la fiducia degli investitori e garantire che la popolazione sia consapevole delle condizioni economiche del paese. È altresì importante considerare l'orientamento politico e le ideologie economiche dei governi nel contesto del debito pubblico. Le politiche fiscali adottate dai governi possono variare considerevolmente in base alle loro priorità e alle loro convinzioni su come stimolare la crescita economica. Ad esempio, alcuni governi potrebbero essere più predisposti a utilizzare il debito pubblico per finanziare stimoli economici e sostegni sociali, mentre altri potrebbero adottare un approccio più conservatore, cercando di mantenere un basso livello di debito attraverso tagli alla spesa pubblica e politiche di austerità. L'analisi dei trend storici del debito pubblico è cruciale per comprendere la sostenibilità della politica fiscale adottata da un governo. Su Eulerpool, offriamo dati storici e attuali relativi al debito pubblico dei vari paesi, permettendo agli utenti di analizzare i pattern e prevedere le possibili evoluzioni future. Questo tipo di analisi è fondamentale per fare previsioni accurate e prendere decisioni informate in ambito economico e finanziario. Oltre agli aspetti macroeconomici, il debito pubblico ha rilevanza anche per la politica monetaria di un paese. La Banca Centrale gioca un ruolo cruciale nella gestione del debito pubblico, poiché le politiche monetarie adottate possono influenzare i tassi d'interesse e, di conseguenza, il costo del servizio del debito. Una politica monetaria espansiva, ad esempio, può comportare tassi d'interesse più bassi, riducendo così il costo del debito e facilitando la gestione del bilancio per il governo. Tuttavia, un eccessivo ricorso a politiche monetarie espansive può anche portare a problemi inflazionistici, che potrebbero danneggiare l'economia a lungo termine. In conclusione, su Eulerpool ci impegniamo a fornire una visione dettagliata e analitica del debito pubblico, consci dell'importanza di questa variabile nella comprensione complessiva della salute economica di un paese. Attraverso un'analisi approfondita e dati precisi, forniamo agli utenti gli strumenti necessari per valutare l'impatto del debito pubblico sulle economie e prendere decisioni economiche e finanziarie informate. La gestione prudente del debito pubblico è essenziale per garantire la stabilità e la crescita economica a lungo termine, e il nostro obiettivo è supportare i nostri utenti in questa importante missione.