Fai gli investimenti migliori della tua vita.
Stati Uniti Cambiamento delle scorte di gas naturale
Quotazione
L'attuale valore del Cambiamento delle scorte di gas naturale in Stati Uniti è 111,333 miliardi cubic feet. Il Cambiamento delle scorte di gas naturale in Stati Uniti è aumentato a 111,333 miliardi cubic feet in data 01/05/2025, dopo essere stato 67 miliardi cubic feet in data 01/04/2025. Dal 07/01/1994 al 16/05/2025, il PIL medio in Stati Uniti è stato 23,20 Mio. cubic feet. Il massimo storico è stato raggiunto in data 04/07/2003 con 147,00 miliardi cubic feet, mentre il valore più basso è stato registrato in data 05/01/2018 con -359,00 miliardi cubic feet.
Cambiamento delle scorte di gas naturale ·
3 anni
5 anni
10 anni
25 anni
Max
Variazione delle scorte di gas naturale | |
---|---|
01/04/1994 | 52,00 miliardi cubic feet |
01/05/1994 | 83,25 miliardi cubic feet |
01/06/1994 | 81,75 miliardi cubic feet |
01/07/1994 | 85,40 miliardi cubic feet |
01/08/1994 | 77,25 miliardi cubic feet |
01/09/1994 | 71,00 miliardi cubic feet |
01/10/1994 | 39,75 miliardi cubic feet |
01/11/1994 | 12,50 miliardi cubic feet |
01/03/1995 | 29,00 miliardi cubic feet |
01/04/1995 | 37,00 miliardi cubic feet |
01/05/1995 | 60,75 miliardi cubic feet |
01/06/1995 | 81,80 miliardi cubic feet |
01/07/1995 | 68,75 miliardi cubic feet |
01/08/1995 | 41,75 miliardi cubic feet |
01/09/1995 | 67,80 miliardi cubic feet |
01/10/1995 | 48,00 miliardi cubic feet |
01/11/1995 | 13,00 miliardi cubic feet |
01/04/1996 | 61,00 miliardi cubic feet |
01/05/1996 | 68,40 miliardi cubic feet |
01/06/1996 | 86,50 miliardi cubic feet |
01/07/1996 | 84,25 miliardi cubic feet |
01/08/1996 | 77,60 miliardi cubic feet |
01/09/1996 | 84,00 miliardi cubic feet |
01/10/1996 | 55,00 miliardi cubic feet |
01/11/1996 | 28,00 miliardi cubic feet |
01/04/1997 | 29,00 miliardi cubic feet |
01/05/1997 | 69,00 miliardi cubic feet |
01/06/1997 | 85,25 miliardi cubic feet |
01/07/1997 | 70,50 miliardi cubic feet |
01/08/1997 | 67,20 miliardi cubic feet |
01/09/1997 | 79,00 miliardi cubic feet |
01/10/1997 | 65,25 miliardi cubic feet |
01/11/1997 | 17,00 miliardi cubic feet |
01/04/1998 | 47,00 miliardi cubic feet |
01/05/1998 | 85,40 miliardi cubic feet |
01/06/1998 | 80,50 miliardi cubic feet |
01/07/1998 | 70,60 miliardi cubic feet |
01/08/1998 | 64,25 miliardi cubic feet |
01/09/1998 | 52,75 miliardi cubic feet |
01/10/1998 | 57,80 miliardi cubic feet |
01/11/1998 | 14,50 miliardi cubic feet |
01/12/1998 | 27,00 miliardi cubic feet |
01/04/1999 | 18,40 miliardi cubic feet |
01/05/1999 | 75,25 miliardi cubic feet |
01/06/1999 | 77,50 miliardi cubic feet |
01/07/1999 | 53,40 miliardi cubic feet |
01/08/1999 | 50,50 miliardi cubic feet |
01/09/1999 | 74,00 miliardi cubic feet |
01/10/1999 | 39,40 miliardi cubic feet |
01/11/1999 | 16,67 miliardi cubic feet |
01/04/2000 | 20,67 miliardi cubic feet |
01/05/2000 | 50,00 miliardi cubic feet |
01/06/2000 | 67,00 miliardi cubic feet |
01/07/2000 | 65,25 miliardi cubic feet |
01/08/2000 | 48,25 miliardi cubic feet |
01/09/2000 | 63,00 miliardi cubic feet |
01/10/2000 | 56,75 miliardi cubic feet |
01/11/2000 | 35,00 miliardi cubic feet |
01/04/2001 | 52,25 miliardi cubic feet |
01/05/2001 | 101,75 miliardi cubic feet |
01/06/2001 | 102,60 miliardi cubic feet |
01/07/2001 | 88,25 miliardi cubic feet |
01/08/2001 | 71,20 miliardi cubic feet |
01/09/2001 | 87,25 miliardi cubic feet |
01/10/2001 | 51,75 miliardi cubic feet |
01/11/2001 | 24,40 miliardi cubic feet |
01/04/2002 | 38,33 miliardi cubic feet |
01/05/2002 | 69,60 miliardi cubic feet |
01/06/2002 | 83,00 miliardi cubic feet |
01/07/2002 | 62,00 miliardi cubic feet |
01/08/2002 | 49,40 miliardi cubic feet |
01/09/2002 | 64,25 miliardi cubic feet |
01/10/2002 | 33,50 miliardi cubic feet |
01/03/2003 | 21,00 miliardi cubic feet |
01/04/2003 | 56,00 miliardi cubic feet |
01/05/2003 | 89,00 miliardi cubic feet |
01/06/2003 | 115,75 miliardi cubic feet |
01/07/2003 | 100,00 miliardi cubic feet |
01/08/2003 | 71,40 miliardi cubic feet |
01/09/2003 | 100,25 miliardi cubic feet |
01/10/2003 | 67,00 miliardi cubic feet |
01/11/2003 | 32,00 miliardi cubic feet |
01/04/2004 | 42,60 miliardi cubic feet |
01/05/2004 | 84,25 miliardi cubic feet |
01/06/2004 | 93,50 miliardi cubic feet |
01/07/2004 | 88,40 miliardi cubic feet |
01/08/2004 | 78,75 miliardi cubic feet |
01/09/2004 | 79,00 miliardi cubic feet |
01/10/2004 | 56,40 miliardi cubic feet |
01/11/2004 | 34,00 miliardi cubic feet |
01/04/2005 | 43,20 miliardi cubic feet |
01/05/2005 | 80,75 miliardi cubic feet |
01/06/2005 | 88,75 miliardi cubic feet |
01/07/2005 | 57,40 miliardi cubic feet |
01/08/2005 | 53,25 miliardi cubic feet |
01/09/2005 | 59,20 miliardi cubic feet |
01/10/2005 | 59,75 miliardi cubic feet |
01/11/2005 | 57,00 miliardi cubic feet |
01/12/2005 | 1,00 miliardi cubic feet |
01/04/2006 | 52,25 miliardi cubic feet |
01/05/2006 | 84,75 miliardi cubic feet |
01/06/2006 | 74,40 miliardi cubic feet |
01/07/2006 | 55,67 miliardi cubic feet |
01/08/2006 | 47,33 miliardi cubic feet |
01/09/2006 | 84,40 miliardi cubic feet |
01/10/2006 | 44,67 miliardi cubic feet |
01/11/2006 | 5,00 miliardi cubic feet |
01/03/2007 | 37,50 miliardi cubic feet |
01/04/2007 | 42,67 miliardi cubic feet |
01/05/2007 | 100,50 miliardi cubic feet |
01/06/2007 | 93,60 miliardi cubic feet |
01/07/2007 | 79,75 miliardi cubic feet |
01/08/2007 | 33,00 miliardi cubic feet |
01/09/2007 | 64,50 miliardi cubic feet |
01/10/2007 | 61,50 miliardi cubic feet |
01/11/2007 | 20,00 miliardi cubic feet |
01/04/2008 | 45,67 miliardi cubic feet |
01/05/2008 | 87,00 miliardi cubic feet |
01/06/2008 | 78,00 miliardi cubic feet |
01/07/2008 | 85,75 miliardi cubic feet |
01/08/2008 | 77,20 miliardi cubic feet |
01/09/2008 | 65,75 miliardi cubic feet |
01/10/2008 | 60,40 miliardi cubic feet |
01/11/2008 | 38,00 miliardi cubic feet |
01/03/2009 | 3,00 miliardi cubic feet |
01/04/2009 | 42,25 miliardi cubic feet |
01/05/2009 | 102,80 miliardi cubic feet |
01/06/2009 | 96,00 miliardi cubic feet |
01/07/2009 | 73,60 miliardi cubic feet |
01/08/2009 | 58,50 miliardi cubic feet |
01/09/2009 | 66,50 miliardi cubic feet |
01/10/2009 | 39,80 miliardi cubic feet |
01/11/2009 | 12,25 miliardi cubic feet |
01/03/2010 | 11,50 miliardi cubic feet |
01/04/2010 | 71,40 miliardi cubic feet |
01/05/2010 | 90,50 miliardi cubic feet |
01/06/2010 | 81,75 miliardi cubic feet |
01/07/2010 | 52,80 miliardi cubic feet |
01/08/2010 | 39,50 miliardi cubic feet |
01/09/2010 | 77,00 miliardi cubic feet |
01/10/2010 | 81,40 miliardi cubic feet |
01/11/2010 | 19,00 miliardi cubic feet |
01/03/2011 | 12,00 miliardi cubic feet |
01/04/2011 | 44,50 miliardi cubic feet |
01/05/2011 | 87,50 miliardi cubic feet |
01/06/2011 | 81,25 miliardi cubic feet |
01/07/2011 | 65,20 miliardi cubic feet |
01/08/2011 | 50,75 miliardi cubic feet |
01/09/2011 | 89,60 miliardi cubic feet |
01/10/2011 | 96,25 miliardi cubic feet |
01/11/2011 | 19,33 miliardi cubic feet |
01/03/2012 | 34,33 miliardi cubic feet |
01/04/2012 | 26,00 miliardi cubic feet |
01/05/2012 | 59,75 miliardi cubic feet |
01/06/2012 | 57,40 miliardi cubic feet |
01/07/2012 | 28,75 miliardi cubic feet |
01/08/2012 | 37,00 miliardi cubic feet |
01/09/2012 | 62,75 miliardi cubic feet |
01/10/2012 | 63,75 miliardi cubic feet |
01/11/2012 | 12,50 miliardi cubic feet |
01/12/2012 | 2,00 miliardi cubic feet |
01/04/2013 | 34,67 miliardi cubic feet |
01/05/2013 | 95,00 miliardi cubic feet |
01/06/2013 | 88,25 miliardi cubic feet |
01/07/2013 | 60,00 miliardi cubic feet |
01/08/2013 | 68,60 miliardi cubic feet |
01/09/2013 | 74,75 miliardi cubic feet |
01/10/2013 | 73,00 miliardi cubic feet |
01/11/2013 | 27,50 miliardi cubic feet |
01/03/2014 | 4,00 miliardi cubic feet |
01/04/2014 | 57,25 miliardi cubic feet |
01/05/2014 | 110,20 miliardi cubic feet |
01/06/2014 | 107,67 miliardi cubic feet |
01/07/2014 | 94,50 miliardi cubic feet |
01/08/2014 | 80,40 miliardi cubic feet |
01/09/2014 | 97,75 miliardi cubic feet |
01/10/2014 | 94,20 miliardi cubic feet |
01/11/2014 | 40,00 miliardi cubic feet |
01/12/2014 | 12,00 miliardi cubic feet |
01/03/2015 | 12,00 miliardi cubic feet |
01/04/2015 | 62,25 miliardi cubic feet |
01/05/2015 | 104,60 miliardi cubic feet |
01/06/2015 | 86,00 miliardi cubic feet |
01/07/2015 | 67,00 miliardi cubic feet |
01/08/2015 | 70,25 miliardi cubic feet |
01/09/2015 | 86,25 miliardi cubic feet |
01/10/2015 | 78,20 miliardi cubic feet |
01/11/2015 | 24,33 miliardi cubic feet |
01/03/2016 | 15,00 miliardi cubic feet |
01/04/2016 | 40,00 miliardi cubic feet |
01/05/2016 | 70,50 miliardi cubic feet |
01/06/2016 | 58,25 miliardi cubic feet |
01/07/2016 | 38,50 miliardi cubic feet |
01/08/2016 | 28,25 miliardi cubic feet |
01/09/2016 | 55,80 miliardi cubic feet |
01/10/2016 | 70,75 miliardi cubic feet |
01/11/2016 | 42,00 miliardi cubic feet |
01/02/2017 | 7,00 miliardi cubic feet |
01/03/2017 | 2,00 miliardi cubic feet |
01/04/2017 | 51,25 miliardi cubic feet |
01/05/2017 | 67,25 miliardi cubic feet |
01/06/2017 | 72,60 miliardi cubic feet |
01/07/2017 | 30,50 miliardi cubic feet |
01/08/2017 | 38,50 miliardi cubic feet |
01/09/2017 | 62,80 miliardi cubic feet |
01/10/2017 | 66,75 miliardi cubic feet |
01/11/2017 | 15,00 miliardi cubic feet |
01/12/2017 | 2,00 miliardi cubic feet |
01/04/2018 | 62,00 miliardi cubic feet |
01/05/2018 | 95,50 miliardi cubic feet |
01/06/2018 | 84,60 miliardi cubic feet |
01/07/2018 | 39,00 miliardi cubic feet |
01/08/2018 | 52,00 miliardi cubic feet |
01/09/2018 | 74,75 miliardi cubic feet |
01/10/2018 | 69,25 miliardi cubic feet |
01/11/2018 | 52,00 miliardi cubic feet |
01/03/2019 | 23,00 miliardi cubic feet |
01/04/2019 | 83,00 miliardi cubic feet |
01/05/2019 | 104,80 miliardi cubic feet |
01/06/2019 | 101,00 miliardi cubic feet |
01/07/2019 | 61,00 miliardi cubic feet |
01/08/2019 | 61,40 miliardi cubic feet |
01/09/2019 | 94,00 miliardi cubic feet |
01/10/2019 | 94,50 miliardi cubic feet |
01/11/2019 | 18,50 miliardi cubic feet |
01/04/2020 | 56,00 miliardi cubic feet |
01/05/2020 | 100,80 miliardi cubic feet |
01/06/2020 | 90,75 miliardi cubic feet |
01/07/2020 | 39,40 miliardi cubic feet |
01/08/2020 | 45,25 miliardi cubic feet |
01/09/2020 | 75,25 miliardi cubic feet |
01/10/2020 | 49,75 miliardi cubic feet |
01/11/2020 | 19,50 miliardi cubic feet |
01/03/2021 | 14,00 miliardi cubic feet |
01/04/2021 | 38,80 miliardi cubic feet |
01/05/2021 | 88,75 miliardi cubic feet |
01/06/2021 | 61,25 miliardi cubic feet |
01/07/2021 | 33,80 miliardi cubic feet |
01/08/2021 | 36,00 miliardi cubic feet |
01/09/2021 | 74,75 miliardi cubic feet |
01/10/2021 | 88,20 miliardi cubic feet |
01/11/2021 | 16,50 miliardi cubic feet |
01/03/2022 | 26,00 miliardi cubic feet |
01/04/2022 | 46,25 miliardi cubic feet |
01/05/2022 | 83,75 miliardi cubic feet |
01/06/2022 | 86,25 miliardi cubic feet |
01/07/2022 | 41,20 miliardi cubic feet |
01/08/2022 | 45,75 miliardi cubic feet |
01/09/2022 | 93,20 miliardi cubic feet |
01/10/2022 | 98,75 miliardi cubic feet |
01/11/2022 | 71,50 miliardi cubic feet |
01/01/2023 | 11,00 miliardi cubic feet |
01/04/2023 | 58,25 miliardi cubic feet |
01/05/2023 | 95,75 miliardi cubic feet |
01/06/2023 | 85,40 miliardi cubic feet |
01/07/2023 | 30,00 miliardi cubic feet |
01/08/2023 | 28,50 miliardi cubic feet |
01/09/2023 | 66,00 miliardi cubic feet |
01/10/2023 | 83,50 miliardi cubic feet |
01/11/2023 | 35,00 miliardi cubic feet |
01/03/2024 | 7,00 miliardi cubic feet |
01/04/2024 | 56,25 miliardi cubic feet |
01/05/2024 | 81,80 miliardi cubic feet |
01/06/2024 | 57,25 miliardi cubic feet |
01/07/2024 | 28,75 miliardi cubic feet |
01/08/2024 | 26,00 miliardi cubic feet |
01/09/2024 | 50,00 miliardi cubic feet |
01/10/2024 | 79,00 miliardi cubic feet |
01/11/2024 | 55,50 miliardi cubic feet |
01/03/2025 | 25,00 miliardi cubic feet |
01/04/2025 | 67,00 miliardi cubic feet |
01/05/2025 | 111,33 miliardi cubic feet |
Cambiamento delle scorte di gas naturale Storia
Data | Valore |
---|---|
01/05/2025 | 111,333 miliardi cubic feet |
01/04/2025 | 67 miliardi cubic feet |
01/03/2025 | 25 miliardi cubic feet |
01/11/2024 | 55,5 miliardi cubic feet |
01/10/2024 | 79 miliardi cubic feet |
01/09/2024 | 50 miliardi cubic feet |
01/08/2024 | 26 miliardi cubic feet |
01/07/2024 | 28,75 miliardi cubic feet |
01/06/2024 | 57,25 miliardi cubic feet |
01/05/2024 | 81,8 miliardi cubic feet |
Indicatori macroeconomici simili a Cambiamento delle scorte di gas naturale
Nome | Attuale | Precedente | Frequenza |
---|---|---|---|
🇺🇸 API Petrolio da riscaldamento | -465 BBL/1 | -405 BBL/1 | frequency_weekly |
🇺🇸 Capacità di raffinazione del greggio | 89 Barrels | 330 Barrels | frequency_weekly |
🇺🇸 Flussi grezzi dell'API | 91 BBL/1 | -12 BBL/1 | frequency_weekly |
🇺🇸 Impianti di perforazione del petrolio greggio | 465 | 473 | frequency_weekly |
🇺🇸 Importazione di prodotti API | 384 BBL/1 | -233 BBL/1 | frequency_weekly |
🇺🇸 Importazioni di petrolio greggio | 110 Barrels | 422 Barrels | frequency_weekly |
🇺🇸 Importazioni grezze di petrolio API | 954 BBL/1 | -1,15 Mio. BBL/1 | frequency_weekly |
🇺🇸 Numero API Cushing | -443 BBL/1 | -850 BBL/1 | frequency_weekly |
🇺🇸 Numero totale di impianti di perforazione | 566 | 576 | frequency_weekly |
🇺🇸 Produzione di benzina | 178 Barrels | -327 Barrels | frequency_weekly |
🇺🇸 Produzione di carburanti distillati | 131 Barrels | -69 Barrels | frequency_weekly |
🇺🇸 Riserve di distillati | 579 Barrels | -3,155 Mio. Barrels | frequency_weekly |
🇺🇸 Riserve di distillato API | -1,401 Mio. BBL/1 | -3,675 Mio. BBL/1 | frequency_weekly |
🇺🇸 Riserve strategiche di petrolio greggio | 399,65 Mio. Barrels | 399,122 Mio. Barrels | frequency_weekly |
🇺🇸 Scorte di benzina API | -3,238 Mio. BBL/1 | -1,374 Mio. BBL/1 | frequency_weekly |
🇺🇸 Scorte di olio da riscaldamento | -348 Barrels | 292 Barrels | frequency_weekly |
🇺🇸 Scorte di petrolio greggio Cushing | -457 Barrels | -1,069 Mio. Barrels | frequency_weekly |
🇺🇸 Variazione delle scorte di benzina | 816 Barrels | -1,022 Mio. Barrels | frequency_weekly |
🇺🇸 Variazione delle scorte di petrolio greggio | 1,328 Mio. BBL/1 | 3,454 Mio. BBL/1 | frequency_weekly |
🇺🇸 Variazione delle scorte di petrolio greggio API | 2,499 Mio. BBL/1 | 4,287 Mio. BBL/1 | frequency_weekly |
La variazione delle scorte di gas naturale si riferisce alla variazione settimanale della situazione dell'approvvigionamento di gas naturale.
Pagine macro per altri paesi in America
- 🇦🇷Argentina
- 🇦🇼Aruba
- 🇧🇸Bahamas
- 🇧🇧Barbados
- 🇧🇿Belize
- 🇧🇲Bermuda
- 🇧🇴Bolivia
- 🇧🇷Brasile
- 🇨🇦Canada
- 🇰🇾Isole Cayman
- 🇨🇱Cile
- 🇨🇴Colombia
- 🇨🇷Costa Rica
- 🇨🇺Cuba
- 🇩🇴Repubblica Dominicana
- 🇪🇨Ecuador
- 🇸🇻El Salvador
- 🇬🇹Guatemala
- 🇬🇾Guyana
- 🇭🇹Haiti
- 🇭🇳Honduras
- 🇯🇲Giamaica
- 🇲🇽Messico
- 🇳🇮Nicaragua
- 🇵🇦Panama
- 🇵🇾Paraguay
- 🇵🇪Peru
- 🇵🇷Puerto Rico
- 🇸🇷Suriname
- 🇹🇹Trinidad e Tobago
- 🇺🇾Uruguay
- 🇻🇪Venezuela
- 🇦🇬Antigua e Barbuda
- 🇩🇲Dominica
- 🇬🇩Grenada
Cos'è Cambiamento delle scorte di gas naturale
Il mercato delle azioni legate al gas naturale rappresenta uno dei settori più cruciali e dinamici dell'economia globale. Le variazioni nei titoli del gas naturale non riflettono soltanto i movimenti di prezzo di questa risorsa vitale, ma anche i cambiamenti nelle dinamiche geopolitiche, economiche e ambientali che influenzano il mondo moderno. Su Eulerpool, il nostro sito web specializzato nella visualizzazione di dati macroeconomici, offriamo un'analisi professionale e accurata del cambiamento delle azioni del gas naturale, essenziale per comprendere e anticipare le tendenze di mercato. Il gas naturale è una risorsa energetica cruciale che ha guadagnato enorme rilevanza negli ultimi decenni per la sua efficienza e il suo minor impatto ambientale rispetto ad altre fonti energetiche fossili. Le azioni delle società operanti nel settore del gas naturale sono quindi strettamente monitorate dagli investitori, che cercano di cogliere le opportunità offerte da questo mercato in espansione. I fattori che influenzano i cambiamenti delle azioni del gas naturale sono molteplici e complessi, e comprendono variabili geopolitiche, economiche, tecniche e ambientali. Uno dei principali fattori che incide sul prezzo delle azioni del gas naturale è, naturalmente, l'andamento della domanda e dell'offerta. La domanda di gas naturale può variare notevolmente a causa di diversi fattori stagionali, climatici ed economici. Nei mesi invernali, la domanda di gas naturale tende ad aumentare a causa del suo utilizzo per il riscaldamento delle abitazioni e delle strutture commerciali. Inoltre, periodi di estremi climatici, come ondate di freddo o caldo intenso, possono aumentare significativamente la domanda di gas naturale. D'altro canto, l'offerta di gas naturale può essere influenzata da fattori quali la disponibilità di riserve, i livelli di produzione, le capacità di stoccaggio e la logistica di trasporto. Le dinamiche geopolitiche giocano un ruolo fondamentale nel determinare i cambiamenti delle azioni del gas naturale. Essendo una risorsa strategica, il gas naturale è spesso al centro di relazioni internazionali complesse. Qualsiasi instabilità politica in paesi produttori di gas naturale, come la Russia, il Qatar o gli Stati Uniti, può avere ripercussioni immediate sui prezzi del gas e, di conseguenza, sulle azioni delle società coinvolte. Basti pensare ai recenti eventi geopolitici che hanno influenzato i mercati energetici globali, come le tensioni tra Russia e Ucraina, che hanno avuto un impatto diretto sulle forniture di gas all'Europa. Queste dinamiche possono creare volatilità nel mercato azionario, offrendo opportunità e rischi per gli investitori. Un altro elemento cruciale è l'evoluzione tecnologica. Gli avanzamenti nelle tecniche di estrazione e produzione, come la fratturazione idraulica (fracking) e la liquefazione del gas naturale (LNG), hanno rivoluzionato il settore negli ultimi anni. Queste tecnologie hanno permesso di accedere a nuove riserve di gas naturale, aumentando l'offerta e influenzando i prezzi. Le società che sono leader in queste tecnologie spesso vedono un incremento del valore delle loro azioni, poiché gli investitori riconoscono il loro potenziale di crescita. Anche l'aspetto ambientale e normativo ha un impatto significativo sui cambiamenti delle azioni del gas naturale. La crescente consapevolezza riguardo ai cambiamenti climatici ha portato a una maggiore regolamentazione delle emissioni di gas serra. I governi di tutto il mondo stanno implementando politiche più severe per ridurre le emissioni, il che può influenzare la domanda di gas naturale. Ad esempio, incentivi per l'adozione di energie rinnovabili possono ridurre la dipendenza dal gas naturale e influenzare negativamente i prezzi delle azioni delle società legate a questa risorsa. Tuttavia, il gas naturale è considerato una risorsa di transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio, e questa percezione può sostenere il suo utilizzo a breve e medio termine, influenzando positivamente il mercato azionario di riferimento. La politica monetaria e le condizioni economiche generali sono altri fattori che possono influenzare i cambiamenti delle azioni del gas naturale. Le decisioni delle banche centrali riguardo ai tassi di interesse possono avere un impatto sul costo del capitale per le aziende energetiche, influenzando le loro capacità di investimento e, di conseguenza, il loro valore di mercato. Inoltre, condizioni economiche globali favorevoli possono stimolare la domanda di energia, inclusa quella del gas naturale, e sostenere i prezzi delle azioni. Su Eulerpool, offriamo agli investitori un'ampia gamma di dati e analisi che li aiutano a comprendere meglio questi fattori complessi. Utilizzando strumenti avanzati di visualizzazione dei dati, fornendo grafici storici dettagliati e analisi predittive, supportiamo la presa di decisioni informate. Monitoriamo costantemente le notizie rilevanti e le tendenze del settore, aggiornando regolarmente i nostri contenuti per riflettere i più recenti sviluppi. In conclusione, le variazioni delle azioni del gas naturale sono il risultato di un complesso intreccio di fattori che spaziano dalla domanda e offerta, alle dinamiche geopolitiche, evoluzioni tecnologiche, regolamentazioni ambientali e condizioni economiche globali. Capire queste interazioni è fondamentale per chiunque voglia investire in questo settore. Attraverso il nostro sito Eulerpool, forniamo gli strumenti e le informazioni necessarie per navigare in questo mercato complesso, aiutando gli investitori a prendere decisioni informate e strategiche.