Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇨🇳

Cina Traffico Merci Vie d'Acqua

Quotazione

856,31 Mio. Ton
Variazione +/-
-49,69 Mio. Ton
Variazione %
-5,64 %

Il valore attuale del Traffico Merci Vie d'Acqua in Cina è 856,31 Mio. Ton. Il Traffico Merci Vie d'Acqua in Cina è diminuito a 856,31 Mio. Ton in data 01/03/2025, dopo che era 906 Mio. Ton in data 01/12/2024. Dal 01/07/1983 al 01/03/2025, il PIL medio in Cina è stato 255,23 Mio. Ton. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/02/2024 con 1,40 miliardi Ton, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/07/1983 con 12,00 Mio. Ton.

Fonte: National Bureau of Statistics of China

Traffico Merci Vie d'Acqua

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Trasporto merci su vie navigabili

Traffico Merci Vie d'Acqua Storia

DataValore
01/03/2025856,31 Mio. Ton
01/12/2024906 Mio. Ton
01/11/2024889,43 Mio. Ton
01/10/2024857,12 Mio. Ton
01/09/2024831,45 Mio. Ton
01/08/2024838,59 Mio. Ton
01/07/2024792,14 Mio. Ton
01/06/2024833 Mio. Ton
01/05/2024844 Mio. Ton
01/04/2024818,8 Mio. Ton
1
2
3
4
5
...
50

Indicatori macroeconomici simili a Traffico Merci Vie d'Acqua

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇨🇳
Arrivi turistici
26,94 Mio. 13,784 Mio. Annualmente
🇨🇳
Bilancia commerciale
102,64 miliardi USD170,52 miliardi USDMensile
🇨🇳
Bilancia commerciale di merci
249,822 miliardi USD229,709 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Bilancia dei servizi
-47,444 miliardi USD-58,535 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Bilancia delle partite correnti
163,776 miliardi USD157,437 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Condizioni di trading
99,3 points95 pointsMensile
🇨🇳
Conto corrente verso PIL
2,2 % of GDP1,5 % of GDPAnnualmente
🇨🇳
Crescita anno su anno
-4,3 %-8,4 %Mensile
🇨🇳
Debito estero
2,448 Bio. USD2,453 Bio. USDAnnualmente
🇨🇳
Esportazioni
313,91 miliardi USD539,94 miliardi USDMensile
🇨🇳
Esportazioni anno su anno
12,4 %2,3 %Mensile
🇨🇳
Esportazioni di auto elettriche
145.136 92.625 Mensile
🇨🇳
Esportazioni di automobili
356.173 474.008 Mensile
🇨🇳
Flussi di capitale
-187,316 miliardi USD-138,346 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Importi
211,27 miliardi USD369,43 miliardi USDMensile
🇨🇳
Indice del terrorismo
1,863 Points0,582 PointsAnnualmente
🇨🇳
Investimenti diretti esteri
36,86 miliardi USD30 miliardi USDMensile
🇨🇳
Investimenti Diretti Esteri YoY
-10,8 %-19,9 %Mensile
🇨🇳
Passività da investimenti diretti
34,056 miliardi USD-11,624 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Produzione di petrolio greggio
4.216 BBL/D/1K4.197 BBL/D/1KMensile
🇨🇳
Riserve auree
2.279,56 Tonnes2.264,32 TonnesTrimestre
🇨🇳
Trasporto merci
5,03 miliardi Ton5,14 miliardi TonMensile
🇨🇳
Trasporto merci ferroviario
445,26 Mio. Ton459,29 Mio. TonMensile
🇨🇳
Trasporto merci per aviazione civile
820 Ton850 TonMensile
🇨🇳
Trasporto merci su autostrada
3,728 miliardi Ton3,774 miliardi TonMensile
🇨🇳
vendite di armi
2,432 miliardi SIPRI TIV2,083 miliardi SIPRI TIVAnnualmente

Cos'è Traffico Merci Vie d'Acqua

Siamo lieti di darvi il benvenuto su Eulerpool, il vostro riferimento professionale per la visualizzazione di dati macroeconomici. Nel nostro portale, copriamo una vasta gamma di categorie per offrire una visione chiara e comprensiva dell'economia globale. Oggi affrontiamo una delle categorie più cruciali per il commercio internazionale e l'economia mondiale: il traffico merci sulle vie navigabili. Il traffico merci sulle vie navigabili rappresenta una componente essenziale del sistema logistico globale. Quest'ultimo si riferisce al trasporto di beni e materiali attraverso corsi d'acqua come fiumi, laghi e canali, così come tramite il trasporto marittimo su oceani e mari. Le vie navigabili costituiscono arterie vitali per l'economia, permettendo il movimento di grandi volumi di merci in modo efficiente e relativamente economico rispetto ad altre modalità di trasporto come le ferrovie, il trasporto aereo e quello su strada. Uno dei principali vantaggi del trasporto merci sulle vie navigabili è la capacità di movimentare carichi pesanti e voluminosi con costi operativi inferiori. Le navi possono trasportare enormi quantità di merci in una sola volta, rendendo questa modalità di trasporto particolarmente vantaggiosa per le merci alla rinfusa, come minerali, petrolio, cereali e altri materiali grezzi. Questi aspetti rendono il traffico merci fluviale e marittimo una scelta preferita per molte industrie pesanti e per il commercio internazionale. Le vie navigabili sono anche determinanti per la sostenibilità ambientale. Il trasporto via acqua, rispetto al trasporto su strada, produce minori emissioni di CO2 per tonnellata-chilometro trasportata, contribuendo in modo significativo alla riduzione dell’impatto ambientale del settore logistico. Questo è un fattore sempre più rilevante in un'epoca in cui la pressione per adottare pratiche commerciali più ecologiche è in costante crescita. A livello economico, il traffico merci sulle vie navigabili influisce profondamente sulle infrastrutture e sull'occupazione. Porti, darsene e canali richiedono manutenzione e miglioramenti continui, alimentando una catena di aziende e professionisti del settore dell'ingegneria civile, della logistica e dei servizi correlati. Inoltre, gli scambi commerciali che avvengono attraverso queste vie promuovono la crescita economica locale e internazionale, favorendo uno sviluppo economico equilibrato e sostenibile. In Europa, il sistema delle vie navigabili interiori è altamente sviluppato, con il fiume Reno che rappresenta uno degli esempi più significativi di efficienza logistica. La rete dei canali vie navigabili collega numerose città industriali e porti maggiori, facilitando il commercio intraeuropeo e con il resto del mondo. In Italia, anche il sistema di vie navigabili, sebbene meno esteso rispetto ad altre regioni europee, gioca un ruolo cruciale nel supportare l'industria e il commercio, particolarmente per quanto riguarda i porti di Genova e Trieste. A livello globale, il Canale di Panama e il Canale di Suez rappresentano snodi fondamentali per il traffico merci internazionale, riducendo drasticamente i tempi di percorrenza delle rotte commerciali marittime. Entrambi i canali hanno subito ampliamenti e modernizzazioni significative per adattarsi alle crescenti esigenze del commercio globale e alle dimensioni delle navi moderne, come le mega navi container e le petroliere di grandi dimensioni. Nonostante i numerosi vantaggi, il traffico merci sulle vie navigabili non è privo di sfide. Le condizioni meteorologiche estreme, le variazioni dei livelli dell'acqua e i periodi di manutenzione possono causare ritardi e interruzioni del servizio. Inoltre, la sicurezza del trasporto marittimo rappresenta una preoccupazione continua, con minacce come la pirateria e il rischio di incidenti marittimi che possono avere impatti devastanti sull'ambiente e sull'economia. Negli ultimi anni, le tecnologie avanzate stanno rivoluzionando il settore del trasporto fluviale e marittimo. I sistemi di navigazione avanzati, la gestione integrata della catena di approvvigionamento e l'automazione delle operazioni portuali stanno migliorando l'efficienza, la sicurezza e la trasparenza del traffico merci. La digitalizzazione consente una tracciabilità migliore delle merci, facilitando la gestione logistica e riducendo i rischi associati alla perdita o al danneggiamento delle merci. Nel contesto delle politiche pubbliche, molti governi stanno adottando misure per incentivare l'uso delle vie navigabili come parte delle strategie di sviluppo sostenibile dei trasporti. Queste includono investimenti nelle infrastrutture portuali, sovvenzioni per l'adozione di tecnologie ecocompatibili e regolamenti che mirano a ridurre le emissioni di inquinanti e a migliorare la sicurezza del trasporto marittimo. Il futuro del traffico merci sulle vie navigabili appare brillante, sostenuto da tendenze globali che favoriscono la sostenibilità e l’efficienza logistica. Gli sviluppi tecnologici, uniti a politiche di supporto orientate all'incremento dell’utilizzo delle vie navigabili, promettono di risolvere molte delle sfide attuali e di aprire nuove opportunità per il commercio globale. Su Eulerpool, ci impegniamo a fornirvi i dati più aggiornati e dettagliati sul traffico merci delle vie navigabili, permettendovi di comprendere meglio le dinamiche di questa componente critica dell’economia globale. Continuate a seguirci per restare informati sulle ultime tendenze e analisi macroeconomiche relative al traffico merci via acqua e ad altre categorie economiche fondamentali. Vi ringraziamo per la vostra attenzione e per aver scelto Eulerpool come fonte affidabile per i vostri dati macroeconomici.