Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇿🇦

Sudafrica Tasso Interbancario

Quotazione

7,361 %
Variazione +/-
-0,001 %
Variazione %
-0,01 %

Il valore attuale del Tasso Interbancario in Sudafrica è 7,361 %. Il Tasso Interbancario in Sudafrica è diminuito a 7,361 % il 01/04/2025, dopo essere stato 7,362 % il 01/03/2025. Dal 01/02/1999 al 23/04/2025, il PIL medio in Sudafrica è stato 7,61 %. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/02/1999 con 16,96 %, mentre il valore più basso è stato registrato il 18/09/2020 con 3,30 %.

Fonte: South African Reserve Bank

Tasso Interbancario

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Tasso interbancario

Tasso Interbancario Storia

DataValore
01/04/20257,361 %
01/03/20257,362 %
01/02/20257,36 %
01/01/20257,607 %
01/12/20247,625 %
01/11/20247,803 %
01/10/20247,876 %
01/09/20248,05 %
01/08/20248,121 %
01/07/20248,121 %
1
2
3
4
5
...
32

Indicatori macroeconomici simili a Tasso Interbancario

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇿🇦
Bilancia della Banca Centrale
1,291 Bio. ZAR1,276 Bio. ZARMensile
🇿🇦
Bilanza delle banche
8,124 Bio. ZAR8,198 Bio. ZARMensile
🇿🇦
Crediti al settore privato
4,803 Bio. ZAR4,813 Bio. ZARMensile
🇿🇦
Offerta di moneta M0
484,181 miliardi ZAR502,088 miliardi ZARMensile
🇿🇦
Offerta di moneta M2
4,422 Bio. ZAR4,48 Bio. ZARMensile
🇿🇦
Offerta di Moneta M3
5,461 Bio. ZAR5,477 Bio. ZARMensile
🇿🇦
Offerta Monetaria M1
2,692 Bio. ZAR2,698 Bio. ZARMensile
🇿🇦
Riserve valutarie
67,45 miliardi USD66,263 miliardi USDMensile
🇿🇦
Tasso d'interesse
7,5 %7,5 %frequency_daily
🇿🇦
Tasso d'interesse sul credito
11 %11 %Mensile
🇿🇦
Tasso di interesse sui depositi
7,85 %7,88 %Mensile

In Sudafrica, il tasso interbancario è il tasso di interesse applicato sui prestiti a breve termine effettuati tra le banche.

Cos'è Tasso Interbancario

Il tasso interbancario è uno degli indicatori macroeconomici più cruciali e complessi, influenzando una vasta gamma di attività economiche e finanziarie. Eulerpool, il nostro sito web specializzato nella visualizzazione dei dati macroeconomici, fornisce approfondimenti dettagliati e analisi su questo parametro fondamentale. Il tasso interbancario, conosciuto anche come tasso di prestito tra banche, rappresenta il tasso di interesse applicato sui prestiti che gli istituti finanziari si scambiano a breve termine. In primo luogo, è importante comprendere il meccanismo di funzionamento del tasso interbancario. Le banche spesso necessitano di liquidità per soddisfare le necessità quotidiane, gestire riserve obbligatorie o altre esigenze finanziarie. In tali casi, si rivolgono ad altre banche per ottenere fondi a breve termine. Il tasso di interesse applicato in queste transazioni rappresenta il tasso interbancario. A livello globale, i tassi interbancari possono variare significativamente a seconda delle condizioni economiche, della politica monetaria della banca centrale e della fiducia del mercato. Uno degli aspetti più rilevanti del tasso interbancario è il suo ruolo come indicatore economico. Questo tasso è spesso utilizzato come riferimento per determinare altri tassi di interesse e può influenzare vari strumenti finanziari, dalle obbligazioni ai mutui. Ad esempio, quando il tasso interbancario aumenta, anche i costi di prestito per le imprese e i consumatori tendono a salire, potenzialmente rallentando la crescita economica. Viceversa, un tasso interbancario più basso può stimolare l'attività economica riducendo i costi di finanziamento. Il tasso interbancario è strettamente monitorato dalle banche centrali, come la Banca Centrale Europea (BCE) e la Federal Reserve negli Stati Uniti. Questi istituti attuano politiche monetarie volte a stabilizzare l'economia, controllando l'inflazione e sostenendo l'occupazione. Uno degli strumenti nelle mani delle banche centrali è il tasso d'interesse ufficiale, che influenza direttamente i tassi interbancari. Ad esempio, un aumento dei tassi ufficiali da parte della BCE può portare a un incremento dei tassi interbancari in tutta l'Eurozona. Esaminando il tasso interbancario, è fondamentale considerare anche l'impacto delle aspettative del mercato. Le variazioni dei tassi interbancari riflettono spesso le percezioni degli investitori riguardo alla salute economica e alle future politiche monetarie. Durante periodi di incertezza, come crisi finanziarie o instabilità politica, i tassi interbancari possono fluttuare significativamente. In questi casi, un aumento del tasso può indicare maggiori rischi percepiti e una diminuita fiducia tra le istituzioni finanziarie. Uno dei maggiori vantaggi del monitoraggio del tasso interbancario su Eulerpool è l'accesso a dati aggiornati e precisi. La trasparenza e l'affidabilità dei nostri dati consentono agli investitori, agli analisti e ai responsabili delle politiche di prendere decisioni informate. Offriamo una vasta gamma di strumenti analitici che permettono di confrontare i tassi interbancari tra diverse regioni, identificare tendenze storiche e prevedere possibili sviluppi futuri. Inoltre, il tasso interbancario svolge un ruolo cruciale nella gestione della liquidità e della stabilità finanziaria delle istituzioni bancarie. Un sistema bancario sano e funzionale dipende dalla capacità degli istituti finanziari di ottenere e fornire liquidità in modo efficiente. In questo contesto, tassi interbancari stabili e prevedibili contribuiscono alla fiducia tra le banche, riducendo il rischio di crisi di liquidità. Oltre alle implicazioni dirette sulle istituzioni finanziarie, il tasso interbancario ha un impatto significativo sull'economia reale. Le famiglie e le imprese possono risentire delle variazioni dei tassi interbancari attraverso una serie di canali. Ad esempio, un aumento dei tassi può tradursi in costi di finanziamento più elevati per mutui e prestiti, riducendo il potere d'acquisto e frenando gli investimenti. Allo stesso tempo, tassi più bassi possono facilitare l'accesso al credito, stimolando la spesa e favorendo la crescita. Infine, è essenziale riconoscere l'interconnessione tra il tasso interbancario e altri indicatori macroeconomici. Le dinamiche dei tassi interbancari sono spesso correlate a fattori come l'inflazione, il prodotto interno lordo (PIL), il tasso di disoccupazione e i saldi commerciali. Comprendere queste relazioni complesse è cruciale per una valutazione accurata delle condizioni economiche e per la formulazione di politiche efficaci. In conclusione, il tasso interbancario è un indicatore fondamentale e multifacetico che riflette le condizioni economiche nell'economia globale. Monitorando questo parametro attraverso Eulerpool, gli utenti possono ottenere una visione approfondita delle dinamiche del mercato finanziario e prendere decisioni strategiche basate su dati affidabili e tempestivi. La nostra piattaforma si impegna a fornire strumenti analitici di alta qualità per aiutare analisti, investitori e responsabili delle politiche a navigare nel complesso panorama economico globale.