Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇯🇵

Giappone Guadagni Reali Inclusi i Bonus

Quotazione

1,2 %
Variazione +/-
+0,9 %
Variazione %
+120,00 %

Il valore attuale dei Guadagni Reali Inclusi i Bonus in Giappone è 1,2 %. I Guadagni Reali Inclusi i Bonus in Giappone sono aumentati a 1,2 % il 01/02/2025, dopo che erano 0,3 % il 01/12/2024. Dal 31/01/1991 al 28/02/2025, il PIL medio in Giappone è stato di -0,34 %. Il valore massimo storico è stato raggiunto il 30/06/1994 con 6,59 %, mentre il valore più basso è stato registrato il 30/06/2009 con -5,46 %.

Fonte: Ministry of Health, Labour and Welfare, Japan

Guadagni Reali Inclusi i Bonus

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Guadagni reali inclusi i bonus

Guadagni Reali Inclusi i Bonus Storia

DataValore
01/02/20251,2 %
01/12/20240,3 %
01/11/20240,5 %
01/07/20240,3 %
01/06/20241,1 %
01/03/20220,56 %
01/01/20220,47 %
01/11/20210,11 %
01/10/20210,12 %
01/08/20211,05 %
1
2
3
4
5
...
18

Indicatori macroeconomici simili a Guadagni Reali Inclusi i Bonus

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇯🇵
Compensazione per straordinari YoY
2,2 %3,1 %Mensile
🇯🇵
Crescita salariale
3,1 %1,8 %Mensile
🇯🇵
Età pensionabile donne
65 Years64 YearsAnnualmente
🇯🇵
Età pensionabile uomini
65 Years64 YearsAnnualmente
🇯🇵
Guadagno reale senza bonus
-1,2 %-2,8 %Mensile
🇯🇵
Lavoro part-time
7,901 Mio. 7,939 Mio. Mensile
🇯🇵
Occupati
68,16 Mio. 68,27 Mio. Mensile
🇯🇵
Occupazione a tempo pieno
23,125 Mio. 23,161 Mio. Mensile
🇯🇵
Offerte di lavoro
812.45 846.785 Mensile
🇯🇵
Persone disoccupate
1,68 Mio. 1,74 Mio. Mensile
🇯🇵
Popolazione
123,59 Mio. 124,3 Mio. Annualmente
🇯🇵
Produttività
103,4 points102,9 pointsMensile
🇯🇵
Quota di acquisto
63,2 %63,2 %Mensile
🇯🇵
Rapporto tra offerte di lavoro e candidature.
1,24 1,26 Mensile
🇯🇵
Salari minimi
1.054 JPY/Hour1.002 JPY/HourAnnualmente
🇯🇵
Salari nella produzione
348.344 JPY/Month354.818 JPY/MonthMensile
🇯🇵
Stipendi
324.896 JPY/Month327.445 JPY/MonthMensile
🇯🇵
tasso di disoccupazione
2,4 %2,5 %Mensile
🇯🇵
tasso di disoccupazione giovanile
4,2 %3,7 %Mensile
🇯🇵
Tasso di occupazione
61,7 %61,7 %Mensile

Cos'è Guadagni Reali Inclusi i Bonus

Il nostro sito web, Eulerpool, è una piattaforma professionale che offre dati macroeconomici dettagliati e affidabili per un'ampia gamma di categorie. Nel contesto delle nostre analisi, la categoria 'Reddito Salariato Tranquillo e Compensazioni Aggiuntive' assume un'importanza cruciale. In questo dettaglio approfondito, esploreremo l'importanza del 'Reddito Salariato Tranquillo e Compensazioni Aggiuntive' sotto una lente macroeconomica, chiarendo la rilevanza di questo parametro per vari stakeholder, inclusi economisti, investitori, analisti finanziari e decisori politici. Il 'Reddito Salariato Tranquillo e Compensazioni Aggiuntive' si riferisce al totale delle entrate percepite dai dipendenti, che comprendono sia il salario base che le eventuali remunerazioni aggiuntive come bonus, incentivi, premi di produzione o altre forme di compensazioni variabili. Questo indicatore economico è essenziale per diverse ragioni. Innanzitutto, rappresenta una misura chiave del potere d'acquisto dei consumatori, il che, a sua volta, influisce sui livelli di consumo e sulla domanda aggregata nell'economia. L'analisi del 'Reddito Salariato Tranquillo e Compensazioni Aggiuntive' è cruciale anche per valutare la salute economica di una nazione. Un aumento sostenuto di questo indicatore suggerisce che le aziende sono disposte a pagare di più ai loro impiegati, riflettendo una fiducia nella crescita economica e un’espansione delle attività aziendali. Viceversa, una stagnazione o diminuzione può indicare problematiche economiche come recessione, bassa produttività o aumento del tasso di disoccupazione. Pertanto, monitorare questo dato è fondamentale per anticipare le tendenze economiche e fare previsioni accurate. Per gli investitori e gli analisti finanziari, comprendere le dinamiche del 'Reddito Salariato Tranquillo e Compensazioni Aggiuntive' è essenziale per valutare il potenziale del mercato del lavoro e la stabilità del reddito dei consumatori. Questi dati possono influenzare le decisioni di investimento, soprattutto nei settori che dipendono dal potere d'acquisto dei consumatori, come il commercio al dettaglio, l'automobilistico e l'immobiliare. Anche le banche centrali e le politiche monetarie prestano molta attenzione a questo indicatore, considerando che la crescita dei redditi influenza direttamente l'inflazione e, quindi, le decisioni sui tassi d'interesse. Per gli economisti e i pianificatori politici, il 'Reddito Salariato Tranquillo e Compensazioni Aggiuntive' fornisce intuizioni sul benessere economico generale della popolazione. Un aumento dei redditi può riflettersi in una maggiore soddisfazione dei cittadini, riduzione delle disuguaglianze economiche e miglioramenti nella qualità della vita. Le decisioni politiche, come la regolamentazione del salario minimo e le misure fiscali, spesso si basano su questo tipo di dati. Deviazioni o diseguaglianze protratte nel tempo possono richiedere interventi specifici per ristabilire l'equilibrio economico e sociale. Sul fronte aziendale, le imprese utilizzano il 'Reddito Salariato Tranquillo e Compensazioni Aggiuntive' per pianificare le strategie di remunerazione, motivazione e ritenzione del personale. Le aziende che offrono pacchetti remunerativi competitivi attraggono e trattengono talenti migliori, migliorando la produttività e l'innovazione interna. Monitorare il 'Reddito Salariato Tranquillo e Compensazioni Aggiuntive' può anche fungere da indicatore dell'evoluzione delle tendenze lavorative e delle dinamiche settoriali. Ad esempio, una crescita significativa dei bonus nel settore tecnologico può indicare un'espansione o una maggiore competizione per i talenti in quell'area specifica. Dal punto di vista metodologico, per ottenere dati accurati e aggiornati sul 'Reddito Salariato Tranquillo e Compensazioni Aggiuntive', vengono utilizzate varie fonti statistiche. I governi e gli istituti di statistica nazionali forniscono regolarmente rapporti sull'occupazione e sui redditi. Inoltre, enti privati e di ricerca svolgono indagini e studi per mantenere un quadro sempre completo e aggiornato. Su Eulerpool, integriamo e rendiamo accessibili questi dati attraverso una piattaforma intuitiva e user-friendly, facilitando l'analisi comparativa e storica. Ad esempio, esaminando i dati storici attraverso il nostro portale, è possibile osservare come le recessioni, le crisi economiche e altre turbolenze globali abbiano influenzato i 'Reddito Salariato Tranquillo e Compensazioni Aggiuntive' nel corso del tempo. Ciò permette non solo di comprendere meglio le dinamiche passate, ma anche di realizzare previsioni future più precisa. Concludendo, il 'Reddito Salariato Tranquillo e Compensazioni Aggiuntive' è un indicatore macroeconomico di vitale importanza che offre preziose intuizioni sulla salute economica complessiva, il potere d'acquisto, la soddisfazione dei cittadini e la stabilità dei mercati. Attraverso Eulerpool, forniamo agli utenti dati completi e accurati per aiutarli a fare analisi più informate e prendere decisioni economiche più consapevoli. Grazie alla nostra piattaforma, i professionisti di vari settori potranno accedere a informazioni chiave che influenzano decisioni strategiche e operative fondamentali per il successo nel mondo complesso e dinamico dell'economia globale.