Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇺🇸

Stati Uniti Bilancia commerciale delle merci

Quotazione

291 Mio. USD
Variazione +/-
+42 Mio. USD
Variazione %
+15,56 %

L'attuale valore della Bilancia commerciale delle merci in Stati Uniti è 291 Mio. USD. La Bilancia commerciale delle merci in Stati Uniti è aumentata a 291 Mio. USD il 01/04/1982, dopo essere stata 249 Mio. USD il 01/03/1981. Dal 01/01/1955 al 01/02/2025, il PIL medio in Stati Uniti è stato di -26,09 miliardi USD. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/06/1975 con 1,49 miliardi USD, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/01/2025 con -155,57 miliardi USD.

Fonte: U.S. Census Bureau

Bilancia commerciale delle merci

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Bilancia commerciale delle merci

Bilancia commerciale delle merci Storia

DataValore
01/04/1982291 Mio. USD
01/03/1981249 Mio. USD
01/05/1976201 Mio. USD
01/12/1975668 Mio. USD
01/11/19751,036 miliardi USD
01/10/1975791 Mio. USD
01/09/1975796 Mio. USD
01/08/1975929 Mio. USD
01/07/1975838 Mio. USD
01/06/19751,492 miliardi USD
1
2
3
4
5
...
22

Indicatori macroeconomici simili a Bilancia commerciale delle merci

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇺🇸
Arrivi turistici
6,457 Mio. 5,642 Mio. Mensile
🇺🇸
Bilancia commerciale
-122,66 miliardi USD-130,65 miliardi USDMensile
🇺🇸
Bilancia commerciale di merci
-326,078 miliardi USD-309,565 miliardi USDTrimestre
🇺🇸
Bilancia dei servizi
76,051 miliardi USD73,22 miliardi USDTrimestre
🇺🇸
Bilancia delle partite correnti
-303,9 miliardi USD-310,3 miliardi USDTrimestre
🇺🇸
Condizioni di trading
107,446 points107,821 pointsTrimestre
🇺🇸
Conto corrente verso PIL
-3,9 % of GDP-3,3 % of GDPAnnualmente
🇺🇸
Debito estero
27,63 Bio. USD25,798 Bio. USDTrimestre
🇺🇸
Entrate turistiche
21,799 miliardi USD22,148 miliardi USDMensile
🇺🇸
Esportazioni
278,458 miliardi USD270,506 miliardi USDMensile
🇺🇸
Esportazioni di automobili
101.1 64.4 Mensile
🇺🇸
Esportazioni di petrolio
9,15 miliardi USD9,189 miliardi USDMensile
🇺🇸
Flussi di capitale
284,7 miliardi USD-46,6 miliardi USDMensile
🇺🇸
Flussi netti a lungo termine TIC
112 miliardi USD-42,2 miliardi USDMensile
🇺🇸
Importi
401,12 miliardi USD401,158 miliardi USDMensile
🇺🇸
Indice del terrorismo
3,517 Points4,141 PointsAnnualmente
🇺🇸
Investimenti diretti esteri
76,241 miliardi USD73,904 miliardi USDTrimestre
🇺🇸
Produzione di petrolio greggio
13.146 BBL/D/1K13.451 BBL/D/1KMensile
🇺🇸
Produzione settimanale di petrolio greggio
13,458 Mio. Barrels Per Da13,58 Mio. Barrels Per Dafrequency_weekly
🇺🇸
Riserve auree
8.133,46 Tonnes8.133,46 TonnesTrimestre
🇺🇸
vendite di armi
11,287 miliardi SIPRI TIV15,592 miliardi SIPRI TIVAnnualmente

Negli Stati Uniti, il saldo della bilancia commerciale delle merci è dato dalle esportazioni di merci meno le importazioni di merci.

Cos'è Bilancia commerciale delle merci

Il "Saldo Commerciale dei Beni" è un indicatore macroeconomico di primaria importanza, che riveste un ruolo centrale nella comprensione delle dinamiche economiche di un paese. All'interno del contesto economico globale, il saldo commerciale dei beni riflette la differenza tra il valore delle esportazioni e quello delle importazioni di beni materiali di una nazione in un determinato periodo di tempo. Questo indicatore è fondamentale per valutare la capacità di un paese di interagire economicamente con il resto del mondo, influenzando aspetti come il tasso di cambio, la posizione finanziaria netta e la crescita economica complessiva. Il saldo commerciale dei beni, chiamato anche bilancia commerciale, è suddiviso in saldo positivo o attivo, quando le esportazioni superano le importazioni, e saldo negativo o passivo, quando le importazioni prevalgono sulle esportazioni. Un saldo attivo può indicare una posizione economica robusta e competitiva, suggerendo che i beni prodotti all'interno del paese sono molto richiesti sui mercati internazionali. Al contrario, un saldo passivo può segnalare una dipendenza dalle importazioni, potenzialmente legata a una produzione interna insufficiente o a un'elevata domanda interna non soddisfacibile tramite la produzione nazionale. L'analisi del saldo commerciale dei beni si inserisce in un più ampio quadro di studio delle dinamiche macroeconomiche, per comprendere quale sia la struttura economica del paese. Ad esempio, un'economia basata su un forte settore manifatturiero potrebbe tendere ad avere un saldo commerciale positivo, mentre un'economia più orientata ai servizi potrebbe avere un saldo negativo. La comprensione di queste dinamiche è essenziale per formulare politiche economiche efficaci e per la pianificazione strategica a lungo termine. È importante sottolineare che il saldo commerciale dei beni è influenzato da vari fattori, tra cui i tassi di cambio, le tariffe doganali, le barriere non tariffarie, e la domanda globale. I tassi di cambio, ad esempio, possono alterare il prezzo relativo dei beni esportati e importati, rendendo le esportazioni di un paese più o meno competitive a livello internazionale. Allo stesso modo, tariffe e barriere commerciali possono influenzare il flusso di beni tra le nazioni, alterando il saldo commerciale. Un altro elemento cruciale nella determinazione del saldo commerciale dei beni è rappresentato dalle politiche commerciali intraprese dai vari governi. Politiche protezionistiche, mirate a ridurre le importazioni attraverso dazi e tariffe elevate, possono temporaneamente migliorare il saldo commerciale. Tuttavia, queste stesse politiche possono anche generare tensioni commerciali e rappresaglie da parte dei partner commerciali, con effetti potenzialmente dannosi per l'economia globale. L'analisi dei dati storici del saldo commerciale dei beni permette di tracciare tendenze a lungo termine e di identificare eventuali squilibri strutturali. Per esempio, un paese che sperimenta costantemente un saldo commerciale negativo potrebbe accumulare debiti esteri significativi, il che potrebbe compromettere la stabilità economica a lungo termine. Al contempo, un surplus commerciale cronico potrebbe suggerire un accumulo di riserve valutarie, fornendo una maggiore stabilità finanziaria, ma anche indicando una possibile sotto-spesa interna. È altresì interessante notare come il saldo commerciale dei beni interagisca con gli altri componenti della bilancia dei pagamenti, inclusa la bilancia dei servizi e il conto capitale e finanziario. Una visione olistica della bilancia dei pagamenti offre una comprensione più completa della posizione economica di un paese, visto che movimenti significativi nel saldo commerciale dei beni possono essere compensati (o accentuati) da cambiamenti in altre voci della bilancia. Inoltre, è fondamentale considerare l'impatto delle innovazioni tecnologiche e dei cambiamenti nella produzione globale sul saldo commerciale dei beni. L'automazione, la digitalizzazione e la rivoluzione industriale 4.0 stanno trasformando la struttura produttiva globale, con implicazioni dirette per le dinamiche commerciali. L'adozione di nuove tecnologie può migliorare la competitività delle industrie nazionali, aumentando le esportazioni e migliorando il saldo commerciale. Al contempo, queste trasformazioni possono anche redistribuire la produzione globale, influenzando i modelli di importazione e alterando il saldo commerciale. In conclusione, il saldo commerciale dei beni rappresenta un indicatore cardine nell'analisi macroeconomica, fornendo informazioni cruciali sulla capacità di un paese di competere nel mercato globale e sulla sua posizione economica complessiva. La comprensione dei suoi determinanti e delle sue implicazioni richiede una valutazione attenta e multidimensionale, che prenda in considerazione non solo i dati economici diretti, ma anche i contesti politici, tecnologici e globali in cui questi dati si inseriscono. Sul nostro sito web, Eulerpool, offriamo una vasta gamma di dati macroeconomici, tra cui il saldo commerciale dei beni, per supportare investitori, analisti e decisori politici nella loro valutazione delle condizioni economiche mondiali. Grazie alla nostra piattaforma avanzata e aggiornamenti in tempo reale, gli utenti possono accedere a informazioni accurate e dettagliate per prendere decisioni informate e strategiche.