Terminal Access

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

Bloomberg Fair Value
20M Securities
50Y History
10Y Estimates
8.000+ News Daily
A partire da 2 €
Analyse
Profilo
🇨🇳

Cina Passività da Investimenti Diretti

Quotazione

34,056 miliardi USD
Variazione +/-
+22,96 miliardi USD
Variazione %
+101,70 %

Il valore attuale delle Passività da Investimenti Diretti in Cina è 34,056 miliardi USD. Le Passività da Investimenti Diretti in Cina sono aumentate a 34,056 miliardi USD il 01/12/2024, dopo essere state 11,097 miliardi USD il 01/03/2024. Dal 01/03/1998 al 01/12/2024, il PIL medio in Cina è stato 38,89 miliardi USD. Il massimo storico è stato raggiunto il 01/03/2022 con 107,21 miliardi USD, mentre il valore più basso è stato registrato il 01/06/2024 con -14,97 miliardi USD.

Fonte: State Administration of Foreign Exchange, China

Passività da Investimenti Diretti

  • 3 anni

  • 5 anni

  • 10 anni

  • 25 anni

  • Max

Passività da investimenti diretti

Passività da Investimenti Diretti Storia

DataValore
01/12/202434,056 miliardi USD
01/03/202411,097 miliardi USD
01/12/202320,488 miliardi USD
01/06/202314,69 miliardi USD
01/03/202327,009 miliardi USD
01/12/202230,05 miliardi USD
01/09/202215,182 miliardi USD
01/06/202237,765 miliardi USD
01/03/2022107,206 miliardi USD
01/12/202192,988 miliardi USD
1
2
3
4
5
...
11

Indicatori macroeconomici simili a Passività da Investimenti Diretti

NomeAttualePrecedenteFrequenza
🇨🇳
Arrivi turistici
26,94 Mio. 13,784 Mio. Annualmente
🇨🇳
Bilancia commerciale
102,64 miliardi USD170,52 miliardi USDMensile
🇨🇳
Bilancia commerciale di merci
249,822 miliardi USD229,709 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Bilancia dei servizi
-47,444 miliardi USD-58,535 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Bilancia delle partite correnti
163,776 miliardi USD157,437 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Condizioni di trading
99,3 points95 pointsMensile
🇨🇳
Conto corrente verso PIL
2,2 % of GDP1,5 % of GDPAnnualmente
🇨🇳
Crescita anno su anno
-4,3 %-8,4 %Mensile
🇨🇳
Debito estero
2,448 Bio. USD2,453 Bio. USDAnnualmente
🇨🇳
Esportazioni
313,91 miliardi USD539,94 miliardi USDMensile
🇨🇳
Esportazioni anno su anno
12,4 %2,3 %Mensile
🇨🇳
Esportazioni di auto elettriche
92.625 166.348 Mensile
🇨🇳
Esportazioni di automobili
356.173 474.008 Mensile
🇨🇳
Flussi di capitale
-187,316 miliardi USD-138,346 miliardi USDTrimestre
🇨🇳
Importi
211,27 miliardi USD369,43 miliardi USDMensile
🇨🇳
Indice del terrorismo
1,863 Points0,582 PointsAnnualmente
🇨🇳
Investimenti diretti esteri
9,8 miliardi USD13,4 miliardi USDMensile
🇨🇳
Investimenti Diretti Esteri YoY
-20,4 %-13,4 %Mensile
🇨🇳
Produzione di petrolio greggio
4.216 BBL/D/1K4.197 BBL/D/1KMensile
🇨🇳
Riserve auree
2.279,56 Tonnes2.264,32 TonnesTrimestre
🇨🇳
Trasporto merci
5,14 miliardi Ton5,087 miliardi TonMensile
🇨🇳
Trasporto merci ferroviario
459,29 Mio. Ton454,96 Mio. TonMensile
🇨🇳
Trasporto merci per aviazione civile
850 Ton840 TonMensile
🇨🇳
Trasporto merci su autostrada
3,774 miliardi Ton3,742 miliardi TonMensile
🇨🇳
Trasporto merci su vie navigabili
906 Mio. Ton889,43 Mio. TonMensile
🇨🇳
vendite di armi
2,432 miliardi SIPRI TIV2,083 miliardi SIPRI TIVAnnualmente

In Cina, le Passività da Investimenti Diretti fungono da misura dei nuovi investimenti esteri nel paese, catturando i flussi monetari associati alle entità di proprietà straniera in Cina. A differenza delle cifre fornite dal Ministero del Commercio, questo indicatore, compilato dall'Amministrazione Statale dei Cambi, include i guadagni reinvestiti delle imprese straniere esistenti. Di conseguenza, può fornire indicazioni sulle tendenze nei profitti delle aziende straniere e sui cambiamenti nella scala delle loro operazioni all'interno del paese.

Cos'è Passività da Investimenti Diretti

"Nel vasto panorama degli indicatori macroeconomici, le 'Passività da Investimenti Diretti' rappresentano una componente fondamentale per comprendere la salute economica di una nazione. Su Eulerpool, il nostro obiettivo è fornire una visione chiara e dettagliata di questi dati cruciali, permettendovi di analizzare e interpretare le dinamiche economiche con professionalità e precisione. Le Passività da Investimenti Diretti si riferiscono agli investimenti realizzati da entità straniere in un Paese specifico, rappresentando una categoria di flussi di capitale transfrontalieri. Tali investimenti includono capitali azionari, reinvestimenti degli utili e altri tipi di capitale, contribuendo all'aumento o alla diminuzione del patrimonio netto delle imprese riceventi. La loro analisi è cruciale per interpretare il grado di attrattività di un Paese come destinazione per gli investimenti internazionali, oltre che per valutare la fiducia degli investitori stranieri nella stabilità e nelle prospettive economiche del Paese stesso. Innanzitutto, è importante comprendere che le Passività da Investimenti Diretti sono una delle due facce della medaglia degli Investimenti Diretti Esteri (IDE). Mentre l’altra metà è rappresentata dalle Attività da Investimenti Diretti, che indicano i flussi di capitale che un Paese investe all'estero, le Passività si concentrano sugli investimenti che fluiscono nel Paese dall’estero. Questo influsso di capitali può avvenire in diverse forme, tra cui l’acquisto di partecipazioni, l'acquisizione di aziende, o la creazione di nuove imprese da parte di investitori internazionali. Uno dei principali vantaggi degli IDE è che possono portare a un miglioramento significativo dell'infrastruttura economica del Paese ricevente. Gli investimenti stranieri diretti spesso comportano l'introduzione di nuove tecnologie, know-how manageriale e pratiche operative che possono migliorare l’efficienza e la competitività delle imprese domestiche. Inoltre, possono generare nuovi posti di lavoro e stimolare la crescita economica locale, avendo quindi un impatto positivo sia a livello microeconomico che macroeconomico. Tuttavia, l'afflusso di investimenti esteri non è privo di rischi e criticità. Le Passività da Investimenti Diretti possono influenzare la sovranità economica di un Paese, causando dipendenze finanziarie o vulnerabilità economiche nei confronti degli investitori stranieri. Infatti, in situazioni di instabilità economica o politica, gli investitori stranieri potrebbero decidere di ritirare i loro capitali, causando fluttuazioni nel mercato finanziario e potenziali crisi economiche. Questo scenario è particolarmente pericoloso per le economie emergenti e per quei Paesi che dipendono in larga misura dagli investimenti esteri per sostenere la loro crescita. La valutazione delle Passività da Investimenti Diretti è quindi un compito complesso e richiede un approccio analitico multidimensionale. Su Eulerpool, ci impegniamo a fornirvi strumenti avanzati per analizzare questi dati, utilizzando criteri di valutazione diversificati e aggiornati continuamente. Offriamo una panoramica dettagliata delle tendenze storiche, confronti con altri Paesi e analisi delle possibili implicazioni economiche degli IDE nel contesto specifico di ciascun Paese. Per esempio, uno degli aspetti da tenere in considerazione è la distribuzione geografica delle Passività da Investimenti Diretti. Comprendere quali Paesi stanno investendo maggiormente in una specifica nazione può offrire indizi preziosi sulle relazioni economiche internazionali e sulle dinamiche geopolitiche. Inoltre, analizzare la tipologia degli investimenti - se sono principalmente di natura produttiva, commerciale, o finanziaria - può aiutare a prevedere le ripercussioni a lungo termine sul mercato del lavoro e sul sistema economico complessivo. È altresì importante osservare la tipologia di settori che beneficiano maggiormente degli investimenti diretti. I settori strategici, come quello tecnologico, energetico o delle infrastrutture, possono trarre grandissimi vantaggi da un afflusso di capitali esteri, migliorando le loro capacità operative e la loro competitività globale. Tuttavia, una concentrazione eccessiva degli investimenti in specifici settori potrebbe comportare squilibri settoriali all’interno dell’economia, richiedendo quindi una valutazione attenta e continua. Su Eulerpool, ci dedichiamo a fornire dati trasparenti, accurati e tempestivi sulle Passività da Investimenti Diretti. La nostra piattaforma è progettata per permettere varie modalità di visualizzazione e analisi dei dati, da grafici interattivi a report dettagliati, supportando economicisti, analisti finanziari e decisori politici nelle loro analisi e decisioni strategiche. La consultazione delle Passività da Investimenti Diretti attraverso un approccio olistico vi permette di monitorare l’andamento degli investimenti esteri e di prevedere con maggiore accuratezza le crescenti opportunità e i potenziali rischi associati. In conclusione, le Passività da Investimenti Diretti rappresentano un elemento incontestabile per comprendere le dinamiche degli investimenti globali e la loro influenza sulle economie nazionali. Eulerpool si impegna a essere un partner affidabile e innovativo nel monitoraggio e nell’analisi di questi dati determinanti, supportando la vostra attività con informazioni di qualità superiore e soluzioni analitiche all’avanguardia. Vi invitiamo a esplorare la nostra piattaforma e a scoprire come possiamo aiutarvi a navigare complessità e opportunità del panorama economico globale."