Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Zeebu Azione

Zeebu

ZBU

Quotazione

1,69
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Zeebu Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
LBankZBU/USDT2,1300122.745,930cex1,0007/05/2025, 09:12
GroveXZBU/USDT2,8110.353,4210.891,29113.214,380,01cex241,0009/07/2025, 06:18
Biconomy.comZBU/USDT2,8046.630,7750.627,72107.454,350,02cex360,0009/07/2025, 06:15
GateZBU/USDT2,803.393,7710.106,3999.492,200,00cex282,0009/07/2025, 06:23
BitgetZBU/USDT3,4520.272,1132.631,2877.542,300cex376,0024/05/2025, 12:18
BitunixZBU/USDT2,807.846,118.610,6374.122,900,02cex352,0009/07/2025, 06:18
Gate.ioZBU/TRY2,88121,93308,3459.762,910cex103,0021/04/2025, 15:40
HibtZBU/USDT2,8017.001,5722.670,5739.915,510,00cex389,0009/07/2025, 06:18
BlynexZBU/USDT2,807.487,105.763,3826.116,220,03cex83,0009/07/2025, 06:21
MEXCZBU/USDT2,80919,874.586,1120.318,780,00cex241,0009/07/2025, 06:18
1
2

Zeebu FAQ

{ "q": "about", "a": "Zeebu è una piattaforma di pagamento e regolamento Web3 specificamente progettata per l'industria dei carrier di telecomunicazioni. La piattaforma offre alle aziende di telecomunicazioni pagamenti istantanei, efficienti e trasparenti, riducendo al contempo i costi. Con il lancio del Zeebu Protocol, la piattaforma si sta evolvendo in un motore di liquidità decentralizzato, progettato per decentralizzare e scalare i regolamenti B2B.", "rank": "0" }

Cos'è Zeebu?

Zeebu è una criptovaluta pionieristica e una piattaforma basata su blockchain appositamente progettata per migliorare i processi di regolamento all'interno dell'industria globale dei carrier di telecomunicazioni. Rappresenta la prima iniziativa mondiale di token loyalty su misura per le aziende di carrier telecom, sfruttando la potenza della tecnologia blockchain per promuovere un ecosistema più efficiente, sicuro e trasparente per lo scambio di traffico vocale tra i carrier di telecomunicazioni. Al suo centro, Zeebu utilizza un token di utilità ERC 20 per incentivare e premiare i carrier telecom che partecipano all'Ecosistema Zeebu. Questo approccio innovativo mira a migliorare i risultati economici per i carrier telecom offrendo vantaggi di fidelizzazione e riducendo significativamente i costi delle fatture. Attraverso l'implementazione di smart contract e protocolli di finanza decentralizzata (DeFi), Zeebu garantisce transazioni sicure ed efficienti sia per gli acquirenti che per i venditori all'interno dello spazio di telecomunicazioni. La proposta di valore principale della piattaforma risiede nella sua capacità di fornire un sistema di fedeltà e ricompense decentralizzato e trasparente, progettato specificamente per soddisfare le esigenze del mercato dei carrier telecom. Facendo ciò, Zeebu non solo mira a rivoluzionare il modo in cui i carrier telecom interagiscono e transano tra loro, ma cerca anche di migliorare l'esperienza complessiva di regolamento per queste entità su scala globale. Come con qualsiasi investimento in criptovalute o progetti blockchain, è importante condurre una ricerca approfondita e considerare i rischi coinvolti.

Come è protetto Zeebu?

Zeebu adotta un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza del suo ecosistema, integrando salvaguardie sia tecnologiche che procedurali. Al centro delle sue misure di sicurezza, Zeebu sfrutta protocolli di sicurezza di livello enterprise, progettati per proteggere il sistema da un'ampia gamma di minacce informatiche e vulnerabilità. Questo livello di sicurezza è fondamentale per mantenere l'integrità e l'affidabilità della piattaforma. Oltre a una robusta infrastruttura di sicurezza, Zeebu utilizza meccanismi di regolamento delle attività on-chain. Questo metodo assicura che le transazioni siano registrate in modo sicuro e trasparente sulla blockchain, fornendo un registro immutabile di tutte le operazioni. Questa trasparenza e immutabilità sono componenti chiave della tecnologia blockchain che migliorano significativamente la sicurezza e l'affidabilità delle transazioni digitali. La convalida degli smart contract è un altro aspetto critico del quadro di sicurezza di Zeebu. Utilizzando gli smart contract, Zeebu automatizza l'esecuzione di accordi e transazioni in modo sicuro e a prova di manomissione. Questi contratti si auto-eseguono con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice, il che riduce al minimo il rischio di frodi e controversie. Inoltre, Zeebu sottolinea l'importanza della crittografia nella protezione dei dati e delle comunicazioni all'interno del suo ecosistema. La crittografia assicura che le informazioni sensibili vengano convertite in un formato sicuro accessibile solo dalle parti autorizzate, proteggendo così da violazioni dei dati e accessi non autorizzati. La piattaforma incorpora anche procedure di Know Your Customer (KYC) e processi di verifica sicura dell'identità. Queste misure sono essenziali per prevenire il furto d'identità, le frodi finanziarie e assicurare la conformità ai requisiti normativi. Verificando le identità dei suoi utenti, Zeebu crea un ambiente più sicuro per tutti i partecipanti. La conformità alle normative è un altro pilastro della strategia di sicurezza di Zeebu. Aderendo agli ultimi standard e linee guida normativi, Zeebu garantisce che le sue operazioni siano in linea con i requisiti legali, migliorando ulteriormente la sicurezza e l'affidabilità della piattaforma. In conclusione, la sicurezza di Zeebu è supportata da una combinazione di misure di sicurezza di livello enterprise, regolamento delle attività on-chain, convalida degli smart contract, crittografia, procedure KYC, verifica sicura dell'identità e rigorosa conformità alle normative. Queste misure di sicurezza complete sono progettate per proteggere l'ecosistema di Zeebu e i suoi utenti da una vasta gamma di minacce alla sicurezza, garantendo un ambiente sicuro e affidabile per i carrier telefonici che partecipano al sistema di fidelizzazione e ricompense.

Come verrà utilizzato Zeebu?

Zeebu è progettato per rivoluzionare l'industria delle telecomunicazioni all'ingrosso della voce, offrendo una piattaforma che facilita lo scambio diretto di traffico vocale tra acquirenti e venditori. Sfruttando la tecnologia blockchain e i contratti intelligenti, Zeebu garantisce che queste transazioni siano sicure ed efficienti. Questo approccio innovativo non solo semplifica le operazioni, ma apre anche nuovi mercati, offrendo ai partecipanti l'accesso a opportunità precedentemente non sfruttate. L'utilizzo del Zeebu Loyalty Token da parte della piattaforma ne potenzia ulteriormente la proposta di valore. Questo token funge da soluzione di pagamento universale all'interno dell'ecosistema, semplificando le transazioni e promuovendo uno scambio fluido di servizi. Inoltre, il token è progettato per servire come meccanismo di fedeltà e ricompensa, specificamente adattato alle esigenze del mercato dei carrier di telecomunicazione. Partecipando all'ecosistema Zeebu, i carrier di telecomunicazioni possono usufruire di benefici legati alla fedeltà, che a loro volta possono portare a notevoli riduzioni dei costi delle fatture e miglioramenti complessivi del loro margine di profitto. In sostanza, Zeebu si posiziona come uno strumento multifunzionale all'interno del settore delle telecomunicazioni. Non solo facilita transazioni più semplici e sicure, ma incentiva anche la partecipazione attraverso un programma di fedeltà progettato per avvantaggiare i carrier di telecomunicazioni. Questo approccio duale di miglioramento dell'efficienza delle transazioni e di ricompensa della fedeltà rende Zeebu uno sviluppo degno di nota nel settore delle telecomunicazioni. Come per qualsiasi investimento in criptovalute o piattaforme che utilizzano la tecnologia blockchain, è fondamentale condurre una ricerca approfondita. La natura dinamica di questo campo implica che, pur essendoci molte opportunità, comprendere gli specifici casi d'uso e il potenziale di piattaforme come Zeebu è essenziale per prendere decisioni informate.

Quali sono stati gli eventi chiave per Zeebu?

Zeebu ha segnato la sua presenza nel settore delle criptovalute e della blockchain attraverso una serie di eventi significativi che sottolineano il suo impegno verso l'innovazione e la crescita nel settore delle telecomunicazioni. Un momento saliente del suo percorso è stato l'organizzazione di un evento esclusivo durante un importante congresso del settore, che non solo ha messo in luce la dedizione di Zeebu nel coltivare relazioni all'interno della comunità delle telecomunicazioni, ma ha anche evidenziato il suo ruolo di pioniere nell'utilizzo della tecnologia blockchain per il settore. Per consolidare ulteriormente la sua credibilità e accessibilità, Zeebu ha raggiunto un traguardo importante essendo quotata su diverse principali piattaforme di scambio. Questo passo non solo ha ampliato il suo raggio d'azione a un pubblico più vasto di investitori e utenti, ma ha anche fornito una piattaforma per una maggiore liquidità e trading del suo token utility. Tali quotazioni sono cruciali per qualsiasi criptovaluta, poiché rappresentano una testimonianza della legittimità del progetto e del suo potenziale di crescita. In un’importante mossa verso la realizzazione della sua visione, Zeebu ha ottenuto finanziamenti per la loro piattaforma di regolamento delle fatture on-chain. Questo sviluppo è fondamentale, poiché affronta direttamente una delle sfide più urgenti dell’industria delle telecomunicazioni offrendo una soluzione basata su blockchain che promette di semplificare le operazioni e ridurre i costi. Il finanziamento non solo rappresenta la fiducia degli investitori nella tecnologia e nel modello di business di Zeebu, ma segna anche un passo critico verso l'applicazione pratica delle sue soluzioni. Oltre a questi traguardi, Zeebu ha partecipato attivamente a vari eventi di criptovaluta, inclusi quelli significativi nel 2021 e piani per futuri impegni. Queste partecipazioni sono strategiche, servendo come piattaforme per Zeebu per dimostrare le sue soluzioni, interagire con potenziali partner e rimanere aggiornato sulle tendenze del settore. Eventi come Zebu Live 2024 e l'Australian Crypto Convention sono stati fondamentali per posizionare Zeebu come leader di pensiero nell'applicare la tecnologia blockchain al settore delle telecomunicazioni. Il percorso di Zeebu è caratterizzato da traguardi strategici che non solo mettono in evidenza i suoi avanzamenti tecnologici, ma anche il suo impegno nel creare valore per l'industria delle telecomunicazioni attraverso la blockchain. Ogni evento e successo rappresenta un passo verso la realizzazione del suo obiettivo di rivoluzionare il settore delle telecomunicazioni con un sistema di fedeltà e ricompense che avvantaggia sia gli operatori che gli utenti.

Zeebu Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Zeebu hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.