Cos'è l'app decentralizzata xHumanity?
Chi siamo xHumanity è un progetto nato dall'idea di identificare il futuro delle identità digitali. Questa preoccupazione ha avuto risonanza in tutto il mondo. Abbiamo quindi riunito un team internazionale. La nostra preoccupazione si basa sull'impatto crescente che i social media hanno sulle nostre vite, ma anche sul contesto dell'amplificazione delle azioni di disinformazione. Il nostro team xHumanity è un team internazionale, con membri che hanno molta esperienza nel business, nel marketing e nella programmazione. Puoi leggere di più sul team nella sezione dedicata. Cos'è xHumanity Miriamo a gestire una fondazione focalizzata nel fornire al nostro pubblico una piattaforma digitale basata su tre pilastri: reputazione, riduzione delle fake news e privacy. Vogliamo dare potere ai clienti offrendo loro un modo migliore di vivere. Reputazione La tecnologia blockchain potrebbe aiutare tutte le parti coinvolte in qualsiasi tipo di transazione. Ma non da sola. Per costruire una transazione sicura e affidabile è necessario partire da dati validi. Questi dati, nel nostro caso, saranno forniti tramite un protocollo di reputazione. Il passaporto di reputazione di ognuno ridurrà l’attrito tra le parti. Privacy xHumanity abilita identità decentralizzate: le identità auto-gestite sostengono che gli individui dovrebbero avere il controllo sui propri dati personali e determinare come condividerli con gli altri. Comunicazione crittografata end-to-end: la differenza tra xHumanity e l'attuale panorama delle app di messaggistica è che xHumanity non richiede il numero di telefono degli utenti per fornire accesso ai suoi servizi e funzionalità. Riduzione delle fake news Uno dei nostri principali obiettivi è ridurre ed eliminare le fake news dallo spazio internet attraverso alcuni principi della teoria dei giochi. Il coinvolgimento delle persone nel gioco è essenziale, poiché sono i principali attori nella creazione di nuove regole sociali.














