Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
WAGMI Games Azione

WAGMI Games

WAGMIGAMES

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

WAGMI Games Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BingXWAGMIGAMES/USDT0,002.227,841.437,79165.242,660,06cex216,0009/07/2025, 06:21
GateWAGMIGAMES/USDT0,001.741,852.493,17132.673,560,01cex226,0009/07/2025, 06:23
MEXCWAGMIGAMES/USDT0,001.154,641.134,83119.531,030,00cex71,0009/07/2025, 06:18
LBankWAGMIGAMES/USDT0,000014.483,620cex1,0003/07/2025, 05:24
XT.COMWAGMIGAMES/USDT0,000011.346,700cex1,0003/07/2025, 09:03
BVOXWAGMIGAMES/USDT0,00181,97292,128.285,580,00cex1,0009/07/2025, 06:18
BitMartWAGMIGAMES/USDT0,00729,20743,34847,470cex148,0014/06/2025, 00:03
DigiFinexWAGMIGAMES/USDT0,000000cex1,0009/07/2025, 06:18
1

WAGMI Games FAQ

WAGMI Games: Rivoluzionare l'intrattenimento e il gaming Web3

WAGMI Games è un franchising pionieristico progettato per trasformare l'industria dell'intrattenimento, combinando giochi mobili, narrazione immersiva e coinvolgimento della comunità decentralizzata all'interno di un ecosistema Web3. Con il suo gioco di punta, WAGMI Defense, l'azienda offre una prospettiva innovativa sul gioco, integrando meccaniche di gioco strategico con la proprietà di asset supportata da blockchain e narrazione transmediale.

Visione Centrale

Al suo cuore, WAGMI Games mira a collegare le esperienze di gioco tradizionali con i benefici decentralizzati della tecnologia blockchain. Sfruttando i principi del Web3, il progetto consente ai giocatori di avere una vera proprietà dei loro beni di gioco, promuovendo al contempo un ecosistema che incoraggia la creatività e la collaborazione. La missione principale è creare un universo autosufficiente in cui giocatori, narratori e sviluppatori possano contribuire e trarre vantaggio collettivamente.

Gioco di punta: WAGMI Defense

Il fulcro del portfolio di WAGMI Games è WAGMI Defense, un gioco di strategia mobile che combina elementi di tower defense con meccaniche di carte collezionabili. Ambientato in un universo futuristico in cui l'umanità affronta un'invasione aliena, i giocatori sono incaricati di difendere la Terra utilizzando torri personalizzabili e schieramenti strategici di carte.

Caratteristiche principali del gioco includono:

* Profondità Strategica: I giocatori devono equilibrare l'allocazione delle risorse, il posizionamento delle torri e la strategia delle carte per avere successo. * Integrazione Blockchain: Gli asset di gioco come le skin dei personaggi, le torri e le carte collezionabili sono tokenizzati, permettendo ai giocatori di scambiarli, venderli o utilizzarli su diverse piattaforme all'interno dell'ecosistema WAGMI. * Accessibilità Multipiattaforma: Progettato per dispositivi mobili, WAGMI Defense garantisce l'accessibilità globale mantenendo un gameplay di alta qualità.

Narrazione e Costruzione dell'Universo

Oltre al gameplay, WAGMI Games pone l'accento su un ricco contesto narrativo. L'universo di WAGMI è costruito su una base transmediale, con piani di espansione in fumetti, serie animate e altre forme di narrazione. Questo approccio non solo arricchisce l'esperienza del giocatore, ma offre anche molteplici punti di ingresso per il coinvolgimento del pubblico, garantendo un'attrattiva più ampia attraverso diversi canali mediatici.

Comunità ed Ecosistema

WAGMI Games pone un'attenzione significativa sulla crescita guidata dalla comunità. I giocatori sono incoraggiati a partecipare a clan, gilde e giochi cooperativi, favorendo la collaborazione e la competizione. Eventi regolari, tornei e ricompense garantiscono un coinvolgimento continuo.

Conclusione

WAGMI Games rappresenta un audace passo avanti nell'integrazione del gaming, della narrazione e della tecnologia blockchain. Attraverso un gameplay innovativo, un universo narrativo avvincente e un focus sull'impegno della comunità, il progetto è posizionato per ridefinire il funzionamento degli ecosistemi di intrattenimento nell'era del Web3.

Che cos'è WAGMI Games?

WAGMI Games è una società di intrattenimento Web3 che sta rivoluzionando il panorama del gaming fondendo il gioco tradizionale con la tecnologia blockchain. Al centro di questo ecosistema innovativo c'è "WAGMI Defense", un gioco per dispositivi mobili che combina strategia, auto-battler e collezione di carte, integrando NFT e previsto per il lancio globale il 12 dicembre 2024. Questo gioco incarna la visione dell'azienda di unire i vantaggi del Web3 con le esperienze di gioco convenzionali. L'universo di WAGMI Games si estende oltre il semplice gaming. Comprende un ricco intreccio di anime, fumetti, cosplay e collezionabili, creando un mondo vibrante e immersivo per la sua comunità. Il token utility $WAGMIGAMES è centrale in questo ecosistema, facilitando transazioni e interazioni su varie piattaforme, incluso il gioco di punta, WAGMI Defense. I giocatori possono acquistare NFT all'interno del gioco utilizzando sia valuta fiat che criptovalute, semplificando la transizione per i giocatori tradizionali nel mondo delle criptovalute. Talenti di punta dell'industria, come Esteban Gil di Respawn e Brent Pease di Electronic Arts, si sono uniti a WAGMI Games, sottolineando l'impegno dell'azienda per la qualità e l'innovazione. L'universo di WAGMI Games è ulteriormente arricchito da personaggi originali e una narrazione avvincente, con piani per un Universo Cinematografico comprendente serie TV, film e anime che esplorano la guerra tra umani e alieni per l'elemento centrale della Terra, il NiFe. WAGMI Games promuove una forte comunità in cui i giocatori possono partecipare a battaglie amichevoli, tornei competitivi e scambi di collezionabili. Questo ecosistema offre ai giocatori la proprietà di oggetti di gioco, potenziali ricompense attraverso battaglie basate sulle abilità e la possibilità di potenziare, prestare e vendere risorse di gioco.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di WAGMI Games?

WAGMI Games, rappresentato dal token WAGMIGAMES, è un franchising di giochi mobili che colma il divario tra il gaming tradizionale e il Web3. Questo approccio innovativo consente ai giocatori di acquistare NFT di gioco utilizzando valuta fiat o criptovaluta, rendendolo accessibile sia ai gamer tradizionali che a quelli di criptovalute. Il gioco di punta, WAGMI Defense, previsto per il lancio su iOS e Android, esemplifica questa fusione offrendo un'esperienza utente senza soluzione di continuità per l'acquisto e il trading di NFT. Le applicazioni nel mondo reale di WAGMI Games si estendono oltre il semplice gaming. Una significativa applicazione è favorire l'adozione di massa della tecnologia Web3. Integrando elementi blockchain in un ambiente di gioco familiare, WAGMI Games introduce un pubblico più ampio ai benefici della tecnologia decentralizzata. Questo include la proprietà di beni di gioco, che possono essere potenziati, prestati o venduti, offrendo ai giocatori un valore tangibile per i loro oggetti digitali. Un'altra applicazione chiave è la creazione di una comunità vivace e inclusiva. L'ecosistema di WAGMI Games è progettato per riunire i giocatori attraverso battaglie amichevoli, tornei competitivi e la compravendita di collezionabili. Questo forte aspetto comunitario è cruciale per il successo di qualsiasi progetto di criptovaluta, poiché costruisce una base di utenti dedicata che supporta e promuove l'ecosistema. WAGMI Games mira anche a espandersi in altre forme di intrattenimento, come serie TV e fumetti. L'universo creato da WAGMI Games include personaggi originali e una trama avvincente, esplorata nei fumetti basati sul romanzo "NiFe Wars: We're All Gonna Make It." La visione a lungo termine include lo sviluppo di un Universo Cinematografico con serie TV, film e anime, immergendo ulteriormente i giocatori nel mondo di WAGMI Games. Il token utilità $WAGMIGAMES gioca un ruolo centrale in questo ecosistema. Viene utilizzato per acquistare oggetti unici e ottenere privilegi speciali di membership all'interno del gioco. Questa tokenizzazione non solo migliora l'esperienza di gioco, ma crea anche un'economia vivace in cui i giocatori possono guadagnare e spendere token all'interno dell'universo di WAGMI Games. Assumendo talenti di alto livello nell'industria del gaming, come Esteban Gil e Brent Pease, WAGMI Games garantisce che i suoi prodotti siano di alta qualità e attraggano un ampio pubblico. Questa mossa strategica aiuta a solidificare la sua posizione nel mercato e ad attrarre una nuova generazione di giocatori in cerca di esperienze coinvolgenti e gratificanti. In sostanza, WAGMI Games non è solo una piattaforma di gioco, ma un ecosistema di intrattenimento completo che sfrutta la tecnologia blockchain per offrire esperienze uniche e un valore reale ai suoi utenti.

Quali sono stati gli eventi chiave per WAGMI Games?

WAGMI Games, un franchising di giochi per dispositivi mobili, ha compiuto significativi progressi nell'integrazione della tecnologia Web3 con il gaming tradizionale. Il token utility della compagnia, WAGMIGAMES, è centrale nel suo ecosistema, in particolare nel suo gioco di punta, WAGMI Defense. Questo gioco è noto per permettere ai giocatori di acquistare NFT in-game utilizzando sia valuta fiat che criptovaluta, facilitando una transizione più agevole per i giocatori tradizionali verso lo spazio crittografico. Nel secondo trimestre del 2023, WAGMI Defense era pronto per essere lanciato sugli store di applicazioni iOS e Android, segnando un traguardo significativo. Questo gioco è uno dei primi a fondere i benefici del Web3 con gli elementi del gaming tradizionale, offrendo ai giocatori la proprietà di oggetti di gioco e potenziali ricompense attraverso battaglie basate sulle abilità e tornei. Il gioco presenta anche personaggi originali e storie, contribuendo a creare un universo ricco e coinvolgente. L'azienda si è inoltre concentrata sulla costruzione di un team forte, assumendo veterani del settore come Esteban Gil, ex Senior Product Manager per Respawn, e Brent Pease, ex Direttore delle Operazioni presso Electronic Arts. Questa mossa strategica mira a sfruttare la loro esperienza per migliorare l'esperienza di gioco e consolidare la posizione di WAGMI Games sul mercato. Il coinvolgimento della comunità è un altro pilastro della strategia di WAGMI Games. L'azienda ha partecipato a varie conferenze di criptovalute e blockchain, promuovendo la sua piattaforma e interagendo con la comunità. Questa partecipazione attiva aiuta a costruire una comunità robusta di giocatori che possono prendere parte a battaglie amichevoli, tornei competitivi e scambiare collezionabili. Oltre al gaming, WAGMI Games è entrata anche in altre forme di media. L'azienda ha creato fumetti basati sul romanzo "NiFe Wars: We're All Gonna Make It", espandendo il suo universo oltre i soli giochi. La visione a lungo termine include la creazione di un Universo Cinematografico con serie TV, film e anime, esplorando la guerra tra umani e alieni per l'elemento fondamentale della Terra, NiFe. Un evento significativo nella timeline della compagnia è stato il rilascio della Closed Beta di WAGMI Defense su Google Play. Questo rilascio è stato un precursore di un lancio globale previsto per il 2024, indicando l'impegno dell'azienda a perfezionare il gioco basandosi sul feedback degli utenti prima di una distribuzione più ampia. La roadmap include anche piani per introdurre nuove modalità di gioco e funzionalità, garantendo un coinvolgimento continuo e innovazione. WAGMI Games è stata anche listata su BitMart, un importante scambio di criptovalute, aumentando ulteriormente la sua visibilità e accessibilità all'interno della comunità crittografica. Questa quotazione fa parte della strategia più ampia della compagnia di integrarsi più profondamente nell'ecosistema delle criptovalute, facilitando agli utenti l'acquisizione e l'uso dei token WAGMIGAMES. La roadmap dell'azienda delinea piani ambiziosi per espansioni future, inclusa l'introduzione di nuove modalità di gioco e funzionalità. Questi piani mirano a mantenere la comunità coinvolta e ad attrarre nuovi giocatori, garantendo la longevità e la rilevanza del gioco nel panorama dei giochi in rapida evoluzione. WAGMI Games ha con successo ritagliato una nicchia fondendo il gaming tradizionale con la tecnologia Web3, creando un'esperienza unica e immersiva per i giocatori. La focalizzazione della compagnia sul coinvolgimento della comunità, sulle assunzioni strategiche e sull'espansione in altre forme di media la posiziona bene per una futura crescita e innovazione.

Chi sono i fondatori di WAGMI Games?

WAGMI Games, nota per il suo approccio innovativo nella fusione tra Web3 e gaming tradizionale, è stata fondata da Ian Bentley, Luis Trujillo e Brent Pease. Ian Bentley apporta una vasta esperienza nel marketing digitale e nello sviluppo commerciale, svolgendo un ruolo fondamentale nella direzione strategica di WAGMI Games. Luis Trujillo, con una formazione nello sviluppo software e nella tecnologia blockchain, si concentra sugli aspetti tecnici e sull'integrazione della blockchain all'interno dell'ecosistema di gioco. Brent Pease, ex Direttore delle Operazioni presso Electronic Arts, sfrutta la sua vasta esperienza nell'industria del gaming per supervisionare le operazioni e garantire la perfetta esecuzione della visione dell'azienda.

WAGMI Games Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in WAGMI Games hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.