Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
UBXS Token Azione

UBXS Token

UBXS

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

UBXS Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
KCEXUBXS/USDT0,021.359,451.817,92169.519,680cex1,0007/07/2025, 18:03
GateUBXS/USDT0,0211,86351,3291.826,070,00cex33,0009/07/2025, 06:23
MEXCUBXS/USDT0,02926,28154,9234.239,400,00cex139,0009/07/2025, 06:18
LATOKENUBXS/USDT0,027,8776,5619.058,430cex1,0009/07/2025, 06:18
ProBit GlobalUBXS/USDT0,020027,000,00cex1,0009/07/2025, 06:15
1

UBXS Token FAQ

{ "q": "about", "a": "Il token utility UBXS creato da Bixos mira a connettere i mondi fisico e virtuale attraverso applicazioni innovative della tecnologia blockchain. Con una capitalizzazione di mercato di oltre 100 trilioni di dollari, il settore immobiliare rappresenta un'opportunità significativa per una possibile rivoluzione. Bixos cerca di integrare questo settore con soluzioni all'avanguardia in tokenomics e Web 3.0 per trasformare la proprietà e le transazioni immobiliari.\n\nMan mano che le piattaforme blockchain maturano, diventano sempre più capaci di collegarsi al mondo tangibile. Ciò consente agli asset del mondo reale di essere tokenizzati e scambiati digitalmente, sbloccando nuovi modelli di finanza e commercio.\n\nSfruttando questi avanzamenti tecnologici, Bixos e il loro team di sviluppo esperto stanno lavorando per realizzare un progetto visionario all'avanguardia delle tendenze attuali del settore e del panorama futuro. Collegando il settore immobiliare con le criptovalute tramite UBXS, intendono rivoluzionare i mercati immobiliari attraverso un'accessibilità, una liquidità e un'efficienza senza precedenti, grazie ai miglioramenti apportati dalle tecnologie del registro distribuito. Con il supporto di specialisti esperti di blockchain, Bixos è ben posizionata per aiutare a collegare i mondi fisico e digitale attraverso soluzioni distribuite innovative.", "rank": "0" }

Cos'è il Token UBXS?

UBXS Token (UBXS) è un token di utilità sviluppato da Bixos Inc., progettato per colmare il divario tra i mondi fisico e virtuale attraverso la tecnologia blockchain. Questo token mira a rivoluzionare l'industria immobiliare integrando NFT, Web 3.0, tecnologie blockchain e metaverso. Il settore immobiliare, con una capitalizzazione di mercato superiore ai $100 trilioni, offre un'enorme opportunità per la trasformazione digitale. Bixos sfrutta la capacità della blockchain di tokenizzare asset del mondo reale, permettendo loro di essere scambiati digitalmente. Questa trasformazione sblocca nuovi modelli finanziari e opportunità commerciali, rendendo la proprietà e le transazioni immobiliari più accessibili, liquide ed efficienti. Il token UBXS facilita queste transazioni, offrendo un'accessibilità e una liquidità senza precedenti nel mercato immobiliare. Il team di sviluppo di Bixos, composto da specialisti della blockchain, è all'avanguardia in questo progetto visionario. L'obiettivo è integrare soluzioni all'avanguardia in tokenomics e Web 3.0, trasformando il modo in cui gli immobili vengono gestiti e negoziati. UBXS può essere acquistato su vari exchange, tra cui KCEX, Bitget, MEXC, Gate.io, e ProBit Global. Collegando il settore immobiliare con le criptovalute, UBXS mira a produrre significativi guadagni di efficienza nel mercato immobiliare tramite tecnologie a registro distribuito. Questa integrazione non solo migliora la liquidità degli asset immobiliari, ma fornisce anche una connessione senza soluzione di continuità tra i mondi fisico e digitale.

Qual è la tecnologia dietro il token UBXS?

La tecnologia alla base di UBXS Token (UBXS) si basa sulla tecnologia blockchain, che funge da pilastro per l'integrazione delle transazioni immobiliari e della tokenizzazione. La blockchain, nella sua essenza, è un registro decentralizzato che registra le transazioni su più computer per garantire sicurezza e trasparenza. Questa natura decentralizzata è cruciale per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati, poiché alterare un singolo record richiederebbe la modifica dello stesso record su tutti i nodi della rete contemporaneamente, un'impresa che è computazionalmente impraticabile. Il Token UBXS sfrutta queste proprietà per creare un collegamento fluido tra il mondo fisico e quello virtuale. Il mercato immobiliare, con la sua vasta capitalizzazione di oltre 100 trilioni di dollari, rappresenta un terreno fertile per una rivoluzione attraverso la tecnologia blockchain. Tokenizzando gli asset immobiliari, UBXS consente a questi asset tradizionalmente illiquidi di essere scambiati più liberamente, migliorando la liquidità e l'accessibilità. Questo è realizzato tramite smart contract, che sono contratti auto-esecutivi con le condizioni dell'accordo scritte direttamente nel codice. Questi smart contract automatizzano e fanno rispettare i processi di transazione, riducendo la necessità di intermediari e aumentando così l'efficienza. La piattaforma blockchain che supporta UBXS utilizza anche tecniche crittografiche avanzate per proteggere le transazioni e i dati degli utenti. Ogni transazione è criptata e collegata alla precedente, formando una catena di blocchi che è immutabile e trasparente. Ciò garantisce che tutte le transazioni siano verificabili e tracciabili, essenziale per mantenere la fiducia nel sistema. Inoltre, i meccanismi di consenso utilizzati nella blockchain, come il Proof of Stake (PoS) o il Proof of Work (PoW), garantiscono che tutti i partecipanti siano d'accordo sullo stato del registro, prevenendo il doppio spendere e altre attività fraudolente. Oltre a questi aspetti fondamentali, il Token UBXS beneficia degli ampi avanzamenti nelle tecnologie del Web 3.0. Il Web 3.0, spesso definito il web decentralizzato, mira a creare un internet più incentrato sull'utente sfruttando la blockchain e altre tecnologie decentralizzate. Questo include l'uso di piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi), che consentono servizi finanziari senza banche tradizionali, e token non fungibili (NFT), che rappresentano la proprietà di asset digitali o fisici unici. Integrando queste tecnologie, UBXS può offrire soluzioni innovative per la proprietà e le transazioni di immobili, rendendole più trasparenti, efficienti e accessibili. Il team di sviluppo dietro UBXS è composto da specialisti in blockchain che sono all'avanguardia di questi avanzamenti tecnologici. La loro competenza assicura che la piattaforma rimanga sicura, scalabile e adattabile a innovazioni future. Questo è particolarmente importante poiché l'ecosistema blockchain continua a evolversi, con nuovi protocolli e standard che emergono per affrontare le limitazioni esistenti e sbloccare nuove possibilità. Inoltre, l'uso della tecnologia del registro distribuito (DLT) in UBXS Token consente la creazione di un sistema finanziario più inclusivo. Consentendo la proprietà frazionata degli immobili, individui che in precedenza non potevano permettersi di investire in proprietà possono ora partecipare al mercato. Questa democratizzazione dell'investimento immobiliare è un passo significativo verso l'inclusione finanziaria, offrendo a più persone l'opportunità di costruire ricchezza attraverso la proprietà immobiliare. L'integrazione del Token UBXS con il settore immobiliare apre anche nuove strade per prodotti e servizi finanziari. Ad esempio, gli immobili tokenizzati possono essere utilizzati come garanzia per prestiti, consentendo opzioni di finanziamento più flessibili e accessibili. Inoltre, la trasparenza e la tracciabilità delle transazioni blockchain possono semplificare la conformità normativa, riducendo l'onere sia per gli investitori che per i regolatori. Sfruttando il potere della tecnologia blockchain, UBXS Token mira a trasformare il mercato immobiliare, rendendolo più efficiente, trasparente e accessibile. La combinazione di registri decentralizzati, smart contract e tecnologie Web 3.0 crea una piattaforma robusta che colma il divario tra i mondi fisico e digitale, offrendo opportunità senza precedenti per l'innovazione e la crescita nel settore immobiliare.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale del UBXS Token?

Il Token UBXS (UBXS) è progettato per colmare il divario tra i mondi fisico e digitale, concentrandosi in particolare sul mercato immobiliare. Sfruttando la tecnologia blockchain, UBXS consente la tokenizzazione e il commercio di asset reali, rendendo la proprietà immobiliare più accessibile ed efficiente. Questo processo di tokenizzazione permette la proprietà frazionata, in cui gli individui possono possedere una parte di una proprietà, abbassando così la barriera d'ingresso per gli investimenti immobiliari. Una delle applicazioni di spicco di UBXS è il suo potenziale per sconvolgere il tradizionale mercato immobiliare. Con una capitalizzazione di mercato di oltre 100 trilioni di dollari, l'immobiliare è un settore significativo maturo per l'innovazione. UBXS mira a integrare soluzioni blockchain per migliorare la trasparenza, ridurre i costi di transazione e aumentare la liquidità nelle transazioni immobiliari. Questo può trasformare il modo in cui le proprietà vengono acquistate, vendute e gestite, offrendo un processo più snello ed efficiente. UBXS svolge anche un ruolo nei campi emergenti degli NFT, Web 3.0 e tecnologie del metaverso. Consentendo la tokenizzazione di asset reali, UBXS può essere utilizzato per creare e scambiare rappresentazioni digitali di proprietà fisiche all'interno di ambienti virtuali. Ciò apre nuove possibilità per il settore immobiliare virtuale, dove gli utenti possono comprare, vendere e sviluppare proprietà nel metaverso, fondendo i confini tra proprietà fisica e digitale. Inoltre, UBXS offre benefici pratici come sconti su elementi di pagamento e un maggiore coinvolgimento della comunità tramite eventi di burn token. Questi eventi aiutano a gestire l'offerta del token, potenzialmente aumentando il suo valore e incentivando la partecipazione all'interno dell'ecosistema. L'integrazione di UBXS nel settore immobiliare facilita anche transazioni più sicure e trasparenti. Il registro immutabile della blockchain garantisce che tutte le transazioni immobiliari siano registrate e verificabili, riducendo il rischio di frodi e aumentando la fiducia tra le parti coinvolte. Collegando il settore immobiliare con le criptovalute, UBXS punta a rivoluzionare i mercati immobiliari, fornendo un'accessibilità senza precedenti, maggiore liquidità e guadagni in efficienza. Questo approccio innovativo posiziona UBXS come un attore chiave nel futuro panorama della gestione immobiliare e degli asset digitali.

Quali sono stati gli eventi chiave per UBXS Token?

UBXS Token, creato da Bixos, è concepito per colmare il divario tra il settore immobiliare e le criptovalute, sfruttando la tecnologia blockchain per rivoluzionare la proprietà e le transazioni immobiliari. Il percorso di UBXS Token è iniziato con il suo rilascio sul mercato da parte di Bixos Inc., segnando un passo significativo nell'integrazione del settore immobiliare con le innovazioni blockchain. Uno dei momenti cruciali per UBXS è stato il suo inserimento su Gate.io, un importante exchange di criptovalute. Questa quotazione ha fornito maggiore visibilità e accessibilità a potenziali investitori e utenti, migliorando la liquidità e la presenza sul mercato del token. La disponibilità di UBXS su vari exchange ha ulteriormente consolidato la sua posizione nell'ecosistema delle criptovalute. UBXS funziona come un token di utilità, facilitando le transazioni e le interazioni all'interno della piattaforma Bixos. Questa piattaforma mira a tokenizzare asset del mondo reale, in particolare immobili, consentendo la proprietà e lo scambio digitali. In questo modo, Bixos cerca di sbloccare nuovi modelli finanziari e opportunità commerciali, rendendo le transazioni immobiliari più accessibili, liquide ed efficienti. La quantità circolante di UBXS ammonta a 57.155.070 token, una metrica cruciale per comprendere le dinamiche di mercato e il potenziale impatto. Questa cifra è essenziale per i soggetti interessati per valutare la distribuzione e la disponibilità del token nel mercato. La visione di Bixos per UBXS va oltre la semplice tokenizzazione. L'azienda punta a integrare soluzioni all'avanguardia nella tokenomica e nel Web 3.0, posizionandosi all'avanguardia delle tendenze del settore. Questo approccio strategico è supportato da un team di specialisti di blockchain esperti, garantendo che il progetto rimanga innovativo e orientato al futuro. Con la maturazione delle piattaforme blockchain, la capacità di collegare token digitali ad asset del mondo reale diventa sempre più realizzabile. UBXS sfrutta questi avanzamenti per offrire un'accessibilità e un'efficienza senza precedenti nei mercati immobiliari. Questa integrazione tra mondi fisici e digitali attraverso le tecnologie di ledger distribuito rappresenta un significativo progresso in come vengono condotte le transazioni immobiliari. In sintesi, gli eventi chiave di UBXS Token includono il suo rilascio sul mercato da parte di Bixos Inc., la sua quotazione su Gate.io e altri exchange, e il suo ruolo di token di utilità all'interno della piattaforma Bixos. Questi traguardi evidenziano il potenziale del token di trasformare il settore immobiliare attraverso la tecnologia blockchain.

Chi sono i fondatori di UBXS Token?

UBXS Token (UBXS) è un token utility sviluppato da Bixos Inc., un'azienda dedicata a colmare il divario tra i mondi fisico e virtuale attraverso la tecnologia blockchain. Il fondatore principale di UBXS Token è Mikail Emre Çalışkan, che, insieme a un team di esperti, ha svolto un ruolo fondamentale nella sua creazione. Bixos si propone di rivoluzionare il settore immobiliare integrandolo con tokenomics avanzati e soluzioni Web 3.0. Questa iniziativa mira a trasformare la proprietà e le transazioni immobiliari, sfruttando la blockchain per migliorare l'accessibilità, la liquidità e l'efficienza nel mercato immobiliare.

UBXS Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in UBXS Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.