Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Sovryn Azione

Sovryn

SOV

Quotazione

0,14
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Sovryn Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCSOV/USDT0,14873,2199,59100.526,130,00cex180,0009/07/2025, 06:18
LATOKENSOV/USDT0,14821,56802,5119.797,070,03cex88,0009/07/2025, 06:18
GateSOV/USDT0,142.707,643.347,5610.861,710,00cex278,0009/07/2025, 06:23
CoinExSOV/USDT0,14108,017,932.720,990,00cex53,0009/07/2025, 06:23
Gate.ioSOV/BTC0,260000cex1,0008/04/2025, 06:32
1

Sovryn FAQ

{ "q": "about", "a": "Sovryn è un sistema basato su smart contract non-custodiale e senza permessi per il prestito, il prestito e il trading con margine di Bitcoin. Sovryn, una piattaforma DeFi per i sostenitori di Bitcoin, è attiva sulla mainnet RSK da circa sei mesi, consentendo agli utenti di scambiare Bitcoin in modo nativo e senza permessi su un'applicazione decentralizzata. Senza dover fare affidamento su un'entità centralizzata o acquistare una altcoin, puoi finalmente scambiare Bitcoin e alimentare il sistema con Bitcoin. #QuestoÈComeFacciamoSovryn\n\nversione aggiornata: tutte le informazioni aggiornate su Sovryn possono essere trovate su Eulerpool.", "rank": "0" }

Cos'è Sovryn?

Sovryn (SOV) si distingue come una piattaforma decentralizzata di trading e prestiti specificamente progettata per Bitcoin. A differenza di molte altre piattaforme, Sovryn opera sulla rete RSK, sfruttando la sicurezza di Bitcoin offrendo al contempo funzionalità di finanza decentralizzata (DeFi). Questo sistema non-custodiale e senza permessi consente agli utenti di scambiare, prestare e prendere in prestito Bitcoin senza fare affidamento su entità centralizzate o convertire in altcoin. La piattaforma si integra perfettamente con i portafogli più popolari, consentendo agli utenti di connettersi e depositare fondi con facilità. Il sistema Bitocracy di Sovryn consente agli utenti di guadagnare ricompense e partecipare al governo della piattaforma facendo staking dei propri token SOV. Questo modello di governance decentralizzato permette ai detentori di token di votare sulle decisioni chiave, garantendo che la voce della comunità plasmi il futuro della piattaforma. Sovryn introduce anche un livello di sicurezza unico attraverso i suoi Guardiani nominati. Questi Guardiani sono incaricati di proteggere la piattaforma da proposte malevole, aggiungendo un ulteriore strato di fiducia e affidabilità. L'attenzione della piattaforma sulle funzionalità DeFi a misura d'utente si estende alla fornitura di opportunità di reddito passivo, rendendola accessibile sia per i principianti che per gli utenti esperti. Operando sulla mainnet RSK, Sovryn è attiva da circa sei mesi, offrendo un ambiente solido per il trading a margine di Bitcoin. Ciò consente agli utenti di scambiare Bitcoin in modo nativo e senza permessi, mantenendo il nucleo etico della decentralizzazione.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Sovryn?

Sovryn è una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) appositamente progettata per gli utenti di Bitcoin, sfruttando la sidechain Rootstock (RSK). Consente agli utenti di svolgere varie attività finanziarie senza fare affidamento su entità centralizzate. Una delle sue applicazioni principali è l'abilitazione del prestito e del deposito di Bitcoin. Gli utenti possono prestare i loro Bitcoin per guadagnare interessi o prendere in prestito contro le loro riserve di Bitcoin, offrendo liquidità e flessibilità. Un'altra applicazione significativa è il trading con margine. Sovryn offre una piattaforma in cui gli utenti possono scambiare Bitcoin con leva finanziaria, consentendo potenzialmente rendimenti più elevati sugli investimenti. Ciò avviene in modo non-custodial, il che significa che gli utenti mantengono il controllo dei loro beni durante tutto il processo. Sovryn supporta anche lo staking, dove gli utenti possono mettere in staking i loro token SOV per guadagnare ricompense. Questo processo comporta il blocco dei token per supportare la sicurezza e le operazioni della rete e, in cambio, gli utenti ricevono una quota del fatturato della piattaforma. Inoltre, i pool Automated Market Maker (AMM) di Sovryn consentono agli utenti di depositare asset e guadagnare un tasso percentuale annuo (APR) fornendo liquidità al mercato. La governance della piattaforma è un altro aspetto cruciale. Attraverso Bitocracy, i detentori di token SOV possono votare su decisioni chiave che influenzano la piattaforma. Questo modello di governance decentralizzata garantisce che la comunità abbia voce in capitolo nello sviluppo e nella direzione futura della piattaforma. Lo yield farming è un'altra applicazione in cui gli utenti possono guadagnare ricompense partecipando a pool di liquidità. Fornendo liquidità, gli utenti possono guadagnare token aggiuntivi, aumentando il loro rendimento complessivo. Sovryn facilita anche l'integrazione di asset e token reali nella rete Bitcoin, ampliando la gamma di asset che possono essere scambiati e utilizzati all'interno dell'ecosistema. L'applicazione decentralizzata (DApp) di Sovryn funge da hub per queste attività, offrendo un'interfaccia user-friendly per il trading, il prestito, il deposito e lo staking. Questa DApp garantisce che tutte le transazioni siano trasparenti e sicure, sfruttando la tecnologia blockchain sottostante. In sintesi, le applicazioni reali di Sovryn si estendono a prestiti, depositi, trading, staking, yield farming e governance decentralizzata, il tutto incentrato sul Bitcoin e il suo ecosistema.

Quali sono stati gli eventi chiave per Sovryn?

Sovryn è un sistema basato su smart contract, non-custodiale e senza permessi, progettato per il prestito, il prestito e il trading a margine di Bitcoin. Come piattaforma DeFi per Bitcoiners, Sovryn è attiva sulla mainnet di RSK, consentendo agli utenti di scambiare Bitcoin in maniera nativa e senza permessi su un'applicazione decentralizzata. Uno dei passi fondamentali per Sovryn è stata la creazione dei Sovryn Guardians e dei Sovryn Voters. Queste entità svolgono un ruolo cruciale nella governance della piattaforma, garantendo che le decisioni vengano prese in modo decentralizzato e democratico. I Sovryn Guardians sono responsabili della protezione del protocollo, mentre i Sovryn Voters partecipano al processo decisionale, influenzando la direzione futura della piattaforma. L’implementazione del contratto di Staking di Sovryn ha segnato un altro evento fondamentale. Questo contratto permette agli utenti di mettere in staking i loro token SOV, mettendoli a garanzia della rete e guadagnando ricompense. Lo staking è un aspetto fondamentale di molti progetti blockchain e, per Sovryn, aumenta la sicurezza e la stabilità della piattaforma, incentivando al contempo la partecipazione degli utenti. Il lancio della piattaforma Bitocracy è stato un altro evento storico. Bitocracy è la piattaforma di governance di Sovryn, dove i detentori di SOV possono proporre e votare modifiche al protocollo. Questo modello di governance decentralizzata assicura che la comunità abbia un'influenza diretta sull'evoluzione della piattaforma, in linea con i principi fondamentali della decentralizzazione e dello sviluppo guidato dalla comunità. Sovryn è stata anche attiva nello sviluppo e nel miglioramento della sua piattaforma, con diversi aggiornamenti e fork del repository Sovryn-frontend su GitHub. Questi aggiornamenti sono cruciali per mantenere la funzionalità, la sicurezza e l'esperienza utente della piattaforma. Gli sforzi di sviluppo continui riflettono l'impegno di Sovryn nel fornire una piattaforma DeFi robusta e affidabile per i suoi utenti. La partecipazione a vari eventi e conferenze legate alle criptovalute è stata un altro aspetto chiave del percorso di Sovryn. Questi eventi offrono opportunità al team di mostrare la loro piattaforma, interagire con la comunità e rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi nel campo della blockchain e delle criptovalute. La presenza di Sovryn sulla mainnet di RSK è stata un fattore significativo nella sua capacità di offrire servizi di trading e finanziari decentralizzati per Bitcoin. Sfruttando la sicurezza e la stabilità della rete Bitcoin, Sovryn fornisce una proposta di valore unica ai suoi utenti, permettendo loro di scambiare e gestire le loro riserve di Bitcoin senza fare affidamento su entità centralizzate o altcoin. La piattaforma Sovryn ha anche visto diversi aggiornamenti e miglioramenti nel tempo, migliorando la sua funzionalità e l'esperienza dell'utente. Questi aggiornamenti sono documentati nel repository Sovryn-frontend su GitHub, dimostrando gli sforzi continui per perfezionare e ottimizzare la piattaforma. Nel complesso, il percorso di Sovryn è stato caratterizzato da tappe significative che hanno plasmato il suo sviluppo e la sua crescita. Dalla creazione di strutture di governance all'implementazione di contratti di staking e al lancio della piattaforma Bitocracy, ogni evento ha contribuito a costruire un ecosistema finanziario decentralizzato e senza permessi per Bitcoin.

Chi sono i fondatori di Sovryn?

Sovryn (SOV) è un sistema basato su smart contract non-custodiale e senza permessi per il prestito, il prestito concesso e il trading con margine di Bitcoin. I fondatori di Sovryn sono il team DistributedCollective, con contributi significativi da parte di Edan Yago, neuroscienziato e imprenditore. Yago è anche il CEO e Fondatore di Epiphyte, un'azienda che aiuta le banche a integrarsi con le valute digitali, ed è il fondatore di CementDAO, uno strumento decentralizzato per l'interoperabilità degli stablecoin. Sovryn è operativo sulla mainnet RSK da circa sei mesi, permettendo agli utenti di scambiare Bitcoin in modo nativo e senza permessi su un'applicazione decentralizzata.

Sovryn Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Sovryn hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.