Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
SpaceN Azione

SpaceN

SN

Quotazione

1,57
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

SpaceN Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateSN/USDT1,952.002,042.077,3595.537,470,00cex215,0009/07/2025, 06:23
1

SpaceN FAQ

{ "q": "about", "a": "SpaceN è uno strumento di gestione degli investimenti in NFT \"all-in-one\". SpaceN calcolerà automaticamente le informazioni sul reddito degli investimenti degli utenti che acquistano e vendono NFT, consentendo agli utenti di comprendere tempestivamente le variazioni dei loro asset in NFT. SpaceN riunirà le informazioni di base e le dinamiche dei progetti NFT per facilitare l'ottenimento, da parte degli utenti, di informazioni preziose sui progetti NFT in un unico luogo. SpaceN raccomanderà circoli sociali corrispondenti basati sulle detenzioni di NFT, in modo che gli utenti possano trovare detentori di NFT o trader di NFT con interessi simili. SpaceN diventerà una piattaforma per gli utenti per costruire DAO auto-organizzati, consentendo loro di creare i propri DAO e vendere i propri NFT.", "rank": "0" }

Cos'è SpaceN?

SpaceN (SN) si presenta come uno strumento completo per la gestione di NFT e una piattaforma sociale, progettata per offrire un approccio olistico agli investimenti in NFT e alla costruzione della comunità. Fornisce agli utenti approfondimenti dettagliati sulle collezioni di NFT, consentendo loro di monitorare il reddito degli investimenti derivanti dall'acquisto e dalla vendita di NFT. Questa piattaforma aggrega informazioni essenziali e aggiornamenti sui progetti, facilitando l'accesso degli utenti ai dati preziosi dei progetti NFT in un unico luogo. Il token di governance, SN, svolge un ruolo cruciale nella governance della comunità e nelle altre utilità del token, garantendo che gli utenti abbiano voce in capitolo nello sviluppo della piattaforma. SpaceN facilita anche la creazione di organizzazioni autonome decentralizzate (DAO), permettendo agli utenti di creare e gestire i propri DAO e vendere i loro NFT. Questa funzionalità favorisce un senso di comunità e collaborazione tra gli appassionati di NFT. Il sistema di raccomandazione di SpaceN suggerisce club di NFT e circoli sociali rilevanti in base ai possedimenti di NFT degli utenti, aiutandoli a connettersi con persone affini. Questo aspetto sociale migliora l'esperienza utente creando una rete di trader e detentori di NFT che possono condividere approfondimenti e strategie. Il rispetto rigoroso delle leggi e dei regolamenti applicabili è una pietra miliare delle operazioni di SpaceN, anche se ciò significa che non può fornire servizi agli utenti in alcuni paesi. L'impegno della piattaforma per l'adesione legale garantisce un ambiente sicuro e affidabile per i suoi utenti.

Qual è la tecnologia dietro SpaceN?

La tecnologia dietro SpaceN (SN) è una fusione affascinante di innovazione blockchain e avanzamenti aerospaziali. Al suo cuore, SpaceN funziona come uno strumento di gestione NFT tutto-in-uno e uno spazio sociale, permettendo agli utenti di gestire senza problemi i loro investimenti in NFT. Questa piattaforma traccia e riporta automaticamente il reddito generato dall'acquisto e dalla vendita di NFT, fornendo agli utenti aggiornamenti in tempo reale sui cambiamenti dei propri asset. Inoltre, aggrega informazioni essenziali e aggiornamenti sui progetti NFT, facilitando l'accesso degli utenti a dati preziosi in un unico luogo. La tecnologia blockchain di SpaceN è progettata per creare un nuovo ecosistema che collega aziende, sviluppatori e consumatori con la tecnologia aerospaziale. Questa integrazione non è solo teorica; ha applicazioni pratiche. Ad esempio, J.P. Morgan ha già eseguito transazioni blockchain tra satelliti, dimostrando il potenziale per scambi sicuri di criptovaluta nello spazio. L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) sta anche esplorando come la blockchain possa adattarsi allo Spazio 4.0, indicando un crescente interesse per l'intersezione delle tecnologie spaziali e blockchain. Una delle caratteristiche principali di SpaceN è la sua capacità di consigliare cerchi sociali basati sui possedimenti NFT degli utenti. Questo permette agli utenti di connettersi con detentori e trader di NFT affini, promuovendo una comunità di appassionati e investitori. Inoltre, SpaceN fornisce una piattaforma per gli utenti per costruire Organizzazioni Autonome Decentralizzate (DAO) auto-organizzate. Queste DAO consentono agli utenti di creare i propri NFT e gestire i propri progetti in maniera indipendente, offrendo un alto grado di autonomia e flessibilità. La blockchain su cui opera SpaceN utilizza tecniche crittografiche avanzate per garantire la sicurezza e prevenire attacchi da parte di attori malevoli. Utilizzando un registro decentralizzato, la blockchain rende estremamente difficile per qualsiasi singola entità alterare i record delle transazioni. Questa natura decentralizzata è cruciale per mantenere l'integrità e l'affidabilità del sistema. Inoltre, l'uso di contratti intelligenti automatizza vari processi, riducendo il rischio di errori umani e migliorando l'efficienza complessiva. SpaceN sta anche esplorando il potenziale dell'uso dello spazio per proteggere le blockchain e trasmettere informazioni blockchain. Questo approccio innovativo potrebbe rivoluzionare il modo in cui i dati sono trasmessi e protetti, sfruttando le proprietà uniche dello spazio per migliorare la tecnologia blockchain. SpaceChain, ad esempio, offre soluzioni personalizzate per aziende che desiderano integrare la tecnologia spaziale con il fintech, evidenziando la crescente sinergia tra questi due campi. Il ruolo della blockchain nell'aerospazio è visto come una svolta paragonabile alle rivoluzioni industriali e di internet. Combinando la blockchain con la tecnologia spaziale, SpaceN mira a creare un ecosistema robusto e sicuro che possa supportare una vasta gamma di applicazioni, dalle transazioni finanziarie sicure ai sistemi avanzati di gestione dei dati. Questa integrazione apre nuove possibilità di innovazione e crescita, rendendo SpaceN una forza pionieristica nei settori della blockchain e dell'aerospazio. Per ulteriori informazioni su SpaceN, i dati relativi al prezzo e al mercato sono disponibili su Eulerpool.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di SpaceN?

SpaceN (SN) è una criptovaluta innovativa con una varietà di applicazioni nel mondo reale, principalmente focalizzate sull'ecosistema NFT (Non-Fungible Token). Come strumento di gestione degli investimenti all-in-one per NFT, SpaceN offre diverse funzionalità adatte sia a utenti principianti che esperti nel campo degli NFT. Una delle principali applicazioni di SpaceN è la gestione degli NFT. Il sistema traccia e calcola automaticamente il reddito da investimenti derivante dall'acquisto e dalla vendita di NFT, consentendo agli utenti di monitorare in tempo reale le variazioni dei propri asset NFT. Questa funzionalità è particolarmente utile per coloro che commerciano attivamente in NFT e necessitano di prestare molta attenzione alle prestazioni del proprio portafoglio. SpaceN funge anche da spazio sociale per gli NFT, raccomandando cerchie sociali basate sulle detenzioni di NFT degli utenti. Ciò permette agli utenti di connettersi con titolari o trader di NFT con interessi simili, favorendo una comunità in cui condividere intuizioni, discutere tendenze, e collaborare su progetti. La capacità della piattaforma di raccomandare club NFT in base agli interessi individuali arricchisce ulteriormente questo aspetto sociale, facilitando la ricerca e l'adesione a gruppi che corrispondono alle proprie preferenze. Un'altra applicazione significativa è la facilitazione della costruzione di Organizzazioni Autonome Decentralizzate (DAO). SpaceN fornisce strumenti per consentire agli utenti di creare e gestire i propri DAO, permettendo loro di organizzare e governare efficacemente le loro comunità. Questo è particolarmente vantaggioso per gruppi che cercano di unire risorse, prendere decisioni collettive e lanciare propri progetti NFT. Oltre a queste funzionalità principali, SpaceN ha potenziali applicazioni in vari settori come meteorologia, navigazione, sanità ed esplorazione spaziale. Le capacità della piattaforma potrebbero estendersi al turismo spaziale, alla generazione di energia e allo sviluppo di risorse, indicando un vasto potenziale di crescita e sviluppo futuro. L'approccio globale di SpaceN alla gestione degli investimenti in NFT, alla costruzione di comunità e alla creazione di DAO la posiziona come uno strumento versatile nel panorama in evoluzione degli asset digitali.

Quali eventi chiave ci sono stati per SpaceN?

SpaceN, uno strumento innovativo per la gestione degli investimenti NFT, ha compiuto progressi significativi nel settore delle criptovalute. La piattaforma è progettata per tracciare e segnalare automaticamente il reddito degli investimenti derivanti dalle transazioni NFT degli utenti, fornendo una panoramica completa delle variazioni dei loro asset NFT. SpaceN aggrega anche informazioni essenziali e aggiornamenti su vari progetti NFT, consentendo agli utenti di accedere a preziosi approfondimenti in un unico luogo. Inoltre, raccomanda cerchie sociali basate sulle partecipazioni NFT, permettendo agli utenti di connettersi con appassionati e trader NFT con mentalità affine. SpaceN facilita anche la creazione di DAO auto-organizzati, consentendo agli utenti di costruire e vendere i propri NFT. Uno dei momenti cruciali per SpaceN è stato il lancio del loro strumento di gestione NFT tutto-in-uno e dello spazio sociale NFT. Questo strumento non solo ha semplificato il processo di gestione degli investimenti NFT, ma ha anche promosso una comunità in cui gli utenti potevano condividere approfondimenti e strategie. L'introduzione di questo strumento ha segnato un avanzamento significativo nel modo in cui gli utenti interagiscono con e gestiscono i loro portafogli NFT. Successivamente, la pubblicazione del whitepaper di SpaceN ha fornito una roadmap dettagliata della visione, della tecnologia e dei piani futuri della piattaforma. Questo documento è stato cruciale per delineare gli obiettivi della piattaforma e le soluzioni innovative che intendeva portare nello spazio NFT. Il whitepaper ha servito come pezzo fondante, offrendo trasparenza e costruendo fiducia all'interno della comunità. Il lancio del token di governance, SN, è stato un altro traguardo importante. Questo token gioca un ruolo centrale nell'ecosistema SpaceN, permettendo agli utenti di partecipare alle decisioni di governance e influenzare lo sviluppo della piattaforma. L'introduzione di SN è stato un passo significativo verso la decentralizzazione della piattaforma e verso l'empowerment degli utenti. SpaceN è stata anche proattiva nella pianificazione degli sviluppi futuri. Nel 2022, la piattaforma ha delineato diversi progetti ambiziosi volti a migliorare l'esperienza utente ed espandere le sue funzionalità. Questi piani includevano l'integrazione di strumenti di analisi più avanzati, l'espansione delle funzionalità sociali e l'introduzione di nuovi modi per gli utenti di monetizzare le loro partecipazioni NFT. Al momento della scrittura, SpaceN continua a evolversi, con sviluppi e aggiornamenti continui volti a consolidare la sua posizione nei mercati NFT e delle criptovalute. L'impegno della piattaforma per l'innovazione e il potenziamento degli utenti rimane al centro della sua strategia di crescita.

Chi sono i fondatori di SpaceN?

SpaceN (SN) si presenta come uno strumento completo di gestione degli investimenti in NFT, progettato per ottimizzare il monitoraggio e l'analisi degli asset NFT. Nonostante il suo approccio innovativo, i fondatori di SpaceN rimangono sconosciuti. Questa mancanza di informazioni si estende a diverse fonti, inclusi siti estratti e ricerche su Google, che non forniscono risultati riguardo agli individui dietro il progetto. Di conseguenza, non sono disponibili informazioni sui background, i ruoli e le eventuali controversie relative ai fondatori. Questa anonimato lascia una lacuna nella comprensione delle influenze personali e delle visioni che guidano lo sviluppo di SpaceN.

SpaceN Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in SpaceN hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.