Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Bonfida Azione

Bonfida

FIDA

Quotazione

0,06
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Bonfida Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
EchobitFIDA/USDT0,0872.349,8417.758,705,66 Mio.0,54cex9,0009/07/2025, 06:21
BinanceFIDA/USDT0,08111.996,12129.716,911,68 Mio.0,01cex515,0009/07/2025, 06:23
MEXCFIDA/USDT0,08168.223,59181.274,441,01 Mio.0,04cex513,0009/07/2025, 06:18
BithumbFIDA/KRW0,08284.212,8682.248,061,01 Mio.0,19cex367,0009/07/2025, 06:20
XXKKFIDA/USDT0,08139.503,95179.664,71997.612,350,07cex99,0009/07/2025, 06:21
LBankFIDA/USDT0,08116.940,19152.166,17783.946,170,04cex448,0009/07/2025, 06:21
BitMartFIDA/USDT0,0832.652,4940.770,83734.647,130,04cex377,0009/07/2025, 06:21
CoinWFIDA/USDT0,082.928,811.602,24590.965,440,03cex207,0009/07/2025, 06:21
HotcoinFIDA/USDT0,081.985,813.623,27531.122,600,07cex134,0009/07/2025, 06:23
VOOX ExchangeFIDA/USDT0,0817.003,6915.716,88528.272,650,09cex83,0009/07/2025, 06:21
1
2
3
4
5
...
6

Bonfida FAQ

{ "q": "about", "a": "Bonfida è riconosciuta come il principale sviluppatore di infrastrutture su Solana. Questo riconoscimento è stato ottenuto grazie ai loro contributi all'ecosistema, offrendo servizi e prodotti che permettono all'intero ecosistema di prosperare.\n\nI loro contributi all'ecosistema includono: (1) la creazione di un nuovo motore Serum Core, l'Asset Agnostic Orderbook (AOB), (2) la semplificazione del modo in cui gli utenti effettuano transazioni con Solana Name Service e (3) il primo swap perpetuo su Solana, Audaces, per citarne alcuni. Come risultato di questi contributi, i loro sviluppatori sono altamente rispettati all'interno dell'ecosistema Solana.\n\nBonfida ha un obiettivo semplice ma realistico: fornire prodotti e servizi che miglioreranno la blockchain di Solana per tutti i suoi utenti.", "rank": "0" }

Come verrà utilizzato Bonfida?

Bonfida funge da piattaforma multifunzionale all'interno dell'ecosistema Solana, offrendo una gamma di servizi e prodotti progettati per migliorare l'esperienza degli utenti e il coinvolgimento degli sviluppatori con la tecnologia blockchain. Fondamentalmente, Bonfida facilita un servizio di denominazione decentralizzato, permettendo la creazione di identità sicure e pseudo-anonime. Questo servizio semplifica l'interazione con la blockchain di Solana, rendendola più accessibile e intuitiva. Oltre al servizio di denominazione, Bonfida offre un'ampia suite di strumenti e servizi. Tra questi vi è lo sviluppo del motore Serum Core, noto come Asset Agnostic Orderbook (AOB), che rappresenta un contributo significativo all'infrastruttura di trading su Solana. Questa innovazione permette meccanismi di trading più efficienti e flessibili, rispondendo a una vasta gamma di asset. Inoltre, Bonfida ha introdotto il primo swap perpetuo su Solana, offrendo agli utenti nuovi modi di interagire con gli strumenti finanziari sulla blockchain. Questo sviluppo non solo espande l'utilità di Solana, ma dimostra anche l'impegno di Bonfida nel migliorare le capacità dell'ecosistema. La piattaforma include anche Bonfida Bots, una funzionalità progettata per automatizzare e ottimizzare le strategie di trading. Questo strumento sfrutta la velocità e l'efficienza della blockchain di Solana per fornire agli utenti capacità di trading avanzate, arricchendo ulteriormente l'offerta dell'ecosistema. L'approccio di Bonfida è orientato alla comunità, concentrandosi sulla fornitura di prodotti e servizi che rispondano alle esigenze e preferenze degli utenti. Continuando a evolversi e a introdurre nuove innovazioni, Bonfida mira a contribuire alla crescita e sviluppo della blockchain di Solana, assicurando che rimanga un ecosistema vivace e dinamico. Come per qualsiasi investimento nel settore delle criptovalute, è importante condurre ricerche approfondite e considerare i rischi coinvolti. La gamma diversificata di servizi di Bonfida e il suo ruolo integrale nell'ecosistema Solana ne evidenziano il potenziale impatto, ma si raccomanda sempre la dovuta diligenza individuale.

Quali sono stati gli eventi chiave per Bonfida?

Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, Bonfida ha affermato la sua presenza attraverso contributi significativi e sviluppi all'interno dell'ecosistema Solana. Riconosciuta per il suo ruolo fondamentale nello sviluppo dell'infrastruttura su Solana, Bonfida è stata determinante nel migliorare le capacità e l'esperienza utente della blockchain. Uno dei contributi notevoli include lo sviluppo di un nuovo motore Serum Core, noto come Asset Agnostic Orderbook (AOB). Questa innovazione consente un modo più flessibile ed efficiente di gestire gli ordini su diversi asset, dimostrando l'impegno di Bonfida nel migliorare l'infrastruttura di trading. Inoltre, Bonfida ha semplificato le interazioni con il Solana Name Service, facilitando agli utenti la navigazione e l'utilizzo della blockchain. Questo sforzo verso soluzioni user-friendly dimostra la loro comprensione dell'importanza dell'accessibilità nella tecnologia blockchain. Un altro traguardo significativo è il lancio del primo swap perpetuo su Solana, Audaces. Questa introduzione di strumenti finanziari complessi nell'ecosistema Solana non solo espande l'utilità della blockchain, ma apre anche nuove prospettive per strategie di trading e prodotti finanziari. Oltre a questi avanzamenti tecnici, Bonfida si impegna attivamente con la comunità attraverso varie iniziative. Questo include la fornitura di una selezione settimanale di tre monete da osservare, offrendo approfondimenti e mettendo in luce potenziali opportunità all'interno del mercato delle criptovalute. Inoltre, il progetto dispone di un chiaro calendario di sblocco e maturazione dei token, garantendo trasparenza e fiducia ai suoi stakeholder. Mentre il panorama delle criptovalute continua a evolversi, i continui contributi e sviluppi di Bonfida all'interno dell'ecosistema Solana sottolineano il suo impegno a migliorare la tecnologia blockchain e a promuovere una piattaforma più solida e versatile per utenti e sviluppatori.

Bonfida Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Bonfida hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.