Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Smoothy Azione

Smoothy

SMTY

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Smoothy Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
AscendEXSMTY/USDT0,0015,1015,22277.834,080,03cex11,0009/07/2025, 06:18
Gate.ioSMTY/USDT0,008,445,87154,870cex1,0021/02/2025, 09:41
Gate.ioSMTY/ETH0,000000cex1,0008/04/2025, 06:32
1

Smoothy FAQ

{ "q": "about", "a": "SMTY è il token di governance di Smoothy.finance, utilizzato per la governance decentralizzata di progetti futuri e incentivi alla liquidità degli asset. Smoothy è un innovativo protocollo di liquidità a pool singolo specializzato in asset con supporto simile, caratterizzato da uno scambio a basso costo e senza slippage e dal massimo guadagno in interessi.", "rank": "0" }

Cos'è Smoothy?

Smoothy (SMTY) emerge come una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) che rivoluziona il modo in cui gli utenti interagiscono con le criptovalute. Al suo centro, Smoothy facilita lo scambio, il deposito, il prelievo e il farming di vari asset digitali senza interruzioni. Una caratteristica distintiva è il suo meccanismo a cestello, che consente agli utenti di gestire più scambi senza subire impatti sul prezzo, migliorando l'efficienza e la convenienza economica. Il token di governance, SMTY, svolge un ruolo centrale nell'ecosistema, consentendo la governance decentralizzata e fornendo incentivi di liquidità. Questo token permette ai detentori di influenzare i progetti e le decisioni future all'interno della piattaforma. L'innovativo protocollo di liquidità a singolo pool di Smoothy è studiato per asset con lo stesso valore di base, offrendo scambi a basso costo e senza slittamenti e massimizzando i guadagni da interessi. La sicurezza è una priorità assoluta per Smoothy, con i suoi protocolli verificati da aziende rinomate come PeckShield e SlowMist, garantendo un ambiente robusto e sicuro per gli utenti. La quota del cestello syUSD, con una fornitura totale di 0.00 e un prezzo virtuale di 0.000000, esemplifica l'approccio unico della piattaforma alla gestione della liquidità. Smoothy mantiene una presenza attiva sui social media come Telegram, Medium, Twitter e Discord, promuovendo l'impegno della comunità e la trasparenza. Questo approccio multifaccettato posiziona Smoothy come un attore dinamico nel panorama DeFi, in continua evoluzione per soddisfare le esigenze dei suoi utenti.

Qual è la tecnologia dietro Smoothy?

Smoothy, con il suo ticker SMTY, si distingue nel panorama della finanza decentralizzata (DeFi) come un protocollo pionieristico di scambio di stablecoin. Alla sua base, Smoothy opera su una blockchain che supporta un protocollo di liquidità a pool singolo, consentendo lo scambio efficiente e conveniente di stablecoin. Questo approccio innovativo permette agli utenti di scambiare stablecoin con slippage minimo e costi di transazione ridotti, rendendolo una scelta preferita per coloro che sono impegnati nel trading di stablecoin. La tecnologia blockchain alla base di Smoothy è progettata per garantire sicurezza e resistenza contro potenziali minacce. Impiega una rete decentralizzata di nodi che validano le transazioni attraverso meccanismi di consenso, cruciali per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. Richiedendo a più nodi di concordare sulla validità delle transazioni, la blockchain mantiene la sua integrità e previene doppi pagamenti o attività fraudolente. Questo processo di validazione decentralizzato è simile a un gruppo di persone che devono accordarsi su una decisione prima che venga finalizzata, garantendo che nessuna entità singola possa manipolare il sistema. La governance di Smoothy è un altro aspetto critico della sua tecnologia. Il token SMTY funge da token di governance, dando potere ai detentori di partecipare ai processi decisionali riguardanti progetti futuri e incentivi di liquidità. Questo modello di governance decentralizzato permette alla comunità di avere voce in capitolo nello sviluppo e nella direzione del protocollo, promuovendo un ambiente collaborativo in cui gli utenti possono contribuire all'evoluzione della piattaforma. Oltre alle sue caratteristiche di governance, Smoothy è riconosciuto per la sua capacità di massimizzare i guadagni d'interesse per i fornitori di liquidità. Raggruppando gli asset in un unico pool di liquidità, Smoothy ottimizza l'uso del capitale, permettendo agli utenti di guadagnare interessi sui loro possedimenti facilitando allo stesso tempo swap senza soluzione di continuità. Questo approccio non solo migliora la liquidità, ma fornisce anche un incentivo agli utenti per contribuire con i loro asset al pool, aumentando così l'efficienza complessiva e l'efficacia del protocollo. Il flusso di lavoro per i contributi degli sviluppatori interessati a Smoothy è descritto in risorse come CONTRIBUTING.md e developer-notes.md, che forniscono approfondimenti e linee guida preziose per chi desidera impegnarsi nello sviluppo del protocollo. Questi documenti servono da roadmap per gli sviluppatori, offrendo consigli pratici e migliori pratiche per garantire una collaborazione e innovazione senza problemi all'interno dell'ecosistema di Smoothy. La presenza di Smoothy nello spazio DeFi è rafforzata dal suo approccio innovativo allo scambio di stablecoin, che affronta sfide comuni come i costi elevati delle transazioni e il slippage. Sfruttando un protocollo di liquidità a pool unico, Smoothy offre una soluzione snella ed efficiente per gli utenti che cercano di scambiare stablecoin senza subire perdite significative. Questa innovazione tecnologica posiziona Smoothy come leader nel settore DeFi, offrendo agli utenti una piattaforma affidabile ed economica per le transazioni di stablecoin.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Smoothy?

Smoothy (SMTY) emerge come un attore versatile nel panorama delle criptovalute, offrendo una gamma di applicazioni che si rivolgono sia agli appassionati di finanza digitale sia ai giocatori. Alla base, Smoothy funge da token di governance per Smoothy.finance, permettendo agli utenti di partecipare ai processi decisionali decentralizzati. Questo ruolo di governance consente ai possessori di influenzare i progetti futuri e gli incentivi alla liquidità degli asset, assicurando che la comunità abbia voce in capitolo nell'evoluzione della piattaforma. Nel settore del gaming, Smoothy trova il suo posto come utility token, in particolare all'interno del popolare gioco Axie Infinity. Qui, funziona come la principale valuta di gioco, facilitando le transazioni e migliorando l'esperienza di gioco consentendo ai giocatori di acquistare, vendere e scambiare asset senza soluzione di continuità. Questa integrazione negli ecosistemi di gioco sottolinea l'adattabilità e l'appeal di Smoothy a un vasto pubblico, dai teenager agli adulti più anziani che amano l'intrattenimento digitale. Oltre alla governance e al gaming, Smoothy è anche coinvolto nello staking, dove gli utenti possono bloccare i propri token per guadagnare ricompense. Questo processo non solo incentiva il possesso di SMTY, ma contribuisce anche alla stabilità e sicurezza della rete. Lo staking offre agli utenti un'opportunità per guadagnare reddito passivo, rendendolo una caratteristica attraente per coloro interessati a strategie di investimento a lungo termine. Un'altra applicazione degna di nota di Smoothy è il suo protocollo di liquidità unico. È specializzato nello swapping a basso costo e zero slippage di asset supportati dallo stesso valore, il che significa che gli utenti possono scambiare tipi simili di asset digitali senza incorrere in commissioni elevate o perdere valore nel processo. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per trader e investitori che cercano di ottimizzare le loro strategie di gestione degli asset. Al momento della scrittura, Smoothy non ha ulteriori applicazioni nel mondo reale menzionate nelle fonti date. Tuttavia, le sue attuali applicazioni in governance, gaming, staking e gestione della liquidità dimostrano il suo potenziale di impatto su vari settori all'interno dell'economia digitale.

Quali sono stati gli eventi chiave per Smoothy?

Smoothy (SMTY) emerge come un attore innovativo nel panorama delle criptovalute, offrendo un approccio unico alla liquidità attraverso il suo protocollo a pool unico. Questo protocollo è progettato per facilitare swap a basso costo e senza slippage, massimizzando i guadagni sugli interessi, in particolare per attività con supporto simile. Come token di governance di Smoothy.finance, SMTY gioca un ruolo cruciale nella governance decentralizzata dei progetti futuri e fornisce incentivi per la liquidità degli asset. Nel marzo 2022, Smoothy ha segnato una tappa significativa con il suo coinvolgimento nelle iniziative di finanza decentralizzata (DeFi), preparando il terreno per i suoi sviluppi futuri. Entro marzo 2023, Smoothy aveva ulteriormente consolidato la sua presenza nello spazio DeFi, sottolineando il suo impegno nel migliorare le soluzioni di liquidità. Maggio 2023 ha visto la continua espansione e integrazione di Smoothy all'interno dell'ecosistema DeFi, cercando di migliorare l'efficienza del suo protocollo e l'esperienza utente. Nei mesi successivi, Smoothy ha interagito attivamente con la sua comunità, con eventi significativi a settembre 2023, dove le discussioni sulle piattaforme social hanno evidenziato la sua crescente influenza e l'attesa per sviluppi futuri. Dicembre 2023 è stato un altro periodo cruciale per Smoothy, mentre continuava a perfezionare il suo modello di governance ed esplorare nuove strade per la crescita. Questo periodo è stato caratterizzato da pianificazione strategica e coinvolgimento della comunità, gettando le basi per iniziative future. Con l'avvento del 2024, Smoothy ha mantenuto il suo slancio con eventi chiave a giugno e agosto, concentrandosi sul miglioramento delle capacità del suo protocollo e sull'espansione della sua portata nel settore DeFi. Questi sforzi sono stati completati dalla partecipazione a conferenze e incontri, che hanno offerto opportunità di collaborazione e condivisione delle conoscenze. Settembre 2024 ha segnato un altro capitolo significativo per Smoothy, mentre continuava a innovare e adattarsi al panorama in evoluzione delle criptovalute. L'enfasi sulla governance e sugli incentivi alla liquidità è rimasta centrale nella sua strategia, assicurando che Smoothy rimanesse all'avanguardia dei progressi DeFi. Ottobre 2024 ha visto Smoothy rafforzare ulteriormente il suo impegno nel fornire soluzioni di liquidità efficienti, con discussioni e sviluppi in corso volti a ottimizzare il suo protocollo. Questo periodo ha sottolineato la dedizione di Smoothy a mantenere il suo vantaggio competitivo e a offrire valore alla sua comunità. Nel corso di questi eventi, Smoothy ha costantemente dimostrato la sua capacità di adattarsi e prosperare nel dinamico mondo della tecnologia blockchain e delle criptovalute. Il suo focus sulla governance, sulla liquidità e sul coinvolgimento della comunità è stato fondamentale per modellare la sua traiettoria e garantire la sua rilevanza nello spazio DeFi.

Chi sono i fondatori di Smoothy?

Smoothy (SMTY) emerge come un attore distintivo nel panorama delle criptovalute, offrendo un protocollo di liquidità unico per asset supportati allo stesso modo. Nonostante il suo approccio innovativo, i fondatori di Smoothy rimangono in gran parte enigmatici. I nomi associati alla sua creazione includono blueberrycucumber, LinnBoBo, Shrawan99, yanxu05, Joebox1, PatrickEleeve, XGX268, rezanachmad, Maxamedsacad6272 e sleepyhoon. Tuttavia, le informazioni dettagliate sui loro background, ruoli o altri progetti sono scarse. Questa mancanza di trasparenza lascia spazio a ulteriori esplorazioni per comprendere gli individui dietro lo sviluppo di Smoothy e la loro influenza sulla traiettoria della criptovaluta.

Smoothy Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Smoothy hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.