Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Etho Protocol Azione

Etho Protocol

ETHO

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Etho Protocol Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
ProBit GlobalETHO/BTC0,0000139,890cex1,0023/04/2025, 07:48
BitMartETHO/USDT0,0000115,010cex1,0003/07/2025, 04:57
XeggeXETHO/USDT0,000,000,003,250,00cex1,0026/06/2025, 14:51
ProBit GlobalETHO/USDT0,00001,260,00cex1,0009/07/2025, 06:15
1

Etho Protocol FAQ

{ "q": "about", "a": "Etho Protocol (ETHO) è sviluppato utilizzando un fork di Ethereum e implementa una piattaforma di hosting decentralizzata per dati e archiviazione tramite una rete di nodi di proprietà della comunità, combinando la tecnologia di indicizzazione blockchain e il protocollo IPFS per fornire dati e contenuti decentralizzati su richiesta. La rete di archiviazione decentralizzata di Etho Protocol consente anche l'hosting di siti web resistenti alla censura, utilizzando la rete di nodi per lo storage e la larghezza di banda, protezione DDoS e affidabilità. I nodi di proprietà della comunità partecipano ai ricavi generati dall'hosting dei dati attraverso la rete.\n\nTipi di nodo disponibili per il dispiegamento:\n\nService Node (SN): Funzionano come un relay di dati e assicurano la blockchain di Etho Protocol.\nMasternode (MN): Forniscono risorse di archiviazione e elaborazione alla rete e garantiscono la sicurezza della blockchain di Etho Protocol.\nGateway Node (GN): Offrono risorse di archiviazione e elaborazione, garantiscono la sicurezza della blockchain di Etho Protocol e fungono da gateway per i dati ospitati in maniera decentralizzata e archiviati sulla rete.", "rank": "0" }

Cos'è Etho Protocol?

Etho Protocol (ETHO) si distingue come un protocollo decentralizzato progettato per rivoluzionare il modo in cui le informazioni vengono condivise e controllate su internet. Sfruttando la tecnologia blockchain, i contratti intelligenti, i masternode e l'InterPlanetary File System (IPFS), Etho Protocol decentralizza le informazioni, permettendo agli individui di avere il controllo sui propri dati. Al suo cuore, Etho Protocol utilizza un fork di Ethereum, implementando una piattaforma decentralizzata per l'hosting di dati e storage. Questa piattaforma opera attraverso una rete di nodi di proprietà della comunità, combinando la tecnologia di indicizzazione blockchain con il protocollo IPFS per offrire dati e contenuti decentralizzati su richiesta. Questo approccio garantisce che i dati rimangano resistenti alla censura, fornendo una protezione robusta contro gli attacchi DDoS e migliorando l'affidabilità. L'architettura della rete include un sistema di masternode a tre livelli, che migliora la sicurezza e la scalabilità. I Service Node (SN) agiscono come relè di dati e garantiscono la sicurezza della blockchain, mentre i Masternode (MN) forniscono risorse di storage e elaborazione. I Gateway Node (GN) non solo offrono capacità di storage e elaborazione, ma fungono anche da gateway per i dati ospitati in modo decentralizzato. La rete di storage decentralizzata di Etho Protocol permette l'hosting di siti web resistenti alla censura, utilizzando la rete di nodi per lo storage e la larghezza di banda. Questo sistema assicura che i nodi di proprietà della comunità condividano i ricavi dell'hosting dati generati dalla rete, favorendo una forte comunità per l'autogoverno. L'algoritmo Ethash PoW sostiene la rete, garantendo sicurezza robusta e un'elaborazione efficiente delle transazioni.

Qual è la tecnologia dietro Etho Protocol?

Etho Protocol (ETHO) si distingue come una piattaforma decentralizzata per l'hosting di dati e archiviazione, sfruttando un fork di Ethereum per offrire le sue capacità uniche. Al suo cuore, Etho Protocol combina la tecnologia di indicizzazione blockchain con l'InterPlanetary File System (IPFS) per creare un ambiente robusto e resistente alla censura per la distribuzione di dati e contenuti. Questo approccio decentralizzato assicura che i dati non solo siano archiviati in modo sicuro, ma anche accessibili e resistenti alle forme tradizionali di censura. La tecnologia blockchain alla base di Etho Protocol è progettata per prevenire attacchi da parte di attori malevoli attraverso una combinazione di smart contract e una rete di nodi di proprietà della comunità. Questi nodi sono suddivisi in tre tipi: Service Nodes (SN), Masternodes (MN) e Gateway Nodes (GN). I Service Nodes fungono da relè di dati e svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza della blockchain di Etho Protocol. I Masternodes forniscono risorse essenziali di archiviazione e elaborazione, migliorando ulteriormente la sicurezza e l'efficienza della rete. I Gateway Nodes, invece, non solo offrono capacità di archiviazione e elaborazione, ma fungono anche da punti di accesso ai dati ospitati decentralmente, garantendo un accesso senza interruzioni alle informazioni archiviate. Una delle caratteristiche distintive di Etho Protocol è l'utilizzo del protocollo IPFS. IPFS, ovvero InterPlanetary File System, è un protocollo di rete peer-to-peer progettato per rendere il web più veloce, sicuro e aperto. Integrando IPFS, Etho Protocol consente l'archiviazione e il recupero decentralizzati dei dati, rendendolo altamente resistente alla censura e agli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS). Ciò significa che i siti web e i dati ospitati sulla rete Etho Protocol possono rimanere online e accessibili anche di fronte a minacce significative. La natura decentralizzata della rete di archiviazione di Etho Protocol implica anche che i dati siano distribuiti su più nodi, piuttosto che essere memorizzati in un'unica posizione centralizzata. Questa distribuzione non solo migliora la sicurezza, ma anche l'affidabilità e la disponibilità dei dati. Inoltre, i nodi di proprietà della comunità condividono i ricavi generati dalla rete, creando un incentivo per i partecipanti a contribuire con risorse e mantenere l'integrità del sistema. La tecnologia di indicizzazione blockchain è un altro componente critico di Etho Protocol. Questa tecnologia consente l'organizzazione e il recupero efficienti dei dati archiviati sulla blockchain, garantendo agli utenti un accesso rapido alle informazioni necessarie. Indicizzando la blockchain, Etho Protocol è in grado di fornire un'esperienza più intuitiva per gli utenti, facilitando l'utilizzo della piattaforma per le loro esigenze di archiviazione e hosting dei dati. Gli smart contract svolgono un ruolo fondamentale nella funzionalità di Etho Protocol. Questi contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice consentono transazioni automatizzate e sicure sulla rete. Gli smart contract assicurano che i processi di hosting e recupero dei dati vengano eseguiti in modo trasparente e senza necessità di intermediari, migliorando ulteriormente la sicurezza e l'efficienza della piattaforma. L'approccio decentralizzato di Etho Protocol alla distribuzione di dati e contenuti è ulteriormente rafforzato dal suo modello guidato dalla comunità. La rete si basa su una comunità distribuita di operatori di nodi che contribuiscono con le loro risorse per mantenere il sistema. Questo modello di proprietà comunitaria non solo democratizza il controllo della rete, ma garantisce anche che rimanga resiliente e adattabile ai bisogni e alle minacce in evoluzione.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale del Etho Protocol?

Etho Protocol (ETHO) è una criptovaluta unica che sfrutta la tecnologia blockchain per offrire hosting decentralizzato di dati e archiviazione. Utilizzando una rete di nodi di proprietà della comunità, combina la tecnologia di indicizzazione blockchain con l'InterPlanetary File System (IPFS) per fornire contenuti decentralizzati su richiesta. Questa struttura consente diverse applicazioni nel mondo reale che sono sia innovative che pratiche. Una delle applicazioni principali di Etho Protocol è la creazione di un web decentralizzato e democratizzato. Questo significa che siti web e dati possono essere ospitati in modo da resistere alla censura e al controllo centralizzato. Ciò è particolarmente utile per garantire la libertà di informazione e proteggere contro la manipolazione dei dati o la perdita a causa di fallimenti centralizzati. Etho Protocol fornisce anche una piattaforma sicura e trasparente per i contenuti dei social media e i sistemi di voto. Utilizzando la tecnologia blockchain, garantisce che i dati siano immutabili e verificabili, il che può essere cruciale per mantenere l'integrità delle interazioni sui social media e dei processi democratici. Il progetto sostiene una comunità decentralizzata e un sistema di autogoverno. Questo è raggiunto attraverso l'uso di masternode e service node, che non solo mettono in sicurezza la blockchain, ma forniscono anche risorse di archiviazione e elaborazione. Questi nodi sono di proprietà della comunità, il che significa che la rete è mantenuta dai suoi utenti, i quali condividono anche i ricavi generati dall'hosting dei dati. Nel campo della finanza, Etho Protocol facilita pagamenti istantanei transfrontalieri e prestiti collateralizzati. Questo può rendere le transazioni finanziarie più veloci e accessibili, soprattutto in regioni dove i servizi bancari tradizionali sono limitati. Inoltre, il protocollo offre liquidità per lo scambio di asset e la tokenizzazione, permettendo il trasferimento e il trading fluido di asset digitali. La rete di archiviazione decentralizzata di Etho Protocol offre anche protezione DDoS e affidabilità per i siti web ospitati. Ciò lo rende una soluzione robusta per aziende e individui che cercano di proteggere la loro presenza online dagli attacchi informatici e dai tempi di inattività. Il progetto fornisce due metodi per trasferire ETHO tra gli utenti: un portafoglio desktop e un portafoglio web. Questi strumenti facilitano agli utenti la gestione dei loro asset e la partecipazione alla rete. Integrando la tecnologia blockchain con IPFS, Etho Protocol assicura che i dati siano non solo sicuri ma anche facilmente accessibili. Questa combinazione di caratteristiche lo rende una piattaforma versatile con numerose applicazioni in vari settori, dalla finanza ai social media fino all'hosting web.

Quali eventi chiave ci sono stati per Etho Protocol?

Etho Protocol (ETHO) si distingue nel panorama delle criptovalute con il suo approccio innovativo all'hosting di dati e contenuti decentralizzati. Utilizzando un fork di Ethereum, Etho Protocol integra la tecnologia di indicizzazione blockchain con l'InterPlanetary File System (IPFS) per offrire una piattaforma robusta e resistente alla censura per l'archiviazione dei dati e l'hosting di siti web. Uno dei momenti cruciali per Etho Protocol è stato il lancio della sua piattaforma di hosting di contenuti, che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire l'integrità e la disponibilità dei dati. Questa piattaforma consente agli utenti di ospitare contenuti in maniera decentralizzata, offrendo una significativa alternativa ai servizi di hosting centralizzati tradizionali. Nel campo dello sviluppo, Etho Protocol ha compiuto importanti progressi con la creazione di una piattaforma di sviluppo e hosting di contenuti decentralizzata. Questa iniziativa ha ulteriormente consolidato la sua posizione come leader nelle soluzioni di storage decentralizzato, consentendo agli sviluppatori di costruire e distribuire applicazioni su una rete sicura e distribuita. Il rilascio del portafoglio desktop ha segnato un altro traguardo significativo. Questo portafoglio, disponibile per vari sistemi operativi, inclusi Windows, fornisce agli utenti un'interfaccia sicura e facile da usare per gestire i propri token ETHO e interagire con la rete Etho Protocol. L'introduzione del portafoglio desktop è stata un passo cruciale per migliorare l'accessibilità e il coinvolgimento degli utenti con la piattaforma. Etho Protocol è anche attivo nella comunità delle criptovalute, partecipando a eventi e conferenze per aumentare la consapevolezza e promuovere la collaborazione. Questi impegni hanno aiutato Etho Protocol a guadagnare attenzione e costruire una comunità di supporto attorno alle sue soluzioni innovative. L'architettura della rete include diversi tipi di nodi, ciascuno svolgendo un ruolo vitale nel mantenere e proteggere la piattaforma. I Service Nodes (SN) funzionano come relè di dati e contribuiscono alla sicurezza della blockchain. I Masternodes (MN) forniscono risorse essenziali per lo storage e l'elaborazione, garantendo la robustezza della rete. I Gateway Nodes (GN) non solo offrono capacità di storage e elaborazione, ma servono anche da gateway per i dati decentralizzati ospitati sulla rete. Questi nodi collettivamente migliorano l'affidabilità, la protezione dai DDoS e le prestazioni complessive della rete. La rete di storage decentralizzata di Etho Protocol è progettata per essere resistente alla censura, consentendo l'hosting di siti web e contenuti senza il rischio di controllo o interferenze centralizzate. Questa caratteristica è particolarmente significativa in regioni dove la censura su internet è diffusa, offrendo un'alternativa affidabile e sicura per la distribuzione dei contenuti. La rete di nodi posseduta dalla comunità è un altro aspetto distintivo di Etho Protocol. Permettendo ai membri della comunità di distribuire nodi e condividere i ricavi generati dall'hosting dei dati, Etho Protocol promuove un ecosistema decentralizzato e inclusivo. Questo modello non solo incentiva la partecipazione, ma assicura anche che la rete rimanga resiliente e scalabile. Il viaggio di Etho Protocol è segnato da un'innovazione continua e un impegno costante con la comunità, posizionandolo come un attore di rilievo nello spazio dello storage decentralizzato e dell'hosting di contenuti.

Chi sono i fondatori di Etho Protocol?

Etho Protocol (ETHO) è una piattaforma decentralizzata per l'hosting di dati e archiviazione, costruita su un fork di Ethereum che utilizza una rete di nodi di proprietà della comunità. I fondatori di Etho Protocol includono James Reilly, Dylan, Exlo, Ethan, Dox, Dylie e Frank. Queste persone hanno svolto ruoli fondamentali nella creazione di un sistema che combina la tecnologia di indicizzazione blockchain con il protocollo IPFS per fornire dati e contenuti decentralizzati su richiesta. Le loro competenze coprono vari aspetti della tecnologia blockchain e dei sistemi decentralizzati, contribuendo allo sviluppo di una rete che offre hosting di siti web resistenti alla censura, protezione DDoS e affidabilità tramite nodi di proprietà della comunità.

Etho Protocol Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Etho Protocol hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.